Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2015, 10:42   #8861
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non è che si blocca il router, si blocca lo script in amodfunc log
Lo script era solo un tentativo di simulare la situazione che a me si verificava.
Comunque a me si bloccava il router: nel caso in cui il log era bloccato da smptc, qualsiasi applicazione che accedeva al log si bloccava.
Mi capitava che non risolveva gli indirizzi, non assegnava indirizzi dhcp per nuovi client via cavo: tutte queste attività sono fatte da dnsmasq, che forse segnala con dei log (che non vengono considerate da syslogd).

Quote:
avviene che il server di posta rileva una attività strana da un singolo indirizzo, tipo spam in un lasso di tempo breve, e prima avverte che non accetterà posta, al successivo smtpc, questo rimane incantato per un pò; mentre è in attesa di ricevere risposta dal server smtp, sta loccando il log, qui arriva amodfun log che vuole usarlo lui e si blocca
Grazie della tua analisi. L'unica altra possibilità che mi viene in mente è che smptc, invece di bloccare il log in attesa del server, rileva l'avvertimento del server come errore, e tenta di aggiungerlo al log. Log che però è bloccato da syslogd che sta attendendo il termine di smptc.

In ogni caso la tua soluzione risolve la problematica... che importa se si perde qualche email (che viene inviata ad ogni nuovo attacco DOS per esempio).

Grazie di aver preso tempo a guardare la cosa.

Ultima modifica di zortec : 17-07-2015 alle 10:44.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 10:48   #8862
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si potrebbe accadere che altre cose che vogliono loggare si blocchini; dnsmasq non logga niente, ma per altre cose potrebbe accadere

anche per gli attacchi, c'è già un controllo del genere e non viene mandata una email, a memoria mi sembra di ricordare, non prima di 2 minuti dalla precedente; insomma, se la prende comoda in ogni caso

sinceramente, il fatto è questo: quel syslog è quello di una vecchia busybox rimaneggiato ampiamente per aggiungerci cose come l'invio di email e similari; già solo il fatto che il meccanismo per inviare email avvenga in un hook signal è programmazione fatta coi piedi; si lo so che la lista della funzioni da usare in un funzione signal è piccolissima e che nessuno davvero fa così, però in un router ti aspetteresti che vengano rispettate queste cose

sinceramente non so come risolvere davvero il problema; d'altronde visto che in quel punto il testo della email è proprio il log, il log deve essere loggato; mandare una email può essere un'operazione lunga in ogni caso, anche per una singola email senza spam avviene; quante volte nel tuo client email premi invia e rimane incantato per diversi secondi? se quell'incantamento blocca il log ovviamente sono guai

a questo punto sconsiglierei tout court la funzione di invio di email, solo per curiosità, perché la usi così tanto?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 13:22   #8863
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
...
anche per gli attacchi, c'è già un controllo del genere e non viene mandata una email, a memoria mi sembra di ricordare, non prima di 2 minuti dalla precedente; insomma, se la prende comoda in ogni caso
Sì hai ragione, invia il messaggio di alert ogni 3 min oppure quando il contenuto dell'alert è > 1500 bytes.
Magari a me capitava che gli alert erano tanto frequenti da occupare presto 1500 bytes.

Quote:
già solo il fatto che il meccanismo per inviare email avvenga in un hook signal è programmazione fatta coi piedi;
Infatti basta solo guardare come è scritto il sorgente per capire che è un bel pastrocchio.
Quote:
a questo punto sconsiglierei tout court la funzione di invio di email, solo per curiosità, perché la usi così tanto?
Uso quella funzione perchè sono paranoico e quando ricevlo l'email posso collegarmi in remoto al router per fare un renew ip.
E anche per fare statistiche degli attacchi "estraendo" poi le informazioni dalle email.

Adesso che ci penso forse potrei fare a meno dell'email, forse giocando un po' con iptables(di cui mi devo documentare)...ma devo verificare.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 17:03   #8864
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
da ieri sera so usando la 3.3-3 sul 2200v3 e la 3.1.3 sul v4.
per ora tutto ok e nessun crash di dnsmasq
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 17:18   #8865
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
bon
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 21:21   #8866
iLARiO1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
bon
Ho il 2200v3 attivo da più di 10 giorni (in modalità router), dnsmasq non è mai crashato e non ho avuto nessun problema di assegnazione degli ip.
Fino ad ora la v3.3.1 è la versione più stabile che abbia mai provato.
Grazie
iLARiO1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2015, 22:24   #8867
fabiuski
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 116
Limiter

sul 2200v3 da una delle ultime versioni (dalla 3.3.0 sicuramente) il limiter ha un comportamento che non mi spiego

una volta assegnata la banda ad un certo ip questo facendo vari speedtest si comporta correttamente rispetto alle percentuali di banda assegnata e fin qui tutto perfetto...

poi se allo stesso IP faccio partire torrent con limiter attivo questo non riesce mai a raggiungere la banda assegnata e riscontrata anche sugli speedtest ma sempre un 20-25% in meno, dico 20-25% perchè dai test che ho fatto questa è la % che ho riscontrato

come controprova disabilitavo il limiter e torrent andava a prendersi tutta la banda disponibile lo rimettevo ed andava a prendersi quella assegnata meno quella % di cui parlavo
fabiuski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 08:04   #8868
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il limiter è quello che è; salti mortali per farlo andare che non hai idea; è basato su imq; questo vuol dire fare trucchi enormi nel kernel per fare funzionare imq con i moduli chiusi, soprattutto quello wireless, che ovviamente se gli cambi le strutture di base non funziona più

io sinceramente non so fare un limiter migliore con quello che ho a disposizione, che è il significato di "quello è"

dovete considerare che un qos fa droppare i pacchetti; i pacchetti arrivano sempre al router, non è che vengono fermati a Parigi; arrivano, solo che vengono gettati nel cestino e quindi da Nuova Deli devono essere ritrasmessi, questa ritrasmissione fa diminuire la banda di download

che vuol dire? vuol dire che magari uno stream unico di dati come quello di speedtest non genera problemi, mentre un torrent con parecchie fonti, fa lavorare il router parecchio parecchio e questo porta a non rispettare alla cifra decimale i limiti imposti

PS
se noti qualcosa cambiato da qualche versione, magari sarà pure possibile; perché per via del fatto che alcuni lamentavano disconnessioni wifi ho cambiato alcune cose internamente; queste modifiche sembra che hanno risolto i problemi di disconnessione wifi, almeno di quanto testimoniato; non vedo come possano incidere sul limiter, che o funziona o non funziona, non c'è una via di mezzo, ma non si sa mai però...

Ultima modifica di alfonsor : 18-07-2015 alle 08:07.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 09:18   #8869
fabiuski
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
PS
se noti qualcosa cambiato da qualche versione, magari sarà pure possibile; perché per via del fatto che alcuni lamentavano disconnessioni wifi ho cambiato alcune cose internamente; queste modifiche sembra che hanno risolto i problemi di disconnessione wifi, almeno di quanto testimoniato; non vedo come possano incidere sul limiter, che o funziona o non funziona, non c'è una via di mezzo, ma non si sa mai però...
per carità già così com'è il limiter lo definirei una "FIGATA DELLA MADONNA" (la cantante ovviamente) ^_^

comunque continuo a smanettarci e se dovessi trovare qualcosa di più tangibile te lo scrivo, al momento non avevo altri indizi piu' precisi di questo
fabiuski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 11:24   #8870
Frankie10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
wol pulsante "wake up"

Ciao, volevo segnalare che sulla versione amod 3.1.3 il pulsante "wake up" per il wake on lan dalla pagina di gestione di amod non mi funziona più.
Cosa può essere?
Frankie10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 15:01   #8871
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Dgnd4000

Aiuto aggiornato amod del 4000 alla versione 1.1.3 ma ora non riesco più ad accedere alla home page di configurazione IP: 192.168.0.1 non funziona più ne da cavo di rete ne Wi-Fi cosa è successo ho provato ha fare anche un reset da pulsantino rosso posteriore ma nulla cosa è successo?
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:07   #8872
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Frankie10 Guarda i messaggi
Ciao, volevo segnalare che sulla versione amod 3.1.3 il pulsante "wake up" per il wake on lan dalla pagina di gestione di amod non mi funziona più.
Cosa può essere?
eggià

PS
se hai voglia, entra in telnet, e fa

rw

nano /usr/amod/www/serv.cgi

va alla linea 651, ci puoi andare premendo tasto window g scrivendo 641 return
troverai la riga
return submitForm("Wake up");

modificala in
return submitForm("WakeUp");

ctrl-o return ctrl-x

ro

fatto

Ultima modifica di alfonsor : 18-07-2015 alle 16:16.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:08   #8873
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
Aiuto aggiornato amod del 4000 alla versione 1.1.3 ma ora non riesco più ad accedere alla home page di configurazione IP: 192.168.0.1 non funziona più ne da cavo di rete ne Wi-Fi cosa è successo ho provato ha fare anche un reset da pulsantino rosso posteriore ma nulla cosa è successo?
siccome non si sa mai, 4 minuti fa ho scaricato il file dalla pagina di amod e l'ho flashato senza alcun problema

quindi, qualcosa è andato storto durante il flash e devi operare con i solito mezzi, cominciando da console netgear

ma le luci del router, dopo un paio di minuti dall'accensione come appaiono?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:31   #8874
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Led di stato nella norma non vede IP mi spiegheresti come procedere con console netgear
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:32   #8875
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se le lucine sono normali, controlla per bene i cavi

il reset si fa premendo con un qualcosa il pulsantino fin quando il router non fa un reboot

PS
guarda, da qui non so proprio come aiutarti; anche perché a quanto dici le lucine sono ok quindi non riesco a vedere un problema nel router, però

prova un hard reset, di solito bastano 5 secondi di pressione del pulsantino, il router fa un reboot e si resettano le impostazioni

controlla per bene i cavi

se il router non va manco ora, spegni, premi con il ferretto e accendi, ora il router è in modalità repristino e dovrebbe rispondere al ping su 192.168.1.1, da un computer con indirizzo 192.168.1.100

se risponde al ping, puoi recuperarlo con la console di ripristino negear da windows xp

le solito cose insomma

Ultima modifica di alfonsor : 18-07-2015 alle 16:42.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:41   #8876
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Ethernet non dispone di una configurazione IP valida
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:45   #8877
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Ho notato che il led relativo alla 5ghz di colore blu in fase di reboot in factory reset rimane acceso problema hardware?
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 16:52   #8878
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Ho paura sia passato a miglior vita tornerò al mio billion 7800dx aime' grazie comunque del supporto
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 17:20   #8879
birrohgt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 15
salve

ho installato il firmware amod sul mio dgnd4000

volevo cambiare snr ed ho impostato - 50 nella casella SNR Delta

ma snr camabia di pochissimo è normale?

dati prima modifica

Data Rate 15.072 Mbps 821.000 Kbps
Attainable Rate 16.308 Mbps 920.000 Kbps

SNR 12.4 dB 13.5 dB
Noise 24.4 dB 0.0 dB
Line Attenuation 20.0 dB 8.2 dB
Power 23.1 dBm 10.4 dBm

dopo modifica -50

Data Rate 15.285 Mbps 852.000 Kbps
Attainable Rate 19.396 Mbps 1.016 Mbps

SNR 11.7 dB 11.8 dB
Noise 24.3 dB 0.0 dB
Line Attenuation 20.0 dB 8.2 dB
Power 23.1 dBm 10.4 dBm
birrohgt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 17:29   #8880
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
alcuni provider lockano il rate/margine lato dslam (uno tra i quali infostrada, altri non ricordo)
cmq il fatto che l'attainable cresca mentre tutto il resto invariato, proverebbe che il caso e' di parametro lockato
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v