Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2013, 13:09   #601
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dnsmasq non fa niente di recondito

se uno lo attiva, killa udhcpd e dnrd, perché il primo è il server dhcp ed il secondo è il server dns, cose a cui pensa lui

è molto più flessibile di quei due ed è configurabile, mentre quei due non possono essere configurati con facilità

ci sono cose banali che con dnsmasq sono possibili, come dare un nome ad un host e fare ping pippo, cosa che altrimenti sarebbe abbastanza complicata senza

lo ho messo perché mi è stato chiesto se si poteva mettere; se una cosa si può fare, so come farla, è piccola e penso sia utile, sapete che la faccio; a volte dico no, perché è grande, inutile, ha bisogno di configurazioni enormi e via dicendo, mica per fare rima col mio nome :P

è una di quelle cose, che come è scritto, è totalmente a carico dell'utente; non ne so molto più di voi, per cui cercherei in giro come voi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 13:18   #602
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Perfetto, grazie per la spiegazione...

Lo sto impostando per avere lease statici, è molto più comodo il file conf che l'interfaccia originale in effetti... poi vi dico se funziona.

EDIT:
Il mio file config (senza indirizzi MAC) è questo:
Codice:
# Needed to avoid slowdown
dhcp-authoritative

# Router Address
dhcp-option=3,192.168.0.1

# DHCP range
dhcp-range=192.168.0.50,192.168.0.254,255.255.255.0,24h

# DHCP Time Server
dhcp-option=42,193.204.114.232

# Tell MS Windows to release a lease on shutdown
dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i

## DNS servers
#dhcp-option=6,8.8.8.8,8.8.4.4

# Telecom Locali
server=85.38.28.71
server=85.38.28.69

# Telecom Nazionali
server=212.216.112.112
server=212.216.172.62

# Google
server=8.8.8.8
server=4.4.4.4

# Extended DNS setup
all-servers
domain-needed
bogus-priv
filterwin2k
stop-dns-rebind
no-resolv
#port=53

# Cache Options
cache-size=8192
log-async=10

## Static Leases
# Printers
dhcp-host=MACADDRESS,HP-E910,192.168.0.2,infinite

# PCs
dhcp-host=MACADDRESS,XPS,192.168.0.10

# Mobile
dhcp-host=MACADDRESS,iPhone4S,192.168.0.20

# Game
dhcp-host=MACADDRESS,Wii,192.168.0.30,infinite
info sulle varie opzioni a QUESTO post
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...

Ultima modifica di labodj : 09-04-2013 alle 22:35.
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:04   #603
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
scusa alfonsor ma come si fa ad utilizzare trasmission? sono riuscito ad installare amod 1.0.3 e ho attivato il trasmission-daemon ma la web ui di trasmission come faccio a visualizzarla?
chiedo lumi
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:39   #604
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
lo avvii (si avvia solo se hai una periferica usb storage, una chiavetta insomma, inserita) e quindi vai a http://192.168.0.1:9091 (o tuo indirizzo route)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:56   #605
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
lo avvii (si avvia solo se hai una periferica usb storage, una chiavetta insomma, inserita) e quindi vai a http://192.168.0.1:9091 (o tuo indirizzo route)
grazie
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:57   #606
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
appena messa la 9.1.9.8 sul 3500, adesso cerco di vedere cosa è cambiato, anche se ormai per il 3500 mi sembra che il firmware amod sia già stabilissimo.
una domanda, per il 2200v3, volendo utilizzare un server ntp diverso dallo standard netgear (dato che molto spesso è down), mi sembra che in nvram ci sia la possibilità di settare un parametro ntp_custom (o qualcosa del genere) a 1 e specificare l'ip del server ntp desiderato.
basta questo?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:35   #607
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
appena messa la 9.1.9.8 sul 3500, adesso cerco di vedere cosa è cambiato, anche se ormai per il 3500 mi sembra che il firmware amod sia già stabilissimo.
una domanda, per il 2200v3, volendo utilizzare un server ntp diverso dallo standard netgear (dato che molto spesso è down), mi sembra che in nvram ci sia la possibilità di settare un parametro ntp_custom (o qualcosa del genere) a 1 e specificare l'ip del server ntp desiderato.
basta questo?
le differenze sono diverse, ci sono bug fix e il qos modificato con l'aggiunta di quel comando tc che ho postato tempo fa che fa andare liscio il download quando si fa upload, che di solito rallenta tutto

per lo ntp ci sono le due voci
ntp_custom e ntp_server

ad occhio dovrebbe essere posto ntp_custom ad 1 e ntp_server ad un server, in questo momento non ti so dire se funziona però

se si fa
strings /usr/sbin/rc_app/rc_apps | grep ntp

appaiono entrambe le voci, che lascia ben sperare che siano realmente usate e non rimasuglio di firmware differenti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:36   #608
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Domanda: nessuno con il 2200v3 e amod 1.0.3 ha notato dei problemi nello streaming video verso dispositivi iOS? Io con l'iPad non riuscivo più a riprodurre video anche di bassa qualità e anche ad 1 metro dal router, si bloccavano ogni 5 secondi, adesso che ho rimesso il firmware originale netgear tutto è tornato a posto. Non avendo cambiato nient'altro non saprei dove altro cercare, ma chiedo conferme appunto per capire se è un problema solo mio.
sinceramente mi sorprenderebbe parecchio perché non c'è alcuna modifica in amod sul 2200 delle cose wifi; anche se però non ho nessun dispositivo del genere per provare

non è che hai usato qualche opzione in wifi extra, magari te ne sei dimenticato dopo averla immessa?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:46   #609
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
ma con questo firmware è possibile modificare l'snr?
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:56   #610
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu Guarda i messaggi
ma con questo firmware è possibile modificare l'snr?
Yes
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:59   #611
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Non ho toccato le opzioni wifi se non aggiungendo il valore 100 nel form per aumentare il tx power, però anch'io sono scettico sul fatto che possa dipendere da amod, purtroppo sull'iPad, come ben si sa, grazie al suo sistema chiuso, non è che possa fare di grandi test, ho solo provato, prima di ritornare al firmware Netgear, il ripristino delle impostazioni di rete, ma non aveva sortito effetti.
quindi almeno una volta hai modificato qualcosa in quella pagina?

allora controllo che ultimamente faccio cose strambe :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 20:50   #612
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
le differenze sono diverse, ci sono bug fix e il qos modificato con l'aggiunta di quel comando tc che ho postato tempo fa che fa andare liscio il download quando si fa upload, che di solito rallenta tutto
e dove è impostato?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 21:22   #613
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Un utente mi ha chiesto informazioni a proposito di alcune voci sul mio file .conf di dnsmasq
Mi sono letto tutto un file config completo di dnsmasq (che trovate QUI),tante opzioni non le ho nemmeno capite dato che sono molto avanzate, ma quelle poche che ho usato si e mi sembra utile spiegarle.

cache-size=4096
Imposta la dimensione della cache DNS a 4096 record (4MB), di default è 150 record (150Kb), al massimo 10000 record (10MB).
Se dal pc scrivete www.googe.it e il nome è già risolto nella cache di dnsmasq non c'è bisogno di interrogare il dns remoto, con un risparmio di latenza tangibile.
Se il nome non fosse in cache il dns remoto viene interrogato e il risultato viene scritto in cache, così la prossima volta sarà subito disponibile.
Più grande è la cache più nomi risolti possono essere salvati.
La cache sta nella ram, non viene preallocata tutta la dimensione, ma cresce man mano che i nomi vengono risolti, state attenti a lasciare ram libera per le altre funzioni del router... penso che anche con 8-10MB in caso uno non usi trasmission o altre cose pesanti non ci siano problemi, ma 10MB di nomi risolti per un uso domestico sono parecchi, per un uso domestico 2-4MB sono molto più che sufficienti.

log-async=10
Abilita il logging asincrono e imposta il limite di righe messe in coda da dnsmasq quando ci sono rallentamenti.
Dnsmasq può loggare in modo asincrono: questo gli permette di continuare a funzionare senza essere bloccato dal syslog, e permette al syslog di utilizzare dnsmasq per le query DNS senza rischiare deadlock. Se la coda di righe di log si piena, dnsmasq farà il log dell'eccesso e del numero di messaggi persi. La lunghezza della coda di default è 5, un valore normale è intorno a 5-25, il limite massimo è 100.

QUI e QUI per maggiori info sui due comandi sopra.


dhcp-option=vendor:MSFT,2,1i
Invia un'opzione specifica dei sistemi Microsoft che chiede a Windows di rilasciare il DHCP lease quando si spegne il sistema. Il flag i alla fine del comando dice a dnsmasq di mandare il valore come un intero di 4 byte, che è quello che è scritto nelle linee guida microsoft.

all-servers
Da usare se si hanno dei server dns impostati come
server=ipserver1
server=ipserver2
e così via, invece di utilizzare il server DNS primario per il lookup e il secondario di backup chiede la risoluzione dell'indirizzo a tutti i server impostati, il primo che risponde vince.
Questa opzione diminuisce la latenza di risposta del DNS ma non è proprio da cittadino della rete modello, caricate di lavoro più dns per trarne vantaggio.
Se la usate vi conviene NON usare dhcp-option=6,ipdns1,ipdns2,ipdns3
così che quando il DHCP fornisce gli indirizzi all'host fornisce come dns l'indirizzo del router impostato su dhcp-option=3,iprouter

domain-needed e bogus priv
Queste 2 opzioni vi rendono migliori cittadini della rete, infatti impostano dnsmasq per filtrare tutte le query a cui i DNS pubblici non possono rispondere, e che caricherebbero questi server inutilmente (specialmente i root server).
La prima non permettere di risolvere nomi che non contengono il punto o un dominio.
La seconda non inoltra indirizzi che sono nello spazio degli indirizzi non instradatati.

port=53
Il DNS sta in ascolto nella porta specificata invece che in quella di default, quella di default è 53, se mettete 0 disattivate la funzione di dns, lasciando invece quelle di DHCP e TFTP. Potevo non inserirlo? si, ma volevo provare

filterwin2k
Filtra alcune richieste dns inutili originate da sistemi windows, in particolare tutte le richieste per records SRV (usate per trovare i loro controllori di dominio).
Se utilizzate telefoni SIP VOIP questa opzione deve stare spenta dato che il protocollo SIP utilizza questi records SRV (che non sono altro che MX Records generalizzati), io non uso telefoni VOIP, non uso il protocollo SIP, ho attivato beatamente l'opzione.

stop-dns-rebind
ferma e logga gli indirizzi dai nameservers che sono nel range degli IP privati.
è una protezione che blocca attacchi in cui un browser protetto da firewall è utilizzato per sondare le macchine sulla rete locale.

dhcp-option=42,IPServerNTP
Serve a trasmettere attraverso il dhcp anche l'ip del server ntp (per l'ora), serve? non lo so, di certo non fa male, io ho usato il server inrim italiano.

no-resolv
I DNS impostati dalla pagina WAN setup, sia che siano manuali, sia che vengano presi dall'ISP vengono scritti nel file resolv.conf, se non volete utilizzarli, o se li avete già configurati nella vostra configurazione di dnsmasq allora usate questo comando, che ignorerà i server dns scritti in questo file.
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...

Ultima modifica di labodj : 09-04-2013 alle 22:32.
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 21:58   #614
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
c'è una cosa che non mi torna
come far conciliare
i dns di wn setup
con i dns di dnsmasq

infatti in System Status
sono riportati i dns impostati in wan setup
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:00   #615
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
e dove è impostato?
se lanci il qos, si attiva
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:02   #616
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
c'è una cosa che non mi torna
come far conciliare
i dns di wn setup
con i dns di dnsmasq

infatti in System Status
sono riportati i dns impostati in wan setup
i dns settati in wan, oppure se non sono settati, quelli presi dalla connessione pppoe, sono copiati dal firmware (intendo anche da quello originale, non da amod) in /etc/resolv.conf

il file /etc/resolv.conf è un file "standard" di linux ed è usato da dnsmasq automaticamente, eccetto se non gli si dice di non usarlo

quindi, i dns "standard" sono usati anche da dnsmasq, eccetto se non gli si dice di non farlo nella configurazione

per quanto riguarda i dns riportati in Status, sono quelli soliti; se in dnsmasq se ne impostano altri, direi che l'utente sa quello che fa, a prescindere da quello che Status dice
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:06   #617
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
c'è una cosa che non mi torna
come far conciliare
i dns di wn setup
con i dns di dnsmasq

infatti in System Status
sono riportati i dns impostati in wan setup
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor
se uno lo attiva, killa udhcpd e dnrd, perché il primo è il server dhcp ed il secondo è il server dns, cose a cui pensa lui
Quindi anche se ci sono penso che vengano bellamente ignorati.

La cosa che mi sembra strana è guardando la info page su processes si vede che dnsmasq è l'unico processo lanciato dall'user nobody, tutti gli altri da root, è normale?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:13   #618
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se lanci il qos, si attiva
A quanto ho capito il qos è una cosa pesantina, che io non userei, c'è un modo di far funzionare quel comando senza tutto l'ambaradan del qos?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:18   #619
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
i dns settati in wan, oppure se non sono settati, quelli presi dalla connessione pppoe, sono copiati dal firmware (intendo anche da quello originale, non da amod) in /etc/resolv.conf

il file /etc/resolv.conf è un file "standard" di linux ed è usato da dnsmasq automaticamente, eccetto se non gli si dice di non usarlo

quindi, i dns "standard" sono usati anche da dnsmasq, eccetto se non gli si dice di non farlo nella configurazione

per quanto riguarda i dns riportati in Status, sono quelli soliti; se in dnsmasq se ne impostano altri, direi che l'utente sa quello che fa, a prescindere da quello che Status dice
se lo legge lo usa
Quote:
no-resolv
dovrebbe risolvere
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:22   #620
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da trim_de_brim Guarda i messaggi
se lo legge lo usa
Se uno volesse proprio ignorarli allora si, basta un no-resolv
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v