|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9021 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
mi ero dimenticato che la versione firmware mostrata sulla pagina è hardcodata in httpd, che in questa versione è preso paro paro dal firmware .62 (ma invece ha la stringa .58, bo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9022 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 7
|
grazie random.
si, è infostrada. e all'inizio avevo una 20 mega che andava a circa 14. poi è scesa a 10. adesso mi hanno abbassato a 8. a 10 (9999) ho un snr al max intorno ai 6 e x un po nessun problema ma ogni tanto il router va in loop. allora mi hanno ridotto a 8. di qs passo prenderò una chiavetta eheheheh anche se qui il mobile è anche peggio. che tristezza........ se però uso un netgear d6100 l'snr è intorno ai 9/9.5. boh. è corretto usare la versione firmware A2pD039f? se non sbaglio è la piu recente Ultima modifica di Max Real : 09-08-2015 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9023 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
|
dgn2200v3, amod 3.3.4
Mi sono accorto (per caso) che dnsmasq impegna in modo anomalo la CPU, >90% Come workaround, per ora ho risolto con il downgrade fino alla 3.3.1 (a parità di configurazione) dove il problema non mi si presenta. Non capisco se possa dipendere dalla mia configurazione di dnsmasq che 'cozza' con nuove versioni, non ho molto tempo ora per una analisi di dettaglio - quando posso ci studio sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9024 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è che per caso usi lo script dhcp ?
version 2.75 Fix reversion on 2.74 which caused 100% CPU use when a dhcp-script is configured. Thanks to Adrian Davey for reporting the bug and testing the fix. sto facendo lo update di dnsmasq nei vari router, solo che ha toppato dalla 2.73 in poi il caro Simon |
![]() |
![]() |
![]() |
#9025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
i firmware, salvo incompatibilità uniche davvero, cioé rare come trovare una pepita d'oro nel giardino di casa, non fanno cambiare niente, anche perché verificare i cambiamenti vuol dire fare un retrain o i cambiamenti sono così evidenti, oppure come si fa? ad ogni retrain qualcosa cambia, io personalmente non ho mai avuto due retrain di file che diano gli stessi valori di up e down per cui, bo il mio firmware preferito è il penultimo, ma così tanto per |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9026 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
humm allora la versione del firmware netgear riportata sulla pagina netgear in amod del 2200V4 dipende da varie cose nel firmware
siccome alcune cose sono mischiate, pagine, librerie, eseguibile, cercando di prendere le cose migliori tra i vari firmware, la versione è quella :P amod per il 2200V4 è basato sul .46, ma ha pezzi del .58 e ora anche pezzi del .62, per cui questo è la versione che quella pagina riporta è semplicemente senza alcun valore quando si fa un flash, inoltre, la versione interna che viene passata alle procedure di flash è 5.0.0.24, per non farsi rompere le scatole dal messaggio di downgrade insomma, accontentavi dai |
![]() |
![]() |
![]() |
#9027 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9028 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9029 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
2200v3 e orologio (bis)
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9030 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
|
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
DSLAM: Infineon Huawei (IFTN) Rates Download Upload Data Rate: 6.071 Mbps 478.873 Kbps Attainable Rate: 6.188 Mbps 960.000 Kbps Previous Rate: - - Profile SNR: 12.1 dB 12.1 dB Reported SNR: 11.8 dB 25.5 dB SNR Delta: 0.0 dB - Actual SNR: 11.8 dB 25.5 dB Line Attenuation: 40.2 dB 27.0 dB Signal Attenuation: 38.2 dB 26.9 dB Power: 19.9 dBm 12.4 dBm Errors Showtime Total Local Remote Local Remote Loss Of Frame: 0 0 0 0 Loss Of Signal: 0 0 0 0 Loss of PoweR: 0 0 0 0 Loss Of Modulation: 0 0 0 0 Errored Seconds: 134 6 134 6 Severe Errored Seconds: 30 0 30 0 Loss Of Signal Seconds: 0 0 0 0 UnAvailable Seconds: 0 0 0 0 Loss Of Frame Seconds: 0 0 0 0 Router DGN3500 con sopra AMOD. Come potrei migliorare la situazione? portando a 9 db? e tutti questi errori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 550
|
Ok, la Domenica è passata senza problemi. Grazie ancora
![]()
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
comunque, tu intendi quando amod è messo come stand alone, no? la macro dmode è discretamente cambiata e quelle modifiche non sono applicabili ora, inoltre in modalità stand alone le cose funzionano, cioé l'ora viene rimessa qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9033 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Buona sera e grazie per il firmware.
Io ho acquistato un DGN3500 in USA e per farlo funzionare ho dovuto cambiarci l'alimentatore. Adesso stavo cercando di farlo funzionare con la linea ADSL italiana (Alice 7 mega), ma non sembra andarci d'accordo. Quando ho provato a caricare la amod, mi dava errori di compatibilità sia per la versione "amod 13.2.1" che per la versione "amod 13.2.1 NA". Quindi ci ho installato OpenWRT 15.05 RC3, versione NA. Anche su questa sto avendo problemi con l'ADSL. Posso passare da OpenWRT 15.05 RC3 NA ad amod 13.2.1 NA e sperare che l'ADSL funzioni? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9034 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
bo
personalmente non ho un 3500 usa, ma qualche utente con router usa si e mi hanno riferito che la versione na funzionava... non so che dirti se non riprova |
![]() |
![]() |
![]() |
#9035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9036 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
Mi suggerisci di usare la versione NA del firmware o quella normale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9037 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se il router è la versione NA, si installa solo la versione che finisce per NA; cambia una stringa internamente al firmware che viene controllata al momento di fare il flash
se il router è la versione per il resto del mondo, si installa solo la versione non NA se il router è la versione B per la Germania, non saprei perché non ho mai fatto un firmware per quella versione, dato che non cambia solo una stringa ma parecchie cose se la versione NA non ti si installava, ho il sospetto che il router non sia né la versione NA né la versione resto del mondo (di solito chiamata WW da Netgear), ma qualche altra cosa? non ho idea se un firmware originale o amod si installa direttamente da OpenWRT, devi provare; penso che ci siano alte probabilità che non funzioni la cosa e che devi andare in modalità recupero, usando o la utility Netgear da windows XP (http://alfie.altervista.org/_altervi...ry_Utility.zip) oppure la utility nftp da usare da linux (alfie.altervista.org/_altervista_ht/nftp.tar.bz2) oppure seguire le istruzioni generiche OpenWRT su come tornare ad un firmware originale da un'installazione OpenWRT |
![]() |
![]() |
![]() |
#9038 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Quote:
Ho visto che la macro è cambiata, ma non capisco la tua frase ... L'ora viene rimessa qui ![]() Aggiungo un'altra segnalazione: non riesco a disabilitare la schedulazione che spegne il Wi-Fi a un determinato orario, e non riesco a modificare l'ora di spegnimento e riaccensione. Ultima modifica di StefanoN : 10-08-2015 alle 21:52. Motivo: Altra segnalazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9039 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
intendo che ho preso un 2200V3 con esattamente quel firmware
lo ho impostato in stand alone ho fatto cinque sei reboot ad ogni reboot si è rimesso l'ora tranquillamente cioè "qui funziona" se qui funziona non so che fare :P ti ricordo che se non inserisci a mano un server ntp sulla pagina schedule, viene usato pool.ntp.org, che è funzionale, ma ogni volta ritorna un ip differente, perciò si chiama pool; questo significa che magari ogni tanto ti capita un server che in quel momento non va bene se invece già usi inrim1, allora non so che dirti proprio, qui l'ora la rimette in stand alone |
![]() |
![]() |
![]() |
#9040 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 88
|
Mi genera errori in locale, comunque ho settato 9 db in download e ho notato che perde qualche pacchetto abbastanza frequentemente quando navigo... però i db sono stabili. Potrebbe dipendere dal cambiamento dei decibel? ora l'ho impostato a 10 db e non ne perdo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.