|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1261 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Quote:
La cosa mi intrigava molto, magari quegli 80 metri mi fanno recuperare un paio di Mbit preziosissimi e da li poi potrei venire in casa con un cavo ethernet... Tralasciando il fatto di poterlo fare o no, secondo voi porterebbe qualche miglioramento tangibile? |
|
![]() |
![]() |
#1262 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
@francy: meglio di googlemap.
![]() cmq a mio avviso fruendo di un apparato pubblico non puoi autonomamente intervenire su di esso, senza previa autorizzazione rivolta sia all'ente territoriale che a telecom gestore. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 14-02-2014 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
#1263 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Ciao non puoi toccarlo, sono apparecchiature non di tua proprietà e non importa se si trovano nella tua proprietà manometterle sarebbe un reato.
Puoi come ti è stato già detto aggiustarti ed ottimizzare il tuo impianto in casa. e miracolo dei miracoli solo se hai problemi di diafonia (lo noti con cali di snr di 2db più o meno durante la giornata e se senti interferenze durante le telefonate quali rumori o persone che parlano) al limite chiamare la telecom e loro potrebbero cambiare il filo nell'armadio di proprietà o nell'armadio a 2km o il cavo che va da proprietà in casa. Chiedere poi il cambio del doppino a pagamento sarebbe praticamente impossibile anche pagando appunto. Ma stiamo parlando appunto di miracoli, che non avvengono quasi mai. Ho letto un po i dati che hai rilasciato negli altri thread, ma non sono molto chiari, ho capito che agganci con il 2200v1 ma non navighi e che con il 3500 hai più banda. Potresti ricapitolare con che modem ottieni cosa non solo la portante agganciata ma anche il rumore e l'attenuazione? E se hai fatto dei cambiamenti all'impianto elettrico? |
![]() |
![]() |
#1264 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
I 3/4 doppini che ho li hanno stesi ex novo dall'armadio, quindi problemi strani non ce ne sono, voglio solo accorciare la linea.
Se prendo il corrugato sottoterra 10 centimetri dopo la scatolina dentro casa mia però è legalissimo, è roba mia, ho pagato 150€ per quel doppino, mi aggancio li e verifico, può essere plausibile che la portante migliori? In casa ho due doppini, funzionavano due ADSL contemporaneamente e nessun problema, anzi man mano col tempo la portante è aumentata, però il mio limite fisico è dato dalla distanza dalla centrale... Questa sera ti do i valori nelle statistiche del router, te li do di entrambi i router, il DGN2200 ora va, andava impostato manualmente VP 8 VC 35 poi VC-MUX poi ADSL2+ Con il DGN3500 ottengo 10900, con il DGN2200 ottengo 9900 però l'SNR è 6,2 anziché 6 del DGN3500 Ultima modifica di francyyy2011 : 14-02-2014 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
#1265 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Ciao onestamente non saprei dirti sulla legalità se non quello che ti ho detto prima (anche se il tuo ragionamento mettendomi nei tuoi panni mi sembra logico)
Ok al tuo ritorno posta i dati di attenuazione e rumore precisi e aggiornati a quel momento ![]() Ho cercato dei dati riguardanti la perdita di attenuazione e ho trovato questo http://www.speedguide.net/faq_in_q.p...ry=108&qid=373 non so di quanto sia la sezione del doppino telecom però ipotizzando sia di 4mm tu perderesti 13.81db di attenuazione su km. Quindi teoricamente tu guadagneresti se fosse di 100mt 1.3db di attenuazione, ma visto che è più corto diamo un range di 0.7-1.0db, per il rumore potrei darti dei valori così campati in aria, diciamo tra uno 0.3-0.8db. Ho comunque cercato risposte per il discorso calcolo del snr, so che è dato dal rapporto potenza del segnale S e la potenza del rumore N, ho trovato una marea di formule(tutte diverse) e ho provato per curiosità ad applicarle per vedere quale fosse quella corretta ma senza successo, non ho ottenuto il valore snr del mio router (forse perché mi manca un valore di cui parlo qui sotto) Anche perché non so qual'è l'unita di misura della potenza del segnale, se per caso si tratta di watt o di dbm.... Per esempio con il mio router ottengo questi valori, onestamente non so da dove esce SNR, so che power è il valore della potenza che usa il modem per amplificare il segnale stop. Data Rate: 17.375 Mbs 997.000 Kbs Attainable Rate: 18.648 Mbs 1.105 Mbs SNR: 6.9 dB 13.6 dB Noise: 30.6 dB 17.8 dB Line Attenuation: 27.5 dB 18.6 dB Power: 18.8 dBm |
![]() |
![]() |
#1266 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Ok sta sera provo a postarli!
Ma il valore iniziale da cui si inizia a perdere attenuazione qual'è? perché perdo mettiamo 40dB, ma a partire da cosa? 0 + 40? 100 - 40? Non so se sono stato chiaro.. |
![]() |
![]() |
#1267 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Il valore iniziale dell'attenuazione è da 0 in poi XD, ovviamente 0 vuol dire nella centrale, 1 vuol dire 72-78mt etc etc
Chiaramente ad esempio io ho 27.5 di attenuazione e sono circa a 1.5-1.9km dalla centrale il valore che per esempio perdi è se arriva a 29db 2-2.1km di distanza. Qui i decibel persi si sommano da 27.5 a 29db. Ricorda più alto è meglio, parlo del rapporto rumore snr (sempre sopra i 6db preferibilmente), quindi per il rumore perdere db vuol dire che da 6 va a 5. Mentre per l'attenuazione più bassa è meglio è. Per maggior chiarezza ti ho linkato il post del modem Asus DSL-N55U http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...77&postcount=4 dove in fondo è presente la tabellina riassuntiva che ti può aiutare a capire meglio di che stiamo parlando Ultima modifica di NorysLintas : 14-02-2014 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
#1268 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Rapporto segnale/rumore prima in ADSL avevo 12dB, adesso 6dB, mai visto di più. Come attenuazione se non ricordo male dovrei avere 38, rileggendo una vecchia mail mandata al mio operatore dove mi lamentavo dell'aumento di rumore successivo al passaggio alla 20Mbit!
Quindi 13,81dB/Km x 2,8Km = 38,66dB !!! Se togliessi 1,38dB di rumore dal mio segnale quanto snr andrei a guadagnare quindi? Non è strettamente correlato? |
![]() |
![]() |
#1269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Quote:
Purtroppo non so darti il valore del rumore guadagnabile, considerando che non sono riuscito a trovare la formula corretta e\o mi mancano dei dati come già detto, magari qualcuno la sa. Ragionando in maniera molto poco empirica e deducendo quello che abbiamo ottenuto dalla portante agganciata dai due modem e dalla differenza di 100kb ogni 2 db e ragionando come uno stregone cartomante, ritengo il guadagno di 0.3-0.8db di rumore credibile con 0.7 db di media otterremmo come portante massima 11300 teorica dal calcolo da fattucchiero. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1270 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1271 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Si credo proprio che più di tanto non possa aumentare, al massimo il cavo cresce e dai suoi frutti visto che si tratta di un campo coltivato ahah XD.
Comunque telecom non si muoverà mai e dico mai se non per motivi gravissimi e casi eccezionali, non avere tanta fiducia. Gli uomini sirti,Sielte,Site o i pandaman vengono scomodati solo in casi appunto gravi ed eccezionali, a meno che tu non sia una industria\impresa e tu chieda espressamente un preventivo (salato) per fare una cosa del genere |
![]() |
![]() |
#1272 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
Dopo aver cambiato telefoni, filtri adsl con dei digicom e cambiato anche il modem le disconnessioni e il fruscio al telefono ogni volta che arriva una chiamata o appena alzo la cornetta restano. Sicuramente il mio impianto non è stato fatto in parallelo. A sto punto metto uno splitter e divido fonia da adsl. Quale mi consigliate ?
|
![]() |
![]() |
#1273 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1274 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 51
|
ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un aiuto nel capire il mio impianto. Premetto che sono collegato alla 3° o 4° presa a muro con il mio modem. Ho una adsl 8 Mbit infostrada con dei valori che ritengo accetabili per la distanza dalla centrale. Link ADSL Downstream Upstream Velocità connessione 7996 kbps 511 kbps Attenuazione linea 32 db 8 db Margine di rumore 14 db 24 db snr down variabile tra 14-15. Per scrupolosità ho fatto una foto alla prima presa, quella vicino alla porta d'ingresso e guardate cosa ho trovato. ![]() Quelli segnati in rosso sono condensatori? Perchè in un'altra presa successiva la situazione è questa invece: ![]() Ringrazio anticipatamente!.... |
![]() |
![]() |
#1275 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 334
|
Quote:
Le tripolari ormai sono da abolire, rj11 tutta la vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lecce
Messaggi: 1506
|
Mi iscrivo al topic.
Ho una situazione disastrosa a casa con l'adsl. Fastweb ADSL 7mb... ci sono giorni che la connessione salta tipo ogni 20min e sono costretto a far ripartire il modem. Altri giorni invece diciamo che salta due/tre volte al giorno. Purtroppo con il servizio clienti fastweb ho avuto una brutta esperienza... Per ora stiamo aspettando il rientro a Telecom per provare a risolvere con loro. Il problema purtroppo credo si trovi nei cavi... abitiamo in periferia e il doppino telefonico mi è stato passato "volante"... oltre a questo sicuramente sono moooolto distante dalla centrale telefonica. Ora sto cambiando anche modem/router per cercare di leggere i valori SNR e altro... spero di riuscire a risolvere. Ma secondo voi se c'è un problema sul cavo che entra a casa mia... telecom è tenuta a sistemare ? Vi spiego il cavo entra nel nostro terreno e percorre 400mt prima di arrivare dentro casa... mi sembra di aver trovato un fantastica "aggiunta" al cavo nel mio terreno fatta da chissà quale tecnico telecom... secondo voi sono tenuti a controllare/sistemare il problema ?!? O lo devo fare a mie spese ? Non so più che pesci prendere.... ![]() Ultima modifica di murcino : 15-02-2014 alle 07:02. |
![]() |
![]() |
#1277 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Poi cambio filtri con dei nuovi e uno splitter nuovo perchè quello che ho ora mi causa diminuzioni di snr appena alzo la cornetta |
|
![]() |
![]() |
#1278 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 334
|
Quote:
Attento, filtro e splitter sono due cose differenti, se usi un non devi usare l'altro e viceversa. Sostituire tutte le prese con delle rj11 porta via molte rogne ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1279 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
|
Sempre io, oggi per curiosità ho smontato la presa tripolare a cui era collegato il cavo rj11 che dalla tripolare va al router, è uno di quei filtri credo, che danno con i router net gear, ha una presa tripolare, dentro ha dei condensatori e io uso lo spinotto rj11 che c'è disponibile sul fianco del filtro. Può essere che questo marchingegno mi degrada il segnale?
Sono in attesa di verificare se ho abbastanza doppino per arrivare direttamente ad una rj11 che sto montando in una nuova scatola nel muro. In modo che elimino definitivamente la tripolare e arrivo col doppino di sezione bella grossa, fino alla rj11 Ultima modifica di francyyy2011 : 16-02-2014 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
#1280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
![]()
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.