Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2018, 19:09   #12141
icemanrevenge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
DGND4000 (perfetto, senza bug 5GHz)
amod V3.1.1

Ciao alfonsor,
complimenti per il tuo lavoro, grazie a te il mio ottimo modem/router adesso è ancora più fenomenale!

Ho notato che ad ogni riavvio del dispositivo, l'MTU si resetta al valore 1458, mentre io invece voglio che rimanga 1478. Si può fare qualcosa?

Un'altra cosa che ho notato, quando si clicca su "ELIMINA tutte le preferenze e riavvia", in realtà molte precedenti impostazioni rimangono e non vengono resettate ai valori di default (ad esempio nome utente e pass per la connessione, scelta dei DNS ecc).

Ancora complimenti e grazie.
icemanrevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 19:53   #12142
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
@alfonsor
Ho notato che nella 3.1.2 per il 4000 ogni 5-6 secondi viene utilizzata la chiavetta usb, che si illumina. Ho solo minidlna attivo e con le versioni precedenti ciò non accade.
lsof mi da solo minidlna attivo sulla chiavetta, infatti:
Codice:
DGND4000 ~ # lsof | grep mnt
minidlnad  1143 root    3w      REG        8,1 13790296      14 /mnt/shares/U/.dlna/minidlna.log
minidlnad  1143 root    4u      REG        8,1 11659264      15 /mnt/shares/U/.dlna/files.db
minidlnad  1197 root    3w      REG        8,1 13790296      14 /mnt/shares/U/.dlna/minidlna.log
minidlnad  1197 root    4u      REG        8,1 11659264      15 /mnt/shares/U/.dlna/files.db
minidlnad  1198 root    3w      REG        8,1 13790296      14 /mnt/shares/U/.dlna/minidlna.log
minidlnad  1198 root    4u      REG        8,1 11659264      15 /mnt/shares/U/.dlna/files.db
minidlna è la nuova versione che non so cosa faccia

dovresti spegnere minidla e controllare l'attività della usb
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:16   #12143
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da icemanrevenge Guarda i messaggi
DGND4000 (perfetto, senza bug 5GHz)
amod V3.1.1

Ciao alfonsor,
complimenti per il tuo lavoro, grazie a te il mio ottimo modem/router adesso è ancora più fenomenale!

Ho notato che ad ogni riavvio del dispositivo, l'MTU si resetta al valore 1458, mentre io invece voglio che rimanga 1478. Si può fare qualcosa?

Un'altra cosa che ho notato, quando si clicca su "ELIMINA tutte le preferenze e riavvia", in realtà molte precedenti impostazioni rimangono e non vengono resettate ai valori di default (ad esempio nome utente e pass per la connessione, scelta dei DNS ecc).

Ancora complimenti e grazie.
mahhh pensa tu è la prima volta che me ne accorgo; pare che al boot venga resettata l'MTU a valori "standard"; vediamo di metterlo apposto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:06   #12144
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da icemanrevenge Guarda i messaggi
DGND4000 (perfetto, senza bug 5GHz)
amod V3.1.1

Ciao alfonsor,
complimenti per il tuo lavoro, grazie a te il mio ottimo modem/router adesso è ancora più fenomenale!

Ho notato che ad ogni riavvio del dispositivo, l'MTU si resetta al valore 1458, mentre io invece voglio che rimanga 1478. Si può fare qualcosa?

Un'altra cosa che ho notato, quando si clicca su "ELIMINA tutte le preferenze e riavvia", in realtà molte precedenti impostazioni rimangono e non vengono resettate ai valori di default (ad esempio nome utente e pass per la connessione, scelta dei DNS ecc).

Ancora complimenti e grazie.
nvram era sfasciata nel 3.1.1, prova il 3.1.2 online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:35   #12145
icemanrevenge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nvram era sfasciata nel 3.1.1, prova il 3.1.2 online
Ok provo subito e ti faccio sapere! Grazie mille!

Provato! Sembra tutto a posto adesso! Le impostazioni si resettano per davvero e ad ogni riavvio non ripristina l'MTU di default, ma mantiene quello che gli si inserisce!

Ottimo alfonsor, sei un genio, grazie mille!

Ultima modifica di icemanrevenge : 03-03-2018 alle 14:16.
icemanrevenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 18:00   #12146
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
minidlna è la nuova versione che non so cosa faccia

dovresti spegnere minidla e controllare l'attività della usb
Niente, continua a lampeggiare anche quando minidlna è spento.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 20:46   #12147
alepa79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
ciao scusate se lo ripeto, sul DGN 3500 ci sono aggiornamenti?
alepa79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 10:57   #12148
bepino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 60
Nessun aggiornamento, ultima versione 15.0.4
bepino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 13:25   #12149
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
@alfonsor BEN TORNATO

come sempre grazie mille, calcola che anche se sono passato alla fibra e sono costretto ad usare il modem di vodafone, in cascata e che mi fa da router e mi gestisce tutto ho il DGND4000 con il tuo firmware che non cambierei mai per nessun altro modem router (ho comprato pure un secondo DGND4000 come spare ) soprattutto per la funzione "dnsmasq as DNS and DHCP server" molto importantissima e spettacolare

Comunque se un domani fai qualche nuovo firmware pure per qualche nuovo modem router anche più potente facci sapere almeno sappiamo cosa acquistare

Come sempre GRAZIE MILLEEEEEEEEEE
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 15:25   #12150
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ciao e grazie per i bentornato

i router "moderni e potenti" costano troppo; costano di più di un sistema mini itx con due o più eth, che consuma pressappoco come un router, va molto meglio e sul quale fai girare quello che ti pare, con kernel e moduli aggiornatissimi per divertirti e quando ne vuoi uno nuovo, questo va a finire a fare da mediacenter vicino ad una tv

---
amod per il 3500 online (insieme a nuovi 2200v3 e 4000)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 18:24   #12151
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Alfonsor il 4000 legge key huawai 3g/4g lte sulla porta usb?
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 21:40   #12152
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
flashate la 15.0.5 sul 3500 e la 4.2.9 su 2 2200 v3, tutto ok.
grazie davvero per tenere aggiornati questi firmware.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 13:01   #12153
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
@ alfonsor, una domanda sul client dns dinamico, che riguarda anche le vecchie versioni di amod, non solo queste ultime.
esiste qualche meccanismo che verifica periodicamente la necessità di un aggiornamento anche se non c'è stata nessuna variazione di stato nella connessione?
lo chiedo perchè mi è capitato di usare un 2200v3 e un 2200 v4 come router ip a valle di un modem vdsl di quelli forniti dai provider.
in pratica avevo assegnato un indirizzo ip all'interfaccia wan (nella subnet della lan del router del provider) e messo lo stesso indirizzo nella dmz del router fornito dal provider.
in questo modo, all'avvio del 2200 si aggiornava correttamente il dns dinamico, ma poi, se sul router del provider cadeva la connessione, il dns dinamico del 2200 v3 o v4 non effettuavano più gli aggiornamenti, probabilmente perchè non c'erano variazioni di stato della loro wan.
è possibile che manchi qualcosa che controlla periodicamente i cambiamenti della wan, anche se questa non ha avuto cambiamenti da down a up?
un altro indizio che farebbe sospettare questo fatto e che il duia dns ipv6, all'avvio del router riporta un errore del tipo "curl error, waiting 5 mins", probabilmente perchè l'indirizzo ipv6 viene assegnato con un certo ritardo rispetto alla partenza del client dns dinamico, ma poi , anche aspettando più di 5 minuti, non si aggiorna più.
se invece cade la connessione e cambia quindi lo stato della wan, l'aggiornamento avviene correttamente.
come già scritto, questo fatto non è relativo alle ultime versioni, ma accadeva anche con le precedenti.
scusami per il lungo post e ancora grazie tantissimo!!

Ultima modifica di random566 : 13-03-2018 alle 13:08.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 17:16   #12154
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se il router sta a valle di un altro e fa proprio da router, cioé ha una connessione pppoe, non ci dovrebbero essere problemi: quando cade la wan e poi si riavvia, ddns è sempre avviato

se invece il router a valle, come spesso si fa, non fa una connessione pppoe, allora non sa se la wan esiste o meno e un cliente deve ogni tanto controllare (questo avviene per dire nel caso nel 2200V3 messo come "stand alone", che ogni tanto si prende il suo ip dal sito whatismyip (o similare non ricordo ora), vede se è cambiato dalla volta precedente e nel caso fa un up

il fatto è che capita ogni tanto che quando la wan va up non è detto che tutto l'ambaradan della rete sia in piedi per forza, per dire i server dns siano apposto, le route siano già state impostate e così via; in quel caso, il client non riesce a connettersi al server e non fa lo update

ricordo, però, che avevo impostato alcuni brevissimi timeout proprio per questi casi, cioé se lo update falliva per la prima volta, non attendevo "minuti" per riprovarci, ma giusto una ventina di secondi, proprio per quei casi

ricontrollerò di nuovo il tutto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 17:19   #12155
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
Alfonsor il 4000 legge key huawai 3g/4g lte sulla porta usb?
tutti i router con amod non hanno la funzione "chiavetta 3/4g"

la cosa è discretamente facile da farsi, ma "per una chiavetta unica"

altrimenti, testare le varie chiavette, diventa una cosa orripilante per un singolo che fa un coso come amod

nel 2200V3 c'è proprio una modalità apposita con la quale attacchi alla usb un telefonino android e ti connetti con la sua connessione; per il 4000 non c'è la modalità, ma c'è un tastino che la applica momentaneamente

è una micro soluzione alternativa alle chiavette
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 17:56   #12156
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se invece il router a valle, come spesso si fa, non fa una connessione pppoe, allora non sa se la wan esiste o meno e un cliente deve ogni tanto controllare (questo avviene per dire nel caso nel 2200V3 messo come "stand alone", che ogni tanto si prende il suo ip dal sito whatismyip (o similare non ricordo ora), vede se è cambiato dalla volta precedente e nel caso fa un up
...
ricontrollerò di nuovo il tutto
questo era proprio il caso in cui non faceva l'update.
che dirti, un grazie non basta mai...
per pura curiiosità (visto che di programmazione ci capisco meno di zero), avevo aperto il file ddns nella directory /bin e c'era un riferimento a un file ddnscron, che però non ho trovato in alcuna directory, ma considera comunque che ci capisco ben poco
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 04:13   #12157
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Possiedo un DGN2200v4 con amod 3.2.11 vorrei impostarlo come bridge (modem only) per usare un router WNDR4000 (possiedo una rete Gigabit) ma, ho provato varie volte, ogni volta che dal menù del 2200v4 imposto modem only rimane accesa la spia rossa che indica l'impossibilità di connettersi ad internet (infatti non "naviga più"); esiste un rimedio e/o impostazione che risolva il problema?
Dimenticavo, la cosa succede dopo aver impostato modem only (ovviamente reimpostando modem+router la "navigazione" internet ritorna possibile) sia che io abbia già effettuato i vari collegamenti fisici al WNDR4000 che prima!
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 08:26   #12158
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Possiedo un DGN2200v4 con amod 3.2.11 vorrei impostarlo come bridge (modem only) per usare un router WNDR4000 (possiedo una rete Gigabit) ma, ho provato varie volte, ogni volta che dal menù del 2200v4 imposto modem only rimane accesa la spia rossa che indica l'impossibilità di connettersi ad internet (infatti non "naviga più"); esiste un rimedio e/o impostazione che risolva il problema?
Dimenticavo, la cosa succede dopo aver impostato modem only (ovviamente reimpostando modem+router la "navigazione" internet ritorna possibile) sia che io abbia già effettuato i vari collegamenti fisici al WNDR4000 che prima!
Grazie.
credo che sia normale così, se imposti il 2200v4 come solo modem, devi effettuare la connessione pppoe dal router che hai collegato a valle.
quindi è anche normale che il led internet sul 2200v4 rimanga rosso e che non si possa navigare dalla lan collegata allo stesso.
purtroppo non conosco il wndr4000, comunque sicuramente ha la possibilità di impostare la connessione wan pppoe, può darsi che debba scegliere "connessione con richiesta di nome utente e passaword"
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:38   #12159
danny-36
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
ciao a tutti!

sto usando con soddisfazione un router dgn3500 con firmware amod e avrei bisogno di sapere se è possibile loggare le chiamate http e https vedendo in chiaro la url.
Ho provato facendo una regola nel firewall ma vedo sono un logo di indirizzi ip che sembrano essere sempre quelli di google, io invece vorrei fare in modo che se all'interno della mia rete viene chiamata una url il router mi logghi la url che è stata chiamata.
danny-36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 12:36   #12160
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da danny-36 Guarda i messaggi
ciao a tutti!

sto usando con soddisfazione un router dgn3500 con firmware amod e avrei bisogno di sapere se è possibile loggare le chiamate http e https vedendo in chiaro la url.
Ho provato facendo una regola nel firewall ma vedo sono un logo di indirizzi ip che sembrano essere sempre quelli di google, io invece vorrei fare in modo che se all'interno della mia rete viene chiamata una url il router mi logghi la url che è stata chiamata.
sul 3500 c'e il proxy privoxy che può servirti allo scopo.
occorre utilizzare una pendrive usb collegata al router, poi per non modificare le configurazioni di rete dei pc va settato in modalità trasparente.
genera un log contenente tutte le chiamate http
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v