|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
|
Allora vi invio questa chat privata tra me e calimer0 su ottimizzazione del SO nel nostro nx8220, poi potremmo fare delle aggiunte man mano che si trovano altre soluzioni interessanti:
QUESTION: Ciao, quando hai finito il tutto, mi passeresti qualche trick che hai usato per ottimizzare il sistema....si potrebbero mettere nel thread poi...assieme alla procedura per l'installazione di linux...per ora non ho tempo, ma appena riesco magari ti chiedo come hai proceduto...sempre che vada in porto Immagino tu abbia reinstallato tutto il SO...cosa hai tolto, dei programmi hp..o meglio cosa ci hai lasciato dentro? ANSWER: Ciao Chrispz, come hai immaginato ho reinstallato il sistema operativo da zero, i software che ho aggiunto inizialmente sono quelli che Venombite ha installato nella sua recensione (driver bluetooth, driver scheda di rete e wlan ecc, rileggi la sua recensione per i dettagli..). Tra le cose che non ho installato che ora ricordo: - driver synaptics: ha delle funzioni aggiuntive interessanti, ma non mi funziona lo scroll in alcune applicazioni. Sto usando i driver di windows che vedono il touchpad come mouse. - utility di sicurezza HP: userò tool quali AXCrypt o Cryptainer LE per cifrare i dati importanti. - Norton Antivirus (Bloatware, IMHO) - il software per masterizzare (non ricordo il nome) - il software per il backup (idem come sopra) - diverse altre cosette sicuramente.. Ultima modifica di Chrispz : 29-07-2005 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Allora ragazzi, confermo che, da patito dell'ottimizzazione, ho preferito rimuovere tutti i programmi che ritenevo non importanti.
Ho reinstallato Win XP, e giunto alla fase di installazione dei driver mi sono trovato a dover scegliere per i driver Centrino se preferire le versioni fornite da HP, sicuramente funzionanti senza problemi, o quelli più recenti di Intel, che hanno sicuramente qualche bug in meno ma dal funzionamento non garantito. Ho preferito installare le versioni di Intel, più aggiornate, e fino ad adesso tutto funziona perfettamente. Sgrat, sgrat.. ![]() Ecco la lista del software che ho installato dopo Win XP: - i driver ATI forniti da HP (se vi interessano prestazioni 3d più elevate provate i driver più recenti, queli forniti da HP sono assolutamente stabili ma un pò datati) - Intel Chipset Drivers ultima versione scaricati dal sito Intel - Intel 2200BG Wlan Drivers scaricati da sito Intel - Driver Audio, Bluetooth, Lan, Media Card Reader, Modem scaricati dal sito HP. Non ho installato nulla di tutto il software rimanente, o perchè non lo ritenevo utile, o perchè ritengo ci siano alternative migliori. Stavo per scrivere una guida alla ottimizzazione del notebook, ma mi sono reso conto che fare un lavoro decente mi avrebbe portato via troppo tempo.. ![]() Per i curiosi comunque posto di nuovo un link ad una guida di ottimizzazione con diversi consigli e link interessanti (in inglese..): http://www.notebookreview.com/forums...?TOPIC_ID=5787 Commento integrativo alla guida: non condivido tutte le soluzioni proposte, e aggiungo un paio di osservazioni personali: ritengo NON sia il caso di disattivare la funzione di aggiornamento automatico, e vi consiglio di disattivare la funzione di System Restore SOLTANTO se effettuare regolarmente dei backup dell'intero disco/partizione e siete dei maniaci dell'ottimizzazione. Ciauz!
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() Il note ha caricato l'ambiente di lavoro senza colpo ferire. La risoluzione è stata impostata a 1024x768 con relativo adattamento dell'immagine e perdita di dettaglio. Sicuramente si può impostare la risoluzione a quella nativa dell'8220: c'era una ottima guida all'installazione di linux su portatili proprio sul forum di hwupgrade, appena ho un attimo la cerco e posto il link. La scheda sonora è stata riconosciuta correttamente, i file mp3 presenti nella partizione uindows hanno cantato allegramente e a squarciagola. ![]() Scheda di rete: una volta configurata ho provato a lanciare un pò di ping e ad intercettare traffico con ethereal, no problem. ![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
|
Allora sembra che i pinguini se la passino bene su questo HP
![]() Ora l'unico problema sarà trovare qualcuno che me lo venda, ad Agosto ![]() Grazie per le prove effettuate! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
|
Quote:
non ho installato Linux ma HP certifica! Dai un'occhiata a: http://developer.novell.com/yes/80611.htm http://h10018.www1.hp.com/wwsolution...8220-cert.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() Mi rimane da provare la scheda di rete wireless integrata e poi una scheda wireless su pcmcia, dopo di che stappo lo champagnino.. ![]() Ho trovato il link alla guida su linux & portatili, date un'occhiata qui: ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Ouch..!
![]() Ieri ho fatto la prova di robustezza del notebook. Questa la situazione: notebook messo in uno zaino e zaino messo su una sedia alta circa mezzo metro. Lo zaino contiene altri oggetti, come l'alimentatore e un libro pesantino (500 pagine con rilegatura rigida). Lo zaino è aperto, e dalla parte superiore sporge il fianco destro del notebook, quello con il masterizzatore dvd. Mi distraggo un momento.. ![]() ![]() ![]() ![]() Potete immaginare la gioia.. L'urto è stato completamente assorbito, immaginando di avere il note davanti a voi, dall'angolo in basso a destra. Nel disastro è andata irrimediabilmente persa.. la bustina in plastica rosa che avvolgeva il notebook. Nient'altro.. ![]() Ho fatto il test della ram & dell'hard disk, tutto a posto. Sto usando il notebook da ieri e nessun problema. le cerniere sembra non ne abbiano sofferto perchè si comportano esattamente come prima (stessa resistenza, nessuno scricchiolio ecc). Insomma.. test superato a pieni voti. ![]() ![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: BG
Messaggi: 60
|
Nuovo listino 1 agosto, novità!!
Due domande:
1 - perchè HP nel suo listino propone l'8220 sono con XP pro mentre molto spesso lo si trova con la versione Home, mentre qui non lo menziona neppure? ![]() 2 - nel nuovo listino di agosto sono entrate 4 nuove versioni del 8220, l'ultima oltre i 2000 euro ha il processore M760, mentre le altre non capisco che differenza abbiano rispetto alle vecchie ![]() Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Quote:
Trovi tutti i modelli in offerta qui: http://h41166.www4.hp.com/catalogue/...ops/index.html Dei nuovi modelli non so che dirti, ma il fatto che non siano in offerta per me li rende automaticamente poco appetibili. ![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4
|
Mi aggiungo felicemente al club dei possessori di nx8220. Sono in possesso di questo gioiello da 4 giorni e sono pienamente soddisfatto.
Fino adesso non ho fatto grandi prove, ma usandolo regolarmente x lavoro 8-9 ore al giorno ciò che mi ha colpito è la silenziosità (il famoso hight pitch noise quando si disattiva il wireless, tanto accusato in questo notebook, non si sente assolutamente a meno che non appoggiate l'orecchio alla tastiera e solo alcune volte... non sò quali driver ho installato, ma il problema mi sembra risolto), ventola ed hard hisk non fanno volare una mosca! Dopo molte ore di utilizzo il notebook risulta leggermente caldo sotto il touchpad, ma la cosa è del tutto accettabile. Il monitor è nella media. Ha una discreta luminosità, ma non ho fatto ancora tante prove per cercare di migliorarlo. Una piccola pecca è che il notebook non ha una rotellina per controllare il volume a livello hardware, vi sono dei tasti per abbassarlo ed aumentarlo ma funzionano a livello software, quindi se non si è avviato il sistema operativo il volume non può essere regolato. Il microfono integrato funziona che è una meraviglia, la cosa mi stuzzica molto visto che uso regolarmenete skype per lavoro. I prossimi giorni procederà ad una bella reinstallazione del S.O. seguendo i consigli dei grandi Calimer0 e Chrispz. Voglio anche provare ad installare la Ubuntu. Adesso due piccole domandine per possessori e non: -Non sono riuscito a trovare le velocità del lettore/masterizzatore qualche anima pia potrebbe farmele sapere? -la batteria è a 6 o 8 celle? A me risulta sei, ma non ne sono così sicuro. In normali condizione riesco a farla durare sulle 3 ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Ciao Kalos80, benvenuto!
![]() Ho fatto una ricerca riguardo le velocità del masterizzatore e.. doh, non ho trovato niente. Posso dirti che avevo letto che come masterizzatore, oltre a essere single layer, è anche meno veloce della media, ma ha una ottima compatibilità con i vari tipi di supporti. Tra l'altro, è lo stesso modello che sony monta su diversi modelli di Vaio ![]() Comunque, sperimentato personalmente, la velocità massima di scrittura dei DVD +RW è 2.4X, mentre quella dei cd Nero la indica a 24X, ma non ho provato. Riguardo la batteria.. boh! Ricordo di aver letto che è una 8 celle, e mi pare verosimile a giudicare dall'autonomia, ma non sono riuscito a trovare conferma sul web. ![]() Facci sapere come ti trovi con Ubuntu! ![]() Edit: confermo, la batteria è una 8 celle, è scritto chiaramente su una targhetta adesiva vicino al connettore. ![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez Ultima modifica di Calimer0 : 09-08-2005 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Qual è la funzione del modulo weight saver? E la risoluzione nativa del monitor è 1200x800 oppure 1680x1050?
Ultima modifica di young : 12-08-2005 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Il modulo weight saver è semplicemente un pezzo di plastica che puoi sostituire al masterizzatore dvd. Puoi così allegerire il notebook di circa 200 grammi: HP dichiara il peso dell'NX 8220 con modulo weight saver pari a 2.6 Kg.
La risoluzione nativa del monitor dipende dai modelli.. ma su tutti quelli in offerta è sempre 1280x800. ![]() ![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Aggiornamento sul rapporto tra NX 8220 e Linux (per le vecchie prove leggete qualche post più su):
Ho installato su hard disk Auditor Security Collection (ASC), una distribuzione live orientata alla sicurezza e basata su una delle tante figlie di debian: Kanotix. Che dire.. tutto liscio come l'olio: - la scheda di rete wireless viene vista senza problemi (per provare ho effettuato la scansione delle reti wlan raggiungibili dal mio ufficio, ma non ho effettuato l'accesso ad alcuna rete). - Idem come sopra per il modulo Bluetooth: riconosciuto e funzionante in tutte le prove che ho fatto. - ..funziona anche il tasto windovs.. ma che volete di più.. ![]() ![]() Alla prossima per test più approfonditi e eventuali segnalazioni di problemi. Sgrat, sgrat..
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
|
Driver per PCI (un aiuto)
Un saluto ed un grazie anticipatamente a tutti.
Ho da pochi giorni un nx 8220 Hp aziendale e quindi non aperto a tutte le funzioni. Ho formattato e reinstallato windows xp pro e i driver presi dal sito HP. In sistema gestione periferiche vedo PCI Device ? che non ha trovato il driver con un punto interrogativo giallo. Non noto malfunzionamenti del P.C. Che driver è e dove posso trovarlo? grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
|
Devi installare il Media Card Reader Driver.
Facci sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
Già installato driver Media Card files SP30219 dal sito HP ma è il driver per controller PCI simple e controller di massa. Rimane sempre con il punto interrogativo giallo PCI Device. Scusa ma forse il Reader che mi dicevi é un altro? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: cuneo
Messaggi: 8
|
Ho da poco acquistato questo notebook, nella versione pm 1,86, 1 giga di ram, 80 hd 5400, ati x600 128 mb. Avevo alcune domande da porvi:
A parte tutte le porcherie che Hp ci ha messo sopra e che ho prontamente disinstallato (programmi di utilità e sicurezza vari) vi chiedo una cosa: Hp ci ha messo sopra una cartella enorme (circa 4 Gb) chiamata software setup, in pratica contiene tutti i file di installazione dei programmi preinstallati e ad esso è associato un collegamento nel menu di avvio. Pensavo di mettere tutta questa roba su un dvd, non sembrebbero esserci problemi, qualcuno di voi l'ha fatto? Altra curiosità: il bios non permette di editare l'ordine di avvio delle periferiche?
__________________
Chi desidera e non opera genera pestilenza Fab |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Quote:
![]() Vai tranquillo, se vuoi copia tutto su dvd e cancella pure.. la cartella di cui parli viene creata durante 'installazione dei software HP: al suo interno dovresti avere diverse subdirectory il cui nome è costituito da un codice HP che individua ciascun software installato. Quote:
![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez Ultima modifica di Calimer0 : 04-09-2005 alle 17:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: BG
Messaggi: 60
|
Lunedì o martedì mi arriva il gioellino
![]() Una domanda, cosa dovrei fare secondo voi appena arriva? Lo tiro fuori dallo scatolone e...vado direttamente con l'istallazione di Office o devo fare qualche salvataggio, aggiornamento o altro? ![]() Grazie, rispondetemi facile facile, non tecnico, che altrimenti non capisco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.