Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2015, 11:21   #9941
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
salva le impostazioni in un file sul tuo computer

flasha amod

repristina le impostazioni di default e cancella la cache del browser

imposta i 3 parametri che ti servono per andare online LLC 8 35 pppoe

va online

va in adsl advanced e imposta un pò di cose salva e fa un retrain (ricordati di impostare Use section a lato di ogni sezione che vuoi sia presa in considerazione)

vedi se "migliori la linea"

si, rimettiti a manina le impostazioni che avevi prima

no, reflasha il firmware che avevi prima, ripristina le preferenze di default, cancella la cache del browser, ricarica il file che ti eri salvato
ma la lingua italiana in questo firmware è stata eliminata?

quali sono le cosuccie da impostare in adsl advanced per far andare meglio la linea? vedo dsl firmware, transmission system, l'snr (che è quello che volevo) e poi l'ultima parte options... cosa devo settare qui per avere il meglio? grazie
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 11:30   #9942
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non puoi certamente lanciare iperf sul router; iperf va usato su due host della lan, uno come client e l'altro come server
Iperf è abbastanza leggero, da ethernet tiro a 156mb senza problemi. Comunque ecco il test tra il fisso (ethernet) e il notebook (wifi):
Codice:
[paolo@power-arch ~]$ iperf -s
------------------------------------------------------------
Server listening on TCP port 5001
TCP window size: 85.3 KByte (default)
------------------------------------------------------------
[  4] local 192.168.0.6 port 5001 connected with 192.168.0.91 port 39922
[ ID] Interval       Transfer     Bandwidth
[  4]  0.0-13.7 sec   896 KBytes   535 Kbits/sec
WiFi aperto con access list, impostato a 300megabit, +100 tx power e leasing statici impostati da dnsmasq.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 11:37   #9943
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
4. suvvia su, sto thread, ripeto forse sono stanco, sta perdendo un pò di verve, non mi fate andare in svaccamento totale :P
noooo, dai, credo che siamo in tanti che ti ringraziamo per il tuo lavoro, per averci fatto sperimentare le varie funzionalità che hai dato a questi router, che spesso non si trovano nemmeno in quelli di fascia ben più elevata.
questo anche solo per divertimento, ma anche perchè per molti sono funzionalità davvero utili.
magari il fatto di chiedere consiglio su altri router è per sapere se mai tu avessi intenzione di sperimentare con altri modelli.
credo che avere la possibilità di usare amod su un router sarebbe un elemento importantissimo nella scelta.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 11:51   #9944
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da trunks986 Guarda i messaggi
ma la lingua italiana in questo firmware è stata eliminata?

quali sono le cosuccie da impostare in adsl advanced per far andare meglio la linea? vedo dsl firmware, transmission system, l'snr (che è quello che volevo) e poi l'ultima parte options... cosa devo settare qui per avere il meglio? grazie
Le stesse domande sono state fatte qualche pagina fa, per quello che Alfie non ha detto puoi provare a googlare. Comunque per firmware e impostazioni linea devi sempre fare tu le prove e vedere quali girano meglio.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 12:36   #9945
brancamenta
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 433
Ragazzi ma qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?

Da quando uso amod sul mio DGN3500 il router non è più capace di agganciare la linea. Nell'ultimo firmware amod son disponibili 2 driver, nessuno dei due funziona...

Cosa posso fare? A parte rimettere il firmware stock ovviamente...
brancamenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 12:42   #9946
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod è solo in inglese

sulle ultimi versioni di amod per il 3500 il meccanismo pppd è cambiato; se in wan advanced impostando "Do NOT use amod pppd mechanism" ugualmente non si aggancia la linea, non c'è niente che io possa fare e bisogna rimettere il firmware originale (questa cosa capita con 1 dslam, contando gli utenti del 3500 al mondo, non di amod, intendo i proprietari del 3500, siamo a una mano, di questi 1 avrà amod, mi dispiace)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 12:53   #9947
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
noooo, dai, credo che siamo in tanti che ti ringraziamo per il tuo lavoro, per averci fatto sperimentare le varie funzionalità che hai dato a questi router, che spesso non si trovano nemmeno in quelli di fascia ben più elevata.
questo anche solo per divertimento, ma anche perchè per molti sono funzionalità davvero utili.
magari il fatto di chiedere consiglio su altri router è per sapere se mai tu avessi intenzione di sperimentare con altri modelli.
credo che avere la possibilità di usare amod su un router sarebbe un elemento importantissimo nella scelta.
guarda, io sono un "headphone junkie" o almeno fino ad un paio di anni fa lo sono stato; se fino a due anni fa mi chiedevi di cuffie, davvero ti potevo consigliare, o le avevo avute o almeno le avevo ascoltate praticamente tutte; si oggi mi chiedi di cuffie, gli ultimi due anni di modelli non li ho ascoltati per cui non saprei che dirti; per i router ancora di meno, perché come posso dire "nahhh questo netgear è meglio di questo asus" se non li ho mai avuti a casa per almeno una settimana? leggendo le recensioni altrui online? servono a praticamente 0, se non al momento di dover comperare un router, mille recensioni da 100 posti differenti possono fare una media di qualità o problema

per cui non posso consigliare un router; amod gira su i netgear per purissimo caso e perché con i netgear (e gli asus) puoi creare facilmente firmware mod; per cui un router dove proverei amod è il d7000, per via della sua potenza di calcolo, ma, sapendo il tempo che ci vuole a iniziare a "portare" amod in un nuovo router, al momento non se ne parla proprio

però non posso consigliare il d7000 perché non solo non lo ho mai avuto, non posso assicurare che ci sarà mai amod (per chi lo chiede) e magari una volta avuto in mano in tre giorni ti scocci e non ti piace; capita coi router e non solo :P

per quanto riguarda lo svaccamento del thread, mi riferivo al fatto che non siamo in una linea di supporto, netgear è sempre responsabile per il router mica io :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:25   #9948
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
Tornando al WiFi, sono riuscito ad arrivare a 12mb (secondo iperf) abilitando wmm e passando wlctl -w 40 -s 1.

Continuo a smanettare e vediamo dove arrivo.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:36   #9949
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Le stesse domande sono state fatte qualche pagina fa, per quello che Alfie non ha detto puoi provare a googlare. Comunque per firmware e impostazioni linea devi sempre fare tu le prove e vedere quali girano meglio.
capisco, ma ci sono impostazioni che non so nemmeno il significato e guide in giro che spieghino questo firmware nei vari parametri io non ne ho trovate. per questo chiedevo un vostro aiuto per farlo rendere al meglio
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 15:36   #9950
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Beh effettivamente le advanced options ADSL dle lato modem sarebbe interessante capire a cosa servono (tipo TRELLIS e compagnia bella)...

Un tempo provai a cercare in rete ma non trovai molto... e lasciai perdere...amen..
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:00   #9951
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Beh effettivamente le advanced options ADSL dle lato modem sarebbe interessante capire a cosa servono (tipo TRELLIS e compagnia bella)...

Un tempo provai a cercare in rete ma non trovai molto... e lasciai perdere...amen..
Quoto, sarebbe interessante oltre a sapere a cosa servono se sono utili con le nostre reti, per esempio sra non serve in quanto non supportato, ma io fino a un paio di giorni fa avevo spuntato solo il bitswap poi lessi che anche il trellis aiutava, cercare una descrizione a tutte le voci è cosa lunga e spesso si cade sul troppo tecnico per cui anche se trovi spiegazione devi poi cercare la spiegazione alla spiegazione e alla fine guadagni solo in confusione...
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:03   #9952
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Per il 3500

Bitswap (da tenere impostato)
la adsl è divisa in frequenza, in canali, e per ogni canale sono allocati dei bit di informazione; bitswap è una modalità per la quale la allocazione dei bit viene monitorata e può essere modificata senza un retrain

Trellis (da tenere impostato)
è una modalità di modulazione che permette di ottenere trasmissioni più veloci su linee telefoniche tradizionali

ReTx
credo sia il G.INP per cui non penso che faccia variare le cose

Virtual Noise
questo è un tantino oscuro ed è una cosa Lantiq; quando un modem che ha la caratteristica di mettersi in una modalità di risparmio energetico (parlo di linea telefonica non di ethernet o connessione logica ppp) si riavviva causa problemi di crosstalk cioé di interferenze sulla linea telefonica che vanno a disturbare i modem sulla stessa linea, fino anche a causare un retrain; questa impostazione dovrebbe mitigare questo effetto

20bit non me lo ricordo

IFX Module
ppe è adsl
ptm è per alcune tipi di linee ad esempio che si trovano negli USA (purtroppo non è per la VDSL italiana)
ppe tasklet è lo stesso ppe sopra in versione tasklet (cercate linux tasklet)

Data Rate Adaptation è tipo sra, modifica la velocità di download a seconda delle caratteristiche della linea difficilmente funzionerà in Italia

Erasure Decoding Algorithm che volete privilegiare? stabilità o velocità

gli altri e due non me li ricordo al momento

comunque queste cose si trovano cercando online amici miei ....
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:05   #9953
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Beh effettivamente le advanced options ADSL dle lato modem sarebbe interessante capire a cosa servono (tipo TRELLIS e compagnia bella)...

Un tempo provai a cercare in rete ma non trovai molto... e lasciai perdere...amen..
il firmware sembra davvero ottimo. Critico il fatto che non sia stata fatta una guida che descriva tutte le opzioni e cosa comporta la loro attivazione.
Ho letto una ventina di pagine e non ho trovato nessuna indicazione su come avere il meglio dalla proprio Adsl . bah!!
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:08   #9954
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
essì "bah"

fa una lettera alla decreto bersani e recidi l'abbonamento

ma pensa tu ...

ma cosa c'entra trellis bitswap e sra con un firmware mod?

ci sono centomiglioni di thread in hw e un paio di migliaia di miliardi nel mondo sulle cose adsl e pensi che io mi debba mettere a scrivere una guida?

se mai avrò tempo per una guida ci sono tanti di quegli argomenti di cui parlare che certo non ci sarà una parola sulle opzioni adsl
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:15   #9955
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Per il 3500

Bitswap (da tenere impostato)
la adsl è divisa in frequenza, in canali, e per ogni canale sono allocati dei bit di informazione; bitswap è una modalità per la quale la allocazione dei bit viene monitorata e può essere modificata senza un retrain

Trellis (da tenere impostato)
è una modalità di modulazione che permette di ottenere trasmissioni più veloci su linee telefoniche tradizionali

ReTx
credo sia il G.INP per cui non penso che faccia variare le cose

Virtual Noise
questo è un tantino oscuro ed è una cosa Lantiq; quando un modem che ha la caratteristica di mettersi in una modalità di risparmio energetico (parlo di linea telefonica non di ethernet o connessione logica ppp) si riavviva causa problemi di crosstalk cioé di interferenze sulla linea telefonica che vanno a disturbare i modem sulla stessa linea, fino anche a causare un retrain; questa impostazione dovrebbe mitigare questo effetto

20bit non me lo ricordo

IFX Module
ppe è adsl
ptm è per alcune tipi di linee ad esempio che si trovano negli USA (purtroppo non è per la VDSL italiana)
ppe tasklet è lo stesso ppe sopra in versione tasklet (cercate linux tasklet)

Data Rate Adaptation è tipo sra, modifica la velocità di download a seconda delle caratteristiche della linea difficilmente funzionerà in Italia

Erasure Decoding Algorithm che volete privilegiare? stabilità o velocità

gli altri e due non me li ricordo al momento

comunque queste cose si trovano cercando online amici miei ....
Grazie x la delucidazione, giusto un altro paio che mi incuriosiscono...
CoMinMgn, SesDrop, PhyReXmt, MonitorTone...
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:17   #9956
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
inoltre c'è un grosse equivoco di fondo

le linee non sono migliorabili da dentro un modem

il tuo isp ti fa cambiare il margine snr? bene, guadagnerai qualche mega, ma questo è tutto

le opzioni contano? certo che contano, trova le tue, attivale tutte, guarda il grafico snr, meno buchi ci sono meglio è, la velocità nominale a cui agganci, più grande meglio è, controlla gli errori

questo è tutto

ma non è che se avevi lag a giocare con qualche server di miami ora giochi meglio; non giochi meglio, giochi uguale, il lag è uguale, non puoi fare niente se non andare a vivere a miami, che poi non è che sia una cosa orrenda vivere a miami eh

le linee italiane, diciamo le adsl visto che siamo nel thread di amod che funziona con la adsl, sono fatte fa filini di rame del 1950 che è un miracolo che apri la pagina del wall street journal e gli operatori va tranquillo che preferiscono pagare giovanotti per la nuova serie di spot per i telefonini e non certamente rifare le linee fin quando lo stato centrale non gliele paga lui

per cui questo è; non pensare di avere niente dal un firmware se non la variazione della snr

amod non è solo adsl e snr ed opzioni; ci sono milioni di cose da fare in un router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:37   #9957
trunks986
Senior Member
 
L'Avatar di trunks986
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
inoltre c'è un grosse equivoco di fondo

le linee non sono migliorabili da dentro un modem

il tuo isp ti fa cambiare il margine snr? bene, guadagnerai qualche mega, ma questo è tutto

le opzioni contano? certo che contano, trova le tue, attivale tutte, guarda il grafico snr, meno buchi ci sono meglio è, la velocità nominale a cui agganci, più grande meglio è, controlla gli errori

questo è tutto

ma non è che se avevi lag a giocare con qualche server di miami ora giochi meglio; non giochi meglio, giochi uguale, il lag è uguale, non puoi fare niente se non andare a vivere a miami, che poi non è che sia una cosa orrenda vivere a miami eh

le linee italiane, diciamo le adsl visto che siamo nel thread di amod che funziona con la adsl, sono fatte fa filini di rame del 1950 che è un miracolo che apri la pagina del wall street journal e gli operatori va tranquillo che preferiscono pagare giovanotti per la nuova serie di spot per i telefonini e non certamente rifare le linee fin quando lo stato centrale non gliele paga lui

per cui questo è; non pensare di avere niente dal un firmware se non la variazione della snr

amod non è solo adsl e snr ed opzioni; ci sono milioni di cose da fare in un router
ma guarda che non c'è bisogno di alterarsi. io avevo ben specificato che se tutto il firmaware fosse stato ben spiegato con una guida non sarebbe affatto stato male. Il firmware è stabilissimo e fatto proprio bene, l'unica cosa che chiedevo, non essendo un esperto, era una delucidazione SU TUTTE le funzioni del firmware attraverso una guida. tutto qui
__________________
Gigabyte Z170x-UD3 - Intel i7 7700 - Corsair ddr4 2*8 @3.0ghz - Sapphire Rx580 nitro+ 8gb - Evga SuperNova G2 550w - Samsung 850 evo 250gb - Wd red 2tb - Seagate 1tb - Bequiet Silent Base 600 orange - Dell SE2717H Freesync
trunks986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:42   #9958
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5773
Alfonsor, alcune informazioni chieste mille e più volte, non converrebbe metterle una volta per tutte in prima pagina?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:50   #9959
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no perché non sono un esperto di linee telefoniche; quelle cose che ho scritto sono frutto di ricerche di forse 100 anni fa su google, come può fare chiunque altro; se c'è qualcuno che fa l'ingegnere alla telecom e mette su dslam o ha appena fatto una tesina o una tesi sulla adsl le metta su lui
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:50   #9960
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
senti, non ho letto tutto il tuo post, scusa

ma qui il 2200V4 come modem funzione normalmente, questo messaggio è scritto con il 2200V4 che fa da modem connesso ad un 4000 che fa da router

metti il 2200V4 come router, va in advanced setup wan ed imposta il 2200V4 in adsl (questa impostazione è necessaria); salva ed aspetta il noioso reboot

quindi va in advanced / advances setup / device mode ed imposta il 2200V4 come modem

tutto qui, alla fine del reboot il 2200v4 fa da modem solo

che appaiano pagine che non c'entrano nella sua funzione di modem solo o cose del genere, mi scuserai ma conta poco

se non ti funziona qualcosa è andato storto

entra in telnet nel 2200V4 e da un ifconfig; deve apparire l'interfaccia atm0

se non appare non sta facendo da modem
Effettivamente l'interfaccia atm0 da telnet non la trovo quindi ho provato a seguire i tuoi consigli ma non trovo le voci che citi (che ho evidenziato), né nell'area amod, né nell'area netgear.

Ho trovato soltanto Setup->WAN Setup-> WAN Preference = Must Use DSL WAN... e l'ho impostato, sto aspettando il riavvio.

Eventualmente nella sezione Amod ho trovato "Enable PPPoE relay" sotto WAN->Advanced, ma non credo sia la stessa cosa...

P.S.
Riavviato ma continuo a non trovare l'interfaccia atm0...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 23-10-2015 alle 16:55.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v