Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2014, 12:37   #4541
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
EDIT2: andando un pochino più a fondo nella faccenda mi sembra di capire che navigo solamente dove c'è ipv6, e non riesco su ipv4
va in lan services e controlla se dnsmasq è in funzione, se non lo è, riavvialo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:37   #4542
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Non bastonatemi ma non ho seguito per un po' il thread e vorrei chiedere una cosa spero semplice semplice: con le ultime release del firmware per il 2200v3, è possibile usare il suddetto modem/router come solo router, mettendolo a valle di un modem vdsl2 in full-bridge o anche in doppio nat?
devi andare in various device mode e settare router seguendo le istruzioni (in pratica devi collegare il cavo che esce dal modem alla porta eth4); io sconsiglio vivamente il doppio nat se non c'è una qualche enorme ragione per usarlo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:49   #4543
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
va in lan services e controlla se dnsmasq è in funzione, se non lo è, riavvialo
Era in funzione, adesso sono tornato su ipv4, date le difficoltà nella navigazione.
Vorresti provare a dare un'occhiata?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...

Ultima modifica di labodj : 01-10-2014 alle 12:52.
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:14   #4544
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mi sa che ho lasciato la vecchia; per controllare basta che fai
adnsmasq -V
ok, grazie.
infatti mi da v. 2.66
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:21   #4545
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Con che modem l'hai "accoppiato"? Technicolor, ADB o altro ancora?

EDIT: aspetta, ma tu hai il v3 o il v4?
con il technicolor telecom.
si parlava del v3, che con il firmware originale non è in grado di funzionare come router wan, mentre lo è con il firmware amod
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:39   #4546
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
va in lan services e controlla se dnsmasq è in funzione, se non lo è, riavvialo
Alfonso una domanda da incompetente in materia, il dnsmasq a cosa serve?E per il ipv6 e' necessario attivarlo?

Ultima modifica di nellos922 : 01-10-2014 alle 13:42.
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 13:58   #4547
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Sulla questione QoS nn ho capito una cosa: la somma delle bande minime garantite deve essere minore della banda complessiva?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:54   #4548
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Sulla questione QoS nn ho capito una cosa: la somma delle bande minime garantite deve essere minore della banda complessiva?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, la banda che ha la smista lo scheduler, basta solo un pò di buon senso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 15:55   #4549
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Vorrei copiare in remoto dei file che si trovano in /config/xxx/amod/openvpn prima di aggiornare il firmware. Ho provato con scp ma non è implementato in amod (1.0.13), qual è il modo più elegante per farlo?

EDIT: ok, ho rinunciato alla copia remota, ho montato una chiavetta sul v3 e ho copiato i file che mi interessavano in locale.
fai una connessione ssh con dropbear e le copi sulla chiavetta e quindi ci accedi da http
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:05   #4550
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il v3 sta semplicemente facendo da switch; un dispositivo connesso alla sua wifi prende un ip in dhcp dal suo dhcp o da quello del router sopra e quindi quel dispositivo va online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:07   #4551
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Una cosa insolita, che non mi aspettavo è questa: il 2200v3 è collegato via cavo (porta eth1) al modem/router vdsl2 di Fastweb, e ha mantenuto l'indirizzo di sottorete 192.168.1.200 che gli avevo assegnato staticamente per renderlo raggiungibile dalla lan. Non ho ancora fatto nessun passo per impostare il bridge o il doppio nat.

Pensando di non riuscire più a raggiungere il v3 dalla lan, ho staccato il cavo di rete che collega il pc da cui scrivo al modem/router e ho provato a collegarmi via wireless al v3. Mi sono collegato e, con un po' di stupore, vedo che riesco anche a navigare in internet anche se il nat e il server dhcp sono disabilitati sul v3.
usando la porta eth1 il 2200v3 si comporta come switch, quindi è normale che riesci a navigare con la wireless attraverso la nat del modem fastweb.
per utilizzare il v3 come router wan devi utilizzare la porta eth4 per collegarle il v3 al modem fastweb
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:49   #4552
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se vuoi utilizzare il v3 come access point, devi impostare la modalità "stand alone" sempre da various/device mode
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 18:05   #4553
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda, c'è poco da provare

se il tuo router non ti soddisfa, lo setti come modem solo, cioé bridge, trasparente, come si chiamerà nel caso e setti il 2200v3 come router, e tutto funziona

se il router fibra pensi sia meglio del 2200v3, allora il 2200v3 lo puoi riciclare come access point; oppure come router di emergenza attaccato ad un telefonino

altro non c'è

purtroppo la modalità che a me servirebbe personalmente, cioé bridge wireless non la so implementare (intendo che riceve una wifi come cliente e la distribuisce alle porte ethernet); se qualcuno sa come diavolo si fa, me lo dica
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:18   #4554
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Alfonsor sto' uscendo pazzo con ipv6, l'unica speranza oramai sei tu.Grazie per la spiegazione su Bash.
Ho un dgn2200 v3
Allora ho Impostato su Wan i parametri user e password relativi al ipv6 della Tim e metto tutto in ppoe.
Vado su lan service metto minimal e attivo dnsmasq.Poi vado su ipv6 metto ppoe attivo e do not anything e non va.Mentre se metto in tunnel me lo rileva.Come potrei risolvere.Grazie in anticipo sei un grande :-)
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:49   #4555
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
facciamo così

vi dò gli indirizzi di esattamente i due firmware che sto usando in questo momento, perché magari alcuni problemi possono essere stati risolti

3500: http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.1.img.zip

2200V3: http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.0.3.img.zip

non c'è niente di speciale nell'ipv6 dal punto di vista dell'utente; si va alla pagina wan/ipv6, si sceglie pppoe, per provare senza problemi, si inserisce come dns quello di google 2001:4860:4860::8888 2001:4860:4860::8844 si sceglie add user dns to resolv.conf e si salva

sul 3500 c'è una opzione in più: si chiama Enable e se non selezionata, rimuove completamente l'ipv6 dopo un reboot; sul 2200v3 non c'è; ricordarsi sempre che ipv6 pppoe funziona solo se si è in pppoe; se si è in pppoa bisognerà ripiegare su 6to4

ora si va in system e si fa un renewip e si sarà in ipv6

essere in ipv6 non è niente di speciale; su windows abiliterete lo ipv6 se non lo avete abilitato in proprietà della scheda di rete, scegliendo ottieni indirizzo ed ottieni dns; si riavvierà la scheda di rete e questa ora prenderà un indirizzo ipv4 come era prima, più un indirizzo ipv6 che però è pubblico, ovvero se quel computer si connette ad un server abilitato ipv6 si connetterà con quell'indirizzo che è solo di quel computer

per fare una prova veloce basta andare all'indirizzo
ipv6.google.com

se si carica, siete in ipv6, se ipv6 non funziona, non si carica


---

entrando nel router via telnet, se si è in ipv6,

ifconfig br0 sul 3.5 o ifconfig group1 sul 2.2 darà informazioni sulla lan

la lan ora avrà un indirizzo ipv6 pubblico del tipo
2a01:2000:2001:a5f1::1/64

finirà sempre per 1

dando il comando
ip -6 ro

(sul 3500 saranno mostrate informazioni relative alla scadenza della route in negativo; non sono riuscito a risolvere la cosa, a capire da cosa deriva, ma ho trovato riferimenti in giro ad un probabile bug del kernel 2.6.2X che faceva questi scherzi; non mi sembra che la cosa pregiudichi il funzionamento)

saranno mostrate le route ipv6, in particolare ci deve essere una voce
2a01:2000:2001:a5f1::/64 dev group1 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 0

che definisce dove cercare gli indirizzi ipv6 della lan

ed una voce
default via fe80::90:1a00:1a4:d80f dev ppp1 metric 1024 mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 0


che definisce il gateway tim in questo caso di default

come si può vedere, fe80::90:1a00:1a4:d80f è un indirizzo locale (inizia per f), esattamente come 192.168.100.1, il gateway solito ipv4, era un indirizzo locale

se la lan (br0 o group1) non ha un indirizzo pubblico ipv6 oppure non ci sono queste due voci, ipv6 non sta funzionando per qualche ragione

Ultima modifica di alfonsor : 01-10-2014 alle 21:04.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 20:54   #4556
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Si può fare anche questo con amod, attaccando il telefonino all'usb del v3?
si imposta sul telefonino, se possibile, usb tethering, si connette alla usb, si imposta la modalità nel 2200v3 e questo farà da router alla linea dati del telefonino

i consumi di banda possono essere enormi ovviamente e gli operatori potrebbero farti pagare qualche cosa perché sono avvertiti che stai usando il tethering usb
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 21:17   #4557
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
facciamo così

vi dò gli indirizzi di esattamente i due firmware che sto usando in questo momento, perché magari alcuni problemi possono essere stati risolti

3500: http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.1.img.zip

2200V3: http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.0.3.img.zip

non c'è niente di speciale nell'ipv6 dal punto di vista dell'utente; si va alla pagina wan/ipv6, si sceglie pppoe, per provare senza problemi, si inserisce come dns quello di google 2001:4860:4860::8888 2001:4860:4860::8844 si sceglie add user dns to resolv.conf e si salva

sul 3500 c'è una opzione in più: si chiama Enable e se non selezionata, rimuove completamente l'ipv6 dopo un reboot; sul 2200v3 non c'è; ricordarsi sempre che ipv6 pppoe funziona solo se si è in pppoe; se si è in pppoa bisognerà ripiegare su 6to4

ora si va in system e si fa un renewip e si sarà in ipv6

essere in ipv6 non è niente di speciale; su windows abiliterete lo ipv6 se non lo avete abilitato in proprietà della scheda di rete, scegliendo ottieni indirizzo ed ottieni dns; si riavvierà la scheda di rete e questa ora prenderà un indirizzo ipv4 come era prima, più un indirizzo ipv6 che però è pubblico, ovvero se quel computer si connette ad un server abilitato ipv6 si connetterà con quell'indirizzo che è solo di quel computer

per fare una prova veloce basta andare all'indirizzo
ipv6.google.com

se si carica, siete in ipv6, se ipv6 non funziona, non si carica


---

entrando nel router via telnet, se si è in ipv6,

ifconfig br0 sul 3.5 o ifconfig group1 sul 2.2 darà informazioni sulla lan

la lan ora avrà un indirizzo ipv6 pubblico del tipo
2a01:2000:2001:a5f1::1/64

finirà sempre per 1

dando il comando
ip -6 ro

(sul 3500 saranno mostrate informazioni relative alla scadenza della route in negativo; non sono riuscito a risolvere la cosa, a capire da cosa deriva, ma ho trovato riferimenti in giro ad un probabile bug del kernel 2.6.2X che faceva questi scherzi; non mi sembra che la cosa pregiudichi il funzionamento)

saranno mostrate le route ipv6, in particolare ci deve essere una voce
2a01:2000:2001:a5f1::/64 dev group1 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440 hoplimit 0

che definisce dove cercare gli indirizzi ipv6 della lan

ed una voce
default via fe80::90:1a00:1a4:d80f dev ppp1 metric 1024 mtu 1462 advmss 1402 hoplimit 0


che definisce il gateway tim in questo caso di default

come si può vedere, fe80::90:1a00:1a4:d80f è un indirizzo locale (inizia per f), esattamente come 192.168.100.1, il gateway solito ipv4, era un indirizzo locale

se la lan (br0 o group1) non ha un indirizzo pubblico ipv6 oppure non ci sono queste due voci, ipv6 non sta funzionando per qualche ragione
Niente da fare ho seguito passo passo quanto mi hai detto disattivando anche il DHCP e attivando solo dnsmasq in minimal ma niente.Non so a cosa sia dovuto, funziona solo in modalita' tunnel
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 21:41   #4558
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma quando dici "non funziona", cosa intendi esattamente?

se fai ifconfig la lan ha un indirizzo ipv6 pubblica?
le route sono come ho scritto?
se da dentro il router, in telnet, scrivi
ping6 ipv6.google.com

riesci a pingarlo?

l'interfaccia di rete su windows, che dati mostra in Dettagli?
prende un indirizzo ipv6?
prende un indirizzo dns?
prende un indirizzo default gateway (deve essere l'indirizzo locale della lan del router)?

se niente di tutto sopra è come deve essere, facendo
ps | grep [d]hcp6s
ps | grep [d]hcp6c
ps | grep [r]advd

appare qualcosa, ovvero i programmi dhcp6c dhcp6s e radvd sono in funzione?

cioé, magari fornendo informazioni possiamo giungere a qualcosa

copia questo testo in clipboard
Codice:
#!/bin/sh

echo "=== ifconfig ==="
ifconfig

echo
echo "=== ip ro ==="
ip ro

echo
echo "=== ip -6 ro ==="
ip -6 ro

echo
echo "=== ps ==="
ps

echo
echo "=== ping google ==="
ping www.google.com -c 4

echo
echo "=== ping6 google ==="
ping6 ipv6.google.com -c 4

echo
echo "=== dhcp6c.conf ==="
cat /etc/dhcp6c.conf

echo
echo "=== dhcp6s.conf ==="
cat /etc/dhcp6s.conf

echo
echo "=== radvd.conf ==="
cat /etc/radvd.conf

echo 
echo "=== ams ==="
cat /etc/amod/conf/ams | grep AMODWAN6
    
echo 
echo "Done."
entra in telnet e scrivi
nano /etc/a

copiaci dentro il testo, premendo il tasto destro del mouse se sei in putty

salva: ctrl-o return ctrl-x

ora fa
sh /etc/a

e dimmi l'output

Ultima modifica di alfonsor : 01-10-2014 alle 21:53.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 22:14   #4559
nellos922
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma quando dici "non funziona", cosa intendi esattamente?

se fai ifconfig la lan ha un indirizzo ipv6 pubblica?
le route sono come ho scritto?
se da dentro il router, in telnet, scrivi
ping6 ipv6.google.com

riesci a pingarlo?

l'interfaccia di rete su windows, che dati mostra in Dettagli?
prende un indirizzo ipv6?
prende un indirizzo dns?
prende un indirizzo default gateway (deve essere l'indirizzo locale della lan del router)?

se niente di tutto sopra è come deve essere, facendo
ps | grep [d]hcp6s
ps | grep [d]hcp6c
ps | grep [r]advd

appare qualcosa, ovvero i programmi dhcp6c dhcp6s e radvd sono in funzione?

cioé, magari fornendo informazioni possiamo giungere a qualcosa

copia questo testo in clipboard
Codice:
#!/bin/sh

echo "=== ifconfig ==="
ifconfig

echo
echo "=== ip ro ==="
ip ro

echo
echo "=== ip -6 ro ==="
ip -6 ro

echo
echo "=== ps ==="
ps

echo
echo "=== ping google ==="
ping www.google.com -c 4

echo
echo "=== ping6 google ==="
ping6 ipv6.google.com -c 4

echo
echo "=== dhcp6c.conf ==="
cat /etc/dhcp6c.conf

echo
echo "=== dhcp6s.conf ==="
cat /etc/dhcp6s.conf

echo
echo "=== radvd.conf ==="
cat /etc/radvd.conf

echo 
echo "=== ams ==="
cat /etc/amod/conf/ams | grep AMODWAN6
    
echo 
echo "Done."
entra in telnet e scrivi
nano /etc/a

copiaci dentro il testo, premendo il tasto destro del mouse se sei in putty

salva: ctrl-o return ctrl-x

ora fa
sh /etc/a

e dimmi l'output
=== ifconfig ===
bcmsw Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Base address:0xda00

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)


eth2 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)


eth3 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)


group1 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255
inet6 addr: fe80::120d:7fff:fe27:1156/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING ALLMULTI MULTICAST MTU:1500 Metri
RX packets:40080 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:28492 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:4484498 (4.2 MiB) TX bytes:16706529 (15.9 MiB)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:25085 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:25085 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:5104213 (4.8 MiB) TX bytes:5104213 (4.8 MiB)

nas1 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:57
inet6 addr: fe80::120d:7fff:fe27:1157/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:4878 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:5040 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:2222217 (2.1 MiB) TX bytes:1342554 (1.2 MiB)

ppp1 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:87.9.197.174 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.25
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1458 Metric
RX packets:4740 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4899 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:1805828 (1.7 MiB) TX bytes:1180488 (1.1 MiB)

wl0 Link encap:Ethernet HWaddr 10:0D:7F:27:11:56
inet6 addr: fe80::120d:7fff:fe27:1156/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:27534 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:685
TX packets:30899 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:3264306 (3.1 MiB) TX bytes:17696884 (16.8 MiB)
Interrupt:31


=== ip ro ===
192.168.100.1 dev ppp1 proto kernel scope link src 87.9.197.174
192.168.0.0/24 dev group1 proto kernel scope link src 192.168.0
127.0.0.0/8 dev lo scope link
default via 192.168.100.1 dev ppp1

=== ip -6 ro ===
fe80::/64 dev nas1 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440
fe80::/64 dev group1 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 14
fe80::/64 dev wl0 proto kernel metric 256 mtu 1500 advmss 1440

=== ps ===
PID USER TIME COMMAND
1 root 0:08 init
2 root 0:00 [kthreadd]
3 root 0:00 [sirq-high/0]
4 root 0:00 [sirq-timer/0]
5 root 0:00 [sirq-net-tx/0]
6 root 0:03 [sirq-net-rx/0]
7 root 0:00 [sirq-block/0]
8 root 0:01 [sirq-tasklet/0]
9 root 0:00 [sirq-sched/0]
10 root 0:00 [sirq-hrtimer/0]
11 root 0:00 [sirq-rcu/0]
12 root 0:18 [events/0]
13 root 0:00 [khelper]
16 root 0:00 [async/mgr]
82 root 0:00 [kblockd/0]
91 root 0:00 [khubd]
120 root 0:00 [pdflush]
121 root 0:00 [pdflush]
122 root 0:00 [kswapd0]
124 root 0:00 [crypto/0]
181 root 0:00 [mtdblockd]
271 root 0:00 [dsl0]
279 root 0:00 [bcmsw]
280 root 0:00 [bcmsw_timer]
340 root 0:00 /usr/sbin/swmdk
342 root 0:00 /usr/sbin/swmdk
343 root 0:00 /usr/sbin/swmdk
350 root 0:00 /sbin/klogd
352 root 0:00 cmd_agent_ap
354 root 0:00 [jffs2_gcd_mtd4]
355 root 0:00 [jffs2_gcd_mtd3]
356 root 0:00 [jffs2_gcd_mtd2]
357 root 0:00 [jffs2_gcd_mtd8]
388 root 0:00 /usr/sbin/rcd
394 root 0:00 /usr/sbin/crond
397 root 0:03 /usr/sbin/multi_pb_app 90 91 92 10 40
406 root 0:00 init
440 root 0:00 /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
1006 root 0:00 /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DGN2
1010 root 0:00 /usr/sbin/mini_httpd -P 443 -d /www -S -E /e
1023 root 0:01 /usr/sbin/atm_monitor 1
1037 root 0:00 /usr/bin/lld2 group1
1046 root 0:00 /usr/sbin/miniupnpd -i ppp1 -a 192.168.0.1 -
1529 root 0:00 /usr/sbin/bbcrond
3084 root 0:00 /var/w/pppd_1 unit 1 ipparam 1 info_file /tm
3264 root 0:00 /usr/sbin/sc_igmp -u ppp1 -d group1
5516 root 0:02 telnetd -p 23 -l /usr/sbin/login
5815 root 0:00 /usr/sbin/dnsmasq -C /etc/amod/conf/dnsmasq.
6149 root 0:00 /bin/bcmupnp -D
6153 root 0:00 /usr/sbin/eapd
6156 root 0:00 /usr/sbin/nas
6246 root 0:00 -ash
7426 root 0:00 sh /etc/a
7430 root 0:00 ps

=== ping google ===
PING www.google.com (173.194.113.113): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.113.113: seq=0 ttl=54 time=45.566 ms
64 bytes from 173.194.113.113: seq=1 ttl=54 time=44.474 ms
64 bytes from 173.194.113.113: seq=2 ttl=54 time=45.049 ms
64 bytes from 173.194.113.113: seq=3 ttl=54 time=45.282 ms

--- www.google.com ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 44.474/45.092/45.566 ms

=== ping6 google ===
PING ipv6.google.com (2a00:1450:4001:80b::1008): 56 data bytes
ping6: sendto: Network is unreachable

=== dhcp6c.conf ===
cat: can't open '/etc/dhcp6c.conf': No such file or directory

=== dhcp6s.conf ===
cat: can't open '/etc/dhcp6s.conf': No such file or directory

=== radvd.conf ===
cat: can't open '/etc/radvd.conf': No such file or directory

=== ams ===
AMODWAN6Mode=2
AMODWAN6DNSMode=1
AMODWAN6DNS1=2001:4860:4860::8888
AMODWAN6DNS2=2001:4860:4860::8844

Done.
nellos922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 22:20   #4560
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non c'è nulla in funzione relativo allo ipv6

fa un
cat /etc/ppp/options

ti dovrebbe dare
+ipv6

se è così, sempre da telnet, fa
rc wan restart

ma hai tim come provider? se si stai usando il login adsl@alice6.it IPV6@alice6 ?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v