Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2014, 09:12   #2401
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ci dovrebbe essere alcun nesso

non è che per caso hai disattivato l'opzione firewall user sulla pagina dei servizi amod?

firewall.user è chmod +x ?

se lo lanci a mano, funziona o ti dà qualche errore (a mano vuol dire scrivere
/www.eng/langs/firewall.user o come si chiama esattamente in telnet)
l'opzione firewall user notification nei servizi amod è spuntata.
il file firewall.user è chmod +x
lanciandolo a mano dalla directory www.eng/langs con il comando ./firewall. user non dà alcun messaggio, nè di conferma nè di errore, salvo che poi non èffettua alcuna azione, come posso verificare con il comando iptables --list.
per ora ho aggirato il problema togliendo tutte le regole di port forwarding inserite dall'interfaccia web e mettendo anch'esse nel file firewall.user con i comandi iptables.
così funziona, ma non ho capito il motivo.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 10:25   #2402
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
una stranezza non da poco conto; lasciami il tempo di indagare...

intanto tu puoi provare a rimettere le regole dell'interfaccia web al loro posto ed in firewall user solo le righe:

Codice:
#!/bin/dash

echo >>/tmp/fu "Firewall user $@"

exit 0
ogni volta che firewall user dovrebbe essere stato chiamato puoi vedere con "cat /tmp/fun" se è stato chiamato e con quali argomenti

così almeno vedi se viene chiamato

se viene chiamato quando si suppone che debba essere chiamato, allora qualcosa in firewall.user sfascia iptables (cioé anche le regole impostate sull'interfaccia web e questa potrebbe essere la ragione per cui non funzionano più; nota che firewall user viene chiamato DOPO che le regole web sono state impostate, per cui comandi in firewall user possono stravolgere quello che sull'interfaccia web era stato impostato)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:19   #2403
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
....
se viene chiamato quando si suppone che debba essere chiamato, allora qualcosa in firewall.user sfascia iptables (cioé anche le regole impostate sull'interfaccia web e questa potrebbe essere la ragione per cui non funzionano più; nota che firewall user viene chiamato DOPO che le regole web sono state impostate, per cui comandi in firewall user possono stravolgere quello che sull'interfaccia web era stato impostato)
per fare questa prova devo aspettare stasera, adesso non sono a casa.
comunque forse non mi sono spiegato bene su quello che mi succedeva.
in pratica avevo 2 regole di port forwarding nell'interfaccia web verso un pc della lan (web server e desktop remoto) e una regola in firewall.user verso l'indirizzo del router, per accedere a modfs, dato che l'interfaccia web non ammette il forwarding verso l'indirizzo stesso del router.
(potrei tranquillamente fare a meno di modfs, ma volevo utilizzarlo per controllare i paramentri di linea dall'esterno senza "scomodare" l'interfaccia web del router e anche perchè può usare https).
accadeva che le regole inserite nell'interfaccia web funzionavano sempre, anche dopo un cambio dell'ip della wan, mentre quella in firewall.user funzionava dopo il riavvio del router, ma smetteva di funzionare se cambiava l'ip della wan.
quindi in pratica accade il contrario, cioè non è il firewall.user che stravolge le regole dell'interfaccia web, ma la presenza delle regole nell'interfaccia web che impedisce il corretto funzionamento del firewall.user.
ho pensato una interazione fra i 2 modi di inserire i port forwarding, poichè lo stesso 3500 aveva funzionato perfettamente per mesi su un'altra adsl, dove non avevo nessuna regola di port forwarding inserita dall'interfaccia web e c'era solo quella in firewall.user.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:21   #2404
fasgrint
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
ciao
se volessi lanciare a mano openvpn dove trovo il file da lanciare?
Mi spiego meglio...
Se avessi voluto fare un restart del servizio, mi sarei aspettato di lanciare
/etc/init.d/openvpn restart
tuttavia non c'è la cartella init.d sotto /etc.

Grazie
fasgrint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:34   #2405
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
i servizi sono
sul 3500 /etc/serv.d
sul 2200 /etc/amod/init.d

perché questo? nessuna ragione particolare

il nome però non è openvpn, ma ovpns per il server e ovpnc per il client
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 12:50   #2406
fasgrint
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
i servizi sono
sul 3500 /etc/serv.d
sul 2200 /etc/amod/init.d

perché questo? nessuna ragione particolare

il nome però non è openvpn, ma ovpns per il server e ovpnc per il client
Mi stavo impostando la vpn con i certificati per avere la possibilità di collegare più client e non avere solo la connessione p2p.
Mi ricordo che ne avevate parlato gia... avevo letto forse proprio una tua guida in qualche post ma non riesco a trovarla... Cosi mi sono imbattuto in una guida generica online anche per prnedere dimestichezza con openvpn.
Mi puoi linkare la guida?
Grazie
fasgrint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 13:15   #2407
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ricordo proprio e quindi userei gli strumenti di ricerca come te

comunque, ricorda sempre che siamo su un routerino; "openssl speed" (prendendo openssl dal pacchetto EasyRSA che comunque ti serve per i certificati se li vuoi creare sul router) ti darà un'idea di quanto va piano questo coso rispetto ad un pc ...

insomma tanti clienti criptati non è cosa; ci vuole un PC e pure di non banale potenza
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:18   #2408
fasgrint
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ricordo proprio e quindi userei gli strumenti di ricerca come te

comunque, ricorda sempre che siamo su un routerino; "openssl speed" (prendendo openssl dal pacchetto EasyRSA che comunque ti serve per i certificati se li vuoi creare sul router) ti darà un'idea di quanto va piano questo coso rispetto ad un pc ...

insomma tanti clienti criptati non è cosa; ci vuole un PC e pure di non banale potenza
Si lo so.. ma tu non ricordi di aver parlato di configurazione del router con certificati?
Comunque si connetterebbero al massimo 3 client...
fasgrint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 12:42   #2409
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Mi inserisco perché anche io sto riscontrando difficoltà nel far funzionare il WOL online.

Questa è l'attuale configurazione:
  • router DGN2200v3 - amod 1.0.18
  • IP LAN: 192.168.0.254 - DNS Start/finish IP: 192.168.0.2/192.168.0.200
  • in Firewall Rules ho solo 2 record su porte differenti da 7 e 9 (1194 e 27015)
  • in Port Forwarding ho mappate le sole porte del punto precedente
  • in amod services ho inserito il mac address della macchina che voglio accendere e che viene correttamente accesa premendo il tasto WakeUp (ho anche provato a laciare vuota questa riga ma non cambia nulla)
  • ho spuntato Permit the online WOL method e inserito come broadcast ip 192.168.0.255 e porta la 9
Ho fatto varie prove tramite telefono Android e connessione dati (utilizzando svariate app per il WOL) e tramite i siti http://wakeonlan.me/ e http://www.depicus.com/wake-on-lan/woli.aspx.

Come indirizzo ho utilizzato sia direttamente l'IP della WAN (94.34.xxx.xxx) che il dominio DynDNS (che naturalmente risolveva lo stesso IP).

Durante tutte queste prove non sono mai riuscito ad accendere la macchina via internet, su LAN ha sempre funzionato correttamente.

Questo comportamento l'ho riscontrato sia sulla versione 1.0.16, che avevo su da mesi, che sulla versione 1.0.18, che ho appena flashato.

Qualche suggerimento?

EDIT
In amod services ho anche provato a inserire come broadcast ip 192.168.0.254 e a cambiare la porta da 9 a 7 ma il risultato è stato lo stesso.

PS
Grazie per l'ottimo firmware
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu

Ultima modifica di leinardi : 29-04-2014 alle 13:10.
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 13:36   #2410
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ho suggerimenti perché è un meccanismo che non è soggetto a opzioni ed impostazioni personali, qui funziona per cui non so che dire; se qui non funzionasse, direi che c'è qualche problema; funzionando qui su tutti e due i router e con qualsiasi firmware, qualcosa non lo fa andare da te


quel qualcosa non ho la minima idea di cosa sia; se hai un computer sulla rete che si accende da locale e non si accende con il "magic wol" da sito web non mi viene nessuna idea di cosa non lo faccia funzionare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 14:01   #2411
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Ho fatto un factory reset e, a parte configurare la WAN, non ho toccato nulla.
Ho impostato come broadcast IP 192.168.0.254: FUNZIONA.

Che possa dipendere dal fatto che il router prima del factory reset aveva proprio quell'IP (mentre ora di default ha 192.168.0.1)?

Ora provo a ripristinare tutte le configurazioni precedenti, se scopro cosa creava problemi posto un aggiornamento.

Grazie ancora per il firmware
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 14:22   #2412
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Credo ci sia qualche problema legato all'IP del router:
  • ho impostato come broadcast IP 192.168.0.254
funziona.

  • ho settato la password
  • ho cambiato l'IP da 192.168.0.1 a 192.168.0.254
  • dhcp start ip da .2 a .100
  • dhcp finish ip da 254 a 199
NON funziona.

  • ho ripristinato tutto tranne la password
continua a NON funzionare.

  • ho spento e riacceso il router
ha ripreso a funzionare.

Il NAS ci mette diversi minuti a spegnersi e riaccendersi, pertanto fare test richiede parecchio tempo.

Per il momento credo rimarrò con l'IP .1 sul router e incrocerò le dita...
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 19:53   #2413
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
con esattamente quelle linee sopra mi sono appena connesso da android ad un windows 7
Finalmente ho risolto!
Il problema è che on contemporanea non si possono avere due regole che girano due differenti porte esterne sulla stessa porta interna. Tramite interfaccia web io avevo pubblicato il servizio RDP sulla normale porta 3389 e coni comandi avevo aggiunto il port forwarding da un'altra porta esterna allo stesso ip e porta interni e consì non andava.
Adesso mi basta trovare e modificare firewall.user e sono a posto.
Grazie Alfonso
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 20:14   #2414
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da leinardi Guarda i messaggi
Credo ci sia qualche problema legato all'IP
c'è solo un micro bug nella funzione che viene invocata quando si cambia qualcosa e c'è bisogno di rilanciare i servizi con nuovi dati; in questo caso funziona male, che vuol dire solo: attendere per un eventuale futuro nuovo firmware oppure semplicemente fare un reboot, al reboot tutto sarà apposto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 20:24   #2415
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da plive Guarda i messaggi
Finalmente ho risolto!
Il problema è che on contemporanea non si possono avere due regole che girano due differenti porte esterne sulla stessa porta interna. Tramite interfaccia web io avevo pubblicato il servizio RDP sulla normale porta 3389 e coni comandi avevo aggiunto il port forwarding da un'altra porta esterna allo stesso ip e porta interni e consì non andava.
Adesso mi basta trovare e modificare firewall.user e sono a posto.
Grazie Alfonso
la prima vince e la prima è quella sulla pagina web perché sia ciò che scrivi sulla shell sia firewall.user viene invocato dopo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 22:00   #2416
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
con esattamente quelle linee sopra mi sono appena connesso da android ad un windows 7
Ho trovato un bug (logico): in questo modo non posso più effettuare un collegamento RDP ad un server dietro ad un router che ha una configurazione speculare.
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 22:29   #2417
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da plive Guarda i messaggi
Ho trovato un bug (logico): in questo modo non posso più effettuare un collegamento RDP ad un server dietro ad un router che ha una configurazione speculare.
non capisco esattamente cosa hai scritto, ma se hai diversi host a cui collegarti che usano la stessa porta (nota che la porta si può modificare agendo sul registro di windows) basta che usi diverse porte pubbliche da forwardare verso host differenti; è la stessa porta pubblica che (se non per utilizzi moltissimo particolari) non si usa per servizi che usano la stessa porta su host differenti

host differenti devono usare porte pubbliche differenti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 22:30   #2418
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la versione NA per il 3500 è online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 23:01   #2419
plive
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non capisco esattamente cosa hai scritto, ma se hai diversi host a cui collegarti che usano la stessa porta (nota che la porta si può modificare agendo sul registro di windows) basta che usi diverse porte pubbliche da forwardare verso host differenti; è la stessa porta pubblica che (se non per utilizzi moltissimo particolari) non si usa per servizi che usano la stessa porta su host differenti

host differenti devono usare porte pubbliche differenti
Il problema che riscontro adesso è il seguente: se dall'interno della rete di casa (in cui ho impostato questi settaggi) provo a collegarmi in rdp con il mio pc in ufficio che è accessibile ad un differente ip pubblico ma sempre tramite la porta 13388 non funziona, cioè dall'interno non riesco più a collegarmi a server rdp esterni che espongono il servizio sulla porta 13388.
plive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 23:06   #2420
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
certo che con tutti sti rdp aperti sei l'utente ideale di qualsiasi corporazione di banditi del mondo

il problema che esponi non ha niente a che vedere con amod né con il tuo router, salvo se non hai fatto qualche pasticciaccio con i servizi IN USCITA CHE SONO SEMPRE APERTI, cioé sono cose da risolvere in ufficio
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v