|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5113
|
Quote:
Chi ha parlato di salvare il pianeta? nel mio discorso la questione pianeta non è entrata minimamente, il discorso era solo geopolitico per la produzione di energia ed economico\industriale per la parte sui veicoli elettrici...ma poi davvero ti pare che questo spostamento dell'asse produttivo dall'Occidente all'Oriente sia partito con la rivoluzione Green, gli ultimi 30 anni li abbiamo dimenticati?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
|
Tu che sei bravo a cercare link ed altro, prova a documentarti su quanti di questi milioni di barili vengono utilizzati per produrre benzina, poi da questo dato, si potrà capire ovviamente a grandi linee, un elettrificazione di massa delle auto di quanto potrà ridurre questa estrazione-trasporto-raffinazione-consumo di petrolio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
Quote:
se anche diventassimo 100% autosufficienti per la produzione di energia elettrica grazie ai pannelli cinesi, agli accumuli cinesi, alle pale eoliche tedesche (e un po' cinesi).. che cambierebbe rispetto all'uso del metano Azero o del Qatar visto che siamo sempre dipendenti dai prodotti esteri ? l'autosufficienza è una chimera visto che quando i pannelli invecchiano vanno cambiati (con altri provenienti dalla cina) che quando le batterie finiscono i 10 mila cicli di carica/scarica vanno cambiate (con altre batterie cinesi) se anche le assembliamo in Europa parte dei minerali li compriamo da fuori Europa.. ci sarà sempre bisogno di comprare qualcosa da fuori .. ma anche fossimo 100% autosufficienti in tutta la filiera energetica di nuovo non cambia niente visto che buona parte dei prodotti venduti in Italia ed Europa è importata dalla Cina e non possiamo produrla in EUropa siamo comunque e sempre interconnessi e quello che fanno li impatta qui e, in minima parte, viceversa. se il tuo è un dirscorso geopolitico legato solo all'energia allora ok.. raggiungeremo un buon bilancio nel giro dei prossimi 20-30 anni ma è poca cosa visto quando dipendenti dalla cina siamo.. basti pensare alle mascherine e ai disinfettanti durante il covid.. avere corrente elettrica e non poter avere un computer per un ipotetico embargo dalla cina lo vedrei più grave di dover comprare metano per alimentare la casa e poter comprare un computer per lavoro siamo legati a doppio filo come dici da molto prima di 30 anni.. i primi disastri economici nostri risalgono a 50 e più anni fa a causa della cina (ricordi la guerra del filato ? https://www.agricolaboccea.it/bachi-seta-italia/) tanto per.. l'energia elettrica è poca cosa in confronto all'economia industriale che va a rotoli..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Quote:
Per quanto riguarda le emissioni inquinanti, sicuramente sono destinate a scendere localmente e forse anche a breve termine, visto che le BEV ne producono meno. Ho detto localmente perché, da qualche altra parte questa, maggior richiesta di materie prime e di lavorazioni potrebbe portare invece ad un aumento degli inquinanti. Ferro, rame ed altre materie prime molte volte provengono dal riciclo ma se ne servono semplicemente di più, l'estrazione è l'unica soluzione...ed il mondo dell'estrazione va avanti con l'energia fossile. Tieni presente che, a seconda della zona di estrazione, per ogni tonnellata di minerale estratto si ottengono da pochi kg a 20-40kg di rame. Per ottenere quella singola tonnellata di minerale, mooolte altre di terreno devono essere scavate. È vero che per l'utilizzatore finale l'auto elettrica e tutto il resto è "green" ma il relativo impianto industriale, come tutti gli altri impianti industriali, di green ha ben poco. Basti solo pensare al fatto che i pannelli fotovoltaici e le pale eoliche dismesse quasi sempre finiscono in discarica o sotterrati da qualche parte, anziché riciclati. Perché? Si torna all'inizio del post: per una questione di soldi, perché non è economicamente vantaggioso. Se tutto ciò che è definito green dovesse essere per forza riciclato, costerebbe un occhio e nessuno lo userebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17249
|
Quote:
grazie per la info Ultima modifica di TorettoMilano : 09-01-2024 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5113
|
Quote:
Certo è più scomodo, ma più sicuro. L'interconnessione però è reciproca, noi senza Cina non possiamo più stare, ma nemmeno la Cina senza di noi, per quanto abbiano cercato di sviluppare il mercato nazionale e proprio questa reciprocità è la miglior garanzia di stabilità geopolitica. Sempre all'insegna della diversificazione sarebbe importante che le apparecchiature non provengano solo dalla Cina, ma anche da Taiwan, India, Brasile, e con pezzi statunitensi, turchi, tedeschi, ecc. La delocalizzazione feroce ha trovato il suo compimento negli anni '80 e '90, quando non si è saputo mettere dei paletti all'imprenditoria aggressiva. Li ci sono scappate le vacche, riprenderle e creare un equilibrio è difficilissimo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Quote:
In 10-20 anni al massimo ci troviamo con Russia 2 - la vendetta (ma con Taiwan). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5113
|
Quote:
E' più o meno dagli anni '80 che sento dire che l'invasione di Taiwan è prossima.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.