|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
a freddo scrivi semplicemente
/etc/amod/scripts/ddns_dyndns e vedi cosa ti dice |
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
non succede assolutamente niente, torna il prompt dei comandi telnet con il #, senza alcun messaggio di errore o altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma nella pagina web di configurazione è attivo?
la macro esce senza dire nulla se non è attivo nella pagina web |
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ho appena fatto il centoquarantesimo dyndns trial e lo update è andato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque ho fatto queste prove, ho riavviato il 3500 (e il client dyndns ha aggiornato regolarmente), ho risostituito ddns_dyndns, e questa volta ha riportato Codice:
DynDNS Update started DynDNS No update needed potrebbe darsi che, prima del riavvio, il funzionamento del client fosse bloccato da qualche processo in attesa, anche se la macro era stata cambiata? ciò perchè trovavo strano che sul 2200 funzionasse e sul 3500 no. fra i due c'era la differenza che sul 2200 prima di sostituire la macro, avevo riaggiornato alla 1.0.13, e questo aveva comportato il riavvio, mentre il 3500 era rimasto nello stato "update started". inoltre mi sembrava strano che, dopo aver fermato e sconfigurato il client dyndns, riconfigurandolo successivamente, anche con un diverso account, riportasse sempre "update started" con la data e l'ora di due giorni prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
mah, secondo me il rischio nelle operazioni di flash è una costante, sempre presente quando si aggiornano firmware di qualunque apparecchiatura e indipendente dal fatto di flashare un firmware ufficiale o meno.
detto ciò, un conto è il rischio che corre il comune utente come noi, mentre un altro è quello che corre chi sperimenta, credo che siano su ordini di grandezza completamente diversi. non credo che alfonsor metta online aggiornamenti dei quali non è sicuro al 100% che non danneggiano il router. se poi succede che a qualcuno va male, credo che il rischio sia lo stesso che si corre flashando i firmware ufficiali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
guarda, il fatto è semplice: il router si frigger per colpa mia che provo cose strambe
il fatto che si frigga è un rischio che prendo ma invece che non si riesca alla prima cosa a riparare, è un altro discorso di solito i router sono facili da brikkare, ma non diventano da gettare; con le utility di repristino, di solito si risolve; oppure hanno un jtag che per chi ha voglia alla fine fa recuperare qui invece pare non esserci niente da fare; alla prima occasione non c'è più nulla da fare ora sto provando la seriale, ricevo catatteri strambi, premendo ctrl-c la lucina da rossa diventa verde, ma non si va oltre lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
a quel punto magari qualche file, perché ciascuna macro salva due file, uno con l'ip aggiornato che se uguale a quello attuale non fa aggiornare di nuovo visto che questi provider ddns si inquietano se aggiorni di continuo ed un altro file con lo stato rimaneva sempre lo stesso messaggio per qualche ragione del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
|
Sul 2200 ho disattivato il wifi visto che non sono a casa, ma se provo a riattivarlo non salva l'opzione e rimane disattivato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
|
Scusate la domanda probabilmente idiota, io vedo che transmission non mi fa scaricare più di 5 files contemporaneamente; il files oltre il quinto li mette in coda, "queued for download". Sapete se è un limite predefinito o impostato per non usare troppa ram o che altro? Niente di grave eh, solo curiosità. Nelle impostazioni non ho trovato questo parametro da regolare... E se non ce la facesse fisicamente lo capirei benissimo. Ma siccome trasmission mi funziona una favola chiedevo per vedere se potevo osare un pochino di più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
però il bug che riporti mi sembrerebbe proprio strambo prova a fare la solita cancellazione della cache del browser e cose del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
una nuova versione per il 3500 è online
prima di tutto avevo ricompilato samba, però qualcosa in maniera casuale ogni tanto non andava mahhhh, ho rimesso la originale poi il bug dei ddns quindi quella maledetta wifi guest per l'ennesima volta modificata; l'ho provata e riprovata per ore, cambiando da guest a normale, combinandone di tutti i colori e "qui" funziona varie ed eventuali minori o che non ricordo al momento :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
da telnet
nvram set wifi_if_on=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
DGN2200V3 e seriale
il 2200 non ha un connettore jtag; se non si riesce a metterlo in modalità ripristino, l'unica soluzione è affidarsi alla seriale come potete vedere nel primo post del thread sul 2200V3, la seriale è composta da quattro poli: da sinistra a destra, rx, vcc, tx, ground; di questi saranno usati rx, tx e ground; qualsiasi connettore con passo 2.5 mm si riesce a saldare con estrema facilità non è possibile usare una connessione seriale diretta, ma sarà neccessario un convertitore seriale usb 3.5 ttl una soluzione molto economica è costituita dal cavo dati Nokia CA-42, che si trova su ebay a qualche euro il cavo CA-42 contiene solo 3 poli al suo interno; per connetterli si può seguire la guida presso http://buffalo.nas-central.org/index...M9_Linkstation in particolare sarà da tenere presente la figura http://buffalo.nas-central.org/wiki/...-5_pinout.jpg; nel mio caso il filo rosso era connesso al connettore numero 6 ovvero rx (lato router) ed è stato connesso appunto a rx sul router, il cavo bianco era connesso al connettore 7 ovvero tx (lato router) ed è stato connesso al connettore tx sul router, infine il cavo nero era connesso al connettore 8 ovvero ground ed è stato connesso alla ground sul router di solito il cavo viene fornito con un cd di driver che funzionano su windows xp; installarli a mano a questo punto, a router spento, connettere il cavo seriale al modem e lanciare hyperterminal; creare una connessione seriale con la porta del cavo CA-42, 115200 bauds, 8, nessuno, 1, nessuno accendere il router e premere subito un qualsiasi tasto su hyperterminal; il boot si interromperà ed apparira la console Sercom la luce di accensione diventa da rossa verde, il router ha indirizzo 192.168.1.1 ed è pingabile dando il comando help si ottiene una lista di comandi disponibili; quello che ci interessa è sc_upgrade; diamo sc_upgrade il router si imposterà in modalità ripristino come se premere il tasto di reset all'accenzione avesse funzionato ora è possibile usare la normale utility di recupero con il firmware di recupero, i relativi link si trovano nel post iniziale del thread sul 2200V3; la porta eth del computer deve essere nelle rete 192.168.1.0 in questa maniera ho recuperato l'ultimo 2200V3 fritto Ultima modifica di alfonsor : 12-06-2013 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 40
|
Grande! Ma gli altri 2200v3 fritti li avevi buttati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.