Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2014, 18:51   #2701
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
aggiornati il 2200v3 e il 3500 con le ultime versioni, adesso su entrambi dnsmasq funziona regolarmente anche con il dominio locale.
anche la visualizzazione dei dispositivi collegati sul 3500 funziona regolarmente.
che devo dire, se non un grandissimo grazie?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 11:45   #2702
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
questa volta non posto per segnalare bug, ma per provare a "rianimare" un po' questa discussione, che merita davvero un po' di considerazione, soprattutto per il grande lavoro svolto da alfonsor a beneficio degli utilizzatori di questi modem/router
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 12:11   #2703
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
In effetti meriterebbe molti più grazie di quelli che ha ricevuto fino ad oggi

Grazie alfonsor.

Onestamente non so se ci sia altro da aggiungere, se non i nuovi driver adsl per il dgn 2200v3, teoricamente il bcm6328 può gestire le vlan, la porta wan e tutte le altre opzioni che offrirebbe un tplink 8960v4 ma onestamente perché perderci tempo?
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 14:11   #2704
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
vi ricordate che stiamo parlando del 2200, si?

sul 3500 non si possono dividere le porte, cioé io non lo so fare; sono messe insieme nel gruppo br0 dal device del kernel infineon e così restano

sul 2200 potete divertirvi a cacciare le porte da group1 e farci quello che vi pare e piace; assegnare un indirizzo ad una porta, metterla in un'altra rete, fare il masquerade, darle regole iptables particolari, sono fatti vostri, tutto da fare a mano ovviamente

ma sempre del 2200 parliamo... cioé, voglio dire, che dovete fare con quel povero coso?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 15:01   #2705
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
invece vi volevo parlare di mongoose

mongoose è un server web che era stato aggiunto ad amod molte versioni fa e poi tolto

nelle ultime versioni è stato aggiunto di nuovo perché ne avevo bisogno

mongoose è un server web piccolo e discretamente veloce

vediamo a cosa può servire

quello che spesso accade è che da fuori possiamo avere bisogno di qualcosa sulla usb e i metodi vari non sono efficienti, molto più facile è usare mongoose

quindi andiamo sulla usb

cd /mnt/shares/U

aggiungiamo un user

mongoose -A htpasswd DGN mimmo password

creiamo un piccolo file che lancia mongoose
--- startm ---
#!/bin/sh

. /etc/amod/func
AMODHandleLocalService open 1 92

mongoose -R "DGN" -g /mnt/shares/U/htpasswd -p 92s -s /etc/mini_httpd.pem
---

lo lanciamo
sh startm

ora avremmo sulla porta 92 un bel server web con tanto di list dei file sulla usb, con connessioni https e accessibile da mimmo/password

abbastanza veloce, efficiente, permette di vedersi un film in streaming per dire, senza molti problemi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 15:04   #2706
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
vi ricordate che stiamo parlando del 2200, si?

sul 3500 non si possono dividere le porte, cioé io non lo so fare; sono messe insieme nel gruppo br0 dal device del kernel infineon e così restano

sul 2200 potete divertirvi a cacciare le porte da group1 e farci quello che vi pare e piace; assegnare un indirizzo ad una porta, metterla in un'altra rete, fare il masquerade, darle regole iptables particolari, sono fatti vostri, tutto da fare a mano ovviamente

ma sempre del 2200 parliamo... cioé, voglio dire, che dovete fare con quel povero coso?
Ahaha vogliamo fargli sudare 7 camice XD
Grazie di tutto compreso e sopratutto del nuovo aggiornamento
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 11:03   #2707
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Da quando ho messo amod, le notifiche Android mi arrivano quasi sempre in ritardo mentre con la versione stock non mi succedeva. Forse le connessioni inutilizzate per qualche minuto vengono chiuse automaticamente dal router, confermate?
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 11:10   #2708
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
rimetti subito il firmware originale, per piacere
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 13:10   #2709
lelebello1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
rimetti subito il firmware originale, per piacere
Geniale...
Sappi che per "colpa" tua ho comprato un altro 220 v3, trovato per sbaglio all'orio center, tra una miriade di v4...
Grazie ancora...
lelebello1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 13:14   #2710
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la risposta era ironica

invitavo uno a "togliere il disturbo"

ps

per la cronaca continua ad usare amod che ovviamente non interviene sulle notifiche android

ma ricorda che non ho mai invitato nessuno a usare amod in alcun modo e che ci vuole un attimo di rispetto per l'autore di un software che usi senza pagare in un thread in cui è presente

Ultima modifica di alfonsor : 01-06-2014 alle 13:17.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 13:24   #2711
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
un firmware mod di un router non può in alcun modo influire sulle notifiche ne di android ne di altri sistemi...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 13:43   #2712
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
la risposta era ironica

invitavo uno a "togliere il disturbo"

ps

per la cronaca continua ad usare amod che ovviamente non interviene sulle notifiche android

ma ricorda che non ho mai invitato nessuno a usare amod in alcun modo e che ci vuole un attimo di rispetto per l'autore di un software che usi senza pagare in un thread in cui è presente
Alfonso, io apprezzo molto il tuo lavoro ma noto anche che sei troppo permaloso. La mia non era una critica ma una constatazione. Sai meglio di me che alcuni router (quello di Telecom ad esempio) chiudono le connessioni inutilizzate dopo circa 2 o 3 minuti, così accade che la connessione tra lo smartphone e il router, connessione che permette di ricevere le notifiche su Android, WP o ios, se non riceve dati per un determinato periodo viene chiusa dal router stesso, ragion per cui le notifiche arrivano in ritardo. Chi ha un apparecchio Telecom lo sa benissimo. Pensavo che avessi impostato l'amod in modo che chiudesse le connessioni inutilizzate, invece il problema dev'essere mio. Cmq non c'è bisogno di rispondere in questo modo, sei tu che devi avere più rispetto per gli utenti che usano il tuo programma, io ho solo fatto una normalissima domanda.
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 13:55   #2713
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
esiste una differenza di forma e di sostanza tra il tuo post precedente e l'ultimo

nel post precedente, abbastanza seccato e con fretta e furia, dici che amod ti fa ricevere le notifiche android in ritardo, chiedendo una conferma

nell'ultimo, spieghi il problema, dai materiale su cui riflettere, dai informazioni

il primo post è inaccettabile per me; se questo per te significa che sono permaloso, troverai una quantità di gente permalosa a questo mondo

il secondo post è utile, anche fosse solo per curiosità su una faccenda; il timeout delle connessioni non viene toccato da amod, mi sembra, ma meglio controllare, che non si sa mai

siamo in un forum e venire stimolati sull'argomento di interesse comune di cui discutiamo è "divertente"

credere di essere su una help desk per un prodotto per cui abbiamo pagato il costo e l'assistenza e quindi di avere diritto a risposte veloci a domande fulminee e fulminanti non è accettabile

ora questione chiusa e finita

ripeto: amod è un firmware che si installa e disinstalla in pochi secondi; inoltre basta pingare il router mentre si fa il flash: appena il router risponde al ping il flash è finito da almeno 15-20 secondi; non c'è bisogno di aspettare che la barra arrivi all fine e nemmeno quel "updating non so che" che appare dopo sul 2200 che non vuol dire niente di niente

per cui: pochi secondi per essere disinstallato e via
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 13:59   #2714
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
i parametri keepalive del kernel linux non sono toccati; l'unico luogo in cui alcuni parametri del kernel vengono toccati è /etc/rcS ed amod modifica alcuni parametri, ma quelli che possono influire sulla durate delle connessioni sono identici a quelli del firmware originale

inoltre, ad occhio, non credo proprio che le notifiche funzionino nella maniera che hai discretto, mi sembra abbastanza improbabile che vengano lasciate connessioni a giacere in attesa di una notifica

comunque, i parametri del kernel sono:
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
echo 1800 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent

puoi usare procare a modificarli con valori tuoi e vedere se le cose vanno come desideri; alla fine metti i parametri in
/etc/amod/conf/rcS.user e verranno usati al reboot

Ultima modifica di alfonsor : 01-06-2014 alle 14:09.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 14:15   #2715
fufetto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 38
Avevo fretta ma non ero nè seccato nè infuriato, sei tu che hai interpretato male la mia domanda. Resta un dato di fatto: da quando ho messo amod le notifiche mi arrivano in ritardo, poi che dipenda dal firmware, dalle mie impostazioni, dal cellulare o da chissà cosa non mi è dato sapere, ed è per questo che ho osato chiedere in questo thread.

Non c'è bisogno che ti disturbi ulteriormente, ho rimesso la stock e le notifiche mi arrivano regolarmente. Trovo solo lenta l'interfaccia (della stock sia chiaro), ma non si può avere tutto dalla vita.

Chi vuol documentarsi sul ritardo delle notifiche
http://www.androidiani.com/forum/mod...ion-fixer.html
fufetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 14:17   #2716
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
andiamo avanti...

a quanto pare, android usa una connessione tcp ad un server google ed aspetta le notifiche

i parametri che regolano il timeout di una connessione tcp sono

/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time
/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_intvl
/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes

sul 2200V3 sono rispettivamente 7200, 75, 9 (valori di default del kernel linux)

che vuol dire che aspetta 7200 secondi e quindi manda 9 consecutivi pacchetti di prova di keepalive ogni 75 secondi che se falliscono fanno chiudere la connessioni

per cui si tratta di ore ed ore ed i valori sono uguali a quelli del firmware originale

se vuoi aumentali, ma non credo che abbiano niente a che fare con le tue latenze nelle notifiche (7200 secondi sono 2 ore ...)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 14:23   #2717
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ripeto che i valori originali sono identici
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 15:17   #2718
NorysLintas
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
Puntuali e precise come sempre le tue spiegazioni, onestamente non so cosa potresti migliorare di più nei tuoi firmware, per lo meno nel 2200v3 a parte i suggerimenti "folli", trovo l'inserimento del driver utile ma non indispensabile, per chiunque lo abbia fatto a mano seguendo le spiegazioni per inserirlo via telnet.
Inutile dire che ci vorrebbero altri 20 persone come te in questo forum, non a caso sei un amighista e già questo ti rende ancora più rispettabile

Comprendo il tempo tiranno che manca a chiunque ma se ti interessa ecco qualche suggerimento:

-il già sopracitato ultimo driver adsl
-una migliore descrizione dei changelog (processo già iniziato da diverso tempo)
-una migliore descrizione dei servizi offerti dal fw nel topic o nel sito (quella attuale è buona ma non ottimale)
-io questo lo chiesi già una volta, con l'ultima version fw ufficiale e il netgear genie è possibile impostare un parental control fenomenale di open dns, molto più completo di quello offerto da open dns stessa. Con amod il servizio in concomitanza con netgear genie non funziona.
-visto che hai descritto molto spesso i parametri, in tanti post, potresti raggruppare quelli di cui hai già parlato

Non mi viene più in mente nulla XD

Saluti
__________________
wdtvlive streaming 3 gen link =>Soluzioni,Opinione,App,Proposte,FAQKobo aura Hd
NorysLintas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 15:53   #2719
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10212
il driver adsl A2pD039 per adesso è l'ultimo e nell'ultima versione di amod è presente.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 16:55   #2720
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da NorysLintas Guarda i messaggi
io questo lo chiesi già una volta, con l'ultima version fw ufficiale e il netgear genie è possibile impostare un parental control fenomenale di open dns, molto più completo di quello offerto da open dns stessa. Con amod il servizio in concomitanza con netgear genie non funziona.
indagherò

però il fatto è che ci sarà un server sul router che occupa una barca di risorse, pieno di buchi, porte aperte, password in chiaro e via dicendo

per avere l'opendns che si attiva in particolari ore?

mahhh
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v