|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
è un argomento che ogni tanto fa capolino nel thread e sempre rispondo che salvo gravi incompatibilità tra dslam e driver (per dire gli utenti 3500 anni fa ad un aggiornamento non riuscivano manco a connettersi con un particolare dslam e dovettero tornare tutti al firmware precedente, infatti quel firmware adsl che funziona è sempre rimasto tra i firmware amod fisso), i driver adsl vengono sviluppati e rilasciati perché un particolare ISP da qualche parte del mondo cambia qualche migliaio di piastre ed il router custom con quel chipset ha qualche stranezza; allora chiede alla casa madre del chipset di fare qualche modifica; le modifiche fatte possono o non possono avere qualsiasi tipo di effetto in un'altra parte del mondo; nella stragrande maggioranza dei casi non lo hanno i firmware si trovano in amod perché "agli utenti piace giocare con i firmware" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
|
Visto che si parla di errori, questa è la mia situazione:
RS Correctable Errors: 705 0 RS UnCorrectable Errors: 11 0 in poco meno di 45 minuti di up, presumo che il valore importante siano gli errori incorreggibili, è normale che ce ne siano? Ultima modifica di Life bringer : 22-12-2014 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
nella pagina ADSL advanced
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
dalla 1.0.1 l'interfaccia di default di amod è quella chiamata classic; in various troverete la voce Modern view; in Various amod c'è un pulsante con scritto Set the classic/modern view as default che permette di cambiare la vista di default
per default si intende quella che appare se si scrive solo l'indirizzo del router nella barra degli indirizzi nella modern view invece ci sarà il tab amod con tutte le cose amod ed in basso il link Classic view stavo per rifare la disposizione del menu della modern view, ma l'operazione era talmente scocciante, che unito con il fatto che la trovo orrenda, poco reattiva, piena di bug e quanto di peggio ancora, ho rinunciato ed ho messo su la classic la classic sarà brutta in senso stilistico, ma è "logica", le voci del menù sono dove devono essere, status, lan, wan, wifi, usb, firewall e non basic, advanced, internet, ma che è internet? è la wan, gli possino per cui, chi si trova a disagio con l'aspetto spartano della classic può tornare alla modern con un click come può fare riapparire il wps sempre con un click sempre in varios amod, perché il wps è disabilitato di default |
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 | ||||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
salve, a me il dgn2200v4 non flasha più i firmware amod a partire dalle release v3.x, ogni volta che faccio il procedimento al riavvio del modem ritrovo sempre il firmware originale.
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
stacca tutti i cavi dal router eccetto quello connesso al computer da cui fai il flash sconnetti il cavo telefonico sconnetti la usb se c'è va in various amod e premi il pulsante kill service questo dovrebbe bastare PS magari fa anche prima un ripristino delle preferenze e cancella la cache del browser Ultima modifica di alfonsor : 22-12-2014 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
- l'Argo che connessione fa? pppoe, pppoa, ipoa? - l'Argo si può impostare in qualche modalità bridge, trasparente, solo modem? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 54
|
Quote:
Chi aggancia solo l'adsl utilizza un protocollo RFC 2684 Bridged (dinamica) / IP over RFC 1483 Bridged. In rete ho trovato anche questi parametri: Codice:
Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt) Multiplexing: LLC-based Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684) VPI: 8 VCI: 36 Nessun'altra configurazione particolare. Ultima modifica di iLARiO1987 : 23-12-2014 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per avere una misura decente, installa iperf su un computer connesso via cavo al router, quindi iperf sul portatile e fa i test con iperf
altre misure sarebbero del tutto inefficaci se proprio non sai come fare, ovviamente devi andare di usb iperf esiste anche nel 2200v3, solo che il router è troppo lento per fare misure che siano reali PS ops dimenticavo che il V3 ha porte solo fast: quindi devi andare di due computer connessi via wifi e non uno via cavo; e però in questa maniera vai leggermente più piano perché la wifi è impegnata a trasmettere e riceve; ora ho ricordato che l'argomento era già stato trattato da qualche parte in questo thread o similare e che se il router ha solo porte fast fare misure decenti non è facile; forse il metodo di trasferire un file da usb tra due computer connessi via wifi è quasi meglio... prima misura a quanto va la usb in lettura così sai se hai un limite superiore; comunque una usb in lettura dovrebbe sempre andare a più di 15 MB Ultima modifica di alfonsor : 23-12-2014 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
metti il router in bridge, metti il 2200v3 come router, imposta nella wan la connessione pppoe come la impostavi prima sul router questo è in parole povere tutto quello che devi fare, chiaramente per ogni punto ci sarà da lavorare un pò in ricerca e tentativi da parte tua |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Roma
Messaggi: 60
|
Configurazione LED
Alfonso,
è possibile abilitare/disabilitare o eventualmente cambiare colore di un led via firmware? Settando il 2200V4 in modalità modem, il primo led da destra (connessione internet) è acceso fisso ma con il rosso. Siccome ho il router a vista, la sera in particolare dà molto fastidio. Quindi prima della soluzione "informatica" con il pezzetto di nastro isolante, volevo sapere se ci fosse una soluzione più elegante. ![]() Grazie ancora. P.S.: risolto il problema MTU che avevo, il 2200 va una meraviglia, hai fatto un bel lavoro, complimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.