|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
|
Quote:
Io ho questo Data Rate 10.721 Mbps 1.169 Mbps Attainable Rate 11.284 Mbps 1.184 Mbps SNR 1.6 dB 6.7 dB Noise 47.3 dB 23.7 dB Line Attenuation 39.5 dB 24.1 dB Power 19.3 dBm 12.1 dBm E mai come ora ho superato il giorno di linea senza disconnessioni. Ho un snr base di 6. Se lo porto sotto 1 dici si stacca? Ho ottenuto questo da speed test ![]() From universe with my note 4 snapdragon 805 powered! Ultima modifica di simpleweb : 01-03-2015 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7482 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 343
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7483 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
flash non è usato in nessuna parte del firmware
l'unica può essere javascript, guarda un pò le impostazioni di javascript su ipad |
![]() |
![]() |
![]() |
#7484 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 343
|
Mah ora va
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7485 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ripeto: se non hai l'ultimo firmware disponibile, è così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7486 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
dyndns ipv6
per quanto riguarda il supporto ipv6 ai client dns dinamici c'è qualche novità?
ho notato che dyndns ha attivato la possibilità di gestire gli indirizzi ipv6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7487 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non avevo più controllato in riguardo; quando posso ci darò un'occhiata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7488 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
una piccola domanda sempre sul wonder shaper; dove si trova esattamente lo script principale?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#7489 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
|
Ciao,
Ho questo router DGND4000, ho incontrato questo problema. L'adsl sincronizza più veloce, ma richiede molto tempo per prendere IP WAN come 10/15 minuti, con un altro modem DGN1000 richiede circa 5 secondi per ottenere internet ip. Il firmware è l'ultima della amod, il problema si verifica anche con il netgear originale. Ho potuto fare. Il mio ISP è Jazztel spagnolo. Ci scusiamo per non esprimermi bene in italiano (traduttore di google). dmesg. new mac 6c:b0:ce:72:39:6e new mac 94:de:80:a7:53:30 wan interface=[nas1], index=19 nas1: send IPv6 routers solicitation force get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x0EBF>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x6B50>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x0820>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x5625>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x794C>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x2C8B>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x388F>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x3A1B>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x7ABE>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x2CAE>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x1C6F>, sending PADT get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x8597>, sending PADT wan interface=[ppp1], index=31 lan interface=[group1], index=13 Michisimas grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Codice:
/ /etc /etc/amod /etc/amod/bin /etc/amod/conf ==> posizione_in_memoria_permanente /etc/amod/hooks /etc/amod/init.d /etc/amod/lib /etc/amod/version conf - link alla cartella amod nella zona di memoria persistente, la cui locazione reale varia da router a router; qui si trova il file ams con le preferenze e tutti i vari file di configurazione dei vari servizi hooks - cartella con script che si chiamano servizio_pre e servizio_post; vengono chiamati quando il firmware lancia qualche cosa via il comando rc, per dire rc httpd restart (per una lista dei vari possibili comandi si veda /usr/sbin/rc_app); continuando l'esempio, prima che sia lanciato rc httpd, viene chiamato /etc/amod/hooks/httpd_pre, che fa quello che gli pare; se esce con 127, la cosa si ferma e rc httpd start non viene chiamato; altrimenti si va avanti; dopo che rc httpd start è stato eseguito, viene chiamato lo script /etc/amod/hooks/httpd_post; si vede ad esempio /etc/amod/hooks/dnrd_pre per un uso reale della "infrastruttura" init.d - script dei servizi di amod; i servizi possono essere chiamati direttamente "/etc/amod/init.d/tnetd start" per lanciare il server telnet, oppure con il programma service come in "service tnetd start" oppure con "start tnetd"; qui si trova anche rcS che è la macro che viene chiamata al boot per lanciare i servizi amod e qui si trova wsqos che è wonder shaper; un appunto wsqos non credo serve realmente a niente, usate il limiter lib - varie macro sh librerie, per dire con utilità per le pagine web, i servizi, aprire porte e via dicendo version - la versione di amod in un file di testo di una riga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
(traduzione di un mio amico che ama la Spagna ed è qui vicino, quindi colpa sua quello che ho scritto :P) PS inoltre prova ad attivare pppoe-relay, perché l'attivazione di pppo-relay blocca un meccanismo nel kernel che controlla cose che riguardano il tuo log Ultima modifica di alfonsor : 02-03-2015 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7492 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
|
[quote=alfonsor;42205931]Disculpa me, pero es mui dificil diagnosticar el problema; debieras tratar de utilizar ppp 2.47, nunca lo he hecho?
Grazie per la risposta. ![]() Sì, ma fa lo stesso. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7493 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
prova con pppoe-relay, blocca il controllo di sid spuri
anzi, non c'è manco bisogno di lanciare pppo-relay, basta che in telnet fai echo 1 >/proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable Ultima modifica di alfonsor : 02-03-2015 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7494 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 22
|
Non avevo verificato pppoe-relay.
![]() Stasera quindi fa mi piace commentare. Un saluto a voi i tuo prossimo. Ultima modifica di hamoble : 02-03-2015 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
Quote:
![]()
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7496 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Anche se è da un po' che non scrivo seguo sempre lo sviluppo di amod e delle ultime notevoli versioni.
Segnalo giusto 3 cose riguardo al v3 ![]() 1) firewall.user nel 3.2.7 e 3.2.8 mi sembra non venga chiamato. Ti risulta? 2) Cancellando i settings di amod la configurazione di ntpd e dnsmasq non vengono cancellate. E' voluto? 3) Mi sembra di capire che il target REJECT di ip6tables non è abilitato nella configurazione del kernel. Spero di non dire una cavolata, ma nel caso pensi puoi aggiungerlo alla prossima versione? Grazie alfonsor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7497 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
da un paio di versioni, su 2200v3 e 4000, firewall user non viene più chiamato come prima; d'altronde non serviva a nulla, perché le cose dipendenti dal cambio di wan, andavano in ogni caso messe in wan.user; firewall.user viene chiamato solo quando realmente il firewall viene restartato; ad esempio al boot; per dire se vuoi inserire dei mac address che non possono connettersi al router, li metti in firewall.user e questo verrà fatto una volta e via, non ad ogni cambio wan; inoltre, in firewall.user è necessario anche inserire le regole per eliminare cose messe, per dire bisogna fare così per ogni regola iptables -D ... iptables -A ... Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7498 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Quote:
I permessi sono a posto quindi non so cosa potrebbe essere. Quote:
![]() Ho provato e per iptables funziona. Per ip6tables no. Ho provato a guardare ma non mi pare che ci sia nel firmware il relativo modulo. Probabilmente è solo questione di compilare il modulino mancante ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7499 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ip6t_REJECT.ko non c'è sul 2200V3, c'è solo sul 4000
in firewall.user ho Codice:
#!/bin/sh iptables >/dev/null 2>&1 -D INPUT -m mac --mac-source 00:0F:EA:91:04:08 -j DROP iptables -I INPUT 1 -m mac --mac-source 00:0F:EA:91:04:08 -j DROP iptables-save | grep 00:0F:EA:91:04:08 ottengo -A INPUT -m mac --mac-source 00:0F:EA:91:04:08 -j DROP cioé firewall.user viene eseguito ancora, se faccio iptables -D INPUT -m mac --mac-source 00:0F:EA:91:04:08 -j DROP iptables-save | grep 00:0F:EA:91:04:08 non ottengo nulla, ora rc lan restart iptables-save | grep 00:0F:EA:91:04:08 di nuovo -A INPUT -m mac --mac-source 00:0F:EA:91:04:08 -j DROP perché un restart della lan riavvia il firewall in realtà firewall.user non viene eseguito proprio quando il firewall viene inizializzato, ma quando viene eseguito un rc firewall group 1 che è il comando per inizializzare il firewall per la lan, solo dopo di questo, tutto l'ambaradan del firewall esiste davvero e si possono applicare le proprie cose; per dire è qui che viene al boot eseguito /etc/amod/init.d/rcS che è quello che lancia i servizi di amod PS ma perché ti serve così tanto il reject? Ultima modifica di alfonsor : 02-03-2015 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
Quote:
Codice:
DGN2200v3 /config/xxx/amod # ls -l firewall.user -rwxr-xr-x 1 root root 841 Mar 2 17:34 firewall.user Codice:
mrootrw touch /etc/amod/conf/firewall.start mrootro ![]() Per quanto riguarda il reject. Youtube in ipv6 spesso si blocca e va in buffering.. Ma non volendo disattivare ipv6 globalmente l'unico modo che ho trovato per far andare youtube in ipv4 è bloccare il relativo range di ip. Ora lo faccio con un drop, però in questo modo c'è da aspettare il timeout...con il reject in teoria non c'è questo problema. (Più una cosa teorica che altro, anche con il drop funziona senza effetti visibili..però se vogliamo fare i precisi.. ![]() Se hai qualche soluzione migliore a questa per risolvere il problema sono tutt'orecchi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.