|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11301 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1391
|
Amod 4.2.5 per 2200v3.
A me sembra non funzionare il comando renewip per fargli cambiare ip dinamico; se lo premo in pratica non succede nulla e va a vuoto. Magari controllate anche voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11302 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a me funziona regolarmente, anche se il mio 2200v3 funziona come router pppoe senza la parte modem.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
è un bug delle ultimi due versioni di amod che sarà risolto (sob, risolto togliendo alla nuova libreria scnvram caratteristiche che avevo introdotto e mi piacevano parecchio, ma quella pagina fa cose che le rendono non compatibili) nella prossima versione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11304 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ok sono tornato a casa e fatto un pò di esperimenti e facilmente mi sono accorto che alcune cose che avevo introdotto in scnvram provocano qualche problema
ero così contento di aver inventato un metodo per impedire che programmi che girano di continuo leggessero la nvram ogni 1 o 2 secondi, che vuol dire leggere la memoria una file, cercare un valore, rileggere il file, cercare un altro valore questo per - per dire - quattro valori ogni secondo la trovavo un'operazione davvero stupida che poteva essere facilmente evitata controllando che l'ultimo valore letto fosse ancora valido e tornando quello solo che alcune parti, come appunto quella pagina usb, modificano il valore letto per cose loro e quel valore alla successiva lettura è "corrotto" dalle modifiche e alcune cose non funzionano per cui toglierò il sistema e penserò se si può fare qualcosa di differente, ma non mi viene in mente questo leggere di continuo da file su "disco" (in realtà è in memoria ma la memoria è così lenta in questi routerini che è praticamente un disco) è davvero stupidissimo se viene fatto in continuazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11305 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
Si è il 3500
Quote:
Per caso il passaggio dalla v13 alla v14/v15 prevede il reset delle impostazioni o la cancellazione di qualche file o qualche altro comando da lanciare dalla console? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11306 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dimentica la faccenda dnsmasq usato in ogni caso
se in lan/advanced il bottone a destra è rosso e riporta "Stop", allora dnsmasq è in funzione; la configurazione è quella che scrivi nel riquadro; dnsmasq fa da server dns e server dhcp se in land/advanced il bottone a destra non è rosso e riporta "Start", allora dnsmasq non è in funzione se dnsmasq non è in funzione, il server dhcp si chiama "dnrd", in particolare se entri in telnet e scrivi ps | grep dnrd dovrà uscire fuori una riga del tipo 1162 root 0:00 /usr/sbin/masked/dnrd --conf-dir=/etc/dnsmasq,*.conf -l /var/dnsmasq.leases -x /var/run/dnrd.pid che "dnrd" sia attivo o no, ovvero che il router abbia un server dhcp, è necessario che in lan/setup la voce "Use Router as DHCP Server" sia selezionata; se non è selezionata, la riga sopra in risposta a "ps | grep dnrd" non apparirà ed il router non avrà un server dhcp se non c'è un server dhcp nella lan, gli host con windows che richiedono un indirizzo dhcp "prenderanno un indirizzo nella rete "169.254.0.0", che non è "strano", ma è un indirizzo "link local" https://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_link_local |
![]() |
![]() |
![]() |
#11307 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Athens
Messaggi: 1
|
Hi. Sorry for my english , but i don't speak Italian.
I have 2200v3 with latest amod installed. I try to setup open vpn to work with purevpn vpn . I instert shared key and have added server and port. But i don't know where to add user authentication : user and password . I pure vpn openvpn tutorial they suggest : " Enter the following script in command box: #!/bin/sh touch /tmp/user.txt echo -e “purevpn username\npurevpn passwrord” > /tmp/user.txt " Could you help me ? Thanks in advance. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11308 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sorry, i really can't help you
openvpn was added just to make it possibile to access the lan from the outside world this small router can't really be used for vpn connections i suggest you to install the openvpn client on a single computer, at the end you will use the vpn from that computer and not from all the lan hosts a 2200V3 can't handle in any way the cpu load generated by multiple hosts accessing a vpn service said that, it is possible to do what you want to do, but not in the amod openvpn configuration page; you must start openvpn by hands in telnet or via a shell script Ultima modifica di alfonsor : 31-10-2016 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11309 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 228
|
Tethering DGN3500
Ciao! Sono parecchi anni che utilizzo il firmware custom amod per il mio Netgear DGN3500 e mi sono sempre trovato benissimo!
Adesso mi trovo in una situazione di emergenza in cui non mi è ancora stata attivata l'ADSL e vorrei utilizzare il thetering via USB del cellulare per collegare ad internet alcuni computer della LAN. Ho letto che la cosa è possibile su altri router netgear, ma si può fare in qualche modo anche sul 3500? Grazie!!
__________________
Affari conclusi con: !ç£m@N, Mr.Jack, PoW3r, Zakkos, Felpa, rug22, ces53, ChriD, garfles ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11310 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Sto usando un 2200v3 come solo modem con l'ultima versione di Amod, ho collegato un d7000 attraverso la porta wan sulla porta 1 del 2200v3. Funziona tutto, ma non capisco dove inserire la modifica del valore snr. Qualcuno mi sa dare un'indicazione ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11311 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nel 2220V3 ADSL/Advanced/SNR Delta e seleziona l'opzione a destra "Apply section"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11312 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Quote:
Ma una volta impostato il 2200 come solo modem come mi collego alla sua interfaccia ? Mi rispondo da solo: mi collego al Wi-Fi del 2200v3 e apro il browser all'indirizzo che gli ho assegnato Ultima modifica di StefanoN : 01-11-2016 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11313 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la possibilità di collegarsi al modem dipende dal router; è una cosa molto rara che sia implementato; la soluzione di lasciare la wifi accesa ed usare quella è la più veloce; un'altra è un computer con due eth ed un cavo che va al modem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11314 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Quote:
Sto utilizzando il 2200 per fare una prova: da qualche giorno se uso il d7000 con il cavo ADSL (alice 20 mb) ho delle fluttuazioni di velocità allucinanti, passo da velocità in download da 600kb a 16mb continuamente. Ora provando ad usare il 2200 come modem la linea mi sembra stabile sui 16mb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11315 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Ciao alfonsor,
ho notato una cosa (già e' la seconda volta che mi succede) Struttura mia rete: Modem: Vodafone Station (Fibra) Router: 4000 (con amod 3.0.3) con attivo il Dynamic DNS per ora funziona tutto(di quello che serve a me), ma quando mi cambia l'indirizzo ip pubblico sul modem il 4000 rimane bloccato su Status: Updating... (come si puo' vedere dalla foto) fino a quando non vado sul 4000 e faccio save. Come mai? e' stato un caso? oppure sbaglio io qualcosa? e un altra domanda, impostando Verify host quando stanno per scadere i 30 giorni e bisogna andare sul sito a riattivare altri 30 giorni lo fa in automatico lui? Come sempre grazie mille ![]()
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb ![]() 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod ![]() 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11316 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ahhhh
dopo ci dò un'occhiata --- no verify host non ha niente a che fare con quella faccenda; significa che vuoi usare un certificato per verificare il server ddns ed hai un certificato installato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
|
Quote:
Ho anche un 2200 che potrei rispolverare...
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11318 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non parlava di bufferbloat che certamente non risolvi con un modem a monte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11319 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il bug del ddns non riesco a replicarlo
c'è da dire che il 4000 ha la versione 3.0.7 magari ho cambiato qualcosa però in 20 cambi di ip ddns è andato sempre bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#11320 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Quote:
E comunque fino a quando lo utilizzavo solo come modem e router non mi ha mai causato problema, questa cosa e' capitata solo da quando l'ho collegato con la wan in cascata alla vodafone station. Ciao
__________________
Possessore fiero di: 1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb ![]() 1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod ![]() 1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.