|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5321 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
|
per il resto è uguale identico a quello dell'immagine che hai postato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5322 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
|
nel frattempo prima di capire che diavolo di router ho acquistato, volevo sapere se l'unico modo che esiste per sfruttare solo la PARTE WIFI del router in questione è installare il firware amod
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5323 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se è di tre anni fa, non è di certo la v4
la v1 non la conosco per la v3, per usarlo come access point devi installare amod; una volta installato, hai due possibilità di uso lo configuri come router, metti un indirizzo dhcp o fisso alla wan, la lan deve essere differente da quella del router principale, ed hai un access point con una lan differente dal router principale oppure lo configuri come stand alone, la lan dovrà avere un indirizzo nella lan del router principale, ed avrai un access point con gli hosts connessi nella lan del router principale consiglio la prima soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5325 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5286
|
Quando ero alla ricerca del v3 ho avuto modo di constatare che quelli che non riportavano il numero di versione erano V1...
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - Ali Corsair rm850x - Case TUFG502-Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5326 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
|
e se il mio fosse V1? niente amod e niente da fare quindi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5327 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
esatto.
e se hai preso la versione (dgnb2200) con nella scatola il dgn2200 e l'adattatore wireless, è impossibile che sia la v3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5328 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5329 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
|
in ogni caso sulla scatola confermo c'e scritto dgn2200 e basta, (di lato) frontale DGBN2200. nella confezione c'era anche l'adattatore usb, quindi credo trattasi di V1
Ultima modifica di paolox123 : 25-11-2014 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5330 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
|
[quote=hardhu;41828516]Prova a leggere il thread del v1 e vedi se qualcuno può darti una mano a configurarlo come puro access point:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001[/QUO chiesto, vediamo se è possibile usarlo come access nel frattempo ho trovato questo :http://kb.netgear.it/app/answers/det...nt-su-una-rete Ultima modifica di paolox123 : 26-11-2014 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5331 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 127
|
Ciao Alfonsor , un info quale versione posso installare per il dgn2200v4 , che faccia da server dlna e mi consenta di utilizzare su un dispositivo android un server samba con hardisk collegato al router ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5332 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è che esistano versioni differenti di amod...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5333 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 127
|
Quindi la 3.0.1 va benissimo giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5334 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per il 2200v4 la versione dell'ultimo amod è 3.0.3
non so se vada bene o male per le tue esigenze, quello è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5335 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sul 2200V3 (che pure è elencato tra gli apparecchi per cui quella guida dovrebbe valere) non funziona in quella maniera per svariate ragioni
su altri router, compreso il 2200V1 potrebbe funzionare, come potrebbe non funzionare, va provato caso per caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5336 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 23
|
scusate una domanda un po' off-topic
il router mi si connette sempre in adsl2+ (che va fino a 24mega, giusto?) ma vedo che sono disponibili anche adsl2, adsl ecc siccome ho una 7 mega alice mi chiedevo, puo' comportare qualche vantaggio connettersi in adsl2 o adsl, tipo ping piu' basso, linea piu' stabile o solo svantaggi? premetto che non ho problemi di disconnessioni, solo una curiosita' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5337 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
[Thread Ufficiale] amod - firmware modificato per DGN3500, DGN2200V3 e DGN2200V4
Ciao a tutti dopo aver configurato il mio modem telecom a cascata con dgn2200v3 ho un disco di rete e non riesco più accedere tramite FTP qundo sono fori casa.
mentre quando sono a casa collegato con il Wi-Fi riesco a vederlo subito Mi sembra di aver aperto la porta giusta? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
se è così devi andare nell'interfaccia web del nas e trovare qualcosa di simile a "ftp in modalità passiva". quest'impostazione ti chiederà di specificare una porta (o un range di porte) in aggiunta alla 21. dopodichè dovrai mappare sul 2200v3 verso il nas queste porte, allo stesso modo di come hai fatto con la 21 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5339 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Sì ho un nas questa è la foto del nas ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5340 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
perfetto, da quell'interfaccia ti conviene specificare manualmente un intervallo da 2 a 5 porte (sono più che sufficienti per uso casalingo, oltre 100 servono solo se il server ftp deve sostenere sessioni ftp da molti utenti contemporaneamente).
ad sempio, ammesso che tu specifichi le porte da 55536 a 35540, poi devi andare sull'interfaccia del 2200v3 e mappare le porte da 55536 a 55540 verso l'indirizzo lan del router |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.