|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 128
|
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine della discussione (che fatica!!!), ma ne é senza dubbio valsa la pena.
Siete davvero forti! Premetto che sono un felice possessore di un icemat, ma intendo comunque costruirmi da me questo mousepad. Sarebbe un'ottima idea regalo. Nel mio piccolo ho cercato varie info sulla satinatura del vetro. Giungendo a questa pagina dove é possibile notare 3 diversi tipi di satinatura. Penso che sia questo il problema che fa sì che un mouse funzioni o meno. Nel farattempo cercherò altro. Posso solo aggiungere che sul mio icemat la satinatura é molto fine e al tatto risulta impercettibile. Se posso esservi d'aiuto sono a vostra disposizione!!! 1 saluto Jack PS per i disegni si possono usare delle pellicole colorate che intagliate e composte tipo pouzzle diano l'immagine desiderata. L'ho visto fare per delle vetrate di un'azienda. Il risultato é ottimo senza bolle (merito di chi l'ha fatto e della sua spatola gommmata).
__________________
*** La mia terra il Salento *** ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#682 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 113
|
e quale sarebbe il migliore tra i 3? quale sarebbe quello che funziona meglio?
vedendo che i primi 2 sono abbastanza opachi mentre nel terzo l'immagine si vede molto più nitida, vedendo i risultati di utenti che mettevano disegni o altro sotto al vetro mi verrebbe da dire che quello buono è il terzo (vetro satinato lucido).. poi sinceramente nn so aspetto vostre notizie.. lol il primo mi sembra trooooopppo opaco.. Ultima modifica di Dokkis : 09-06-2006 alle 21:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#683 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 128
|
Quote:
![]()
__________________
*** La mia terra il Salento *** ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 113
|
io ho appena scoperto che in casa avevo un pezzo di vetro (penso acidato tipo quello moooolto opaco..infatti se ci metto sotto qlk immagine si vede malissimo, per esempio una scritta nemmeno si legge..) comprato da mio padre ad ikea a 2 €.. e sono tipo 100x40 cm (spesso circa 4-5 mm).. ho provato a metterlo sotto ad un mouse scrauso ottico e devo dire che si muove abbastanza bene.. (mouse ke a fatica si muove sulla superficie di un giornale plastificata..) quindi penso che andrà molto d'accordo col mio copperhead che comprerò tra un pò.. l'unica cosa devo farne tagliare un pezzo tipo 25x30 cm dal vetraio xkè è trpp grande ora.. e poi gli angoli sono smussati, nn sn taglienti ma volevo cmq farmi fare gli angoli tondeggianti xkè so piu fiki... (spero ke nn mi faccia pagare piu di tanto o meglio ancora me lo faccia gratis, in quel caso gli do io un paio di €.. anche xkè deve semplicemente tagliarlo e smussare i 4 spigoli..) poi mi mancano semplicemente le "goccie di silicone" (da quanti mm li devo prendere??) e il nastro adesivo in teflon per fare scorrere i cassetti.. ma quanto dura sto nastro piu o meno? un paio di mesi regge? so di certo ke è meglio del teflon ke si usa per idraulica.. poichè è molto più sottilequest'ultimo..
Ultima modifica di Dokkis : 10-06-2006 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 128
|
Acquistato il teflon come quello usato da Pod, risultato al pari delle strisce trovate con l'icemat originale.
Il mouse scorre una bellezza, fin troppo ![]() Ora devo controllare l'usura, ma da quanto noto, i piedini dovrebbero degradarsi con moooooolta lentezza Infiniti grazie pod!!! ![]()
__________________
*** La mia terra il Salento *** ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di J.Carter : 14-06-2006 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: nella città di rocco
Messaggi: 561
|
io penso che fra i 3 vetri quello che funziona sia il secondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
geniale!!!
vedo che è per i mouse ottici... quindi come il mio! efficienza provata? chi l ha fatto come si trova?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
Cmq stò cercando qualche tipo di carta adesiva trasparente su cui puoi stampare da un lato, quello non adesivo (ovviamente al contrario) e far aderire poi il lato adesivo sotto all'icemod
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
|
Infatti io intendevo di metterlo piccolo in basso a destra. Se trovi quella carta adesiva, scrivilo qui che credo interessi a molti (tra cui me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
|
Oggi ho provato con il nastro al teflon (quello per guarnizioni), ma il mouse sembra avere più attrito.
![]() Come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21623
|
Ragazzi dove posso trovare la lamina di acciaio? Di che misura deve essere?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
Quote:
Io ho trovato qualcosina su ebay, tipo uno stock da 100 fogli a 12€ Cmq se davvero interessa a molti aiutatemi a cercare, e chi trova qualcosa di interessante lo posta ok? ![]() Posso anche prendere quello stock di 100 fogli su ebay e a chi è interessato ci dividiamo le spese e spedisco un tot di fogli, fatemi sapere ![]()
__________________
Ultima modifica di INFECTED : 01-07-2006 alle 23:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21623
|
Quote:
E il vetro quanto deve misurare? Dove lo potrei trovare? Costa molto? Scusate le troppe domande, ma sono curioso, e vorrei farlo anch'io sto coso. ![]()
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
il vetro quanto vuoi... il mio è 30x25... costa +/- 5€ poi dipende quanto è ladro il tuo vetraio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21623
|
Quote:
![]()
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Rettifico, la carta dovrebbe chiamarsi "carta adesiva per vetrofanie", date un occhiata quà per capire di che si tratta http://www.turolla.it/Vetrofanie.htm
EDIT: forse ho trovato, CANSON Adhesive Transparent Film - Film adesivo per ink-jet 720/1440 T, quì la scheda tecnica http://www.clickufficio.it/immagini/pdf/8347.pdf
__________________
Ultima modifica di INFECTED : 02-07-2006 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.