Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2015, 19:46   #9401
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Ho un sacco di righe cosi in logs:

Tue, 2015-09-01 11:47:00 - [remote login failure] from source 78.128.92.202

Con lo stesso indirizzo ip.

Che è?
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 20:07   #9402
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ok chiaro, e nel mio piccolo concordo ('abusivamente', nel senso che gia' il tempo che ci metti per rispondere qui...) sull'ultima frase
intendo che ci ho provato, poco, se qualcuno ha voglia ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 20:07   #9403
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Altorn Guarda i messaggi
Ho un sacco di righe cosi in logs:

Tue, 2015-09-01 11:47:00 - [remote login failure] from source 78.128.92.202

Con lo stesso indirizzo ip.

Che è?
scusa ma il log è chiaro; un cretino dalla bulgaria a cui hanno dedicato pure una pagina cerca di accedere alle pagine del router provando password in continuazione
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 20:37   #9404
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per casi come questi, vi offro questo esempio

da alcune versioni è stato introdotto definitivamente in amod tutto l'ambaradan ipset

per chi volesse, c'è molto materiale in giro in riguardo, ricordo solo che ipset in amod, a causa della versione del kernel, non è l'ultimo disponibile e quindi quando cercate esempi la sintassi e altre cose potrebbero non essere differenti; in amod ipset è la versione 4.5

ipset serve a creare liste di varie cose, tipo ip, network, ip-port e di usare il nome della lista in regole iptables; se volete bloccare 1000 ip non dovete aggiungere 1000 regole iptables, ma creare una lista ip aggiungerci i 1000 ip e inserire una sola ed unica regola iptables con il nome della lista; questo rende le cose pulite e veloci

questo file di testo è una lista di 20 network da cui sono giunti port scan più spesso nelle ultimi 3 giorni nel mondo
http://feeds.dshield.org/block.txt

questo piccolo script
Codice:
#!/bin/sh

remote_file="http://feeds.dshield.org/block.txt"
ipset_params="iphash --netmask 24 --hashsize 64"
filename="block_list" 
firewall_ipset="block" 
data_dir="/tmp" 
data_file="${data_dir}/${filename}"

get_timestamp() {
  date -r $1 +%m/%d' '%R
}

[ "$1" = "force" ] || curl_parms="-z $data_file"
[ -w $data_file ] && old_timestamp=$(get_timestamp $data_file)
curl -s $curl_parms $remote_file -o $data_file
[ "$?" -ne "0" ] && {
  echo " * ERROR: curl failed"
  exit 1
}

timestamp=$(get_timestamp $data_file)
[ "$1" = "force" ] || {
  [ "$timestamp" = "$old_timestamp" ] && {
    echo " * INFO: remote file unchanged"
    exit 0
  }
}

temp_ipset="${firewall_ipset}_temp"
ipset >/dev/null 2>&1 --destroy $temp_ipset
ipset --create $temp_ipset $ipset_params

networks=$(sed -rn 's/(^([0-9]{1,3}\.){3}[0-9]{1,3}).*$/\1/p' $data_file)
for net in $networks; do
  ipset --add $temp_ipset $net
done

ipset >/dev/null 2>&1 --create $firewall_ipset $ipset_params
ipset --swap $temp_ipset $firewall_ipset
ipset --destroy $temp_ipset

iptables -t mangle -L | grep -q "match-set block src" || iptables -t mangle -I FORWARD 1 -m set --match-set block src -j DROP

echo " * INFO: $firewall_ipset updated $timestamp"
legge il file, controlla che sia più nuovo di quello conservato localmente se esiste, crea la lista ipset e inserisce una regola iptables che manda in DROP i tentativi di connessione da quella lista di network

Ultima modifica di alfonsor : 02-09-2015 alle 20:41.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 09:04   #9405
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
intendo che ci ho provato, poco, se qualcuno ha voglia ...
si avevo capito
btw per quello che mi serve (evento 'spot') mi sono ricordato che da qualche parte ho un router buffalo con ddwrt, che posso integrare nella lan attuale. poi ci guardero' (o meglio spero di riuscirci, grossa transizione personale in corso, ohmmmm)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 09:07   #9406
Altorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa ma il log è chiaro; un cretino dalla bulgaria a cui hanno dedicato pure una pagina cerca di accedere alle pagine del router provando password in continuazione
E cosa ci guadagnano?
Altorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 09:28   #9407
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ho mai fatto quel lavoro, quindi non saprei

se sono organizzazione malavitose, immagino cerchino di rubarti i dati di accesso a conti

se sono hacker ragazzini, magari lo fanno per puro sfizio

altrimenti sono semplicemente dei rompiballe, come ne trovi tanti in giro tutti i giorni al bar, in autobus, alla posta e via dicendo :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 10:52   #9408
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
ciao, installato amod2 sul 4000 e per ora fila alla grande. Pura curiosità, vedo che hai mantenuto anche la 1.1.7, proseguirai con entrambe o la 1.1.7 sarà l'ultima per quanto riguarda amod 1.1.x?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 11:03   #9409
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod 2 è veramente beta; nel senso che ci sono alcuni cambiamenti che definirei profondi e che hanno bisogno di periodi di test

dalla nuova funzione snr, che già a alcuni non andava con -60, all'eliminazione di dnrd, totd e dhcpd, e via dicendo

tutte queste cose insieme richiedono un attimo di periodo di test oltre quello che posso fare io e quindi sul sito ci sono le due versioni

poi, ce ne sarà solo una
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 12:59   #9410
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per casi come questi, vi offro questo esempio

da alcune versioni è stato introdotto definitivamente in amod tutto l'ambaradan ipset

per chi volesse, c'è molto materiale in giro in riguardo, ricordo solo che ipset in amod, a causa della versione del kernel, non è l'ultimo disponibile e quindi quando cercate esempi la sintassi e altre cose potrebbero non essere differenti; in amod ipset è la versione 4.5

ipset serve a creare liste di varie cose, tipo ip, network, ip-port e di usare il nome della lista in regole iptables; se volete bloccare 1000 ip non dovete aggiungere 1000 regole iptables, ma creare una lista ip aggiungerci i 1000 ip e inserire una sola ed unica regola iptables con il nome della lista; questo rende le cose pulite e veloci

questo file di testo è una lista di 20 network da cui sono giunti port scan più spesso nelle ultimi 3 giorni nel mondo
http://feeds.dshield.org/block.txt

questo piccolo script
Codice:
#!/bin/sh

remote_file="http://feeds.dshield.org/block.txt"
ipset_params="iphash --netmask 24 --hashsize 64"
filename="block_list" 
firewall_ipset="block" 
data_dir="/tmp" 
data_file="${data_dir}/${filename}"

get_timestamp() {
  date -r $1 +%m/%d' '%R
}

[ "$1" = "force" ] || curl_parms="-z $data_file"
[ -w $data_file ] && old_timestamp=$(get_timestamp $data_file)
curl -s $curl_parms $remote_file -o $data_file
[ "$?" -ne "0" ] && {
  echo " * ERROR: curl failed"
  exit 1
}

timestamp=$(get_timestamp $data_file)
[ "$1" = "force" ] || {
  [ "$timestamp" = "$old_timestamp" ] && {
    echo " * INFO: remote file unchanged"
    exit 0
  }
}

temp_ipset="${firewall_ipset}_temp"
ipset >/dev/null 2>&1 --destroy $temp_ipset
ipset --create $temp_ipset $ipset_params

networks=$(sed -rn 's/(^([0-9]{1,3}\.){3}[0-9]{1,3}).*$/\1/p' $data_file)
for net in $networks; do
  ipset --add $temp_ipset $net
done

ipset >/dev/null 2>&1 --create $firewall_ipset $ipset_params
ipset --swap $temp_ipset $firewall_ipset
ipset --destroy $temp_ipset

iptables -t mangle -L | grep -q "match-set block src" || iptables -t mangle -I FORWARD 1 -m set --match-set block src -j DROP

echo " * INFO: $firewall_ipset updated $timestamp"
legge il file, controlla che sia più nuovo di quello conservato localmente se esiste, crea la lista ipset e inserisce una regola iptables che manda in DROP i tentativi di connessione da quella lista di network
perche non inserirlo in amod?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 13:12   #9411
rikiki81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 9
Parenatal Control

Ciao!!
Grazie per l'ottimo lavoro, volevo chiederti se la funzione "parental control" non funziona ora che è in beta, ma verrà riproposta nella definitiva opppure se è una funzionalità che abbandonerai :-)

Grazie mille!
rikiki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 13:44   #9412
AppMad
Member
 
L'Avatar di AppMad
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 77
DGND4000 con FW 2.0.0-beta.

Sempre nell'ottica del beta-tester segnalo quanto già evidenziato dall'utente dreambox al messaggio #9389 e precedenti.
Dopo un po' di tempo (qualche ora) e vari collegamenti alla WEBgui del router tutti regolarmente chiusi con il pulsante di disconnessione, il router rifiuta nuove
connessioni alla sua GUI (http://nnn.nnn.nnn.nnn/start.htm). Continua a funzionare come router, risponde ai ping sulla LAN e da Internet. Firefox e I.E. dicono "connessione non riuscita", Google Chome dice più esplicitamente "connection refused". Occorre un reset per riaccedere alla configurazione.

Edit:
la connessione telnet continua a funzionare così come il programma DMT Tool.

Ultima modifica di AppMad : 03-09-2015 alle 15:34.
AppMad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 14:14   #9413
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
@AppMad
A me questo non è ancora successo.
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 16:34   #9414
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da AppMad Guarda i messaggi
DGND4000 con FW 2.0.0-beta.

Sempre nell'ottica del beta-tester segnalo quanto già evidenziato dall'utente dreambox al messaggio #9389 e precedenti.
Dopo un po' di tempo (qualche ora) e vari collegamenti alla WEBgui del router tutti regolarmente chiusi con il pulsante di disconnessione, il router rifiuta nuove
connessioni alla sua GUI (http://nnn.nnn.nnn.nnn/start.htm). Continua a funzionare come router, risponde ai ping sulla LAN e da Internet. Firefox e I.E. dicono "connessione non riuscita", Google Chome dice più esplicitamente "connection refused". Occorre un reset per riaccedere alla configurazione.

Edit:
la connessione telnet continua a funzionare così come il programma DMT Tool.
si lo fa

crascia proprio mini_httpd; uffffff mo andò capita ?

mini_httpd il server web ha subito leggere modifiche volete sapere perché?

perché legge ad ogni connessione valori nvram; bon, nvram alloca memoria, tipo il comando nvram show per dire; tale memoria nessuno la libera; se il comando esce, come fa nvram show per dire sempre, tutto apposto, quando esce si libera, ma il server web non dovrebbe uscire mai e sono bytes su bytes persi; poi dice (non sarà questa la ragione, ma ...) che dopo 10 giorni un router crascia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 17:12   #9415
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Ciao ragazzi, oggi dopo aver flashato il firmware amod beta la pagina web mi ha dato errore e il modem non funziona più, resta con la spia power di colore rosso e nient'altro...
Riesco a mandarlo in recovery mode e la spia si alterna verde/rossa ma non riesco ad usare l'utility di recovery ma senza risultati perchè il programma mi compare glitchato come nella foto che vi allego, riuscite ad aiutarmi per favore? È tutta oggi che cerco informazioni...
Grazie
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 17:15   #9416
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
si lo fa

crascia proprio mini_httpd; uffffff mo andò capita ?

mini_httpd il server web ha subito leggere modifiche volete sapere perché?

perché legge ad ogni connessione valori nvram; bon, nvram alloca memoria, tipo il comando nvram show per dire; tale memoria nessuno la libera; se il comando esce, come fa nvram show per dire sempre, tutto apposto, quando esce si libera, ma il server web non dovrebbe uscire mai e sono bytes su bytes persi; poi dice (non sarà questa la ragione, ma ...) che dopo 10 giorni un router crascia
Io per testardagine ho flashato per tre volte di fila il nuovo beta 2.0 ma il problema si ripresentava regolarmente. Sono dovuto tornare alla 1.1.7, per il momento.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 17:46   #9417
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Simodema95 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, oggi dopo aver flashato il firmware amod beta la pagina web mi ha dato errore e il modem non funziona più, resta con la spia power di colore rosso e nient'altro...
Riesco a mandarlo in recovery mode e la spia si alterna verde/rossa ma non riesco ad usare l'utility di recovery ma senza risultati perchè il programma mi compare glitchato come nella foto che vi allego, riuscite ad aiutarmi per favore? È tutta oggi che cerco informazioni...
di quale router parli? del 2200V3 o del 4000 immagino

ascolta, sei su windows xp? perché quella cosa funziona solo con windows xp

secondo, non devi usare un firmware img come faresti facendo il flash normalmente, ma devi cambiare il nome al file in zip, per dire se vuoi flashare il file cappero.img, cambi il nome in cappero.zip, lo apri come faresti con qualsiasi file zip e dentro ci trovi un unico file chiamato per il 2200V3 DGN2200v3.bin per il 4000 DGND4000.bin
questo è il file che devi usare con la utilità netgear o con il programmino nftp

terzo, se hai a disposizione qualcosa linux, il programmino nftp che ti indico, rimetterà apposto il tuo router in un quarto del tempo della utility netgear

http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/nftp.tar.bz2

in bocca al lupo

PS
questi router si recuperano sempre praticamente; se sei in modalità recupero, sei a buon punto, altrimenti dovrai montare una seriale
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 18:15   #9418
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per casi come questi, vi offro questo esempio
da alcune versioni è stato introdotto definitivamente in amod tutto l'ambaradan ipset

per chi volesse, c'è molto materiale in giro in riguardo, ricordo solo che ipset in amod, a causa della versione del kernel, non è l'ultimo disponibile e quindi quando cercate esempi la sintassi e altre cose potrebbero non essere differenti; in amod ipset è la versione 4.5
[cut]
Ehm scusa, premetto che sono un totale ignorante di ipset ma ho comunque tentato di lanciare il tuo script nel dgn3500 (amod 14.0.1 - non ho ancora installato l'ultima), ma mi ritorna una serie di

ipset v4.5: Couldn't verify kernel module version!

Così ho provato:

Codice:
DGN3500 ~ # ipset
ipset v4.5: no command specified
Try `ipset -H' or 'ipset --help' for more information.
DGN3500 ~ # ipset -H
ipset v4.5: Couldn't verify kernel module version!
DGN3500 ~ # ipset --list
ipset v4.5: Couldn't verify kernel module version!
DGN3500 ~ #
E' per caso necessario caricare qualche modulo del kernel con insmod, oppure ipsec funziona solo dall'ultima versione di amod?
Oppure più probabilmente non ho capito come funziona?

Grazie
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 18:26   #9419
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
così come è va solo su 2200V3 e 4000, quando posso ti posto la versione per il 3500

PS
il 3500 non carica i moduli al volo, inoltre ricordo che c'erano un altro paio di differenze, ma non mi viene in mente ora

ad occhio, devi caricare
insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set.ko
insmod /lib/modules/net/ipset/ip_set_iphash.ko

inoltre alla fine non devi usare
iptables -t mangle -L | grep -q "match-set block src" || iptables -t mangle -I FORWARD 1 -m set --match-set block src -j DROP

ma
iptables -t mangle -L | grep -q "set block src" || iptables -t mangle -I FORWARD 1 -m set --set block src -j DROP

la cosa che non mi ricordo è se la regola andava aggiunta il mangle/FORWARD o da qualche altra parte

Ultima modifica di alfonsor : 03-09-2015 alle 19:03.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 18:50   #9420
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
di quale router parli? del 2200V3 o del 4000 immagino

ascolta, sei su windows xp? perché quella cosa funziona solo con windows xp

secondo, non devi usare un firmware img come faresti facendo il flash normalmente, ma devi cambiare il nome al file in zip, per dire se vuoi flashare il file cappero.img, cambi il nome in cappero.zip, lo apri come faresti con qualsiasi file zip e dentro ci trovi un unico file chiamato per il 2200V3 DGN2200v3.bin per il 4000 DGND4000.bin
questo è il file che devi usare con la utilità netgear o con il programmino nftp

terzo, se hai a disposizione qualcosa linux, il programmino nftp che ti indico, rimetterà apposto il tuo router in un quarto del tempo della utility netgear

http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/nftp.tar.bz2

in bocca al lupo

PS
questi router si recuperano sempre praticamente; se sei in modalità recupero, sei a buon punto, altrimenti dovrai montare una seriale
Ho fatto come mi hai detto, il problema è che non riesce a raggiungere il router, non lo pinga nemmeno..
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v