Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2013, 10:52   #1121
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings Guarda i messaggi
Alfonso, solo per informazione, ho installato la 1.0.9.2 ed ho visto che ci sono due opzioni in più nella sezione media server/miniDLNA; mi sono già informato ed ho letto comunque le descrizioni nella colonna di destra, tutto OK; l'unica cosa che volevo chiederti è se avessi già implementato quell'ultima versione di miniDLNA di qui parlavi (dal changelog non mi pareva); in quel caso farei qualche test in più con files/formati/codecs vari.
mahhh, fino ad oggi, nelle prove fatte, a dire il vero più su altre questioni che sui formati riconosciuti, non mi è mai capitato che un file non venisse catalogato; perché alla fine non è che minidlna cambia codec al volo mentre c'è lo streaming, cosa che ovviamente sarebbe quasi impossibile su un routerino oppure partecipa alla riproduzione di un video; praticamente, non è proprio così ma quasi, le funzioni di fmpeg servono solo per catalogare i file; quindi, quale formato non viene riconosciuto da te? intendo riconosciuto non "non riprodotto"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 16:28   #1122
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
sul 2200v3, utilizzando il driver adsl del dgnd4000, ho notato che il contatore bitswap rimane sempre a 0, anche attivando l'opzione nei settaggi avanzati adsl.
invece con gli altri 2 il contatore bitswap avanza regolarmente, sia abilitando l'opzione che lasciando le impostazioni di default (senza spunta su "apply section").
è solo un fatto di visualizzazione, oppure il bitswap rimane effettivamente disabilitato con quel driver?
me ne sono accorto con la versione 1.0.9.2, ma solo perchè ci ho guardato adesso, probabilmente era uguale anche con le versioni precedenti
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 17:06   #1123
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per readsl2+ non so se è possibile

il fatto è che non ho ben chiaro i parametri da usare per entrambi; ovvero se vanno usati da soli o vanno usati in coppia, per dire per annex l, se va usato solo l o l2

però, il tuo dslam deve implementarli; esistono dslam che li implementano?
ho contattato il mio fornitore è mi ha confermato che il dslam dove sono collegato supporta tutti i protocolli ma sul router non li trovo:

http://en.wikipedia.org/wiki/G.992.3_Annex_L
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 18:19   #1124
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
sul 2200v3, utilizzando il driver adsl del dgnd4000, ho notato che il contatore bitswap rimane sempre a 0, anche attivando l'opzione nei settaggi avanzati adsl.
invece con gli altri 2 il contatore bitswap avanza regolarmente, sia abilitando l'opzione che lasciando le impostazioni di default (senza spunta su "apply section").
è solo un fatto di visualizzazione, oppure il bitswap rimane effettivamente disabilitato con quel driver?
me ne sono accorto con la versione 1.0.9.2, ma solo perchè ci ho guardato adesso, probabilmente era uguale anche con le versioni precedenti
non ti so rispondere random; ho messo il firmware perché a qualcuno potrebbe andare meglio; ma salendo di versione può capitare che qualcosa non funzioni più

conta che xdslctl del 4000 non funziona sul 2200V3.........
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 18:20   #1125
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Cocis_ Guarda i messaggi
ho contattato il mio fornitore è mi ha confermato che il dslam dove sono collegato supporta tutti i protocolli ma sul router non li trovo:

http://en.wikipedia.org/wiki/G.992.3_Annex_L
guarda, prova te stesso, entrando il telnet e provando le varie combinazioni di
xdslctl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m|M3|M5>

ovvero prova a scrivere

xdslctl configure --mod l

e vedi se si connette

se non si connette, prova
xdslctl configure --mod l2

e via dicendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 18:48   #1126
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
a = auto?
d = G.DMT [ITU G.992.1]
l = G.lite [ITU G.992.2]
t = T1.413 [ANSI T1.413]
2 = ADSL2 [ITU G.992.3/4]
p = ADSL2+ [ITU G.992.5]
e = ADSL2/2+ [Annex L?, "Reach Extended"]
m = ADSL2/2+ [Annex M?]

l'Annex L è comunque da usarsi su linee lunghissime, serve per avere un po' più di stabilità e forse qualche kbps in più. da vari test sembra che comunque i vantaggi rispetto a g.dmt e simili, siano minimi/nulli. infatti dubito sia realmente attiva nei profili

Ultima modifica di strassada : 10-05-2013 alle 18:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 09:05   #1127
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non credo che a sia auto

il fatto è che non metto altre modalità perché non le posso testare; se qualcuno ha dslam con varie possibilità e me le testa, dicendomi esattamente quale --mod ha usato per quella configurazione, lo inserisco ben volentieri

qui da me funzionano soltanto adsl1, adsl2 e adsl2+ tutto il resto non si connette (stessa cosa sul 3500, ove la modalità di configurazione del sistema è completamente differente)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 09:33   #1128
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
@random

PS
lo stesso comportamento del firmware del 4000 è esibito dal firmware A2pD038f.d23e preso da quelli segnalati da strassada sopra

funziona, non noto particolari miglioramenti qui da me, ma il bitswap è sempre segnalato come 0/0

evidentemente hanno cambiato qualche particolare nelle API e qualcosa è differente; non so se lasciarli o toglierli a questo punto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 09:39   #1129
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
di nuovo @random

ti ricordi il problema del 2200 e openvpn 2.30 che se lanciato al boot quando non si era online poi non riusciva a risolvere il nome del server perché usava sempre il dns 1.1.1.1 ?

ora è uscita openvpn 2.31 ed il comportamento è lo stesso; solo che vorrei davvero usare la 2.31

come si fa?

il fatto è che openvpn per qualche ragione che non riesco ad individuare, usa quel dns che è quello definito dal firmware netgear come server di default quando non si è online per qualche ragione sua; quando si va online e vanno in uso i dns veri, openvpn continua ad usare quello

l'indirizzo 1.1.1.1 è un indirizzo legale ipv4, fino all'anno scorso non era assegnato e quindi veniva balzanamente usato come indirizzo non esistente; l'anno scorso è stato assegnato, ovvero esiste sul serio e chi lo aveva usato come indirizzo finto, ora si trova nei guai per colpa sua

la mia idea sarebbe questo: a mano modifico 1.1.1.1 con 8.8.8.8 il dns di google; io non uso mai i dns di google perché non voglio mettere in mano a google, il più grande fratello di tutti i tempi anche le mie ricerche dns, solo che in questo caso questa soluzione sarebbe davvero utile; solo openvpn client in quel particolare caso usarebbe quel server e solo per risolvere la prima volta il nome del server a cui connettersi

che ne pensi e che ne pensate?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 10:17   #1130
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mahhh, fino ad oggi, nelle prove fatte, a dire il vero più su altre questioni che sui formati riconosciuti, non mi è mai capitato che un file non venisse catalogato; perché alla fine non è che minidlna cambia codec al volo mentre c'è lo streaming, cosa che ovviamente sarebbe quasi impossibile su un routerino oppure partecipa alla riproduzione di un video; praticamente, non è proprio così ma quasi, le funzioni di fmpeg servono solo per catalogare i file; quindi, quale formato non viene riconosciuto da te? intendo riconosciuto non "non riprodotto"
No, scusami, forse mi sono spiegato male, i miei problemi capitano con alcuni mkv, alcuni scaricati, altri fatti da me, di mie riprese personali; e non fanno in tempo a venire neanche catalogati perché fanno riavviare il router. Io evito il problema cercando di individuarli e mettendoli in un altro hard disk e facendoli leggere alla tv tramite un software che fa da media server installato nel pc. Mi sentirei di escludere limitazioni hardware del router, perché alcuni files grandi vari gb vendono letti, altri più piccoli no...
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 10:27   #1131
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da lordofthestrings Guarda i messaggi
No, scusami, forse mi sono spiegato male, i miei problemi capitano con alcuni mkv, alcuni scaricati, altri fatti da me, di mie riprese personali; e non fanno in tempo a venire neanche catalogati perché fanno riavviare il router. Io evito il problema cercando di individuarli e mettendoli in un altro hard disk e facendoli leggere alla tv tramite un software che fa da media server installato nel pc. Mi sentirei di escludere limitazioni hardware del router, perché alcuni files grandi vari gb vendono letti, altri più piccoli no...
potresti mettere online uno di questi mkv, anche di cinque secondi, che a te fa riavviare il router mentre viene catalogato?

così parto da qualcosa di reale, altrimenti devo andare al buio per capire dove è il problema
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 12:51   #1132
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
rete guest 3500
allora al momento siamo a questo

per vedere come
/etc/amod/hooks/wlan_post funziona ho creato
questo programma

Codice:
#\!/sbin/sh
echo "sono stato chiamato"
amodfunc log "sono stato chiamato"
amodfunc log "0 $0"
amodfunc log "1 $1"
amodfunc log "2 $2"
amodfunc log "3 $3"
che mi ha dato questo output
Quote:
whifi avviata
Sat, 2013-05-11 11:03:02 - 3
Sat, 2013-05-11 11:03:02 - 2 start^M
Sat, 2013-05-11 11:03:02 - 1 wlan^M
Sat, 2013-05-11 11:03:02 - 0 /etc/amod/hooks/wlan_post^M
Sat, 2013-05-11 11:03:02 - sono stato chiamato^M
whifi fermata
Sat, 2013-05-11 11:02:38 - 3
Sat, 2013-05-11 11:02:38 - 2 stop^M
Sat, 2013-05-11 11:02:38 - 1 wlan^M
Sat, 2013-05-11 11:02:38 - 0 /etc/amod/hooks/wlan_post^M
Sat, 2013-05-11 11:02:38 - sono stato chiamato^M
whifi riavviata
Sat, 2013-05-11 11:08:08 - 3
Sat, 2013-05-11 11:08:08 - 2 restart^M
Sat, 2013-05-11 11:08:08 - 1 wlan^M
Sat, 2013-05-11 11:08:08 - 0 /etc/amod/hooks/wlan_post^M
Sat, 2013-05-11 11:08:08 - sono stato chiamato^M
(non mi so spiegare i ^M)
con questo ho scritto

Codice:
#!/bin/sh
start()
{
if ifconfig | grep -q ath1;  then
	brctl delif br0 ath1
	ifconfig ath1 192.168.2.1 up
	iptables -A FW_BASIC -i ath1 -j ACCEPT
	echo "wifi guest start"
	amodfunc log "wifi guest start"
else 
	echo "ath1 not exist"
	amodfunc log "ath1 not exist"
fi
exit 0
}
restart()
{
if ifconfig | grep -q ath1;  then
	ifconfig ath1 192.168.2.1 up
	iptables -A FW_BASIC -i ath1 -j ACCEPT
	echo "wifi guest start"
	amodfunc log "wifi guest start"
else 
	echo "ath1 not exist"
	amodfunc log "ath1 not exist"
fi
 exit 0
}

stop()
{
  echo "wifi guest restart"
  amodfunc log "wifi guest restart"
  exit 0
}
check()
{
echo "check"
if ifconfig | grep -q ath0; then
	if  [ -z $(brctl show  | grep ath0) ]; then
	 amodfunc log "ath0 is not a slave of br0"
     echo "ath0 is not a slave of br0"
	else 
	amodfunc log "ath0 is a slave of br0"
      echo "ath0 is a slave of br0"
	fi
	else 
	amodfunc log "ath0: Device not found"
fi
if ifconfig | grep -q ath1; then
	if  [ -z $(brctl show  | grep ath1) ]; then
	 amodfunc log "ath1 is not a slave of br0"
     echo "ath1 is not a slave of br0"
	else 
	amodfunc log "ath1 is a slave of br0"
      echo "ath0 is a slave of br0"
	fi
	else 
	amodfunc log "ath1: Device not found"
fi 
if ifconfig | grep -q ath2; then
	if  [ -z $(brctl show  | grep ath2) ]; then
	 amodfunc log "ath2 is not a slave of br0"
     echo "ath2 is not a slave of br0"
	else 
	amodfunc log "ath2 is a slave of br0"
      echo "ath2 is a slave of br0"
	fi
	else 
	amodfunc log "ath2: Device not found"
fi
if ifconfig | grep -q ath3; then
	if  [ -z $(brctl show  | grep ath3) ]; then
	 amodfunc log "ath3 is not a slave of br0"
     echo "ath3 is not a slave of br0"
	else 
	amodfunc log "ath3 is a slave of br0"
      echo "ath0 is a slave of br0"
	fi
	else 
	amodfunc log "ath3: Device not found"
fi
exit 0
}
# main
case "$1" in

  start) start;;
  restart) restart;;
  stop) stop;;
  check) check;;
  *) 
    echo "$0: {start|stop|check|restart}"
    [ -n "$1" ] && echo "Unknown command: \"$1\""
    exit 1
  ;;
esac
deve essere migliorata e testata un po
e parametrizzarla un po

la modifica dovrebbe iniziare modificando Wireless Advanced
ma li non mi azzardo a metterci le mani

rimane rcS2 ma credo che ci metterò solo
tanti cp
visto che la mia è un po affollata

ciao
Claudio

edit l'ho modificato per il caso in cui ath1 non esistesse
check è inutile ma molto coreografica :P

Ultima modifica di trim_de_brim : 11-05-2013 alle 14:22.
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 19:21   #1133
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
potresti mettere online uno di questi mkv, anche di cinque secondi, che a te fa riavviare il router mentre viene catalogato?

così parto da qualcosa di reale, altrimenti devo andare al buio per capire dove è il problema
Certo che sì, anzi, grazie infinite.............

Questi due files sono stati "encodati" entrambi con "handbrake" su Ubuntu 13.04.

http://www.mediafire.com/download.php?xqde9sqi1g13sza

http://www.mediafire.com/download.php?w9347r26kg3y8fd

Il profilo di esportazione è il medesimo, un "high profile" predefinito, H.264 il codec, il primo incapsulato in .mp4, il secondo in .mkv. L'mp4 viene catalogato, l'mkv fa riavviare il router. Tu dirai, perchè non usi l'mp4 visto che il file è identico all'interno? (ma qui si va in altri territori) Ho provato a riprodurre i files con il media server "di fiducia" che uso sul PC (verso la TV, via WiFi), Universal Media Server, e, l'mp4 andava a scatti mentre l'mkv andava liscio come l'olio... Il protocollo DLNA è qualcosa di molto vicino ad un Mistero della Fede...
Eppure ci sono alcuni .mkv, ad esempio files "flv" (codec h.264) presi da internet e incapsulati in mkv con avidemux che vengono catalogati e riprodotti correttamente... Ho la sensazione che andrebbero analizzati precisamente uno per uno, valutando il codec A/V e il container/estensione. E' quello che sto tentando di fare...
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 09:05   #1134
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 3500 non fanno riavviare il router perché non vengono proprio considerati

sul 2200v3 quello mkv fa riavviare il router per qualche bug di ffmpeg

se compilo ffmpeg ultima versione con tutti i codec dentro, vengono riconosciuti e il router non si riavvia, solo che così ci vogliono 10 mega circa solo per tutte le librerie ffmpeg, in più con l'ultima versione delle librerie c'è un bug per il quale la durata della maggiorparte dei video viene riportata dai client dlna come di 1 secondo

la complessità di ffmpeg è enorme e chiaramente sia la grandezza delle librerie, sia la scarsezza di uClibc e soprattutto le poche risorse in termini di memoria e capacità di calcolo del router non permette di capirci molto su cosa adottare

per dire, la scelta di ffmpeg 0.87 l'ho fatta sulla fiducia: quella è la versione ancora usata da OpenWRT e quindi ho pensato che potesse essere ancora valida per la maggior parte dei casi; i codecs, muxer, demuxer e via dicendo inclusi, li ho scelti esattamente uguali a quelli inclusi in OpenWRT, ma a quanto pare non basta

ora vedo un pò di raffinare, ma ci vorrà tempo che non ho proprio in questo periodo

PS
mi sembra di aver raggiunto un mix equilibrato; con l'ultima libavcodecs da due mega circa, ottengo che i file vengono riconosciuti in una qualche maniera (a dire il vero non riconosce lo stream audio, ma non vorrei appesantirla di più); rimane il bug di VLC che mostrà durata di 1 secondo per parecchi video; ma lo scopo è vedersi un film in sala e quindi la cosa è sopportabile;

ho amod per il 2200V3 abbastanza incasinato al momento per via di diverse e varie modifiche a diverse parti, altrimenti oggi stesso mettevo online

rimane il mistero del comportamento di minidlna trunk: questo funziona se lanciato come non daemon (opzione -d); invece se lanciato come daemon, ha alcuni comportamenti bizzarri che lo rendono inusabile (per dire il server sulla porta 8200 non funziona); non so dove sia il bug o meglio non riesco a trovarlo; mi dispiace non poter usare l'ultimo dlna, ma questo è

Ultima modifica di alfonsor : 12-05-2013 alle 13:26.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 10:11   #1135
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
rete guest 3500
allora al momento siamo a questo
...
non ho ben presente quale sia il tuo obiettivo;

poi leggo meglio il tutto ora non posso

gli ^M sono probabilmente perché editi in un client windows in formato dos?

se è così, o salvi in formato unix linux, oppure una volta importato il file sul router, dai un
dos2unix nomefile
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 13:08   #1136
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ho ben presente quale sia il tuo obiettivo;

poi leggo meglio il tutto ora non posso

gli ^M sono probabilmente perché editi in un client windows in formato dos?

se è così, o salvi in formato unix linux, oppure una volta importato il file sul router, dai un
dos2unix nomefile
Visto che c'ero pensavo in grande
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 14:14   #1137
LAN_Free
Junior Member
 
L'Avatar di LAN_Free
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 14
DGN35000

Ciao a tutti,
è la prima volta che intervengo in questo thread ma lo seguo sin dalla prima pagina così come seguo l'ottimo firmware sin dalle prime versioni
Ciò che mi spinge a scrivervi, è il fatto che a partire dalla ver. 9.2.0 ho potuto osservare un deciso peggioramento nelle prestazioni di UPload che quantifico intorno al 20-25%. Questo testando sia nei vari Speed Test che si trovano in rete, sia con svariati torrent, e perfino uppando qualche file verso google.
Ho anche provato a risolvere con qualche reset e riflashando il router ma senza risultato. E questo sempre registrando velocità eccellenti in Download e stabilità del sistema a tutta prova.
Ancora grazie per tutto il lavoro svolto e l'aiuto che date (passato e futuro).
LAN_Free è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 18:15   #1138
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nei prossimi giorni ho da fare; controllerò appena possibile

ps amod 1.0.9.3 online; c'è anche l'ambaradan di minidlna nuovo e c'è un diverso sistema di scelta del tx system che permette di selezionare uno ad uno cosa si vuole usare; non funziona con le vecchie preferenze, quindi appena dopo salvato, andate a ADSL Advanced e ri salvate le preferenze di Tx System se lo usavate
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 18:23   #1139
LAN_Free
Junior Member
 
L'Avatar di LAN_Free
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nei prossimi giorni ho da fare; controllerò appena possibile
Grazie!
LAN_Free è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 19:27   #1140
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nei prossimi giorni ho da fare; controllerò appena possibile

ps amod 1.0.9.3 online; c'è anche l'ambaradan di minidlna nuovo e c'è un diverso sistema di scelta del tx system che permette di selezionare uno ad uno cosa si vuole usare; non funziona con le vecchie preferenze, quindi appena dopo salvato, andate a ADSL Advanced e ri salvate le preferenze di Tx System se lo usavate
Grande! Installato ed ora, anche se qualche film l'ho cancellato perchè l'ho già visto, mi vanno tutti gli mkv. Fantastico.
Il bug di ffmpeg l'ho notato nella TV, mostra sempre durata 1 secondo e non mostra a che ora, minuto,secondo è arrivato il filmato, però funziona, ed è già una gran cosa! Magari se correggono il bug di ffmpeg... Anche se sentivo dire che sono lentissimi
Ancora grazie mille...
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v