Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-01-2013, 13:57   #381
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
L'attenuazione è in linea con la distanza dalla centrale.
L'unico controllo che puoi fare è collegarti alla presa principale (ingresso) staccando tutto, non solo i telefoni ma anche il doppino che arriva dall'esterno e collegandolo con un cavetto rj11 direttamente al modem (senza presa e senza filtri).
E' la sola prova che ti consente di capire se davvero puoi migliorare.
Anche se con quella distanza non hai un grosso margine di miglioramento.

Hai prese tripolari o rj11 ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 30-01-2013, 16:28   #382
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
@1onexx
Intanto ti ringrazio per aver dimostrato interesse ed esserti fermato a leggere con attenzione. Cosa che spesso purtroppo non avviene.
Dunque, la mia situazione è questa.
Come hai letto ho attivato circa 1 mese fa una Infostrada Absolute ADSL 20M, dati + fonia, che sin dall'inizio non si è mai connessa a pieno regime.
Ho quindi sostituito entrambe le prese tripolari del mio impianto (in parallele) con delle nuove RJ11. Ho tagliato i terminali del doppino che presentavano un po' di ossidazione, li ho leggermente scartati prima di montarli nella contattiera, insomma, un lavorino piuttosto curato.
Ho quindi eseguito prove collegando il router sia con che senza filtri, alla presa primaria e a quella secondaria. I test hanno dato tutti il medesimo risultato: mi aggancio a circa 13M in qualsiasi condizione.
Ho chiamato Infostrada più volte, hanno fatto test e controlli mentre ero a telefono e gli operatori mi hanno detto che "il router negozia 13M circa perché quello è il limite max che si può raggiungere sulla mia linea".
Ti confermo anche che sono molto vicino alla centrale (ho fatto dei controlli on line).
A questo punto, per migliorare la situazione, come potrei muovermi?
Può darsi che il problema risieda ancora nel mio impianto anche dopo le ottimizzazioni effettuate, o magari nel cablaggio del palazzo o nel tratto dalla centrale a casa mia?
Che mi consigli?
Grazie ancora
Aggiorno la situazione, che certo non è migliorata, anzi.
Per circa un mese e mezzo sono rimasto stabile a circa 13000Mbps; fino a qualche giorno fa, quando mi accorgo che ho un valore INCHIODATO a 11998Mbps. Faccio diversi controlli durante l'arco della giornata, ma il router mi segnala sempre 11998 fissi. Chiamo allora Infostrada chiedendo spiegazioni e l'operatrice mi risponde che il mio profilo non è stato bloccato e fa i soliti inutili controlli stacca-attacca, dicendomi che per lei è normalissimo avere quel valore e che anzi dovrei avere meno, che la mia linea non è stabile e via dicendo (linea sempre stata stabilissima, anche quando avevo un aggancio più alto). Bando alle ciance: io rispondo che fino ad allora avevo avuto 13000 e spiccioli e che li rivolevo in un modo o nell'altro. Sulle prime mi dice (mentendo) che non può assolutamente neanche tentare di alzarmi l'aggancio, poi capitola sotto le mie insistenze e conferma che me lo ha alzato a 14000 (perché allora 2 minuti prima mi dici che non puoi tecnicamente neanche provarci?)
Cmq, la telefonata si conclude, io aspetto qualche ora e ricontrollo: situazione non solo non migliorata, ma addirittura peggiorata. Sto assistendo al lento declino dei valori di aggancio. Oggi sono a 10900 e non escludo che possa peggiorare ancora.
Richiamo quindi Infostrada (roba di 1 ora fa). Stavolta risponde un operatore. Fa anche lui le solite prove stacca-attacca e mi dice che l'operatrice effettivamente ha richiesto un upgrade a 14000 ma la linea non lo consente. A quel punto gli dico che i 10M possono pure tenerseli (tra l'altro con Wind si paga 3€/mese di supplemento per avere i 20M seppur solo in sogno) e che voglio aprire una segnalazione formale. Pratica aperta, adesso attendiamo, ma non sono molto fiducioso...
iveneran è offline  
Old 30-01-2013, 17:05   #383
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Insisti e nel caso non ottieni quanto chiedi usa pure Ne.Me.Sys. per controllare se non rispettano il minimo garantito e recedi senza spese
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 30-01-2013, 19:13   #384
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Insisti e nel caso non ottieni quanto chiedi usa pure Ne.Me.Sys. per controllare se non rispettano il minimo garantito e recedi senza spese
Ottimo, grazie mille. Ti faccio sapere.
iveneran è offline  
Old 06-02-2013, 20:44   #385
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Da cosa può dipendere se il telefono che sta sulla presa principale (dove è collegato anche il modem), fa crollare l'snr, appena si inizia una telefonata, e cadere la portante?

Non mi pare un problema di "filtraggio",perché non sento interferenze a telefono... però appena alzo, cade la portante, l'snr si dimezza, e dopo un po' ritorna su valori normali...

Sono passato oggi a Infostrada, da Fastweb, ed ho tolto il ribaltamento dell'impianto, pensando fosse quello il problema... ho messo una presa normale, e lo stesso continua a farlo...

Il filtro è nuovo, appena aperto...


Se telefono da altri apparecchi, non cade la linea...


I valori attuali sono:

ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.6 10.3
Attenuation (dB) 41.5 21.1
Output Power (dBm) 12.6 19.1
Attainable Rate (Kbps) 9025 1125
Rate (Kbps) 6645 999


Prima, poco dopo una telefonata, l'snr era sceso a 4, con 6645, quando fino a prima di alzare la cornetta ero agganciato in modo stabile a 8600...
marko988 è offline  
Old 06-02-2013, 23:43   #386
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
3 domande sulla codifica a traliccio

-La TCM impatta in modo evidente sulla velocità di download effettiva e sul carico di lavoro del dslam?

-Può migliorare la stabilità delle connessione con bassi snrm?

-La sua abilitazione/disabilitazione è prerogativa del solo dslam o anche dal modem-router in casa.


Per andare dritto al punto, vorrei capire se la disabilitazione delle codifica trellis impatta sulla stabilità e sulle performance dell'adsl perché ho visto dalle statistiche del router che è disabilitata e non mi sembra normale, si parla di adsl1.
Emin001 è offline  
Old 07-02-2013, 11:11   #387
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da marko988 Guarda i messaggi
...

Il filtro è nuovo, appena aperto...


Se telefono da altri apparecchi, non cade la linea...
...
Che il filtro sia nuovo non significa che non si difettoso.
Fai questa prova: prendi un filtro da altra presa che non ti crea il problema e mettilo al posto di questo filtro.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 07-02-2013, 11:24   #388
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
-La TCM impatta in modo evidente sulla velocità di download effettiva e sul carico di lavoro del dslam?

-Può migliorare la stabilità delle connessione con bassi snrm?

-La sua abilitazione/disabilitazione è prerogativa del solo dslam o anche dal modem-router in casa.


Per andare dritto al punto, vorrei capire se la disabilitazione delle codifica trellis impatta sulla stabilità e sulle performance dell'adsl perché ho visto dalle statistiche del router che è disabilitata e non mi sembra normale, si parla di adsl1.
Comunque siamo OT
Hai fatto bene a dichiarare la modulazione.
La TCM (Trellis Coded Modulation) o codifica a traliccio, è usata nelle modulazioni a velocità superiori per migliorare l'efficienza della linea.
La sua disabilitazione (Trellis OFF) su ADSL1 (G.DMT o G.LITE) è normale.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 07-02-2013 alle 11:26.
1onexx è offline  
Old 07-02-2013, 13:48   #389
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Che il filtro sia nuovo non significa che non si difettoso.
Fai questa prova: prendi un filtro da altra presa che non ti crea il problema e mettilo al posto di questo filtro.
E infatti era proprio quello

Ho staccato filtro e telefono che avevo collegati sulla presa principale insieme al modem, ed ho collegato direttamente il modem:

risultato:

8300 in download con 6 di snr, mentre con il telefono e quel filtro 6600 a 6 di snr... perdo quasi 2 mega... non filtrerà un cavolo


Ora, senza telefono connesso, sono stabilissimo anche a 3db:


ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 3.3 10.8
Attenuation (dB) 41.0 20.9
Output Power (dBm) 12.6 19.4
Attainable Rate (Kbps) 10933 1151
Rate (Kbps) 9765 999


Stavo pensando di mettere uno splitter unico sulla presa principale, tipo il SAP001... Ma è facile da installare?

Cioè io sulla prima presa ho: coppia di doppini che portano la linea,

poi altre 2 coppie di doppini, che dovrebbero portare la linea sulle altre prese

(a proposito, su una presa normale tripolare, le 2 coppie di doppini che portano la linea alle altre prese, dove dovrebbero andare per collegare in parallelo? così, per regolarmi!)
marko988 è offline  
Old 07-02-2013, 15:48   #390
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
La coppia che fa il doppino di input va nell'input linea dello splitter.
Tutti gli altri (tu hai due coppie) vanno collegati insieme per colori omologhi (solo per riferimento ma non hanno polarità) e formeranno un unico doppino con due fili che vanno nell'output telefono dello splitter.

Le tripolari le devi togliere e sostituire con RJ11, altrimenti non ha senso .

Qui siamo OT, questo è il 3d per lo splitter:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922

Dove però tieni conto che sembra (ultima pagina) che molti user si trovino meglio con il SAP001 rispetto a quello che teoricamente dovrebbe essere migliore per le linee italiane.

Puoi anche prendere uno splitter più economico (5-10E) se guardi sul 3d.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 07-02-2013, 18:02   #391
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Comunque siamo OT
Hai fatto bene a dichiarare la modulazione.
La TCM (Trellis Coded Modulation) o codifica a traliccio, è usata nelle modulazioni a velocità superiori per migliorare l'efficienza della linea.
La sua disabilitazione (Trellis OFF) su ADSL1 (G.DMT o G.LITE) è normale.
Avevo già postato nel thread corretto però non c'era nessuno dall'altra parte del cavo telefonico. quindi ho preferito postare qui.

Comunque ho messo la modulazione proprio perché ero già a conoscenza che era abbastanza comune tenerla disabilitata.


Grazie comunque
Emin001 è offline  
Old 07-02-2013, 20:27   #392
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Parlando di prese telefoniche, come si dovrebbe connettere una rj?

Ho comprato una rj11 (a plug), e dentro ci sono dei fili che escono dal plug rj di colori diversi: verde, rosso, giallo, nero

Avevo letto che il verde andava col bianco e il rosso col rosso, ho collegato così e il tel funzionava e la portante adsl c'era (anzi, anche migliore che con la tripolare.. 2db in meno di attenuazione e un snr un po' più alto), però non reggeva... dopo 1 minuto cadeva... anche col modem connesso alla presa direttamente senza filtro...

Ho sbagliato qualcosa?


Questo per la coppia di doppini che portano la linea, poi ho le 2 coppie (2 cavi rossi e 2 bianchi) che portano la linea ad altre 2 prese della casa.... se i cavetti che stanno nella presa rj li uso per la coppia che porta la linea, le altre 2 coppie come dovrei collegarle? Ai cavi giallo e nero?
marko988 è offline  
Old 08-02-2013, 10:50   #393
sblindo
Member
 
L'Avatar di sblindo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da marko988 Guarda i messaggi
Parlando di prese telefoniche, come si dovrebbe connettere una rj?

Ho comprato una rj11 (a plug), e dentro ci sono dei fili che escono dal plug rj di colori diversi: verde, rosso, giallo, nero

Avevo letto che il verde andava col bianco e il rosso col rosso, ho collegato così e il tel funzionava e la portante adsl c'era (anzi, anche migliore che con la tripolare.. 2db in meno di attenuazione e un snr un po' più alto), però non reggeva... dopo 1 minuto cadeva... anche col modem connesso alla presa direttamente senza filtro...

Ho sbagliato qualcosa?


Questo per la coppia di doppini che portano la linea, poi ho le 2 coppie (2 cavi rossi e 2 bianchi) che portano la linea ad altre 2 prese della casa.... se i cavetti che stanno nella presa rj li uso per la coppia che porta la linea, le altre 2 coppie come dovrei collegarle? Ai cavi giallo e nero?
No, se non sbaglio dovresti collegare tutti i bianchi tra loro e stessa cosa per i rossi, dopodichè collegarli ai contatti centrali dell'RJ11 (che dovrebbero essere il rosso con i rossi e il verde con i bianchi). Il giallo ed il nero dell'RJ11 (che dovrebbero essere gli esterni) per quanto ne so non vanno collegati a niente.
Comunque meglio aspettare anche il parere di qualcuno più esperto di me
sblindo è offline  
Old 08-02-2013, 13:02   #394
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
In effetti il modem potrebbe configurarsi per prendere il segnale sia sulla coppia interna dell'rj11 (Inner pair) che sulla coppia esterna (Outer pair).

Però di default lo cerca su quella interna (Inner pair):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1739

In sintesi della rj11 usi solo i 2 collegamenti centrali (3 e 4)

http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11

che dovrebbero essere rosso e verde nel vecchio formato oppure bicolore nel nuovo formato.

Su questi puoi collegare (in qualsiasi ordine, non c'è polarità) su uno tutti (nel tuo caso 2 perché hai 2 linee) i rossi dei doppini giuntati insieme e sull'altro tutti i bianchi dei doppini giuntati insieme.

In pratica quanto detto da sblindo è corretto
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 09-02-2013, 09:29   #395
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
In effetti il modem potrebbe configurarsi per prendere il segnale sia sulla coppia interna dell'rj11 (Inner pair) che sulla coppia esterna (Outer pair).

Però di default lo cerca su quella interna (Inner pair):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1739

In sintesi della rj11 usi solo i 2 collegamenti centrali (3 e 4)

http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11

che dovrebbero essere rosso e verde nel vecchio formato oppure bicolore nel nuovo formato.

Su questi puoi collegare (in qualsiasi ordine, non c'è polarità) su uno tutti (nel tuo caso 2 perché hai 2 linee) i rossi dei doppini giuntati insieme e sull'altro tutti i bianchi dei doppini giuntati insieme.

In pratica quanto detto da sblindo è corretto

Ho fatto così, "avvolto" insieme tutti i rossi e tutti bianchi, collegandoli al cavo rosso e verde della presa, e funziona tutto, così!
marko988 è offline  
Old 09-02-2013, 10:17   #396
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Infatti hai fatto tutto correttamente secondo istruzioni
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline  
Old 09-02-2013, 11:22   #397
Zankoku
Senior Member
 
L'Avatar di Zankoku
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 359
problema aumento attenuazione col secondo telefono

Salve, premesso che la mia linea non ha problemi, mi chiedevo come mai l'attenuazione della mia adsl alice 8 mega si alza a 28 con la seconda linea connessa. Mentre se connetto solo la prima linea alla tripolare il valore dell'attenuazione scende a 17. Sono convinto che il mio attacco tripolare va cambiato e impostato diversamente, chiedo il vostro aiuto per migliorare l'impianto.

PS: ho risolto, l'attenuazione saliva per colpa di una prolunga tripolare nell'altra stanza...

Ultima modifica di Zankoku : 09-02-2013 alle 12:35.
Zankoku è offline  
Old 10-02-2013, 11:38   #398
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Ma c'è un modo particolare o "consigliato" per tenere tutti 3 doppini insieme, e collegarli tutti allo stesso cavo della rj?

Perché mi è sceso drasticamente l'snr, collegando la rj... prima di fare il cambio di presa, avevo:

Tra 8000 e 8300 in download con il profilo base 6 snr ;

Tra 9300 e 9700 con il profilo snr 3 db


Ora:

ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 4.8 10.6
Attenuation (dB) 40.5 20.9
Output Power (dBm) 12.6 19.2
Attainable Rate (Kbps) 8601 1138
Rate (Kbps) 7130 999

E intorno ai 6300 con 6snr... un po' troppo poco, visto che con Fastweb con 10 di snr, ero a 6144!


E soprattutto visto quanto avevo poco prima, prima di fare il cambio di presa... avrò fatto qualche casino nel collegare i cavi

(Tra l'altro, nella presa principale alcuni dei 6 cavi sono diventati molto corti... sapete come si fa a far "scendere" nuovo cavo, in questi casi? Qualcuno della telecom deve agire sulla cassetta da dove arriva il segnale dentro casa?)

Ora evito di metterci ulteriormente le mani, anche per non ridurre ulteriormente i fili... ma vorrei far sistemare le prese da un tecnico, in modo ottimale, anche per vedere questo fatto dei fili corti sulla prima presa... sapete se c'è modo di contattare i tecnici SITE che si occupano delle linee, e farli venire privatamente ad aggiustare l'impianto (ovviamente pagandoli)?

Se vado fuori la centrale, e ne trovo uno, se gli chiedo di venire in casa per intervento tecnico privato, lo fa?

O devo passare per il 155, che deve aprire un ticket?
marko988 è offline  
Old 10-02-2013, 16:43   #399
sblindo
Member
 
L'Avatar di sblindo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Zankoku Guarda i messaggi
Salve, premesso che la mia linea non ha problemi, mi chiedevo come mai l'attenuazione della mia adsl alice 8 mega si alza a 28 con la seconda linea connessa. Mentre se connetto solo la prima linea alla tripolare il valore dell'attenuazione scende a 17. Sono convinto che il mio attacco tripolare va cambiato e impostato diversamente, chiedo il vostro aiuto per migliorare l'impianto.

PS: ho risolto, l'attenuazione saliva per colpa di una prolunga tripolare nell'altra stanza...
Per caso c'è qualcosa sul retro di questa presa?
sblindo è offline  
Old 10-02-2013, 17:37   #400
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Scusate ragazzi, questi sono i miei valori della linea:

ADSL/Download/Upload

Velocità/8127kbps/476kbps

Attenuazione/30,0dB/26,5dB

Rumore(SNR)/17,7dB/21,3dB


Col sito nel primo post mi dice che sono distante circa 2km dalla centrale, quindi i valori possono essere corretti?

Grazie, provvederà anche a controllare l'impianto telefonico in questi giorni.

P.s.: ho l'opzioni internet senza limiti da 7mega
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v