Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2015, 16:53   #9961
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si è quella

al riavvio impostalo come modem in advanced/adavance setup/mode e andrà da modem
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:55   #9962
dalster
Senior Member
 
L'Avatar di dalster
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano SW
Messaggi: 1291
Grazie ad amod ho riacceso un 4000 ormai in disuso
Grande alfo!!!
__________________
Mercatino, ottime trattative con:
micoud | negrandr | vipex | paolobea | 83darking83 | fpe | marcoceri | 3l3v3n | muccio84 | lanma | Lupettina | pelatoscatenato | orochi | NumberOne | kira@zero | Marci | Ghera89 | MEKLION | XFormula1 | solero3004 | wall-i | emax81 | lelloz | Bravonera2 | bonzoxxx | davi5193 | vitamonella | goudkamp | kamoscio | Imp.Avgvstvs | -NINGEN- | do27 | mdxspecial90 | sagomaccio | Robbyno89 | MacNavy |vecienzo | lagunarock | Vorphalack |
dalster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 17:00   #9963
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no perché non sono un esperto di linee telefoniche; quelle cose che ho scritto sono frutto di ricerche di forse 100 anni fa su google, come può fare chiunque altro; se c'è qualcuno che fa l'ingegnere alla telecom e mette su dslam o ha appena fatto una tesina o una tesi sulla adsl le metta su lui
Non mi sono spiegato, mi riferivo a cose come l'uso della seriale per recuperare il router, le modalità di flash e le relative accortezze, ecc ecc. Insomma tutto ciò che riguarda direttamente il firmware e che devi continuamente spiegare enne-milioni di volte.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 17:33   #9964
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sai perché quella guida recupero non esiste? è semplice:

perché se uno sa recuperare il router, cioé alla fine saldare la seriale, lo fa, magari chiedendo un solo particolare, se non lo sa fare, qualsiasi guida, pure un video dettagliato gli sembrerà pauroso, per cui la guida su come recuperare i router, oltre al fatto che dovrei parlare di 4 router differenti, è inutile
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 17:36   #9965
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
No, ma non intendo delle guide. Esattamente le due righe che scrivi ogni volta, niente di più.
Quindi ciò che ripeti continuamente, in modo da non doverlo ribadire ogni volta.
In questo modo puoi rispondere: "Vedi in prima pagina".
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 20:06   #9966
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
DGND4000:
chi ha il wifi lento provi un po' con questo comando, valido per il canale 1, per altri canali modificate di conseguenza:
Codice:
wlctl -a wl0 chanspecs Set 1u  -b 2 -w 40
Con questo ho un segnale 15mb stabile. Spero di poter ottenere qualcosa in più.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 00:05   #9967
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Ciao a tutti.
Ho cambiato da poco abitazione ed ora ho una linea FastWeb wholesale con loro modem TGN788 v2.
Dato che come sapete le linee wholesale non sono nient'altro che linee TelecomItalia affittate a FastWeb, dato che ho visto che variando SNR con questo meraviglioso firmware riesco ad aumentare di non poco la banda (e mi salvo con FHD di Infinity...) e dato che di collegare il telefono fisso VOIP FastWeb non me ne può fregare di meno, chi mi sa dire quali sono i parametri di collegamento?
Il modem si allinea ma non riesco a fare il login su rete Fastweb.
I parametri che avevo prima per mia precedente linea in altra abitazione FastWeb ULL non vanno bene...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 10:28   #9968
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Alfonso, qual è il senso di tutto questo?
Su wifi wa830rev1
Ethernet server, wireless client:
Codice:
[paolo@power-arch ~]$ iperf3 -s
warning: this system does not seem to support IPv6 - trying IPv4
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.0.91, port 52943
[  5] local 192.168.0.6 port 5201 connected to 192.168.0.91 port 52944
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-1.00   sec   940 KBytes  7.70 Mbits/sec                  
[  5]   1.00-2.00   sec  1.01 MBytes  8.45 Mbits/sec                  
[  5]   2.00-3.00   sec  1.21 MBytes  10.1 Mbits/sec                  
[  5]   3.00-4.00   sec  1.21 MBytes  10.2 Mbits/sec                  
[  5]   4.00-5.00   sec  1.21 MBytes  10.1 Mbits/sec                  
[  5]   5.00-6.00   sec  1.20 MBytes  10.1 Mbits/sec                  
[  5]   6.00-7.00   sec  1.30 MBytes  10.9 Mbits/sec                  
[  5]   7.00-8.00   sec  1.45 MBytes  12.2 Mbits/sec                  
[  5]   8.00-9.00   sec  1.72 MBytes  14.4 Mbits/sec                  
[  5]   9.00-10.00  sec  1.53 MBytes  12.9 Mbits/sec                  
[  5]  10.00-10.04  sec  57.3 KBytes  12.2 Mbits/sec                  
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth       Retr
[  5]   0.00-10.04  sec  12.9 MBytes  10.7 Mbits/sec    0             sender
[  5]   0.00-10.04  sec  12.8 MBytes  10.7 Mbits/sec                  receiver
Wireless server, ethernet client:
Codice:
[paolo@power-arch ~]$ iperf3 -c 192.168.0.91
Connecting to host 192.168.0.91, port 5201
[  4] local 192.168.0.6 port 37553 connected to 192.168.0.91 port 5201
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth       Retr  Cwnd
[  4]   0.00-1.00   sec  6.73 MBytes  56.5 Mbits/sec   28   39.1 KBytes       
[  4]   1.00-2.00   sec  6.51 MBytes  54.6 Mbits/sec   31   37.7 KBytes       
[  4]   2.00-3.00   sec  6.06 MBytes  50.8 Mbits/sec   24   39.1 KBytes       
[  4]   3.00-4.00   sec  6.76 MBytes  56.7 Mbits/sec   49   32.1 KBytes       
[  4]   4.00-5.00   sec  6.81 MBytes  57.2 Mbits/sec   41   32.1 KBytes       
[  4]   5.00-6.00   sec  6.39 MBytes  53.6 Mbits/sec   38   32.1 KBytes       
[  4]   6.00-7.00   sec  6.78 MBytes  56.8 Mbits/sec   38   25.1 KBytes       
[  4]   7.00-8.00   sec  6.74 MBytes  56.5 Mbits/sec   30   40.5 KBytes       
[  4]   8.00-9.00   sec  6.81 MBytes  57.2 Mbits/sec   38   37.7 KBytes       
[  4]   9.00-10.00  sec  6.86 MBytes  57.6 Mbits/sec   38   30.7 KBytes       
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth       Retr
[  4]   0.00-10.00  sec  66.5 MBytes  55.7 Mbits/sec  355             sender
[  4]   0.00-10.00  sec  66.4 MBytes  55.7 Mbits/sec                  receiver
Su wifi netgear
Ethernet server, wireless client:
Codice:
-----------------------------------------------------------
Server listening on 5201
-----------------------------------------------------------
Accepted connection from 192.168.0.91, port 52953
[  5] local 192.168.0.6 port 5201 connected to 192.168.0.91 port 52954
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth
[  5]   0.00-1.00   sec   867 KBytes  7.10 Mbits/sec                  
[  5]   1.00-2.00   sec  1.12 MBytes  9.42 Mbits/sec                  
[  5]   2.00-3.00   sec  1.63 MBytes  13.7 Mbits/sec                  
[  5]   3.00-4.00   sec  1.68 MBytes  14.1 Mbits/sec                  
[  5]   4.00-5.00   sec  1.66 MBytes  13.9 Mbits/sec                  
[  5]   5.00-6.00   sec  2.24 MBytes  18.8 Mbits/sec                  
[  5]   6.00-7.00   sec  2.16 MBytes  18.1 Mbits/sec                  
[  5]   7.00-8.00   sec  2.09 MBytes  17.5 Mbits/sec                  
[  5]   8.00-9.00   sec  2.14 MBytes  18.0 Mbits/sec                  
[  5]   9.00-10.00  sec  2.28 MBytes  19.1 Mbits/sec                  
[  5]  10.00-10.04  sec  89.4 KBytes  17.8 Mbits/sec                  
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth       Retr
[  5]   0.00-10.04  sec  18.2 MBytes  15.2 Mbits/sec    0             sender
[  5]   0.00-10.04  sec  17.9 MBytes  15.0 Mbits/sec                  receiver
Wireless server, ethernet client:
Codice:
[paolo@power-arch ~]$ iperf3 -c 192.168.0.91
Connecting to host 192.168.0.91, port 5201
[  4] local 192.168.0.6 port 37626 connected to 192.168.0.91 port 5201
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth       Retr  Cwnd
[  4]   0.00-1.00   sec  8.78 MBytes  73.6 Mbits/sec    0    440 KBytes       
[  4]   1.00-2.00   sec  8.98 MBytes  75.3 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   2.00-3.00   sec  9.21 MBytes  77.2 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   3.00-4.00   sec  8.90 MBytes  74.7 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   4.00-5.00   sec  9.22 MBytes  77.4 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   5.00-6.00   sec  9.19 MBytes  77.1 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   6.00-7.00   sec  9.41 MBytes  78.9 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   7.00-8.00   sec  8.67 MBytes  72.7 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   8.00-9.00   sec  9.32 MBytes  78.2 Mbits/sec    0    623 KBytes       
[  4]   9.00-10.00  sec  9.00 MBytes  75.5 Mbits/sec    0    623 KBytes       
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
[ ID] Interval           Transfer     Bandwidth       Retr
[  4]   0.00-10.00  sec  90.7 MBytes  76.1 Mbits/sec    0             sender
[  4]   0.00-10.00  sec  90.4 MBytes  75.8 Mbits/sec                  receiver
Ma come pene funzionano sti moduli wifi? È normale questa disparità di banda?
Mi confermi valori simili sul tuo 4000?

Intanto, per chi non fosse soddisfatto delle prestazioni wireless del proprio netgear in 2.4GHz, ricordo di attivare WMM e provare ad aggiungere questi parametri in WiFi extra di amod:
Codice:
chanspecs Set 1u -b 2 -w 40
frameburst 1
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 16:20   #9969
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
consigli validi solo per il 4000?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 16:27   #9970
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
No, dovrebbero essere validi per tutti i router trattati nel topic. Il comando così scritto si applica al channel 1 con estensione per eccesso sulla banda utilizzabile (1u). Per gli altri canali vale la fomula <numero>u/l .
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:03   #9971
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
frame bursting è di default impostato sul 4000

chanspecs Set 1u -b 2 -w 40

significa
usa il canale 1
con bandwidth 40 (default)

fa la stessa cosa se si sceglie il canale 1 a mano, cioé non porta alcuna miglioria

l'unica cosa di differente che potrebbe fare è impostare con -s lower none o upper

ovviamente sul 3500 quel comando non funziona perché il 3500 è atheros e non broadcom
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:22   #9972
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Allora non capisco perché vada meglio :/
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:39   #9973
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ascolta

wl chanspecs Set 1u -b 2 -w 40

non fa addirittura proprio nulla

chanspecs
Get all the valid chanspecs (default: all within current locale):
-b band (5(a) or 2(b/g))
-w bandwidth, 10,20 or 40
[-c country_abbrev]

"Get"

direi trattasi di molto comune effetto placebo, sai le volte che mi capita...

PS
se proprio te ne vuoi convincere che non fa nulla, prova a dare quel comando in telnet cambiando canale e vedi se il canale è cambiato...

Ultima modifica di alfonsor : 24-10-2015 alle 17:44.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 17:49   #9974
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 22:22   #9975
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
3500
un fatto curioso
da sempre avevo collegato il cavo di rete
nella presa 1 del router.

In questi giorni avevo notato un certo rallentamento

oggi il pc mi ha segnalato cavo non collegato
ho spostato il cavo sulla seconda porta e la connessione sembra rinata
il 3500 sta per incontrare i suoi antenati?
ciao

Ultima modifica di trim_de_brim : 24-10-2015 alle 22:25.
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 22:39   #9976
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
o anche se ne era uscito dalla sede?

controlla la linguetta, quelle hanno un numero di inserzioni prima di rompersi che si conta su una mano
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 23:11   #9977
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
o anche se ne era uscito dalla sede?

controlla la linguetta, quelle hanno un numero di inserzioni prima di rompersi che si conta su una mano
Quoto, fino a qualche anno fa usavo un 834v3 non Wi-Fi e portavo il segnale in cucina via powerline e ricordo che li cambiavo ogni 2 mesi circa perché la linguetta o si rompeva o si sloffiava non tornando in posizione per bloccare la spina, difatti per un periodo ho cercato qualcuno che realizzasse cavi con linguette in materia un po' più nobile della plastica ma apre non esistano.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 08:28   #9978
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a volte puo' funzionare un tentativo di 'raddrizzare' la liguetta (appicando poca forza perche'...) in modo da farla 'snappare' meglio nel connettore. a volte...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 18:20   #9979
Madfactory
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 4
Salve a tutti, vorrei chiedere una dritta/info.
Ho una stampante ho deskjet f2280, come posso renderla condivisibile dalla reta Wi-Fi collegandola alla porta usb del dgn2200v4?
Ho letto che con il fw Amod è possibile ma esiste una guida un po più dettagliata per questa funzione? Grazie mille
Madfactory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 19:12   #9980
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod ha il server di stampa p910nd, un programmino molto semplice, può funzionare, funzionare come serve o funzionare ma non come si vorrebbe perché certamente non è cups, cioé un "server di stampa", oppure non funzionare proprio con quella stampante

devi installare amod, andare in services amod e attivare print server quindi seguire la guida presso
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p9..._2_the_clients
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v