|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10601 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
|
Il file .img è quello giusto. Io ho il 3500, ma non credo che sul 2200 cambi qualcosa.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ Ultima modifica di DMJ : 18-04-2016 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
il tuo è compatibile con modfs, ma su questo non hai la possibilità di usare i dns dinamici, a meno che non ti costruisca uno script personalizzato. ma su questo non so darti una mano perchè non so programmare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10603 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
|
Aveva scritto che ha un v3.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10604 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
i file del firmware con estensione .chk sono usati sul 2200v1 e v4, mentre il v3 usa .img.
di conseguenza, o è un v4 o un v1. ma dato che parlava di modfs, che sul v4 è a livello "embrionale" (perchè non era nelle intenzioni di alfonsor svilupparlo), l'unica possibilità è che sia un v1. inoltre anche il firmware citato (1.0.0.46) conferma che è un v1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10605 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
|
scusate ma da dove lo vedo se è v3?
a me è stato venduto per dgn2200 v3 il v4 se non sbaglio eè senza antenne |
![]() |
![]() |
![]() |
#10606 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
|
Quote:
lo devo buttare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10607 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 162
|
Quote:
Grazieee! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10608 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
se ti serve necessariamente usare no-ip, secondo me potresti solo usare modfs con uno script personallizzato che effettui l'aggiornamento.
però purtroppo nessuno si occupa più di modfs, quindi è difficile che tu riesca a trovare qualcuno che ti aiuta a farlo. per cui l'unica via è cambiarlo, eventualmente il 2200v4, che supporta amod e quindi il client no-ip, si trova attualmente a circa 40 euro (o usato anche meno). non è un gran router, ma è un degno sostituto del v1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10609 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
|
Quote:
prendero' il v4 anche perchè non ho mai avuto problemi con questo modello adesso il dyndns è a pagamento e quindi i soldi che devo dare a loro per rinnovare mi faccio un modello di router nuovo e metto sù il no-ip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10610 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 10
|
openvpn
Ciao a tutti,
mi potete cortesemente consigliare i primi passi per configurare OpenVPN server sul router 2200v4 con amod? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10611 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
|
Port redirect
Salve, su un 3500 con amod è possibile effettuare la redirezione delle porte dall'interfaccia web o è necessario ricorrere ad iptables?
es. dall'esterno vorrei puntare a mio-ip-pubblico : portaXX ed arrivare a mio-ip-privato : portaYY Ho provato con l'interfaccia web ma non riesco a redirigere la porta. Potete aiutarmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10612 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
|
Ciao ho un dgn2200v4 con amod e dovrei far funzionare un webserver per vederlo dall'esterno.
Il primo passo è stato creare un host con no-ip e andare a mettere le credenziali in dynamic-dns dentro amod poi mi sono diretto ad attivare le porte 80,21,110 per il webserver nella parte di netgear. Ho fatto un check delle porte con can you see me e mi dice sempre che le porte sono chiuse. Dove sbaglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10613 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma questo server web è già attivo? perchè se non è attivo, è normale che il controllo delle porte la indichi come chiusa, anche se l'hai indirizzata dal router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10615 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
|
Il serverweb ha un software dove inserire il dominio,l'ip, la subnet mask, ecc ecc ma quando scrivo il mio dominio dice sempre comunicazione fallita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10616 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 13
|
Il server web riesco a vederlo solo nella lan digitando il suo indirizzo ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
|
Quote:
Se è tutto configurato correttamente deve funzionare. Io ho un 2200v3 con amod e ho il port forwarding per un server web e ssh. Un consiglio, se pensi di tenere i server sempre attivi non usare porte standard ma configura i server per rispondere a porte non standard ad esempio il web su 2080. Ci sono un sacco di bot che non fanno alltro che cercare servizi vulnerabili per installare ogni genere di malware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10618 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10619 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10620 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Nella giornata di ieri, ho installato il firmware amod sul mio NETGEAR DGN2200v4, principalmente per aumentare il TX Power. Ho notato che solo salvando le impostazioni, col TX Power a 0 (e opzionalmente settando le righe consigliate del wlctl), il TX Power si setta a 100 mW. Riavviando il modem/router, ho effettivamente constatato una copertura wireless maggiore, ma la velocità in wireless è diventata instabile.
P.S.: Ho inoltre notato che, tramite amod, il comando di reboot del dispositivo ogni tanto non funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.