Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 23:06   #1081
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da sercam Guarda i messaggi
sono riuscito ad entrare nel router con 192.168.0.1
ma con il comando routerlogin.net niente da fare.
Da quello che ho capito leggendo i changelog la versione più recente del server dns (2.20.3) non usa più il file hosts contenuto nel router per risolvere gli indirizzi (per la cronaca in questo file ci sono solo i vari nomi usati da netgear per riferirsi a 192.168.0.1) e routerlogin è uno di quelli.

Aldilà di questo piccolo difetto accettabile dovresti notare grossi cambi di velocità nella risoluzione degli indirizzi.

@alfonsor
Altra cosa che ho scoperto è che la modifica Hack Dns introdotta da Netgear non serve a evitare il dns hijacking ma solamente a dirottare le richieste di tutti gli indirizzi digitati verso il router al primo login (o quando fate factory reset). Questo porc-around viene sfruttato dal servizio rc_dnshj invece di rc_dnrd lanciando dnrd_1 con un parametro -g.

Per abilitare questa funzionalità, che ora non c'è più sulla versione che mi ha dato alfonsor da testare, bisogna compilare il tutto passando il parametro HACK_DNS a 1 al gcc



edit: da uno sguardo al makefile ho visto che il parametro hack_dns viene correttamente gestito ..dunque non so spiegarmi come mai il servizio rc_dnshj non fa partire correttamente dnrd, questa è la linea di comando:

/var/dnrd_1 -a 192.168.0.1 -m hosts -c off -g routerlogin.com -b

..forse l'opzione -g routerlogin.com non va a braccetto con la deprecata -m hosts ?
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83

Ultima modifica di avware : 06-05-2013 alle 23:23.
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 07:54   #1082
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il parametro -m è un nome di file, relativo ad una cartella che dovrebbe essere /etc/, quindi dovrebbe essere /etc/hosts, dove si trova la voce
routerlogin.net 192.168.0.1

invece non legge in /etc/ ma altrove

nella nuova versione lo ho modificato; quando risposi "usa dnsmasq" avevo ragione :P quando si toccano queste cose si generano sempre problemi ed in più quando sono inutili non vanno mai fatte; dnsmasq è centomila volte meglio di dnrd; ora mi scrivo di non fare cose che non servono su un postit
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 18:27   #1083
sercam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
routerlogin.net

grazie a tutti ho letto le vs. risposte, domanda ad alfonsor, devo reinstallare la versione 1.0.7.3?
a dire il vero l'ultima versione 1.0.9.1 mi sembrava leggermente più veloce nell'apertura delle pagine web, o è solo una mia impressione?
sercam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 18:36   #1084
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il bug del dnrd che non legge /etc/hosts è risolto in amod 1.0.9.2 online

poi ognuno è libero di installare ed usare il firmware o la versione del firmware con cui si trova meglio; nel post iniziale è scritto chiaramente che "la versione consigliata è la versione che si trova sulla home page del firmware", ma appunto "consigliata"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 18:46   #1085
sercam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
grazie provo subito la 1.0.9.2
sercam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:02   #1086
sercam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
ok funziona.
anche l'apertura delle pagine mi sembra più veloce
sercam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:08   #1087
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il parametro -m è un nome di file, relativo ad una cartella che dovrebbe essere /etc/, quindi dovrebbe essere /etc/hosts, dove si trova la voce
routerlogin.net 192.168.0.1

invece non legge in /etc/ ma altrove

nella nuova versione lo ho modificato;
Quando usi il file conf per esportarti l'ambiente aggiungi alla fine del config
Codice:
 --sysconfdir=/etc
Ecco come dovrebbe apparire la if nel file master.c in corrispondenza dell'orrore inglese "falied to read coifg":
Codice:
     
    if (read_configuration(master_config) != 0) {
		/* falied to read coifg */
        char	domain[80];
        *domain = 0;
        read_hosts("/etc/hosts", domain);
    }
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quando risposi "usa dnsmasq" avevo ragione :P quando si toccano queste cose si generano sempre problemi ed in più quando sono inutili non vanno mai fatte; dnsmasq è centomila volte meglio di dnrd;
E quando io ti scrivo che lo so bene, non intendo dire "non ho capito" ma: come faccio a usare dnsmasq se sto aggeggio usa nativamente dnrd ? Mi sto adattando a quello che ho ma al tempo stesso vorrei migliorarlo e curare i bug di dnrd (sopratutto quelli critici che avevo segnalato).
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ora mi scrivo di non fare cose che non servono su un postit
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:39   #1088
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
grazie, ma il bug è stato già risolto ed il firmware è online da un pò

il fatto è che dnsmasq è troppo superiore e anche se ti sembra grande, fa anche da server dhcpd, quindi viene killato anche quello; lo puoi configurare sulla pagina web, mentre dnrd non lo puoi configurare; dopo che hai imparato a configurare dnsmasq rinunci a dnrd in un millesimo di secondo

solo il fatto che esiste l'opzione che fa interrogare tutti i server dns che gli fornisci contemporaneamente e prendere la prima risposta che gli arriva, rende la navigazione moltoooooo più veloce rispetto a dnrd

questo vuol dire "non serve"

quindi, i 45 kappa di udhcpd più i 62 di dnrd fanno oltre 100; i 190 di dnsmasq sono nulla in confronto, se aggiungi la possibilità di configurarlo per praticamente tutto quello che ti possa servire

Ultima modifica di alfonsor : 07-05-2013 alle 20:42.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:41   #1089
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il bug del dnrd che non legge /etc/hosts è risolto in amod 1.0.9.2 online

poi ognuno è libero di installare ed usare il firmware o la versione del firmware con cui si trova meglio; nel post iniziale è scritto chiaramente che "la versione consigliata è la versione che si trova sulla home page del firmware", ma appunto "consigliata"
Quote:
Originariamente inviato da sercam Guarda i messaggi
grazie provo subito la 1.0.9.2
Quote:
Originariamente inviato da sercam Guarda i messaggi
ok funziona.
anche l'apertura delle pagine mi sembra più veloce
Sono arrivato tardi con la soluzione

Confermo che aggiustando la risoluzione dei nomi 'interni' del router (routerlogin.net, ecc..) torna a funzionare anche il servizio rc_dnshj.
Ciau
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:46   #1090
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
grazie, ma il bug è stato già risolto ed il firmware è online da un pò

il fatto è che dnsmasq è troppo superiore e anche se ti sembra grande, fa anche da server dhcpd, quindi viene killato anche quello; lo puoi configurare sulla pagina web, mentre dnrd non lo puoi configurare; dopo che hai imparato a configurare dnsmasq rinunci a dnrd in un millesimo di secondo

solo il fatto che esiste l'opzione che fa interrogare tutti i server dns che gli fornisci contemporaneamente e prendere la prima risposta che gli arriva, rende la navigazione moltoooooo più veloce rispetto a dnrd

questo vuol dire "non serve"

quindi, i 45 kappa di udhcpd più i 62 di dnrd fanno oltre 100; i 190 di dnsmasq sono nulla in confronto, se aggiungi la possibilità di configurarlo per praticamente tutto quello che ti possa servire
Mmm ora mi sa che ho capito. Io non ho ancora avuto il piacere di provare amod ma credo che tu stia parlando proprio di amod. In realtà sto rimanendo sveglio la notte a giocherellare col firmware originale 'cambiando i pezzi' ..ora mi spiego anche perché mi parlavi di pagina di configurazione e del fatto che viene usato al posto di udhcpd e dnrd..

Dimenticavo, riguardo ai 2-3 router brickati netgear.. provato a riesumarli tramite seriale/cfe ?
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:11   #1091
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
i 45 kappa di udhcpd più i 62 di dnrd fanno oltre 100; i 190 di dnsmasq sono nulla in confronto
Se puoi e quando vuoi, mi togli una curiosità ? Come mai con il tuo stesso conf di init ambiente e stessa toolchain (quella di netgear) a me il dnrd viene di 106k mentre a te di 62k? Parlo di compilazione pura senza modifiche alle sorgenti.

Inoltre ho visto che tu forzi l'architettura la gcc con -march e -mtune malgrado la stessa netgear non lo faccia (almeno a giudicare dal log originale del config). Di solito è un modo di lavorare di chi usa gentoo, anche se raccomandano di non ottimizzare troppo a livello di compilazione con gcc.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:38   #1092
^KoraX^
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
alfonsor, mi spieghi gentilmente come faccio a riattivare il tasto push del router per collegare tablet, pc tramite wi-fi. (ho il led spento)

grazie
^KoraX^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:46   #1093
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
su amod il wps non è funzionale e non lo sarà mai più; se avete bisogno del wps, dovete reinstallare il firmware originale

@avware: molte volte compilare con -mips32 già aiuta, scegliere le configurazioni meno impegnative oppure cercare patch che riducano la grandezza conservando l'essenziale anche; poi ovviamente si riduce tutto usando sstrip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 21:47   #1094
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
su amod il wps non è funzionale e non lo sarà mai più; se avete bisogno del wps, dovete reinstallare il firmware originale

@avware: molte volte compilare con -mips32 già aiuta, scegliere le configurazioni meno impegnative oppure cercare patch che riducano la grandezza conservando l'essenziale anche; poi ovviamente si riduce tutto usando sstrip

ps se non usi amod ... questo thread è su amod, non genericamente sul 2200V3 ..................
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:05   #1095
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
molte volte compilare con -mips32 già aiuta, scegliere le configurazioni meno impegnative oppure cercare patch che riducano la grandezza conservando l'essenziale anche; poi ovviamente si riduce tutto usando sstrip
Capito, mi devo documentare meglio sul sstrip grazie.
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ps se non usi amod ... questo thread è su amod, non genericamente sul 2200V3 ..................
Chiaro.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 23:24   #1096
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
A quanto pare è da poco in commercio una versione economica del netgear dgn2200v3 sotto altro brand.
Si chiama On Networks N300RM
http://www.on-networks.com/products/modems/N300RM.aspx
(ringrazio l'utente strassada per la scoperta )

dalle caratteristiche tecniche l'unica differenza è che non ha la porta usb

Sono presenti anche i file sorgenti:
http://support.on-networks.com/article_details/113

@ alfonsor: secondo te sarà possibile installare il tuo firmware direttamente e senza alcun problema su questo router?

Grazie
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 23:48   #1097
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
dovrebbero essere cloni sputati per poterlo fare, e non credo lo siano.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 23:51   #1098
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
dovrebbero essere cloni sputati per poterlo fare, e non credo lo siano.
io intanto la domanda la faccio (anche se non mi serve)
persino il tastino reset si trova nella stessa posizione del dgn2200v3
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 07:31   #1099
legolas93
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
Prometto che è l'ultima volta che chiedo info riguardo a questa cosa.

Ieri ho provato a fare:
- Reset Amod settings
- Factory Reset

Ho fatto l'update alla nuova amod ma nonostante tutto..lasciando tutte le imposizioni default il led del wifi lampeggia ancora seguendo il traffico.

So che c'è un comando per evitare il lampeggio ma mi sembra strano che non inserendo nessuna opzione wifi il led fa il semaforo di sua volontà

Ho lasciato qualche file da qualche parte nel router?
Tutti voi vi trovate il led che lampeggia?

Grazie Alfonsor per le chicce degli ultimi update
legolas93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 08:23   #1100
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da legolas93 Guarda i messaggi
Prometto che è l'ultima volta che chiedo info riguardo a questa cosa.

Ieri ho provato a fare:
- Reset Amod settings
- Factory Reset

Ho fatto l'update alla nuova amod ma nonostante tutto..lasciando tutte le imposizioni default il led del wifi lampeggia ancora seguendo il traffico.

So che c'è un comando per evitare il lampeggio ma mi sembra strano che non inserendo nessuna opzione wifi il led fa il semaforo di sua volontà

Ho lasciato qualche file da qualche parte nel router?
Tutti voi vi trovate il led che lampeggia?

Grazie Alfonsor per le chicce degli ultimi update
quale modello ?
quale led?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v