|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Aldilà di questo piccolo difetto accettabile dovresti notare grossi cambi di velocità nella risoluzione degli indirizzi. @alfonsor Altra cosa che ho scoperto è che la modifica Hack Dns introdotta da Netgear non serve a evitare il dns hijacking ma solamente a dirottare le richieste di tutti gli indirizzi digitati verso il router al primo login (o quando fate factory reset). Questo porc-around viene sfruttato dal servizio rc_dnshj invece di rc_dnrd lanciando dnrd_1 con un parametro -g. Per abilitare questa funzionalità, che ora non c'è più sulla versione che mi ha dato alfonsor da testare, bisogna compilare il tutto passando il parametro HACK_DNS a 1 al gcc ![]() edit: da uno sguardo al makefile ho visto che il parametro hack_dns viene correttamente gestito ..dunque non so spiegarmi come mai il servizio rc_dnshj non fa partire correttamente dnrd, questa è la linea di comando: /var/dnrd_1 -a 192.168.0.1 -m hosts -c off -g routerlogin.com -b ..forse l'opzione -g routerlogin.com non va a braccetto con la deprecata -m hosts ?
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 Ultima modifica di avware : 06-05-2013 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il parametro -m è un nome di file, relativo ad una cartella che dovrebbe essere /etc/, quindi dovrebbe essere /etc/hosts, dove si trova la voce
routerlogin.net 192.168.0.1 invece non legge in /etc/ ma altrove nella nuova versione lo ho modificato; quando risposi "usa dnsmasq" avevo ragione :P quando si toccano queste cose si generano sempre problemi ed in più quando sono inutili non vanno mai fatte; dnsmasq è centomila volte meglio di dnrd; ora mi scrivo di non fare cose che non servono su un postit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
|
routerlogin.net
grazie a tutti ho letto le vs. risposte, domanda ad alfonsor, devo reinstallare la versione 1.0.7.3?
a dire il vero l'ultima versione 1.0.9.1 mi sembrava leggermente più veloce nell'apertura delle pagine web, o è solo una mia impressione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il bug del dnrd che non legge /etc/hosts è risolto in amod 1.0.9.2 online
poi ognuno è libero di installare ed usare il firmware o la versione del firmware con cui si trova meglio; nel post iniziale è scritto chiaramente che "la versione consigliata è la versione che si trova sulla home page del firmware", ma appunto "consigliata" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
|
grazie provo subito la 1.0.9.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
|
ok funziona.
anche l'apertura delle pagine mi sembra più veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Codice:
--sysconfdir=/etc Codice:
if (read_configuration(master_config) != 0) { /* falied to read coifg */ char domain[80]; *domain = 0; read_hosts("/etc/hosts", domain); } Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
grazie, ma il bug è stato già risolto ed il firmware è online da un pò
il fatto è che dnsmasq è troppo superiore e anche se ti sembra grande, fa anche da server dhcpd, quindi viene killato anche quello; lo puoi configurare sulla pagina web, mentre dnrd non lo puoi configurare; dopo che hai imparato a configurare dnsmasq rinunci a dnrd in un millesimo di secondo solo il fatto che esiste l'opzione che fa interrogare tutti i server dns che gli fornisci contemporaneamente e prendere la prima risposta che gli arriva, rende la navigazione moltoooooo più veloce rispetto a dnrd questo vuol dire "non serve" quindi, i 45 kappa di udhcpd più i 62 di dnrd fanno oltre 100; i 190 di dnsmasq sono nulla in confronto, se aggiungi la possibilità di configurarlo per praticamente tutto quello che ti possa servire Ultima modifica di alfonsor : 07-05-2013 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Quote:
![]() Confermo che aggiustando la risoluzione dei nomi 'interni' del router (routerlogin.net, ecc..) torna a funzionare anche il servizio rc_dnshj. Ciau
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Dimenticavo, riguardo ai 2-3 router brickati netgear.. provato a riesumarli tramite seriale/cfe ?
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
Inoltre ho visto che tu forzi l'architettura la gcc con -march e -mtune malgrado la stessa netgear non lo faccia (almeno a giudicare dal log originale del config). Di solito è un modo di lavorare di chi usa gentoo, anche se raccomandano di non ottimizzare troppo a livello di compilazione con gcc.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
|
alfonsor, mi spieghi gentilmente come faccio a riattivare il tasto push del router per collegare tablet, pc tramite wi-fi. (ho il led spento)
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
su amod il wps non è funzionale e non lo sarà mai più; se avete bisogno del wps, dovete reinstallare il firmware originale
@avware: molte volte compilare con -mips32 già aiuta, scegliere le configurazioni meno impegnative oppure cercare patch che riducano la grandezza conservando l'essenziale anche; poi ovviamente si riduce tutto usando sstrip |
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
su amod il wps non è funzionale e non lo sarà mai più; se avete bisogno del wps, dovete reinstallare il firmware originale
@avware: molte volte compilare con -mips32 già aiuta, scegliere le configurazioni meno impegnative oppure cercare patch che riducano la grandezza conservando l'essenziale anche; poi ovviamente si riduce tutto usando sstrip ps se non usi amod ... questo thread è su amod, non genericamente sul 2200V3 .................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Chiaro.
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
A quanto pare è da poco in commercio una versione economica del netgear dgn2200v3 sotto altro brand.
Si chiama On Networks N300RM http://www.on-networks.com/products/modems/N300RM.aspx (ringrazio l'utente strassada per la scoperta ![]() dalle caratteristiche tecniche l'unica differenza è che non ha la porta usb Sono presenti anche i file sorgenti: http://support.on-networks.com/article_details/113 @ alfonsor: secondo te sarà possibile installare il tuo firmware direttamente e senza alcun problema su questo router? Grazie ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
dovrebbero essere cloni sputati per poterlo fare, e non credo lo siano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]() persino il tastino reset si trova nella stessa posizione del dgn2200v3
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Prometto che è l'ultima volta che chiedo info riguardo a questa cosa.
![]() Ieri ho provato a fare: - Reset Amod settings - Factory Reset Ho fatto l'update alla nuova amod ma nonostante tutto..lasciando tutte le imposizioni default il led del wifi lampeggia ancora seguendo il traffico. So che c'è un comando per evitare il lampeggio ma mi sembra strano che non inserendo nessuna opzione wifi il led fa il semaforo di sua volontà ![]() Ho lasciato qualche file da qualche parte nel router? Tutti voi vi trovate il led che lampeggia? Grazie Alfonsor per le chicce degli ultimi update ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
|
Quote:
quale led? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.