|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4921 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 62
|
Hi Alfonso,
may I suggest that you add DtDNS (https://www.dtdns.com/) in a future version of uamod ? I know that DNS-O-Matic is a good alternative, but I think direct link is better (faster update)... Thanks and regards. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4922 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
I think I'm done adding ddns providers. What I want to do is call /etc/amod/conf/ddns.user when ddns are to be updated.
In that macro the user may do its own updating Updating a ddns in shell script is quite a trivial task, especially if no return values check is done. When the mechanism is in the firmware, I will post a macro example. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4923 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4924 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
hummmm, fammi un piacere e prova una cosa:
entra in telnet e scrivi service print stop cd /bin mrootrw rm p910nd wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/p910nd mrootro service print start e prova a stampare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4925 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
|
Via CMD, giusto? Scusa, non l'ho mai usato prima d'ora
EDIT: entrato via CMD, arrivo fino a "mrootw" e mi dice "-ash: mrootw: not found" Ultima modifica di MMMB : 04-11-2014 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4926 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
è mrootrw
seleziona le linee qui, vai su quello che usi e copiale direttamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4927 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
x Alfonsor
Ciao, sul mio 2200v3 ho messo su una key usb un file host, ed ho creato il files usb.usr (cd /etc/amod/conf/usb.usr) contenente : #!/bin/sh killall -q -SIGHUP dnsmasq Ho poi inserito nel file di configurazione di dnsmasq : addn-hosts=/mnt/shares/U/hosts Direi che al reboot del router il file non viene letto. Devo fermare il servizio dnsmasq, fare un "save" (anche se non ho modificato niente) e far ripartire il servizio. Hai qualche suggerimento ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4928 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
hai reso eseguibile usb.usr?
chmod +x /etc/amod/conf/usb.usr come verifichi che non viene caricato? se sei su windows e carichi un sito che dovrebbe essere ora blacklistato ma viene caricato lo stesso, ricorda che 1. i dns settati in windows se si ha un dns fisso deve essere l'indirizzo del router, se si ha un ip ottenuto in dhcp, in dnsmasq deve essere passato l'indirizzo del router come dns (che si verfica se non passi nulla) 2. devi svuotare la cache dns di windows con il comando ipconfig /flushdns |
![]() |
![]() |
![]() |
#4929 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4930 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 163
|
Quote:
grazie ancora alfonsor, direi che il problema era che non ho dato il chmod +x ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4931 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4932 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4933 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
chi segue amod fin dal primo giorno sa benissimo che spesso e volentieri capita che file senza il minimo senso finiscano nei firmware, perché sono parecchio disattento :P
per dire qui si tratta del server di stampa del 3500 finito nel firmware del 2200V4; siccome le cose del 3500 le compilo con un flag particolare, girano solo sul 3500 e non sul 2200V3 né V4 e quindi semplicemente non si avviava il server di stampa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4934 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
in attesa che esca un nuovo amod per il 2200V4, non attivate la opzione services/amod/amoon/SSL
amoon è basato su mongoose; a causa di alcuni cambiamenti della API di mongoose, amoon non parte se si attiva la connessione SSL e quindi vi ritrovate a non poter entrare nelle pagine di configurazione di amod; siccome non ho previsto una funzione per resettare le configurazione dal di fuori di amod, me tapino, siete un attimino nei guai |
![]() |
![]() |
![]() |
#4935 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
alfonsor scusa l'ignoranza ma in poche parole a che serve un server di stampa?
Io ho una stampante wifi mi potrebbe servire a qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4936 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
per chi ha una stampante usb "normale" e per usarla deve accendere il computer a cui è fisicamente connessa, può invece connetterla al router e usarla come una stampante di rete |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4938 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
|
Alfonsor, da un pò di tempo sto provando il tuo firmware ed è grandioso!
Il problema è che non riesco a sfruttare l'opzione printserver, l'ho attivato dalla pagina dell'amod ma non riesco a configurare la stampante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4939 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4940 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per piacere attendete la prossima versione (stasera penso di metterla online)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.