Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2013, 21:30   #201
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
messa la 9.1.8.8 sul 3500.
tutto ok, ottima la possibilità dei 3 dns dinamici come sul 2200v3.
al momento non ho la possibilità di provare openvpn in modalità tap, anche perchè dovrei riconfigurare le 2 reti per utilizzare indirizzi ip della stessa subnet.
a proposito di openvpn, è normale che dopo il flash il server non sia ripartito automaticamente, come se il flag "start at boot" non fosse spuntato, malgrado lo fosse?
comunque ho dato "save" per far ricostruire la configurazione, dopodichè è partito regolarmente
no non è normale che non sia partito

secondo, la versione tap del 3500 deve essere modificata, il tap è un pò strambo da configurare e sto penando un attimo per capire quali voci mettere
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 08:45   #202
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se hai effettuato le operazioni solite:

Aggiungo che, se non toccate nulla in ADSL Advanced, vengono usati i valori come erano usati prima, in particolare
Tx System è auto
SRN è 0 (ovvero 100)
trellis on
bitswap on
sesdrop off
sra off
CoMinMgn off
i24k on
monitorTone on
phyReXmt Down on - Up off

questi sono i valori di default

ma se toccate qualcosa, ovviamente avrete risultati differenti da "prima"
Io molti di questi valori non li ho sul 3500 ho solo trellis,bitswap, 20 bit ,virtual noise e retx.
Cmq il tx non bisogna forzarlo, va di piu' se non lo si tocca ho notato.
esempio se in adsl 2 mi aggancia con snr -50 6899 se non tocco tx e lo lascio deselezionato mi va in adsl1 ma aggancio 8128,bella differenza no?^^
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 09:11   #203
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per piacere mettere sempre il router di cui state parlando; altrimenti vado a intuizione e se mi ricordo del nick nel thread del 3500, penso che si stia parlando del 3500, altrimenti considero sempre che si stia parlando del 2200

non riesco davvero a capire, come soprattutto nel 3500, nel 2200 potrei avere qualche dubbio sui valori di default scelti, ma sul 3500 non ci sono proprio valori di default, come possa cambiare qualcosa tra un firmware liscio ed amod appena installato

in un firmware liscio sul 3500 non si può settare nulla che riguardi la adsl; quando si installa amod, se nessun valore è ancora impostato, semplicemente si continua su quella linea;

tutto l'ambaradan ADSL sui chipset infineon viene deciso al momento dell'aggancio della linea dal piccolo file /etc/cmv_batch e dal firmware adsl usato

se non viene impostato alcun valore, ed è quello che accade alla prima installazione, il file firmware ADSL è quello di default ed il file cmv_batch è identico a quello del firmware originale, cioé con nessuna impostazione dentro

quindi, quando ci si connette, ci si connette con le impostazioni azzerate; differenze di dati di connessione sono dovute alla casualità

di questo sono sicuro perché bazzico con amod per il 3500 da mesi

invece, sul 2200, la faccenda è appena differente; la connessione ADSL viene come sopra decisa dal firmware ADSL, ma anche da alcuni valori da dare in pasto a xdslctl

se l'utente non ha impostato nulla, ovvero alla prima connessione dopo aver flashato amod, il firmware è quello di default, ma le opzioni adsl sono state scelte prendendo quelle di default dal firmware originale; mi viene il dubbio che siano state scelte male; ma, in ogni caso, avere un firmware che permette di modificare le opzioni ADSL, significa avere intenzione di "giocare" con le opzioni ADSL, ovvero sperimentare; altrimenti che stiamo a fa patapim e patapam?

sulla forzatura ADSL: per "forzare il tx system" si intende dire al modem remoto "io accetto questo, quello e quell'altro" o dire "io accetto solo questo"; quindi se hai una adsl1 non è che puoi forzare una adsl2! puoi forzare solo una adsl1
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 09:58   #204
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Telnet? Non riesco a trovare questa voce nel router oppure mi sa che non ho capito io che devo fare Abbi pazienza, ti sarei grato se potessi chiarirmi questo passaggio, grazie.

Ciao
connex
telnet vuol dire che devi "entrare" nel router ed impartire i comandi a mano

hai presente il comando cmd di windows? una finestra nera in cui scrivi comandi

così è il telnet, solo che al posto di dare comandi locali al computer, dai comandi che verranno eseguiti sul router

comunque, con quei due comandi che ti ho dato non risolveresti niente era solo per provare

la scheda di cui parli è secondo me una delle migliori schedine wifi in circolazione e, da quanto mi ricordavo, è sensibile alla modalità d o h scelta, era per provare a passare da una modalità all'altra
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 09:59   #205
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Vista l'impossibiltà di settare con la versione del firmware beta una connessione VPN IPSec fra il DGN2200v3 ed un'iPhone, c'è speranza di vedere implemetata in una futura versione di amod un server VPN PPTP ?
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 10:02   #206
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda, la VPN c'è solo sul firmware beta di Netgear

questo vuol dire che non ho manco i sorgenti di quel firmware beta e che per ricostruirlo devo andare a tentoni

comunque, non è un grande problema... c'è il firmware USA NA di cui ci sono i sorgenti che ha la VPN

il fatto è che l'interfaccia è odiosa, a prima vista, dopo anni passati su quei quattro frame azzurrini netgear, ti piace, poi ti rendi conto che passi dalla padella alla brace, una lentezza straordinaria, aprire le pagine è come essere connessi ad un server casalingo in zinbaue e non a cinque metri di cavo...

ma OpenVPN non funziona proprio sull'iPhone?

PS ahh il senso della domanda era differente: ci sarà una versione di VPN ipsec in amod diversa da quella originale Netgear: no, la risposta è no; se mai ci sarà, sarà semplicemente amod sul firmware beta, ma la VPN sarà quella netgear

Ultima modifica di alfonsor : 24-03-2013 alle 10:09.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 10:08   #207
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
l'iPhone supporta i protocolli VPN LL2Tp, PPTP e IPSec che è l'unico protocollo presente nel firmware beta del DGN2200v3 , ma nessuno in tutta internet sa come si configuri
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 10:10   #208
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
l'iPhone supporta i protocolli VPN LL2Tp, PPTP e IPSec che è l'unico protocollo presente nel firmware beta del DGN2200v3 , ma nessuno in tutta internet sa come si configuri
si ma non c'è un'applicazione client openvpn?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 10:30   #209
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nuovo amod per il 2200v3; tra le altre cose c'è OpenVPN TAP, che andrebbe testato da chi ha un paio di linee a disposizione con due lan differenti e via dicendo

e il Media Server sostituito da MiniDLNA ultima versione disponibile, come chiedeva quell'utente pagine dietro; l'ho provato con chiavette con pochi video dentro e funziona; con dischi di centinaia di mega pieni di film, sicuramente rallenterà il mondo per indicizzare tutto, ma ovviamente non si può porre rimedio alcuno a questo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 10:59   #210
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
mi ripropongo di farlo, ma devo trovare il momento giusto in cui possa fermare tutto senza che gli altri utilizzatori della rete mi uccidano, e riconfigurare le 2 reti per l'utilizzo della modalità tap.
per le funzioni che uso, la v. 0.0.9.3 funziona perfettamente sul dgn2200v3, mentre sul 3500 ho problemi su openvpn per il fatto che non riparte automaticamente dopo un reboot.
inoltre dopo una caduta della connessione il client remoto non riesce a riconnettersi malgrado il servizio sia attivo.
ovviamente ho tolto la riga persist-remote-ip, che, se presente, avrebbe causato esattamente questo comportamento.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 11:22   #211
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
apparte il fatto del 3500 che non si avvia al boot, la TAP è una potenza nell'uso, in pratica è come se avessi attaccato uno switch dove è connessa la lan remota al router locale

ma come impostarla mi è un tantino difficile da capire ed ha bisogno di prove con due lan differenti, perché solo con la 3g non si hanno elementi sufficienti (devo far funzionare prima o poi sta 3g su un router in modo da avere una lan)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 11:23   #212
XiBalba
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se hai effettuato le operazioni solite:

installare amod
erase impostazioni
erase cache browser
settaggio impostazioni come avevi prima, in particolare se forzavi il tx system (adsl 1, adsl 2, adsl 2+, non su auto), risettalo in ADSL Advanced

non so che dirti, se non di ritornare al fw precedente

Aggiungo che, se non toccate nulla in ADSL Advanced, vengono usati i valori come erano usati prima, in particolare
Tx System è auto
SRN è 0 (ovvero 100)
trellis on
bitswap on
sesdrop off
sra off
CoMinMgn off
i24k on
monitorTone on
phyReXmt Down on - Up off

questi sono i valori di default

ma se toccate qualcosa, ovviamente avrete risultati differenti da "prima"
Ciao, intanto ti ringrazio per la risposta.
Il motivo per cui ho messo amod è il print server e funziona ottimamente, prima di inoltrarmi in una configuarazione del router vorrei verificare che il problema sia effettivamente il FW. Quindi la mia domanda è questa:
se decidessi di rimettere il FW originale, devo fare e solo l'upload o c'è una diversa procedura da seguire?
XiBalba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 11:39   #213
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
apparte il fatto del 3500 che non si avvia al boot, la TAP è una potenza nell'uso, in pratica è come se avessi attaccato uno switch dove è connessa la lan remota al router locale
infatti, è proprio così, l'ho usata qualche tempo fa quando avevo 2 dg834gt con il firmware dgteam, che prevedeva openvpn con la sola modalità tap.
però occorre modificare abbastanza le due reti, devono avere indirizzi nella stessa subnet, e non puoi usare il dhcp.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 15:31   #214
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hummm non è detto tutto questo

il dhcp lo puoi usare, anzi dovresti poter dare pure ai peer un indirizzo dhcp, ma non ci sono riuscito :P

le due reti locale e remoto non devono stare per forza nella stessa lan, ma devi aggiungere regole a mano, perché farlo automaticamente sarebbe un pò complesso

in realtà quello che faccio senza avere una la remota, è non dare alcun indirizzo al peer locale, che diventa una eth qualsiasi nel gruppo della lan

il peer remoto invece, cioé il client in questo caso, ha un indirizzo, che viene configurato nel file di configurazione del client e cade nella lan del router

in questa maniera, la lan locale viene totalmente esposta al peer remoto, il fatto è che la lan remota non so come configurarla perché non ho lan remota al momento

ma, immagino che se la lan locale fosse 192.168.0.0/24 e quella remota 192.168.1.0/24, basterebbe dare al peer locale un indirizzo della lan remota ed al peer remoto un indirizzo della lan locale e tutto dovrebbe funzionare

penso :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 15:34   #215
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
3500

mi sono completamente scocciato di wsccmd

che ne pensate se lo sradico dal sistema del tutto?

sto provando le varie cose senza che wsccmd venga mai lanciato e, giuro, che sembra funzionare tutto

non si ha il maledetto wps, ma chi usa sto wps al mondo lo vorrei proprio conoscere, salvo una ragazzina di 12 anni, chi cappero lo usa (mo non vi offendete che vi ho dato della ragazzina di 12 anni :P)

senza wsccmd: non bisogna lanciare quel coso che lo controlla, non rallenta mai la wifi ed il router, tutto sembra apposto

il fatto è che sono certo che appena lo tolgo, arrivano dieci report di bug che non gli funziona più la wifi

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 17:19   #216
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Per me lo puoi levare senza problemi
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 19:21   #217
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
telnet vuol dire che devi "entrare" nel router ed impartire i comandi a mano

hai presente il comando cmd di windows? una finestra nera in cui scrivi comandi

così è il telnet, solo che al posto di dare comandi locali al computer, dai comandi che verranno eseguiti sul router

comunque, con quei due comandi che ti ho dato non risolveresti niente era solo per provare

la scheda di cui parli è secondo me una delle migliori schedine wifi in circolazione e, da quanto mi ricordavo, è sensibile alla modalità d o h scelta, era per provare a passare da una modalità all'altra
Ah ok perfetto, ora credo di aver capito. In effetti questa scheda mi sembra davvero buona, e pensare che non l'ho nemmeno scelta, è montata di serie sulla Gigabyte H77-WiFi

Grazie ciao
Connex

P.S Per ora la connessione wifi funziona ancora perfettamente, speriamo continui così.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 19:42   #218
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Col 3500 sempre killato subito dopo l'installazione di amod e mai un problema, puoi estirparlo alla radice


Inviato da iPhone 4S usando Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 23:21   #219
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11284
Quote:
Originariamente inviato da labodj Guarda i messaggi
Per me lo puoi levare senza problemi
+1

Io ho attivato l'opzione kill it.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 23:27   #220
kilyan82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 161
ho provato le ultime 2 versioni di amod per il 3500.
Ho notato che adesso non devo per forza avere -50 di snr per raggiungere la massima portante, adesso la raggiugo con -40^^
__________________
AMD FX8350 4.5GHZ+NOCTUA U14S+A15PWM\GIGABYTE 990XA UD3\KINGSTON HYPER-X FURY 2X8 GB DDR3 1866 CL10 MHZ 10-11-10-29 1T 1.50v\SAPPHIRE R9 390 NITRO 8G 1133/1250 \ANTEC EDGE 650W \SAMSUNG 830 256 SSD SPEEEEEED
kilyan82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v