|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
prima di tutto monta come read write la flash, scrivendo rw quindi apri il file /bin/serv.cgi nano /bin/serv.cgi va alla linea 698, dove troverai if (v!=val || isNaN(val) || (val<1025 && val!=22) || val>65535) cambialo in if (v!=val || isNaN(val) || (val<1025 && val!=443) || val>65535) salvalo con ctrl-o return ctrl-x rimonta la flash come read only, scrivendo ro ora potrai usare la porta 443 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11382 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 6
|
Quote:
if (v!=val || isNaN(val) || (val<1025 && val!=22 && val!=443) || val>65535) msg = addmsg(msg,'dropbear port out of range [22, 443, 1025...65535]'); ora la pagina di configurazione accetta sia la porta 22 che la 443. La cosa strana è che sulla 22 mi collego senza problemi dal cellulare (ConnectBot per Android), mentre sulla 443 ricevo il messaggio "connessione persa - connection reset". Il mio sospetto è che la porta 443 sia in qualche modo riservata dal router. E' possibile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11383 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
Codice:
pidfile /tmp/udhcpd.pid start 13.3.89.110 end 13.3.89.150 interface br0 remaining yes lease_file /tmp/udhcpd.leases option subnet 255.255.255.0 option router 13.3.89.254 option dns 8.8.8.8 option lease 86400 e nulla succede... se scrivo killall udhcpd mi dice che non c'è nulla da killare... dove sbaglio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
con il tuo file modificato solo con per quanto riguarda la lan del router: DGN2200V4 ~ # cat /etc/amod/conf/udhcpd.conf pidfile /tmp/udhcpd.pid start 192.168.1.110 end 192.168.1.150 interface br0 remaining yes lease_file /tmp/udhcpd.leases option subnet 255.255.255.0 option router 192.168.1.1 option dns 8.8.8.8 option lease 86400 DGN2200V4 ~ # dize udhcpd /etc/amod/conf/udhcpd.conf DGN2200V4 ~ # ps | grep udhcpd 3051 root 0:00 udhcpd /etc/amod/conf/udhcpd.conf 3054 root 0:00 grep udhcpd quindi udhcpd è in funzione l'unica cosa che mi viene in mente è che stai usando dnsmasq (LAN/Services/dnsmasq) nel qual caso il discorso cambia completamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11386 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
13.3.89.0/24 è una rete pubblica, non è una rete privata perché usi quella rete come LAN del router?!?!?!? IP Address: 13.3.89.0 Hostname: 13.3.89.0 ISP:Xerox Corporation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11388 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 6
|
Quote:
Quello che non capisco (ovviamente per mia incompetenza) è perché posso fare senza problemi il forwarding sul server della porta 443 (e da lì fare tunnel shh), ma non posso farlo usando direttamente il server ssh del router... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11389 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho ben capito una cosa: ma hai in usb advanced l'accesso https alla usb attivato o no?
se lo disattivi, tutto dovrebbe funzionare ok d'altronde quella non è una funzione così interessante dai... per quando riguarda perché il nat della 443 verso un host interno funziona ed invece usare la 443 direttamente sul router no, beh sai... sono tabelle iptables, la prima regola che si trova viene usata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11390 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() ok se uso dize udhcpd /etc/amod/conf/udhcpd.conf ora funziona, solo che non utilizza i lease statici che avevo impostato in precedenza nella pagina principale del router... come posso impostarli? Grazie, gentilissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11391 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sostituiscili nel file di configurazione
ci sono indirizzi pubblici ed indirizzi privati; gli indirizzi privati sono quelli che dovresti usare nella tua rete privata, nella tua lan, altrimenti possono succedere cose strambe, oppure alcuni programmi che controllano gli indirizzi potrebbero non funzionare e via dicendo quelli che puoi usare nelle lan private sono: 10.0.0.0 ... 10.255.255.255 172.16.0.0 ... 172.31.255.255 192.168.0.0 ... 192.168.255.255 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11392 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
Codice:
host blah1 { hardware ethernet <mac address1>; fixed-address <ip address1>;} host blah2 { hardware ethernet <mac address2>; fixed-address <ip address2>;} host blah3 { hardware ethernet <mac address3>; fixed-address <ip address3>;} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11393 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
imposta le tue cose sulla pagina web di configurazione del dhcp
lancia il dhcp, selezionando la casella relativa e premi save non ricordo se fa un reboot o no, ma mi sembra di si; dopo il reboot troverai un file chiamato /tmp/udhcpd.conf copialo in /etc/amod/conf cp /tmp/udhcpd.conf /etc/amod/conf/ quello (/etc/amod/conf/udhcpd.conf) sarà il file di configurazione che dovrai usare (passandolo come argomento nella linea in cui lanci udhcpd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11394 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11395 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11396 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
senti, mi ripeti un pò perché stai facendo questo ambaradan? perché secondo me sarebbe meglio usare dnsmasq
comunqne, copia il file come ti ho detto e tutto dovrebbe funzionare ugualmente, anche le prenotazioni; fossi in te indagherei se puoi usare dnsmasq Ultima modifica di alfonsor : 15-11-2016 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11397 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
perchè il dhcp server principale è sull'access point wifi, solo che alcune volte se salta la corrente non si avvia, e a me serve sempre una rete wifi di riserva funzionante che si avvia in automatico se l'apparecchio di domotica rileva che il wifi principale è ko...( e quella di riserva è appunto quella del netgear) a me va benissimo anche usare dnsmasq invece che il server dhcp.. anzi l'ho appena configurato e va che è una bellezza... ora l'importante è poter avviare/stoppare dnsmasq tramite script
![]() Ultima modifica di Mazzokun : 15-11-2016 alle 23:00. Motivo: refuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11398 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11399 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non saprei proprio perché non riesci ad accedere ai dispositivi della lan connessi via cavo da uno connesso via wifi; l'unica cosa che ti posso dire è controllare se hai impostato "la separazione tra dispositivi" non ricordo come si chiama in inglese esattamente; è un'opzione che trovi in wifi
scusa, ma perché non disabiliti il dhcpd sullo access point ed usi il dhcp del 2200V4 e via? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11400 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() -EDIT- se accendo il wifi e provo a accedere a un dispositivo della lan non funziona... se accendo il wifi, riavvio il 2200, riesco a fare il wifi to lan... se spengo il wifi e poi la riattivo subito dopo sono ancora bloccato... cosa può esserci di intoppato? ![]() Ultima modifica di Mazzokun : 16-11-2016 alle 23:27. Motivo: news |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.