Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2007, 15:41   #161
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Scusate la battuta ma non posso esimermi ...
sireno' infatti sta in Germania.
Scusa sireno', ma FighterSoldier me l'ha posta su un piatto d'argento.
Ciao
Tranquillo nn do importanza a esseri con cosi poco cervello.
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:58   #162
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da sireno'
Tranquillo nn do importanza a esseri con cosi poco cervello.
Ma dai ragazzi ...
sireno' anche tu .. Non buttare benzina sul fuoco.

Io sono qui che scherzo apposta per allentare la rabbia ...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:04   #163
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ma dai ragazzi ...
sireno' anche tu .. Non buttare benzina sul fuoco.

Io sono qui che scherzo apposta per allentare la rabbia ...
Ciao
(Io butto benzina) Ma dai facciamo scivolare sto thread giu' negli abissi
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:13   #164
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma che stai dicendo?
Finche si scherza posso anche capire.
Il famoso 1° post che tu forse hai letto è stato utile a decine di persone per scoprire errori e guasti nelle loro RAM.
Molti PC sono in piedi grazie a questa discussione e molta gente ha evitato di portare il PC dal tecnico proprio con la ISO della discordia.
Il thread è utile, lo è stato e lo sarà.
Questa è mancanza di rispetto verso coloro che avranno bisogno di aiuto.
Non ti consiglio di buttare benzina contro di me.
Io sono calmo e tranquillo ma ho anche uno spirito competitivo feroce.
Se vuoi spiegazioni sono qui.
Se vuoi provocare gira al largo non è aria.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:14   #165
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Per mia esperienza MemTest/+86 e' buono per un veloce check della RAM ma non per garantirne il corretto funzionamento in condizioni normali del PC, che va fatto con test piu' approfonditi e variegati per motivi che spieghero' tra poco, posso subito dire che goldmemory e' migliore sia perche' trova problemi prima o ne trova dove memtest non ne riscontra.
La differenza e' solitamente di almeno 3-4MHz di FSB...

Lo scopo dei test e' quello di ricreare tramite appositi "pattern" il modo di stressare i componenti interni della memoria in modo da evidenziare errori. Chip diversi possono avere disposizioni interne diverse, cosi uno stesso test puo' essere piu' o meno stressante per un chip piuttosto che un altro.
La maggior parte dei problemi si evidenziano solo in determinate situazioni, e se il pattern non le sollecita la memoria sembra OK, ed ecco spiegato perche' test diversi danno risultati diversi, e perche' ci sono test multipli.
Inoltre l'errore puo' non dipendere dal chip stesso ma manifestarsi per colpa di altri fattori, come rumore nel bus, errori nel controller della memoria.
Ora specie per Intel dove il controller della memoria e' nel chipset, usare un test in ambiente dos o in ambiente grafico di windows e' notevolemnte diverso per come e' stressato il chipset stesso, e l'interazione di piu' componenti di certo non puo' aumentare la stabilita'.
Ho trovato negli anni che solo con la collaborazione di programmi di test multipli possono dare un livello di confidenza abbastanza buono, Prime in Blend Mode e' tra i migliori, seppur non esaustivo perche' parte della RAM non viene testata.
generalmente usare goldmemory sino a trovare il punto limite (dopo almeno 8 ore di test) e quindi usare una prima passara di Prime95 in Blend Mode per 18-24 ore e quindi un altra passata di con un istanza di esso ed una di 3DMark03 in loop mode non ha mai deluso.Infine rinunciare ad ulteriori 2-3Fsb per avere ancora maggiori garanzie e' scelta saggia.
usare memoria ECC da ulteriori garanzie di evitare strani errori penalizzando in maniera trascurabile le prestazioni.
Alla fine avere un pc 3-4% piu' lento ma totalmente stabile credo che valga la pena, un pc che crash anche 1 volta ogni 2-3 giorni porta sicuramente a dover reinstallare il SO abbastanza spesso.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 18-01-2007 alle 16:17.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:20   #166
marcop85
Senior Member
 
L'Avatar di marcop85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 738
Grazie ragazzi per questo 3d! è servito e servirà a molte persone nonchè al sottoscritto



PS 10.000 messagi!! e quando ci arrivo io.....
__________________
 Stay hungry, stay foolish 
Ho concluso positivamente con guns81,jolli_82
marcop85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:21   #167
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono sempre stato consapevole che un controllo approfondito implica tempo e programmi maggiori di Memtest.
Lo scopo della mia guida era quello di fornire un modus operandi a chi non sapeva come fare per isolae errori alla RAM.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:36   #168
varde
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 64
Per tutmosi il mio portatile come capacità max di memoria supporta fio a 384Mb
quindi da 128 che ne avevo ho aggiunto un banco da 256 cioè il max.
ho sentito goldmemory è buono come test per le memorie?
Sono un po nei casini e vorrei un piccolo aiuto sul dafarsi cambiare memorie oppure che fare
varde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:39   #169
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Prova anche Gold.
Potrebbe essere una banale incompatibilità tra banchi.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 23:30   #170
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da naso
ma porco d@@@
regola universale di questo forum è che insulti e bestemmi anche se "censurati" restano validi

10gg di sospensione

Quote:
Originariamente inviato da sireno'
Tranquillo nn do importanza a esseri con cosi poco cervello.
qui poi non ci sono manco gli asterischi

10gg di sospensione

mi pare superfluo dirvi che per certi argomenti sia davvero esagerato arrivare a questi livelli

mi meraviglio che nessuno di voi abbia segnalato lo scempio che stava qui avvenendo. Chissà, con un mio intervento si sarebbe potuto evitare tutto questo.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:24   #171
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da FighterSoldier
accidenti, e meno male che in italia l'analfabetismo era sotto il 2%!
queste statistiche dovrebbero risparmiarsele! eccheccacchio!
mi ero perso quasta.. sospeso 10gg.. anche perchè è un intervento che si poteva evitare a prescindere visto il clima della discussione.. evitare di creare altri flame è un OBBLIGO dell'utente.. uno dei tanti

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:44   #172
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
riavvio continuo

Ciao a tutti. Rispondo a questo topic per chiedervi una mano dato che non so più che fare per risolvere il problema che affligge il mio pc. Come da topic, il mio desk si riavvia di continuo, sia all'avvio (mi chiede di scegliere quale modalita utilizzare, normale, provvisoria eccetera, per mediamente 5-6 volte prima di riuscire ad entrare in Windows), sia una volta entrati in Win stesso. Ho effettuato un test con Memtest86 perchè supponevo fosse un problema di ram, ma mi ha dato risultato negativo, nessun errore nella ram (il che non mi consola dal momento che speravo di risolvere sostituendo il modulo!! ) Cmq tornando al problema, una volta entrati in windows appare il solito messaggio " Il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore ", ho provato più volte a formattare senza risolvere nulla, e a questo punto suppongo che il problema sia causato da un problema hardware. Smanettando qua e la ho scoperto che win crea un registro con gli errori da cui è possibile risalire alla causa dello stesso; ho anche provato a disabilitare l'opzione riavvia in auto dopo gli errori per avere la schermata blu con la segnalazione degli errori ma non è servito a niente, si riavvia ugualmente. Son comunque riuscito a risalire dal registro alla lista con tutti gli errori; mi rivolgo quindi agli utenti più esperti in grado di "tradurre" la segnalazione dell'errore e farmi capire qual'è il problema. Ecco i log:
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 11/02/2007
Ora: 11.18.55
Utente: N/D
Computer: XP
Descrizione:
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 ffdff538, parametro3 a87fe8f0, parametro4 00000000.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008
0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param
0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0
0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005,
0038: 66 66 64 66 66 35 33 38 ffdff538
0040: 2c 20 61 38 37 66 65 38 , a87fe8
0048: 66 30 2c 20 30 30 30 30 f0, 0000
0050: 30 30 30 30 0000
-
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Save Dump
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 11/02/2007
Ora: 11.36.00
Utente: N/D
Computer: XP
Descrizione:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x1000007f (0x00000008, 0x80042000, 0x00000000, 0x00000000). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\Minidump\Mini021107-03.dmp.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


-

Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 11/02/2007
Ora: 11.36.07
Utente: N/D
Computer: XP
Descrizione:
Codice errore 1000007f, parametro1 00000008, parametro2 80042000, parametro3 00000000, parametro4 00000000.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 37 1000007
0020: 66 20 20 50 61 72 61 6d f Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 30 38 2c 20 000008,
0038: 38 30 30 34 32 30 30 30 80042000
0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0048: 30 30 2c 20 30 30 30 30 00, 0000
0050: 30 30 30 30 0000

Spero che qualcuno possa darmi una mano perchè non so più dove sbattere la testa...anche il tecnico da cui l'ho portato non è riuscito a far nulla!!
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:10   #173
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da LiNk!
Ciao a tutti. Rispondo a questo topic per chiedervi una mano dato che non so più che fare per risolvere il problema che affligge il mio pc. Come da topic, il mio desk si riavvia di continuo, sia all'avvio (mi chiede di scegliere quale modalita utilizzare, normale, provvisoria eccetera, per mediamente 5-6 volte prima di riuscire ad entrare in Windows), sia una volta entrati in Win stesso. Ho effettuato un test con Memtest86 perchè supponevo fosse un problema di ram, ma mi ha dato risultato negativo, nessun errore nella ram (il che non mi consola dal momento che speravo di risolvere sostituendo il modulo!! ) Cmq tornando al problema, una volta entrati in windows appare il solito messaggio " Il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore ", ho provato più volte a formattare senza risolvere nulla, e a questo punto suppongo che il problema sia causato da un problema hardware. Smanettando qua e la ho scoperto che win crea un registro con gli errori da cui è possibile risalire alla causa dello stesso; ho anche provato a disabilitare l'opzione riavvia in auto dopo gli errori per avere la schermata blu con la segnalazione degli errori ma non è servito a niente, si riavvia ugualmente. Son comunque riuscito a risalire dal registro alla lista con tutti gli errori; mi rivolgo quindi agli utenti più esperti in grado di "tradurre" la segnalazione dell'errore e farmi capire qual'è il problema.

1 - Prima di saltare a strane conclusioni dovresti indicare i componenti del tuo sistema, eventuali overclock e se hai installato o modificato qualcosa prima che ti desse questi problemi.
2 - Per risultati sicuri al 95% il MemTes va eseguito per 24 ore, più tempo lo fai andare meglio è.
3 - Il tuo PC è nuovo o ce l'hai da parecchio?
4 - Potrebbe esserci qualche altro problema di tipo hardware, Hard Disk danneggiato, Alimentatore usurato, componenti che si surriscaldano: controlla le temp. di CPU, MoBo e Scheda Video.
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:22   #174
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
Passo alla descrizione dei componenti: P4 2600mhz, mb: asus p4p865p, scheda video: ati radeon 9600 256mb, ram: 512mb ddr, HDD: maxtor 120gb...altro che possa essere utile?
Ok, ora lo rimetto a testare la ram con memtest; il pc ha 4 anni, quindi possiamo dire che è un pò vecchiotto.
Che posso usare per verificare la temperatura di cpu, mb e scheda video?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:37   #175
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
Trovato, allora:
CPU TEMPERATURE: 43°C/109°F
MB TEMPERATURE: 33°C/91°F
POWER TEMPERATURE: N/A
CPU FAN SPEED: 2481 RPM
CHASSIS FAN SPEED: N/A
POWER FAN SPEED: 1506 RPM
VCORE VOLTAGE: 1.536V
3.3 VOLTAGE: 3.376V
5V VOLTAGE: 5.053V
12V VOLTAGE: 12.038V
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:21   #176
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Le temperature sono nella norma. Non hai installato nessun driver o programma e non hai modifcato nulla prima che si verificasse il problema?
Se dopo aver fatto girare il MemTest per circa 24 ore non risulta nessun problema allora passiamo all'analisi degli altri componenti, tieni presente anche un eventuale formattazione.
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:08   #177
altatenzione9
Senior Member
 
L'Avatar di altatenzione9
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 333
ma l'immagine iso di memtest, può essere masterrizzata solo su cd? perchè ho provato con il dvd ma il programma ha fatto tutto il suo percorso come se stesse masterizzando, ma non lo ha masterizzato! grazie
altatenzione9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:04   #178
loxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
ho fatto il windows memory diagnostic per risolvere un problema di schermata blu nel pc...

mi potete per favore aiutare a interpretare i risultati???mi ha trovato due errori..

RESULTS PASS TEST CACHE ADDRESS EXPECTED ACTUAL
1 301 LRAND ON 0abeb70c 9c68cb50 1bc0cb50
2 311 LRAND ON 0bbeb70c 8b49dd98 fabddd98



loxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 01:54   #179
loxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 23
memtest

ho rifatto il test con memtest..

mi da errori al test 5

mi potete aiutare a risolvere questo errore di schermata blu??
che devo fare??se vi riporto la schermata di errore può servire a qualcosa???

grazie
loxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:41   #180
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Gli errori delle RAM non si correggono. Se un banco di RAM è guasto va buttato.

Quanta RAM hai?
E' un solo banco o più di uno?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v