Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2014, 18:42   #5661
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Scusa Alfonsor, il 3500 supporta il WMM?
Dove lo trovo nelle opzioni?
a memoria perché non posso controllare or ora, no
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 18:47   #5662
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
con quali drive adsl avete maggior stabilità a snr bassi tipo 2/2.5 cioè selezionando da amod è meglio il 35 il 38 oppure l'ultimo 39???
con dslam infineon, mentre sul 3500 c'è una qualche differenza tra i driver adsl infineon, con i broadcom, qui da me, non riesco a vederne; ho sempre fisso il 38f, ma il motivo non lo conosco

è un argomento che ogni tanto fa capolino nel thread e sempre rispondo che salvo gravi incompatibilità tra dslam e driver (per dire gli utenti 3500 anni fa ad un aggiornamento non riuscivano manco a connettersi con un particolare dslam e dovettero tornare tutti al firmware precedente, infatti quel firmware adsl che funziona è sempre rimasto tra i firmware amod fisso), i driver adsl vengono sviluppati e rilasciati perché un particolare ISP da qualche parte del mondo cambia qualche migliaio di piastre ed il router custom con quel chipset ha qualche stranezza; allora chiede alla casa madre del chipset di fare qualche modifica; le modifiche fatte possono o non possono avere qualsiasi tipo di effetto in un'altra parte del mondo; nella stragrande maggioranza dei casi non lo hanno

i firmware si trovano in amod perché "agli utenti piace giocare con i firmware"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 18:55   #5663
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Visto che si parla di errori, questa è la mia situazione:
RS Correctable Errors: 705 0
RS UnCorrectable Errors: 11 0
in poco meno di 45 minuti di up, presumo che il valore importante siano gli errori incorreggibili, è normale che ce ne siano?

Ultima modifica di Life bringer : 22-12-2014 alle 18:58.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 18:57   #5664
maremma
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se il firmware precedente ti funzionava e quello recente no, ovviamente devi tornare al precedente e provare
e per tornare al vecchio devo fare qualche procedura particolare?
o carico e via?
maremma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 18:58   #5665
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da maremma Guarda i messaggi
e per tornare al vecchio devo fare qualche procedura particolare?
o carico e via?
no
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 19:04   #5666
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
il mio best su dslam infineon e' il 37h.fisso a 2 per giorni con pochi errori.
e il 37h è compreso in amod?
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 19:20   #5667
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
e il 37h è compreso in amod?
scusa, ma clicca sulla lista firmware e controlla :-)))
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 19:23   #5668
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa, ma clicca sulla lista firmware e controlla :-)))
e dove si trova mi mandi uno screen per favore
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 20:00   #5669
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nella pagina ADSL advanced
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:01   #5670
drago66
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da jekko76 Guarda i messaggi
Te lo spiego appunto "per sommi capi", ma devi avere un'idea abbastanza buona di quello che stai facendo perché rischi di friggere il modem (e nessuno, me compreso, si riterrà responsabile se questo succede)

devi fare così

-Ti scarichi il firmware amod dal link presente a pagina 1 di questo topic, crei una cartella C:\Amod e lo scompatti lì dentro (ci devi trovare il file img)

-entri nel Netgear genie (in genere scrivi sul browser 192.168.0.1 oppure www.routerlogin.net - utente: admin password: quella che hai scelto)

-TAB advanced - router information - verifica di avere il firmware 1.1.00.15

-Se non hai la 1.1.00.15 prima aggiorni il firmware andando nel tab advanced, administration, firmware update e scegli di aggiornare da internet. MENTRE AGGIORNA IL FIRMWARE NON CI DEVONO ESSERE INTERRUZIONI DI CORRENTE AL MODEM, ALTRIMENTI E' PROBABILE CHE NON PARTIRA' PIU'. L'aggiornamento dura circa 5 minuti dopo di che il modem si riavvia

-Dopo aver aggiornato, è consigliabile che ti salvi i settaggi, anche se in realtà l'aggiornamento del firmware non li tocca. Quindi vai nel tab Administration - backup settings - Save a copy of the current settings e salvi il file nella posizione che vuoi tu. Qualora ti dovesse servire vai in administration - backup settings e fai restore settings from a file (a me non è servito perché dopo l'aggiornamento si è ricordato tutto)

-Dopo aver salvato i settaggi, torni di nuovo nel tab advanced - administration - firmware update e stavolta scegli di aggiornare da file e ci metti il percorso C:\amod\[nomefile].img . Se sei cristiano fatti il segno della croce

-Esattamente come prima, MENTRE AGGIORNA IL FIRMWARE NON CI DEVONO ESSERE INTERRUZIONI DI CORRENTE AL MODEM, ALTRIMENTI E' PROBABILE CHE NON PARTIRA' PIU'. L'aggiornamento dura circa 5 minuti dopo di che il modem si riavvia

-A questo punto se il modem risponde vuol dire che è andato tutto bene. Entri nel Netgear Genie - Tab Advanced - si è aggiunta una voce che si chiama Amod

-Entri in Amod - Wifi Extra - Tx Power ed indichi il valore desiderato. La modifica rimarrà anche se spegni e riaccendi il modem. Se lo metti troppo alto c'è rischio che friggi il modem. Io l'ho messo a 100 e vado bene.

Risolto quel problema, ti consiglio di studiarti tutte le altre superbe caratteristiche di Amod perché ti aggiunge veramente tanto al modem!

Ciao
ok grazie ci proverò con molta attenzione sei stato molto gentile
drago66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:34   #5671
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dalla 1.0.1 l'interfaccia di default di amod è quella chiamata classic; in various troverete la voce Modern view; in Various amod c'è un pulsante con scritto Set the classic/modern view as default che permette di cambiare la vista di default

per default si intende quella che appare se si scrive solo l'indirizzo del router nella barra degli indirizzi

nella modern view invece ci sarà il tab amod con tutte le cose amod ed in basso il link Classic view

stavo per rifare la disposizione del menu della modern view, ma l'operazione era talmente scocciante, che unito con il fatto che la trovo orrenda, poco reattiva, piena di bug e quanto di peggio ancora, ho rinunciato ed ho messo su la classic

la classic sarà brutta in senso stilistico, ma è "logica", le voci del menù sono dove devono essere, status, lan, wan, wifi, usb, firewall e non basic, advanced, internet, ma che è internet? è la wan, gli possino

per cui, chi si trova a disagio con l'aspetto spartano della classic può tornare alla modern con un click

come può fare riapparire il wps sempre con un click sempre in varios amod, perché il wps è disabilitato di default
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:38   #5672
iLARiO1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se il router fastweb lo permette e non è molto soddisfacente per te, puoi usare il 2200v3 come router al posto di quello

puoi usare il 2200v3 come access point, nella stessa rete del router principale o con una sua rete differente

se comperi una cosetta come una wnce2001 (solo un esempio), puoi usare il 2200v3 come ripetitore di un segnale wifi
Quote:
Originariamente inviato da iLARiO1987 Guarda i messaggi
Comprai il 2200v3 perché l'hag mi dava seri problemi di velocità con il wifi.
Pensa che venne anche il tecnico a casa a fare vari controlli. Il problema era presente ma non era grave (secondo loro) quindi decisero di NON sostituirmelo.
Al momento lo sto utilizzando (grazie al tuo firmware) in modalità stand alone. Ho impostato come Router address l'indirizzo 192.168.0.1/24 (l'ip dell'hag è 192.168.1.254). E' corretto?
Avevo provato a dargli l'ip 192.168.1.100 ma mi dava questo errore: "dgn2200v3 must be in the router lan network"
Se volessi utilizzarlo come router che impostazioni mi consigli?
Ti ringrazio per il supporto tecnico
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
E' una cosa che farò sicuramente pure io. Il Modem-router di fastweb (technicolo TG788v2), non minimamente configurabile, usato solo come modem e come Voip, disabiliterò WiFi , disabiliterò UnP, e metterò in DMZ il Netgear a 192.168.0.1 (non è farina del mio sacco!!!!)
Il netgear con su l'ultimo amod....
ti saprò dire.
Quote:
Originariamente inviato da iLARiO1987 Guarda i messaggi
Grazie...
Il mio vecchio HAG è ancora meno configurabile del technicolor: al massimo posso modificare le impostazioni del wifi e aprire le porte tcp/upd, ovviamente tutto dalla myfastpage. E non c'è nessua opzione per l'upnp.
Mi piacerebbe sapere come configurarlo correttamente come router per poterlo sfruttare al meglio, sperando che ciò sia possibile e che non si creino conflitti.
Avete novità, consigli o una guida su come configurare il 2200v3 in modalità router insieme al modem Fastweb Argo 55+?
Grazie
iLARiO1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:38   #5673
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
salve, a me il dgn2200v4 non flasha più i firmware amod a partire dalle release v3.x, ogni volta che faccio il procedimento al riavvio del modem ritrovo sempre il firmware originale.
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:40   #5674
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da TheBuilder Guarda i messaggi
salve, a me il dgn2200v4 non flasha più i firmware amod a partire dalle release v3.x, ogni volta che faccio il procedimento al riavvio del modem ritrovo sempre il firmware originale.
mahhh può capitare anche questo sul v4, ma una volta ogni tanto...

stacca tutti i cavi dal router eccetto quello connesso al computer da cui fai il flash

sconnetti il cavo telefonico

sconnetti la usb se c'è

va in various amod e premi il pulsante kill service

questo dovrebbe bastare

PS
magari fa anche prima un ripristino delle preferenze e cancella la cache del browser

Ultima modifica di alfonsor : 22-12-2014 alle 22:44.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 22:56   #5675
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da iLARiO1987 Guarda i messaggi
Avete novità, consigli o una guida su come configurare il 2200v3 in modalità router insieme al modem Fastweb Argo 55+?
Grazie
non conoscendo l'Argo, andiamo per gradi:

- l'Argo che connessione fa? pppoe, pppoa, ipoa?

- l'Argo si può impostare in qualche modalità bridge, trasparente, solo modem?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:02   #5676
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mahhh può capitare anche questo sul v4, ma una volta ogni tanto...

stacca tutti i cavi dal router eccetto quello connesso al computer da cui fai il flash

sconnetti il cavo telefonico

sconnetti la usb se c'è

va in various amod e premi il pulsante kill service

questo dovrebbe bastare

PS
magari fa anche prima un ripristino delle preferenze e cancella la cache del browser
grazie mille ho risolto facendo il kill dei servizi!
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 23:42   #5677
iLARiO1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non conoscendo l'Argo, andiamo per gradi:

- l'Argo che connessione fa? pppoe, pppoa, ipoa?

- l'Argo si può impostare in qualche modalità bridge, trasparente, solo modem?
Sinceramente non so quale sia il tipo di connessione, dato che l'Argo 55+ è un HAG che permette di agganciare sia l'adsl che la lina telefonica (in voip).
Chi aggancia solo l'adsl utilizza un protocollo RFC 2684 Bridged (dinamica) / IP over RFC 1483 Bridged.
In rete ho trovato anche questi parametri:
Codice:
Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
Multiplexing: LLC-based
Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
VPI: 8
VCI: 36
Al modem posso accedere solo dalla Myfastpage dove posso configurare i parametri WIFI e la mappatura delle porte tcp/udp.
Nessun'altra configurazione particolare.

Ultima modifica di iLARiO1987 : 23-12-2014 alle 00:06.
iLARiO1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 11:12   #5678
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per avere una misura decente, installa iperf su un computer connesso via cavo al router, quindi iperf sul portatile e fa i test con iperf

altre misure sarebbero del tutto inefficaci

se proprio non sai come fare, ovviamente devi andare di usb

iperf esiste anche nel 2200v3, solo che il router è troppo lento per fare misure che siano reali

PS
ops dimenticavo che il V3 ha porte solo fast: quindi devi andare di due computer connessi via wifi e non uno via cavo; e però in questa maniera vai leggermente più piano perché la wifi è impegnata a trasmettere e riceve; ora ho ricordato che l'argomento era già stato trattato da qualche parte in questo thread o similare e che se il router ha solo porte fast fare misure decenti non è facile; forse il metodo di trasferire un file da usb tra due computer connessi via wifi è quasi meglio... prima misura a quanto va la usb in lettura così sai se hai un limite superiore; comunque una usb in lettura dovrebbe sempre andare a più di 15 MB

Ultima modifica di alfonsor : 23-12-2014 alle 11:25.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 12:52   #5679
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da iLARiO1987 Guarda i messaggi
Sinceramente non so quale sia il tipo di connessione, dato che l'Argo 55+ è un HAG che permette di agganciare sia l'adsl che la lina telefonica (in voip).
Chi aggancia solo l'adsl utilizza un protocollo RFC 2684 Bridged (dinamica) / IP over RFC 1483 Bridged.
In rete ho trovato anche questi parametri:
Codice:
Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
Multiplexing: LLC-based
Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
VPI: 8
VCI: 36
Al modem posso accedere solo dalla Myfastpage dove posso configurare i parametri WIFI e la mappatura delle porte tcp/udp.
Nessun'altra configurazione particolare.
quindi il router si può mettere in bridge, sembra da quello che dici

metti il router in bridge, metti il 2200v3 come router, imposta nella wan la connessione pppoe come la impostavi prima sul router

questo è in parole povere tutto quello che devi fare, chiaramente per ogni punto ci sarà da lavorare un pò in ricerca e tentativi da parte tua
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2014, 14:00   #5680
Axel Foley
Member
 
L'Avatar di Axel Foley
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Roma
Messaggi: 60
Configurazione LED

Alfonso,

è possibile abilitare/disabilitare o eventualmente cambiare colore di un led via firmware?

Settando il 2200V4 in modalità modem, il primo led da destra (connessione internet) è acceso fisso ma con il rosso. Siccome ho il router a vista, la sera in particolare dà molto fastidio.

Quindi prima della soluzione "informatica" con il pezzetto di nastro isolante, volevo sapere se ci fosse una soluzione più elegante.

Grazie ancora.

P.S.: risolto il problema MTU che avevo, il 2200 va una meraviglia, hai fatto un bel lavoro, complimenti.
Axel Foley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v