Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 08:49   #28481
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da fefochip Guarda i messaggi
ciao a tutti ,
sono anche io della grande famiglia dual sata2...
ieri ho avuto un problema che prima di agire mi farebbe piacere un consiglio da parte vostra....

ho sostituito il procio e da un x2 3800 sono passato a un opteron175

Cut.....
L'opteron 175 (rev. E6) è supportato da questa mobo con bios > 1.40.
Se hai installato microsoft hotfix e il dual core optimizer prova a disinstallarli. Cosi pure tieni il C&Q disabilitato. Per l'impostazione del vcore hai provato a fare un
Clear Cmos ? Le ram come le hai settate ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 09:02   #28482
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Sì, ci avevo già pensato ed è stata una delle prime cose che ho fatto.
Ho notato con everest che le mie sono impostate a 2.5 3 3 7 1T (quest'ultimo forzato via bios da me perché in automatico le mette a 2T). Centra qlc il 7, visto che tu hai un 8? Sinceramente non ricordo se avevo provato a settare anche i times delle memorie x forzare i tuoi stessi valori (che in teoria sono quelli consigliati, letti tramite CPU Z), ma mi sembrava di sì.

Cmq grazie x la risposta.

Altri suggerimenti?

PS: grazie x la risposta anche a (zar)sheva
Il default per queste ram è: 2.5-3-3-8. Se hai problemi ti consiglio ti mettere le ram a 2T. Quando avevo un amd 3200+ venice non c'era verso di farle andare a 1T in overclock (problema comune a questa mobo). Passando al 3700 san diego e con il bios 1.90 miracolosamente vanno a 1T rock solid (chiaramente con vdimm settato ad HIGH). Se non lo hai già fatto, ti conviene testare le ram con memtest86+ da DOS per un bel pò di ore con le varie impostazioni (prima a default e poi in OC). E ricordimoci che sono ram economiche che vanno benissimo a default ma non salgono niente in OC.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 09:53   #28483
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
...E ricordimoci che sono ram economiche che vanno benissimo a default ma non salgono niente in OC.
La cosa che non riesco a spiegarmi è proprio questa. Le lasciavo a default, con tutti i parametri impostabili via bios su auto e con everest leggevo le seguenti impostazioni: 2.5-3-3-7-2T con freq. 157,xx (in pratica 2200/14).
Ho impostato 1T per guadagnare un po' in lettura e scrittura (sempre facendo i test con everest).
Ho già provato con memtest86+ da DOS (a 1T) e mi da errore quando supera poco + i 180 (non ricordo come ottenuto, ma facendo varie combinazioni con i moltiplicatori e il FB).

Un'altra cosa: inserendo un singolo banco alla volta regge i 200
Quindi non dovrebbe essere la ram difettosa.

Sarà colpa del 3500+ (core venice) ?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:38   #28484
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4758
PRIMI PROBLEMI CON LA ASROCK

stamattina ho avuto i primi sintomi della economicità di questa scheda:

appena svegliato il pc mi dice:

- cavo di rete scollegato O_o
un pò addormentato un pò inca****o ho provato a sostituire il cavo di rete, e a cambiargli porta, considerate che ho il router vicino al pc, e a questo router è collegato il muletto e un pc di mio amico in un'altra camera...

ieri notte ho utilizzato il pc, quando sono rientrato alle 5 di notte, ho controllato alcuni messaggi che dovevo ricevere ed ho mandato una mail...fatto questo ho spento e sono andato a dormire...

stamattina trovo questo messaggio...ho provato a disattivare il chip della scheda di rete e riabilitarlo ma niente, ho provato sul pc del mio amico se le cose fossero tutte ok (e lui non ha problemi), allora sono andato su configurazione scheda di rete, prima come velocità era messo su autosense, ho provato a spostarlo su 100 full duplex/100Mbp ma niente...l'ho messo a 10 e funziona! O_o

come è possibile?lasciando perdere che non ci sno staticambiamenti da quando ho utilizzato il pc l'ultima volta, ma almeno visto ceh era su autosense, non si sarebbe dovuto collegare a 10Mbp?

qualche consiglio? + tardi provo ad installare i driver aggiornati (mi sembra che però già lo avevo fatto)
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:49   #28485
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
La cosa che non riesco a spiegarmi è proprio questa. Le lasciavo a default, con tutti i parametri impostabili via bios su auto e con everest leggevo le seguenti impostazioni: 2.5-3-3-7-2T con freq. 157,xx (in pratica 2200/14).
.........
Sarà colpa del 3500+ (core venice) ?
Io non le metterei su AUTO ma:

cpu ---> tutto a default

Memory Clock=200
CAS Latency (CL)=2.5
TRCD=3
TRAS=8
TRP=3
MA Timing=2T
Dram Voltage=HIGH

Fai partire memtest da dos e testa. Se tutto ok passa a 1T e testa. Prova a leggere le impostazioni della ram con Cpu-z.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:14   #28486
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
stamattina ho avuto i primi sintomi della economicità di questa scheda:

appena svegliato il pc mi dice:

- cavo di rete scollegato O_o
un pò addormentato un pò inca****o ho provato a sostituire il cavo di rete, e a cambiargli porta, considerate che ho il router vicino al pc, e a questo router è collegato il muletto e un pc di mio amico in un'altra camera...

ieri notte ho utilizzato il pc, quando sono rientrato alle 5 di notte, ho controllato alcuni messaggi che dovevo ricevere ed ho mandato una mail...fatto questo ho spento e sono andato a dormire...

stamattina trovo questo messaggio...ho provato a disattivare il chip della scheda di rete e riabilitarlo ma niente, ho provato sul pc del mio amico se le cose fossero tutte ok (e lui non ha problemi), allora sono andato su configurazione scheda di rete, prima come velocità era messo su autosense, ho provato a spostarlo su 100 full duplex/100Mbp ma niente...l'ho messo a 10 e funziona! O_o

come è possibile?lasciando perdere che non ci sno staticambiamenti da quando ho utilizzato il pc l'ultima volta, ma almeno visto ceh era su autosense, non si sarebbe dovuto collegare a 10Mbp?

qualche consiglio? + tardi provo ad installare i driver aggiornati (mi sembra che però già lo avevo fatto)
potrebbe essersi rotta la scheda di rete...ma se funziona a 10mbps non credo....oppure nella migliore delle ipotesi prova a disinstallare i driver e a reinstallarli...potrebbero essersi incasinati.
oppure comun ultima spiaggia ti compri una schedina di rete da 15€ e la metti su una porta pci!mi pare che qualche altro utente di questo 3dabbia avuto un problema analogo ovvero gli si era rotta la scheda di rete!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:15   #28487
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Io non le metterei su AUTO ma:

cpu ---> tutto a default

Memory Clock=200
CAS Latency (CL)=2.5
TRCD=3
TRAS=8
TRP=3
MA Timing=2T
Dram Voltage=HIGH

Fai partire memtest da dos e testa. Se tutto ok passa a 1T e testa. Prova a leggere le impostazioni della ram con Cpu-z.
Grazie mille per i consigli.
Non credo di aver tempo di provare prima di sabato (ora sono al lavoro ).
Cmq appena fatto tutto ripasso di qua a dirvi come è andata
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:21   #28488
quicksilver
Senior Member
 
L'Avatar di quicksilver
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 775
qualcuno sa dirmi se è possibile con qualche versione uffciale o custom del bios abilitare il divisore delle memeorie a 180?
ho il bios 1.50 (li ho provato tutti ed è quello che mi dà più stabilità in oc)
con un venice e6 3200+ ed 1gbzx di g.skill, la tengo a 260 2.5.3.3.6 2T ma ho verificato con systool da windows che reggrebbe anche il divisore a 180 (a 200 non boota) che dà una ventina di mhz in più rispetto al 166.
solo che da bios non si può fare
grazie x eventuali suggerimenti
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. A. E.
quicksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:23   #28489
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
stamattina ho avuto i primi sintomi della economicità di questa scheda:

appena svegliato il pc mi dice:

- cavo di rete scollegato O_o
un pò addormentato un pò inca****o ho provato a sostituire il cavo di rete, e a cambiargli porta, considerate che ho il router vicino al pc, e a questo router è collegato il muletto e un pc di mio amico in un'altra camera...

ieri notte ho utilizzato il pc, quando sono rientrato alle 5 di notte, ho controllato alcuni messaggi che dovevo ricevere ed ho mandato una mail...fatto questo ho spento e sono andato a dormire...

stamattina trovo questo messaggio...ho provato a disattivare il chip della scheda di rete e riabilitarlo ma niente, ho provato sul pc del mio amico se le cose fossero tutte ok (e lui non ha problemi), allora sono andato su configurazione scheda di rete, prima come velocità era messo su autosense, ho provato a spostarlo su 100 full duplex/100Mbp ma niente...l'ho messo a 10 e funziona! O_o

come è possibile?lasciando perdere che non ci sno staticambiamenti da quando ho utilizzato il pc l'ultima volta, ma almeno visto ceh era su autosense, non si sarebbe dovuto collegare a 10Mbp?

qualche consiglio? + tardi provo ad installare i driver aggiornati (mi sembra che però già lo avevo fatto)
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03 Guarda i messaggi
potrebbe essersi rotta la scheda di rete...ma se funziona a 10mbps non credo....oppure nella migliore delle ipotesi prova a disinstallare i driver e a reinstallarli...potrebbero essersi incasinati.
oppure comun ultima spiaggia ti compri una schedina di rete da 15€ e la metti su una porta pci!mi pare che qualche altro utente di questo 3dabbia avuto un problema analogo ovvero gli si era rotta la scheda di rete!
si, l'avrei pure la scheda di rete pci(posso pure utilizzare quella integrata anche se và a solo 10mbp, ma quello che mi chiedo è come si sia potuta rompere?

il pc era completamente spento, non ci sono stati sbalzi di tensione o cose del genere... poi perchè funziona a 10 ma a 100 no?

più tardi provo a disinstallare i driver e reinstallarli...vediamo che succede!
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:40   #28490
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da quicksilver Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi se è possibile con qualche versione uffciale o custom del bios abilitare il divisore delle memeorie a 180?
......
Puoi provare ad utilizzare il tool A64Tweaker.
In A64Tweaker, cerca il drop down box chiamato "MEMCLK Frequency", e puoi scegliere tra:
183MHz = 11
150MHz = 14
100MHz = 20

A64Tweaker - version 0.31 qui:
http://home.exetel.com.au/codered/A6...eaker_V031.zip
Forse esiste anche una versione più recente... prova a cercare in rete.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:57   #28491
quicksilver
Senior Member
 
L'Avatar di quicksilver
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 775
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Puoi provare ad utilizzare il tool A64Tweaker.
In A64Tweaker, cerca il drop down box chiamato "MEMCLK Frequency", e puoi scegliere tra:
183MHz = 11
150MHz = 14
100MHz = 20

A64Tweaker - version 0.31 qui:
http://home.exetel.com.au/codered/A6...eaker_V031.zip
Forse esiste anche una versione più recente... prova a cercare in rete.
grazie
ho verificato che esiste la 0,60 ma prima di questa sera non posso provarlo (sono al lavoro).
ma questo programma è in grado di smanettare direttamente il bios in modo tale che una volta apportata una modifica viene modificato il settaggio della memoria fino a nuova modifica?
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. A. E.
quicksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:14   #28492
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
saltuari problemi di perdita di boot nel bios

ma a voi è mai capitato che la scheda perda il boot?
Cioè io tengo un discerto overclock, a volte mi capita che accendo e tutte le impostazioni del bios sono salvate tranne il boot e devo reimpostarlo, se no bootta dal primo ide, al posto che dal sata...
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 13:04   #28493
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
AHHHHH !!!!

La mia scheda inizia a dare problemi !
E' il controller Jmicron....con i driver del sito asrock.....Noooooo

( si riavvia spesso con bsod )
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 13:48   #28494
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
AHHHHH !!!!

La mia scheda inizia a dare problemi !
E' il controller Jmicron....con i driver del sito asrock.....Noooooo

( si riavvia spesso con bsod )
a me pure da problemi con quel controller ...usa quelli del sata1.
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 14:19   #28495
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da gipippo Guarda i messaggi
a me pure da problemi con quel controller ...usa quelli del sata1.
e che l'ho comprato a fare l'hdd sata2 ????
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 17:53   #28496
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
nonostante segua il tread da tempo...non so se a questa domanda è stata già data risposta.....e in prima pagina non ho visto nulla.


avrei intenzione di acquistare una nuova VGA (penso una X1950 pro pci-ex)
unica cosa che mi fa pensare...che consuma na cifra...anche in idle
E visto il mio uso del PC....non mi garba molto la cosa

se non ricordo male: è possibile installare 2 vga (agp e pciex) contemporaneamente e selezionare all'avvio quale utilizzare?

cioè pensavo di utilizzare una vecchia AGP (magari passiva) quando navigo in rete o cmq quando non gioco

E la vga + potente quando serve in qualche gioco.


Altro problema che sto pensando: driver video?
anche se il brand è lo stesso (ati sia per la agp che per la pciex) dubito vada bene la stessa installazione driver nel S.O

Quindi dovrei cmq fare due installazioni di S.O con le due vga dedicate.



CHE NE PENSATE?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:22   #28497
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
e che l'ho comprato a fare l'hdd sata2 ????
Benvenuto nel club dei "Ho comprato l'HD figo ma non so che farmene".

Con l'HD in firma sono stato costretto a metterlo su SATA1 anche se a dire il vero di NCQ mi frega ben poco.....
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 21-02-2007 alle 18:49.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:33   #28498
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Benvenuto nel club "Ho comprato l'HD figo ma non so che farmene".

Con l'HD in firma sono stato costretto a metterlo su SATA1 anche se a dire il vero di NCQ mi frega ben poco.....
Grazie per il benvenuto !
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 18:51   #28499
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Rilancio con una domanda: so che un utente poco tempo fa aveva postato una guida su come attivare rmclock su questa scheda madre sotto vista. Non è che potete ripostare il link che l'ho perso?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:26   #28500
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
nonostante segua il tread da tempo...non so se a questa domanda è stata già data risposta.....e in prima pagina non ho visto nulla.


avrei intenzione di acquistare una nuova VGA (penso una X1950 pro pci-ex)
unica cosa che mi fa pensare...che consuma na cifra...anche in idle
E visto il mio uso del PC....non mi garba molto la cosa

se non ricordo male: è possibile installare 2 vga (agp e pciex) contemporaneamente e selezionare all'avvio quale utilizzare?

cioè pensavo di utilizzare una vecchia AGP (magari passiva) quando navigo in rete o cmq quando non gioco

E la vga + potente quando serve in qualche gioco.


Altro problema che sto pensando: driver video?
anche se il brand è lo stesso (ati sia per la agp che per la pciex) dubito vada bene la stessa installazione driver nel S.O

Quindi dovrei cmq fare due installazioni di S.O con le due vga dedicate.



CHE NE PENSATE?
con un unico OS è impossibile (ci ho provato) ma con due OS potrebbe anche andare. Non provai con due OS perchè appena provai ad installare le due schede si bruciò quella pci-e, ora non so se fu dovuto al mio tentativo di usare due schede ma da allora non ci ho mai più riprovato
quindi ti consiglio di andarci cauto. Per lo sli credo che la cosa sia diversa in quanto le due schede utilizzano lo stesso driver e software
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v