Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2013, 19:53   #1001
Mingo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 432
AIUTO Da impianto a cascata a parallelo

Mi stanno per attivare l'adsl e mi sto documentando sull'impianto.
Ho comprato uno splitter e intendo metterlo subito dopo l'entrata del doppino in casa.
Leggendo il primo post credo di avere un impianto di tipo a cascata. Ho smontato le prese e nessuna ha 4 fili (linea che entra e linea che va all'altra presa). La tripolare (con fusibili) che dovrebbe essere la principale (doppino collegato in af e bf) non fa da derivazione ad altre prese (a cui, invece, il doppino è collegato in au bu).
Cosa devo fare per far diventare l'impianto in parallelo? Oppure attacco lo splitter a monte e lascio tutto così?
Mingo è offline  
Old 06-12-2013, 19:58   #1002
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Mingo Guarda i messaggi
Cosa devo fare per far diventare l'impianto in parallelo?
Per avere l'impianto in parallelo tutte le prese devono essere collegate allo stesso modo: con i due cavi del doppino collegati nei due pin in alto; se la prima presa ha solo 2 cavi non può essere la prima presa: o hai una scatola derivatrice prima oppure la prima presa è un'altra.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 06-12-2013, 20:03   #1003
Mingo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 432
ma io avevo letto da qualche parte che af e bf stavano a indicare appunto la prima presa...
La scatola derivatrice come la individuo?
Mingo è offline  
Old 07-12-2013, 11:11   #1004
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Mingo Guarda i messaggi
ma io avevo letto da qualche parte che af e bf stavano a indicare appunto la prima presa...
La scatola derivatrice come la individuo?
Non indicano proprio niente!!!
Stai attento: la prima presa è quella in cui arrivano i cavi dall'esterno... Se non sai come trovarla scolleghi tutti i cavi da tutte le prese e li provi una coppia alla volta: l'unico su cui hai la linea è quello che proviene dall'esterno... Parti da il e colleghi in parallelo tutte le altre prese della casa.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 07-12-2013, 13:07   #1005
Mingo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 432
Si, ma mi chiedo... se fosse già tutto in parallelo?
Può essere che il parallelo è fatto nella scatola di derivazione e non nella presa?
Ora come ora, senza adsl, se alzo un altro telefono mentre c'è un chiamata in corso, non cade la linea (sento il discorso). Se fosse un impianto a cascata, non dovrebbe cadere la linea?
Mingo è offline  
Old 07-12-2013, 17:12   #1006
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Ciao gente, mi hanno suggerito di postare qui un problema che mi affligge praticamente da sempre da quando mi sono trasferito nella casa nuova...

Ho una linea che sia a 7MB (adsl) sia a 10MB (adsl2+) o a 20MB (adsl2+) quando SQUILLA IL TELEFONO CADE LA PORTANTE.

Ho già fatto tutte le prove del mondo, collegando il modem alla presa principale (ho staccato la linea secondaria dai morsetti) e togliendo ogni apparecchio che non fosse il modem. Il problema rimane.

Per scrupolo ho comunque provato a cambiare i filtri, ma non cambia niente.
Se rispondo allo squillo il modem si riaggancia, quindi secondo me c'è qualcosa in centrale che fa casino ma solo quando squilla.
(Se tengo occupato un telefono, allora non mi cade mai la portante, perché ovviamente il segnale di squillo no arriva sulla linea)

Ho già provato a chiamaere il 187 una volta, ma il tecnico voleva a tutti i costi partire a controllare da casa mia (mi ha chiamato al cell ma non ero a casa). Peccato che non sono mai a casa (tranne la sera dopo le 18,00) e quindi è un casino.
Tnato più che poi alcuni (operatori del 187) mi dicono che il tecnico in casa non ci deve entrare (se non a pagamento dietro mia richiesta).

Poi sono andato in ferie (a Settembre) ed al mio rientro la pratica era risolta, ma il problema no

Dopo ho lasciato perdere perché dovevano rimettermi la 20Mbit che mi avevano tolto per sbaglio e ho aspettato.

Da ieri ho la 20Mbit ma (ovviamente) il problema dello squillo rimane.
Non è che è lo splitter in centrale? Ora che finalmente ho la 20mbit vorrei tenermela, non è che se li chiamo per la faccenda dello squillo mi dicono che è colpa della 20mbit (anche se non è possibile, visto che il problema me lo faceva anche con la 10Mbit e pure con la 7mbit se forzo il modem ad agganciarsi in adsl1)

I miei valori di linea attuali sono questi:
Codice:
Rates (20Mbit, Profilo 6dB) 	
  				Download 	Upload
Data Rate: 			19.730 Mbs 	1.211 Mbs
Attainable Rate: 		21.532 Mbs 	1.220 Mbs
Previous Rate: 			19.905 Mbs 	1.211 Mbs
 
Profile SNR: 			6.0 dB 		6.0 dB
Reported SNR: 			5.8 dB 		7.0 dB
SNR Delta: 			0.0 dB 		0.0 dB
Actual SNR: 			5.8 dB 		7.0 dB
 
Line Attenuation: 		16.8 dB 	9.3 dB
Signal Attenuation: 		16.0 dB 	9.6 dB
Power: 				16.5 dBm 	10.7 dBm
 
Interleaving Delay: 		6 ms 		8 ms
Interleaving Depth: 		352 bits 	8 bits
Inpulse Noise Protection: 	10 frames 	11 frames
Ah, ho un profilo a 6dB, ma il problema c'era anche col profilo a 12dB... nel caso qualcuno si ponesse il dubbio...
Ragazzi.. HO RISOLTO !!!

Oggi era sabato e mi aspettavo che arrivasse il tecnico telecom.
Avevo lasciato l'appuntamento al sabato mattina ma non si è visto nessuno.

Alle 14,30 (stavo pranzando in ritardo causa altri problemi) mi chiama un altro tecnico e mi chiede se può venire... "certo"... gli ho dtto.

Arriva, fa un bel po' di prove (per fortuna siamo entrati in sintonia) e alla fine mi conferma che il problema non è in casa.
A quel punto comincia a dubitare degli interventi che ha fatto il suo collega e mi dice che va in centrale a ricontrollare.

Dopo 20 minuti di blackout linea (me l'aveva preventivato) mi chiama e mi dice di aver messo su un POTS splitter (lo splitter in centrale) provvisorio sulla mia linea e mi chiede se il modem ha sganciato allo squillo o no... "effettivamente no "... gli rispondo.
Mi dice "ok, al 99% era lo splitter.. lo sostituisco del tutto e riproviamo..."

DOpo altri 20 minuti di blackout mi richiama, lascio squillare 7 o 8 squilli ed è tutto OK! Gli rispondo e lo ringrazio sentitamente perché stavolta abbiamo davvero risolto!!!

Tra le altre cose adesso aggancio addirittura a 2.239.500 kbps (forzando il modem a -5.0db ma con 2.0dB effettivi risultanti) ... praticamente va meglio di prima... senza splitter e senza tante amenità varie...

Pratiacmente era SOLO UN PROBLEMA DI SPLITTER IN CENTRALE... e meno male che stavolta ho trovato un tecnico serio perché avevo esattamente ipotizzato che fosse lo splitter fallato già da 2 mesi orsono...

In ogni caso, tutto e bene quel che finisce bene.

P.S.
Mi ha anche detto che spesso i tecnici che vanno, dicono di aver fatto i test, ma in realtà non li fanno. Un po' perché non hanno gli strumenti adeguati (non tutti i tecnici sono allo stesso livello) e un po' perché gli manca anche altro (--- voglia --- ma non me l'ha detto...).
Chiudono la segnalazione facendo (o dicendo di aver fatto) un cambio porta e buonanotte al secchio...

L'importante e perservare e ROMPERGLI GLI BALLE (a telecom intendo, i tecnici purtroppo è meglio trattarli bene, tutti quanti, chissà che se ne trovi uno in gamba) cmq sempre con modi civili.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 07-12-2013 alle 17:14.
Vathek è offline  
Old 07-12-2013, 20:24   #1007
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Benissimo!
Per quanto riguarda me prossimamente farò l'upgrade da 7 a 20 Mbps (sempre che nel mio paesino sperduto sia disponibile, ma mi sembra di si) e toglierò l'offerta telefono portandola sul VoIP, così le prese del telefono le faccio diventare prese ethernet che vanno nelle varie stanze, e aggiungo tre cordless sulla stessa base voip (comunque collegata alla linea solo per le chiamate di emergenza impostate precedentemente)... Così mi ritrovo la casa cablata e nessun problema di impianto/filtri esausti ecc... Per un bel po'
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 07-12-2013, 20:44   #1008
Sallent
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 21
Io ho un problema con l'SNR. In pratica quando alzo il telefono, l'SNR in downstream cala di brutto, dai canonici 6 fino a 0.1, salvo poi riprendersi pian piano quando chiudo il telefono. Però la linea tiene, non si disconnette. L'SNR in upstream invece è strano, perché di norma è attestato sui 21-22, ma quando chiudo il telefono ci sono frazioni di secondo in cui lo vedo schizzare a 98. Quando ricevo una chiamata, invece, si riduce fino a 5 e a volte la connessione cade. Inoltre sono pieno di errori CRC e FEC.
Vi dico subito che i filtri sono nuovi e ci sono su tutte e 3 le prese telefoniche (anzi sarebbero 4, la quarta è utilizzata dall'estensore di linea telefonica SKY che poi via Wifi trasmette la linea al decoder multivision. Non essendo occupata da un telefono, non c'è un filtro in questa presa). Adesso vi posto i valori del modem. E' un Huawei HG532s che mi ha dato Infostrada. Attualmente ho un profilo a 8 mega, infatti entrano 7996 Kbps in downstream e 511 in upstream.

Upstream max rate (kbit/s) 1091
Downstream max rate (kbit/s) 10604
Upstream line rate (kbit/s) 511
Downstream line rate (kbit/s) 7996
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 22.9
Downstream SNR (dB) 6
Upstream line attenuation (dB) 16.3
Downstream line attenuation (dB) 26.9
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 37
Downstream CRC 6476
Upstream FEC 0
Downstream FEC 26835


Qualcuno mi può spiegare le nefandezze della mia linea? Soprattutto considerando il fatto che, se imposto la modulazione del modem in G.DMT, aumenta l'SNR fino a 9-10 ma la connessione cade ogni volta che prendo il telefono. Invece settata su ADSL2+ non mi da questo problema, pur con SNR minore.

Ultima modifica di Sallent : 07-12-2013 alle 20:49.
Sallent è offline  
Old 08-12-2013, 01:33   #1009
tony.bullet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Benissimo!
Per quanto riguarda me prossimamente farò l'upgrade da 7 a 20 Mbps (sempre che nel mio paesino sperduto sia disponibile, ma mi sembra di si) e toglierò l'offerta telefono portandola sul VoIP, così le prese del telefono le faccio diventare prese ethernet che vanno nelle varie stanze, e aggiungo tre cordless sulla stessa base voip (comunque collegata alla linea solo per le chiamate di emergenza impostate precedentemente)... Così mi ritrovo la casa cablata e nessun problema di impianto/filtri esausti ecc... Per un bel po'
Volevo farlo anche io..
Ma poi ho pensato a cosa potrebbe accadere in caso di guasto alla linea elettrica (neve, interruzione di corrente, ...)
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade
01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04
tony.bullet è offline  
Old 08-12-2013, 08:17   #1010
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da tony.bullet Guarda i messaggi
Volevo farlo anche io..
Ma poi ho pensato a cosa potrebbe accadere in caso di guasto alla linea elettrica (neve, interruzione di corrente, ...)
Nel mio caso avrei sempre la linea telefonica, perchè telecom non permetterebbe di toglierla... Comunque ho due batterie 6V 5Ah quasi sempre cariche, che in caso di mancanza di corrente (Monterei un DGN1000 al posto del DSL-N55U) mi darebbero circa 5 ore di auonomia...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 08-12-2013, 23:00   #1011
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
A proposito di paesino...abito in una frazione e mi trovo a circa 3,5 km dalla centrale, non pochi ma neanche uno sproposito.
Alice 7mb ma mai andato oltre i 2,6
Questo è quanto ho ora ad esempio


DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 1993 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 45 db
Upstream Line Attenuation: 16.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db


Adesso come prima cosa cambio il modem con un Netgear DGN2200v4 al posto di un LinkSys Wag200G giusto per vedere se si può migliorare qualcosa, poi pensate che valga la pena chiamare Telecom per una verifica? La linea entra in casa e va dopo un filtro nel modem e nel telefono, quindi da quel punto di vista sono a posto. Capisco il sognarmi i 7 MB, ma 3-3,5 MB per me è proprio impossibile pretenderli?
Grazie.
fabris66 è offline  
Old 09-12-2013, 09:08   #1012
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
...Capisco il sognarmi i 7 MB, ma 3-3,5 MB per me è proprio impossibile pretenderli?
Grazie.
In upload agganci bene, in download fa proprio pena :/
Hai controllato l'impianto telefonico? Ci sono condensatori nella/e prese? O altri componenti elettronici?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 09-12-2013, 09:14   #1013
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Guarda ho finito proprio adesso di controllare: la linea arriva dal muro, senza presa il doppino è giuntato tramite un morsetto tipo mammut al cavo che diventa presa RJ in un pannello di cartongesso (lunghezza del cavo dalla linea alla presa RJ neanche 2 metri...) e poi va al filtro adsl e quindi al telefono ed al modem.
Sempre da quel mammut una derivazione parte e va al piano superiore dove ho una presa priva di alcun inghippo e poi ad un filtro ed a un telefono, ho provato a staccarla si sa mai ma nulla è cambiato come velocità ed attenuazione.
Credo che la linea più diretta di così non possa essere... ma se hai dei consigli...

Posto anche queste impostazioni (alice adsl 7mb), casomai possano dare qualche indicazione...

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

Ultima modifica di fabris66 : 09-12-2013 alle 09:18.
fabris66 è offline  
Old 09-12-2013, 09:19   #1014
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
...ma se hai dei consigli...
Uno: se puoi, al posto dei mammut, salda i cavi a stagno e inguainali
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 09-12-2013, 09:22   #1015
Mingo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 432
Vorrei una conferma:
se alzo un telefono e sento una chiamata in corso su un altro telefono, vuol dire che l'impianto è in parallelo?
L'impianto può essere fatto in parallelo dalla scatola di derivazione invece che nella presa?
Mingo è offline  
Old 09-12-2013, 09:39   #1016
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Sallent Guarda i messaggi
Io ho un problema con l'SNR. In pratica quando alzo il telefono, l'SNR in downstream cala di brutto, dai canonici 6 fino a 0.1, salvo poi riprendersi pian piano quando chiudo il telefono. Però la linea tiene, non si disconnette. L'SNR in upstream invece è strano, perché di norma è attestato sui 21-22, ma quando chiudo il telefono ci sono frazioni di secondo in cui lo vedo schizzare a 98. Quando ricevo una chiamata, invece, si riduce fino a 5 e a volte la connessione cade. Inoltre sono pieno di errori CRC e FEC.
Vi dico subito che i filtri sono nuovi e ci sono su tutte e 3 le prese telefoniche (anzi sarebbero 4, la quarta è utilizzata dall'estensore di linea telefonica SKY che poi via Wifi trasmette la linea al decoder multivision. Non essendo occupata da un telefono, non c'è un filtro in questa presa). Adesso vi posto i valori del modem. E' un Huawei HG532s che mi ha dato Infostrada. Attualmente ho un profilo a 8 mega, infatti entrano 7996 Kbps in downstream e 511 in upstream.

Upstream max rate (kbit/s) 1091
Downstream max rate (kbit/s) 10604
Upstream line rate (kbit/s) 511
Downstream line rate (kbit/s) 7996
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 22.9
Downstream SNR (dB) 6
Upstream line attenuation (dB) 16.3
Downstream line attenuation (dB) 26.9
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 37
Downstream CRC 6476
Upstream FEC 0
Downstream FEC 26835


Qualcuno mi può spiegare le nefandezze della mia linea? Soprattutto considerando il fatto che, se imposto la modulazione del modem in G.DMT, aumenta l'SNR fino a 9-10 ma la connessione cade ogni volta che prendo il telefono. Invece settata su ADSL2+ non mi da questo problema, pur con SNR minore.
Qualsiasi problema sulla linea va controllato facendo un primo test:
stacca tutti i telefoni (centralini, decoder, allarmi, qualsiasi cosa collegata alla presa telefonica) e collega il SOLO MODEM ALLA PRESA PRINCIPALE.

Verifica i valori di linea in quel modo, provando anche a ricevere una chiamata (ovviamente ti chiami col cellulare e non squillerà niente).

Se così la linea NON E' STABILE, allora al 99% è un problema di telecom.

Se il problema è su un telefono allora prova a collegare solo un telefono e fai gli esperimenti. Se il problema si manifesta prova a cambiare presa e/o apparecchio telefonico.

Insomma, bisogna giocare scambiando tutti i fattori in modo da essere certi che il problema si presenta con telefoni diversi (quindi non è un problema di apparecchio) su diverse prese (quindi non è un problema di presa).

Ci vuole sempre un po' di ragionamento... ma se non si isola il problema prima, non lo si può neanche risolvere...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 09-12-2013, 09:56   #1017
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Uno: se puoi, al posto dei mammut, salda i cavi a stagno e inguainali
Vorrei aspettare prima a provare il nuovo modem e poi a chiamare Telecom prima di saldare altrimenti se mi arriva i tecnico in casa potrebbe questionare credo.
Comunque grazie per le dritte.
fabris66 è offline  
Old 09-12-2013, 12:25   #1018
Sallent
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Qualsiasi problema sulla linea va controllato facendo un primo test:
stacca tutti i telefoni (centralini, decoder, allarmi, qualsiasi cosa collegata alla presa telefonica) e collega il SOLO MODEM ALLA PRESA PRINCIPALE.

Verifica i valori di linea in quel modo, provando anche a ricevere una chiamata (ovviamente ti chiami col cellulare e non squillerà niente).

Se così la linea NON E' STABILE, allora al 99% è un problema di telecom.

Se il problema è su un telefono allora prova a collegare solo un telefono e fai gli esperimenti. Se il problema si manifesta prova a cambiare presa e/o apparecchio telefonico.

Insomma, bisogna giocare scambiando tutti i fattori in modo da essere certi che il problema si presenta con telefoni diversi (quindi non è un problema di apparecchio) su diverse prese (quindi non è un problema di presa).

Ci vuole sempre un po' di ragionamento... ma se non si isola il problema prima, non lo si può neanche risolvere...
Grazie della risposta. Per la cronaca, tra oggi e domani rivedrò insieme a mio padre l'impianto telefonico in modo da aver uno splitter a monte (quindi sulla presa principale) da cui far partire 2 segnali diversi: modem fino in camera mia (aiuto, saranno 20 metri di cavo) e telefono che va poi a collegare tutte le altre prese. In questo modo il segnale ADSL viaggia su un solo binario e quindi è diretto al doppino Telecom che arriva in casa. Così dovrei risolvere tutto e dovrebbe pure diminuirmi l'attenuazione... Poi vi farò sapere.
Sallent è offline  
Old 09-12-2013, 13:40   #1019
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Mingo Guarda i messaggi
Vorrei una conferma:
se alzo un telefono e sento una chiamata in corso su un altro telefono, vuol dire che l'impianto è in parallelo?
L'impianto può essere fatto in parallelo dalla scatola di derivazione invece che nella presa?
Si, ma non è detto.. capita spesso di trovare impianti "misti"... L'unico modo è controllare come sono collegati i cavi... E eliminare anche condensatori e componenti vari...
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
Vorrei aspettare prima a provare il nuovo modem e poi a chiamare Telecom prima di saldare altrimenti se mi arriva i tecnico in casa potrebbe questionare credo.
Comunque grazie per le dritte.
Non è una cosa necessaria, ma se è fatta può portare benefici, sopratutto nel tempo...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline  
Old 09-12-2013, 14:18   #1020
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Sallent Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Per la cronaca, tra oggi e domani rivedrò insieme a mio padre l'impianto telefonico in modo da aver uno splitter a monte (quindi sulla presa principale) da cui far partire 2 segnali diversi: modem fino in camera mia (aiuto, saranno 20 metri di cavo) e telefono che va poi a collegare tutte le altre prese. In questo modo il segnale ADSL viaggia su un solo binario e quindi è diretto al doppino Telecom che arriva in casa. Così dovrei risolvere tutto e dovrebbe pure diminuirmi l'attenuazione... Poi vi farò sapere.
Per sapere se l'installazone di uno splitter può essere vantaggiosa basta che confronti i valori di linea ottenuti con la configurazione attuale e quelli che ottieni collegando il solo modem alla presa principale (senza altri apparecchi).

Infatti lo splitter, separando le due linee, non può migliorare rispetto alla qualità della presa principale. Al limite la può mantenere costante.

Ad esempio, io, se mettessi uno splitter guadagnerei "solo" 1 dB di SNR in download, quindi, per il momento, non mi ci metto...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v