Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2014, 13:17   #5721
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
però è un pppoe-relay limitato ...

il fatto è che pppoe-relay funziona mettendo in comunicazione la LAN con l'interfaccia ATM, non per niente si lancia semplicemente con un
pppoe-relay -C group1 -S nas1
o similare

-C specifica da dove vengono i clienti
-S dove vanno a finire

sul 2200V3 e sul 4000, l'interfaccia ATM viene killata quando la wan viene killata; è proprio come è fatto il meccanismo; questo che vuol dire? vuol dire, per dire, che se si fa un renewip della WAN, cade anche l'interfaccia ATM e quindi la connessione relay di un cliente connesso via pppoe

la cosa non è risolvibile facilmente e visto che pppoe-relay viene in pratica utilizzato da: gente come me che ha bisogno di provare altri router mentre c'è uno stabile che gestisce la LAN o giocatori alla console che vogliono avere NAT1 direi che va bene così

normalmente, per dire come sul 3500, la wan non dovrebbe avere relazione con la ATM, così se la WAN va giù, la ATM dovrebbe rimanere indisturbata a farsi i fatti suoi e quindi gestire le connessioni relay

PS
pppoe-relay sul 2200V3 e sul 4000 (la versione ancora non è online) è un hack ad un hack di Sercom al kernel 2.6.30
non so esattamente che cosa possa comportare, vista la complessità di un kernel, che ne so degli effetti colla colla colla terali

così, lo hack di amod viene applicato solo se si attiva il pppoe-relay selezionando l'opzione; in proc esiste una nuova voce /proc/driver/pppoe/pppoe_relay_enable che contiene 0 nel qual caso lo hack è disattivato del tutto e tutto funziona come prima o 1 nel qual caso lo hack è attivo e pppoe-relay funziona

per cui se uno non attiva pppoe-relay le cose sono esattamente come prima, se invece lo attiva si attiva uno hack allo hack, funziona pppoe-relay, ma gli effetti non mi sono del tutto chiari

in particolare lo hack Sercom riguarda il fatto che un pacchetto pppoe viene ricevuto dal server remoto e dovrebbe essere scartato per qualche ragione che non ho studiato molto; si noti che nel kernel 2.6.30 non esiste affatto un meccanismo del genere... Era proprio lo scartare quel pacchetto perché il mac non corrispondeva al cliente attualmente connesso, in due file del kernel, che mandava all'aria pppoe-relay

Ultima modifica di alfonsor : 24-12-2014 alle 13:29.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 13:26   #5722
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
grazie della esauriente spiegazione ed infatti tutto bene ora ma già che ci siamo mi chiedevo il motivo del quale se sono via cavo di rete come ora tutto ok ma se stacco il cavo e provo a connettermi via wifi con la sua password non cè verso non si connette quindi mi chiedo il dhcp è abilitato di default? non vede manco l'ip del router in wifi potreste aiutarmi grazie
si ma la tuo questione in termini succinti è "non mi riesco a connettere in wireless", comprendi che ci sono un milione di spiegazioni...

ovviamente devi controllare che nella pagina wifi tutto sia settato come si deve, che la wifi sia davvero attiva e via dicendo...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 14:15   #5723
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vi auguro buon natale che devo andare, ho da fare per un'altra faccenda

alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 14:40   #5724
franzugo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 47
Scusate una info: se voglio utilizzare in DGN3500 come modem in quanto ho acquistato un R7500, basta solo andare in "Device mode" e metterlo in "modem only" o devo anche disattivare DHCP, Wi-Fi, Ecc. ? Inoltre posso lasciarlo in PPPoA o va messo in PPPoE ?
(ho sempre avuto modem/router integrati e non son sicuro sul da farsi).
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Ultima modifica di franzugo : 24-12-2014 alle 14:49.
franzugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 15:26   #5725
Axel Foley
Member
 
L'Avatar di Axel Foley
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Roma
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vi auguro buon natale che devo andare, ho da fare per un'altra faccenda

Buon Natale Alfonso.

P.S.: la questione LED l'ho risolta con un bel pezzettino di nastro isolante.
Quello script e quei comandi in /bin sono una vera schifezza, non si capisce na mazza.
Axel Foley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 19:40   #5726
StefanoN
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
Auguri di buone feste a tutti i partecipanti al forum, e per Alfonso .... in più un grazie per il tempo che dedichi a migliorare i nostri apparati.
StefanoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 21:35   #5727
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Ho letto questo messaggio prima della tua modifica, e ho fatto comunque dei test con iperf.
Come server ho usato un pc connesso via cavo, non direttamente al 2200v3, ma alla Whitebox del progetto Samknows, che altro non è che un TP-Link TL-WDR3600 con porte gigabit, quindi non dovrebbe fare da collo di bottiglia.
Come client il notebook, prima collegato via cavo, poi via wifi al v3.
Risultati: se sono ambedue collegati via cavo, la velocità media rilevata da iperf è 93 Mbps.
Se il notebook è collegato via wireless, e la potenza di trasmissione del v3 è impostata con
Codice:
wl txpwr1 -m 100
(non serve l'override perché siamo entro il valore restituito da wl txpwrlimit), nonostante windows rilevi che il collegamento è stabilito a 72Mbps, la velocità media rilevata da iperf è
circa 53 Mbps.
Se aumento la potenza a qualunque valore sopra i 100 mw con l'override, la velocità di collegamento rilevata da windows è altalenante fra 12 e 18 Mbps, quella rilevata da iperf è 12 Mbps.

Quindi ne deduco che, almeno con la mia scheda wireless, aumentare la potenza sopra i 100 mw comporta una diminuzione (drastica) della velocità di collegamento. Sarebbe interessante scoprire se anche qualcun altro sperimenta lo stesso fenomeno.

P.S.
come dovrebbe essere calcolata la TCP window size da impostare con il flag -w in iperf?
anche a me fa la stessa cosa. la velocità diminuisce di brutto ma la portata è eccellente
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 22:42   #5728
iLARiO1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da StefanoN Guarda i messaggi
Auguri di buone feste a tutti i partecipanti al forum, e per Alfonso .... in più un grazie per il tempo che dedichi a migliorare i nostri apparati.
Quoto in pieno. Auguri di un Sereno Natale a tutti, soprattutto a te Alfonsor
iLARiO1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 00:34   #5729
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Axel Foley Guarda i messaggi
...
Se vuoi la soluzione rapida, scarica questo (è una versione che ha rilasciato per farmi provare se fixava il bug, e funziona, sostituisci l'exe della 5.3 con questa): http://www.s446074245.websitehome.co...-5.3.1.exe.zip

Fammi sapere.
A me con l'exe sostituito tiene il login ma dopo poco crasha con 'access violation'...
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 07:58   #5730
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Allora altro bug di amod 1.0.1 la password sulla rete WiFi 5.2ghz nonostante sia abilitata non rimane scritta nell'interfaccia web cosa che con quella da 2.4ghz appena sopra non succede
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 08:00   #5731
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da laciodrom80 Guarda i messaggi
anche a me fa la stessa cosa. la velocità diminuisce di brutto ma la portata è eccellente
Stessa identica cosa si alza la copertura ma diminuisce drasticamente la velocità
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 08:09   #5732
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
Allora altro bug di amod 1.0.1 la password sulla rete WiFi 5.2ghz nonostante sia abilitata non rimane scritta nell'interfaccia web cosa che con quella da 2.4ghz appena sopra non succede
Strano , ho appena controllato e io le visualizzo correttamente entrambe....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 08:44   #5733
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
A meno che non sia chrome
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 08:58   #5734
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Come faccio il reset da interfaccia web amod
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 11:37   #5735
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
Allora altro bug di amod 1.0.1 la password sulla rete WiFi 5.2ghz nonostante sia abilitata non rimane scritta nell'interfaccia web cosa che con quella da 2.4ghz appena sopra non succede
perdonami, ma quali sarebbero "i bug precedenti" a questo che è "un altro"?

non che amod non abbia bug; chi mi segue in questo thread sa che ogni versione di amod aggiunge qualche cosina nuova ma soprattutto fixa bug, ma visto che questo per il 4000 deriva direttamente da quello per il 2200V3 molte cose sono consolidate

a me mi farebbe piacere avere una lista di bug

il tuo mi sembra un classico: sei passato tra due versioni differenti di firmware e non hai cancellato la cache; la password dei 5GHz appare tranquillamente qui
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 11:38   #5736
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
Come faccio il reset da interfaccia web amod
come lo fai su qualsiasi router netgear; andando alla pagina apposita e premendo il tastino; amod in più ha una pagina sua con diversi tastini per fare cose del genere, various amod; direi che girare un pò per le pagine web possa servire; non è che questo thread intende essere una help desk netgear...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 12:26   #5737
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Scusami hai ragione
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 16:29   #5738
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Posto qui unicamente perchè ho amod installata sul mio DGND4000, ma questo non credo sia un "problema" di amod bensì della politica di Netgear su readyshare.

In pratica se attivo readyshare "pulito" e poi vado in
https://[mio_ip]:443/shares, o anche se uso il ftp, chiunque in internet può accedere alle mie cartelle ed utilizzare i miei files.

Se invece metto il read/write protect, chiunque in internet può comunque accedere alle mie cartelle e visualizzare i nomi dei files, ma poi non può aprirle.

Invece quello che vorrei è che quando vado in https://[mio_ip]:443/shares, lui PRIMA DI MOSTRARMI I FILES mi chiedesse username e password, e POI mi lasciasse visualizzare e caricare i files.

C'è modo di farlo?

Grazie, ciao
jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 16:42   #5739
Matteo_BKL
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 123
Domanda per alfonsor:
Avevo intenzione di prendere un 4000 visto che adesso c'è amod! Volevo sapere se rispetto allo standard netgear la sezione traffic manage / statistiche ha qualche dato aggiuntivo... Basterrebbero un paio di screenshot per capire.

Grazie
Matteo_BKL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 16:53   #5740
jekko76
Member
 
L'Avatar di jekko76
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Matteo_BKL Guarda i messaggi
Domanda per alfonsor:
Avevo intenzione di prendere un 4000 visto che adesso c'è amod! Volevo sapere se rispetto allo standard netgear la sezione traffic manage / statistiche ha qualche dato aggiuntivo... Basterrebbero un paio di screenshot per capire.

Grazie
Come informazioni aggiuntive intendi queste?





jekko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v