|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1701 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ok, al momento ho il 2200v4 in un cassetto, dato che colui che l'aveva comprato ha accettato da me un cambio con un v3+amod.
però purtroppo, a causa di problemi familiari, non so quando potrò farlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
è solo perché la versione che tu hai riportato nel thread sul 2200V4 non è quella presente nei sorgenti Netgear; quindi assolutamente solo uno sfizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1703 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 36
|
pppoe relay
Ragazzi nel Firmware del DGN 2200 v3 c'è sbloccata l'opzione per il pppoe relay?Mi occorre per connettermi direttamente al router con la PS3 ed avere il NAT 1, grazie
__________________
Alice 10 Mega + Internet Play Router Netgear DGN2200 v3 PS3 80 gb Capo Clan dei Black Cats www.blackcatsclan.forumfree.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#1704 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
pppoe-relay non funziona su nessun netgear broadcom, 2200 qualsiasi versione, dgnd3700 v1 e v2, dgnd 4000 e via dicendo; quindi ci deve essere qualcosa nel driver adsl che proprio lo rende impossibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1705 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 36
|
quindi non ci sara mai possibilita di un Firmware moddato per lo sblocco di questa funzione?
__________________
Alice 10 Mega + Internet Play Router Netgear DGN2200 v3 PS3 80 gb Capo Clan dei Black Cats www.blackcatsclan.forumfree.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#1706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
una soluzione consiste nel mettere il 2200v3 in modalità modem quando giochi e via PS conta che il pppoe-relay si ruba un bel pò di risorse per dire sul 3500; rubare un bel pò di cpu significa ping molto più alto, che per voi giocatori è tipo la morte :P per cui non di crucciare più di tanto... Ultima modifica di alfonsor : 08-07-2013 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Grazie per la dritta. Ciao connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
|
Quote:
![]() Ed anche nel firmware di Cionci per modfs è implementato e funziona.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1709 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
scusa Parnas, intendevo V3 e V4
il pppoe relay ad un certo punto hanno deciso di non supportarlo più; ogni prova che ho fatto non funziona; siccome è una funzione discretamente richiesta in giro e siccome nei vari forum di supporto la risposta è sempre stata negativa e ferma in riguardo, suppongo che hanno qualche impossibilità ad implementarlo da un certo modulo kernel o driver adsl o cosa similare in poi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
ma, questa faccenda del canale è solo una delle centomila cose che potrebbero non far funzionare la wifi, non è mica detto che sia così hai presente quei servizi con capitan come si chiama di striscia la notizia che cercano i disturbi che non fanno funzionare i telecomandi auto e magari è la pompa di un pozzo a 200 metri in linea d'aria? ecco per la wifi è praticamente così; un minuto funziona tutto, il minuto dopo un qualcosa che disturba la può mandare a zampe all'aria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1711 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ritorno un attimo sulla questione dell'accesso dell'interfaccia del 2200 usato come modem da Internet, cioé dall'esterno
ho avuto dieci minuti per provare; nella configurazione di prova ho un dgn3800 con openwrt, LAN con indirizzo 192.168.0.1 dgn2200V3 con amod modalità solo modem, LAN indirizzo 192.168.2.2 ovviamente una porta qualsiasi del 2200 connessa alla WAN del 3800 per accedere all'interfaccia del 2200 dalla LAN del 3800 in "Firewall - Custom Rules", come da manuale, ho le seguenti regole Codice:
# modem start ifconfig eth1:1 192.168.2.1 netmask 255.255.255.0 iptables -t nat -I postrouting_rule -s 192.168.0.0/24 -d 192.168.2.2 -j SNAT --to 192.168.2.1 iptables -I zone_lan_forward -s 192.168.0.0/24 -d 192.168.2.2 -j ACCEPT # modem end ovviamente non è possibile raggiungere il 2200 da Internet modificando semplicemente le regole in Codice:
# modem start ifconfig eth1:1 192.168.2.1 netmask 255.255.255.0 iptables -t nat -I postrouting_rule -d 192.168.2.2 -j SNAT --to 192.168.2.1 iptables -I zone_lan_forward -d 192.168.2.2 -j ACCEPT # modem end insomma, accedere al modem dietro il router dipende dalle regole impostate sul router ed in alcuna maniera da cose impostate sul modem |
![]() |
![]() |
![]() |
#1712 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3889
|
ciao alfonso, quali di questi errori vanno tenuti d'occhio??
Codice:
Showtime Total Local Remote Local Remote Forward Error Correction: 0 0 0 0 Cyclic Redundancy Check: 834 0 3953 0 Errored Seconds: 780 0 2360 3 Severely Errored Seconds: 0 0 25 0 UnAvailable Seconds: 0 0 478 478 Loss Of Signal: 0 0 1 0 Loss Of Frame: 0 0 8 0 Loss Of Margin: 0 0 15 0
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() Ultima modifica di matte91snake : 12-07-2013 alle 21:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1713 |
Messaggi: n/a
|
Ciao.
DGN2200v3 amod 1.0.16 Ho creato il file /config/xxx/amod/minidlna.conf prendendo quello originale e per ora ho variato solo il parametro media_dir però all'avvio usa sempre il file che si crea /etc/minidlna.conf. Il file /config/xxx/amod/minidlna.conf è utilizzabile? C'è qualcosa da fare per fargli leggere quest'ultimo? Grazie. |
![]() |
![]() |
#1714 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
uffff
"m_userConfFile=/confix/xxx/amod/minidlna.conf" cioé al posto di config ci è andato a finire confix guarda, modificatelo da solo va in telnet Codice:
mrootrw nano /usr/etc/amod/init.d/dlna salva con Codice:
ctrl o Codice:
ctrl x Codice:
cp /usr/etc/amod/init.d/dlna /etc/amod/init.d/ Codice:
mrootro Codice:
service dlna restart PS il file utente si chiama in realtà "minidlna.conf.user" cioé /config/xxx/amod/minidlna.conf.user Ultima modifica di alfonsor : 12-07-2013 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1715 |
Messaggi: n/a
|
Fatto, ma all'avvio continua a usare l'altro file.
/config/xxx/amod # service dlna restart * INFO: creating fresh new '/etc/minidlna.conf' * minidlna started /config/xxx/amod # EDIT Ho risolto forzando lo script che avvia il dlna a leggere sempre il file custom. Grazie! Ultima modifica di dgiac : 12-07-2013 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
#1716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Ho 2 domande per il mitico alfonsor o altri esperti:
1-Ho un 2200v3 con amod 1.0.14 installato e non noto alcun problema, mi consigli di installare l'ultima relase in ogni caso? inoltre posso salvare tutte le impostazioni e ricaricarle sull'ultima? 2-Mi interesserebbe limitare la banda che un computer usa, devo usare per forza il pessimo QoS netgear o c'è qualche metodo piu efficace? 3-Sul sito che ha creato alfonsor c'è sulla descrizione: "Transmission, the torrent client" significa che ha un client torrent integrato o sto sognando? ![]()
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Ultima modifica di Dr.Speed : 13-07-2013 alle 01:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1717 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Che dire?
![]() Mi quasi dispiace aggiornare ![]() Codice:
- Information Firmware: amod 9.2.7 (Che vi sia, ciascun lo dice - 26/05/2013) Uptime: 28d 3h 29' 14'' Processes: 53 Load: 0.00 0.00 0.00 Memory: 62.644 MB Free: 28.360 MB Buffer: 3.874 MB - Link Retrain Firmware: 4.5.0.12.0.1 Status: Up (showtime tc sync - 0x801) Multiplexing: LLC (8, 35) Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A) Uptime: 25d 11h 22' 25'' Rates: 19.862 Mbs ↓ 1.033 Mbs ↑ SNR: 9.0 dB ↓ 13.6 dB ↑
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#1718 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
Qualcuno per caso ha notato reboot del 2200v3? 2-3 al giorno da ieri, dopo aver installato l'ultima, la 16... Potrebbe essere transmission? Sto scaricando alcuni files (forse troppi, una decina) ma non mi aveva mai fatto questo scherzetto prima... Può essere la versione nuova di trasmission? Sparo eh...
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#1719 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Ciao a tutti,dopo il brick del boot del mio 2200 v1 oggi ho preso da amazzone il v3 ad alcuni per caso o culoski
![]() N.B : a cionci lo tartassato di post tocca al nuovo creatore dell'amod ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1720 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
dgn2200v3 e v4 non sono identici, hanno il chipset wireless diverso ( e il v4 ha antenne interne) e i firmware non sono interscambiabili.
il firmware mod Amod funziona solo sul v3. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.