|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7341 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Ho una domandina lato wireless.
E' possibile limitare la banda usata dai dispositivi wireless usati per mac address? E si può capire in qualche modo, tra i dispositivi collegati, quale sta generando più traffico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7342 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
quello che è possibile è limitare per ip
se vuoi limitare per mac address, devi imparare come si inseriscono regole inserendo al posto dello ip il mac e quindi inserirle a mano dopo aver lanciato il limiter d'altronde se non si tratta di un bar dove entrano persone a caso, a casa propria si ha il controllo della situazione e si può usare la prenotazione degli indirizzi in modo tale che ad un mac sia assegnato sempre lo stesso ip no, non esiste una maniera semplice per verificare il mac che consuma troppo; tutte queste cose del tipo loggare le connessioni e vedere chi ha consumato cosa non ho mai trovato una maniera semplice e poco onerosa per farle, insomma non le so fare in maniera semplice e richiedono sforzi non indifferenti per il router per dire le ho viste fare su distribuzioni gratuite in maniera quasi perfetta solo su quello che una volta si chiamava astaro, ma girava su un atom dual core e la cosa era attiva solo con squid attivo Ultima modifica di alfonsor : 23-02-2015 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7343 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
|
Appena scoperto questo firmware, non vedo l'ora di arrivare stasera a casa e provarlo sul mio 3500, grazie alfonsor! Ogni tanto mi facevo un giro sulle FAQ presenti nelle prime pagine del thread ufficiale del 3500 ma c'è sempre scritto che non esistono firmware alternativi, forse bisognerebbe far cambiare le FAQ!
Comunque... per l'installazione mi sono letto i primi post. Visto che "quando si passa da un firmware originale ad amod e viceversa, se la versione su cui amod si basa non è la stessa del firmware da cui o a cui si passa, bisogna necessariamente cancellare le preferenze Netgear" e ora ho la 1.00.33 e amod è basato sulla 1.00.34 mi conviene flashare prima la 1.00.34 e poi flashare amod? Nel caso, la 1.00.34 l'ho trovata googlando e vorrei essere sicuro che il file sia a posto. Il nome è DGN3500-V1.1.00.34_1.00.34_t4.img e il suo md5 è bd012141fa5c4a571eeed70140a5a58f, potete dirmi se è corretto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1366
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7345 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
questi sono i tipici casi che potrebbero fare una puntata dei ai confini della realtà che i vecchi come me ricordano
perché quei due file sono scritti in "ram" e al reboot spariscono :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#7346 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
In casa già ho tutti ip statici nella LAN con prenotazione IP tramite mac address. Il punto del menù dove posso limitare il traffico l'ho trovato e si chiama Limiter. Ma lì non trovo riferimento a limitazione su singoli ip, forse mi sfugge qualche passaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
inoltre, cancella anche la cache del browser inoltre, se usi ie, metti l'indirizzo del router nei siti da aprire in compatibilità il bello è che l'autore di quel thread, quindi che può modificare il primo post, è un utente di amod :P Ultima modifica di alfonsor : 23-02-2015 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
![]() Primo post modificato (post di 5 anni fa ![]() Grazie della segnalazione
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7349 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
|
Un saluto a tutto il forum e complimenti ad alfonsor per il grande lavoro svolto con questo firmware
![]() Da Amod è possibile formattare una pendrive / HDD collegato su usb in ext3? Ho provato via telnet con il comando mkfs.ext3 ma non lo accetta. E' per guadagnare un pò di velocita nella lettura/scrittura dati in rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7350 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per il 2200V3, diversi utilità linux, tra le quali mkfs.ext3, sono disponibili se si scarica modfs e lo si lancia; si troveranno in /tmp/modfs/bin/DGN2200V3/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7351 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
|
Perfetto, grazie!
Stasera provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7352 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
|
NTP
Ciao a tutti; ero fermo nel 2003 e quindi mi è sembrata una buona idea installare amod per permettermi di specificare server ntp: ci ho provato in tutti i modi ed il risultato è che sono sempre fermo nel 2003!!!! Il mio router è un dgn2200v4: è capitato per caso anche a qualcuno di voi di non riuscire ad aggiornare data ed ora? (A proposito, visto che è il mio primo post: grazie alfonsor per il firmware,
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7353 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non so che dirti; ho acceso il 2200V4, come server ho quelli di inrim, è andato online e ha preso immediatamente l'ora giusta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7354 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
|
Direi che ci rinuncio, mi tengo l'ora del 2003!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7355 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
che versione di amod hai?
che server ntp hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7356 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
|
Firmware: amod 3.0.10
adesso che lo hai menzionato ho provato anche ntp1.inrim.it, prima e sull'altro router server 0.it.pool.ntp.org . Ma questo della data ferma al 2003 mi succedeva anche prima di aver installato amod. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7357 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
blocchiamoci un attimo
di cosa stai parlando? dei server che si impostano in various / amod o stai parlando del server ntpd in LAN / services ? in tutti i casi è meglio usare server dati per IP, eccetto che non usi il server ntpd non busybox; se usi il server busybox in LAN / services le uniche direttive accettate sono del tipo server IP infatti, se non usi IP, il server ntpd busybox viene avviato quando ancora non si ha la risoluzione degli ip e ci possono essere guai invece se usi ntpd gnu, cioé non busybox, puoi mettere quello che vuoi in ogni caso in various amod vengono definiti, se vuoi ma è meglio che vuoi, i server ntp usati dal client ntp del firmware netgear, questo è sempre necessario che vada liscio, perché lancia anche altri servizi del firmware; qui vanno usati server per IP per la stessa ragione di sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
#7358 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
|
amod v3.2.7 on the 2200v3 is working perfectly! Thank you!
__________________
"Every day I'm Joggler-ing!" Joggler-ing since Dec 2009; Tinkering away on the o2 Joggler since Feb 2010 thanks to PMJ, Jogtools & PnP; Finally giving something back from Feb 2012 with PnP Mk II & PnP III! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7359 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
|
Ho provato ad inserire diversi server in various / amod
e ho provato alternativamente server ntpd in LAN / services. Avrò sbagliato io qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7360 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
che tipo di connessione hai? (adsl pppoe ...)
usa 193.204.114.232 193.204.114.233 come server in various amod PS sai la cosa quale è? che in tutti gli amod, il meccanismo per rimettere l'orario è sostituito; solo nel 2200V4, è lo stesso (con l'aggiunta solo dei server ntp utente), ma proprio quello originale :P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.