Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2008, 18:39   #21
fantasma_diabolico
Member
 
L'Avatar di fantasma_diabolico
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Trakco Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho visto che i processori (8300 9300) montati da quest'asus hanno rispettivamente 3 o 6 mb di cache in base al prezzo.
ma non sono pochi 3 mb per un processore nuovo quando la serie 7 ne ha 4 mb? che problemi può comportare?

grazie
e che problemi può dare
se intel vende questi processori, vuol dire che funzionano...
hanno 1mb di cache in meno, quindi sono leggermente meno prestanti nelle applicazioni cache intensive, ma questa mancanza (rispetto alla serie t7xxx) è bilanciata dalla presenza delle nuove istruzioni SEE4 che danno un bel boost prestazionale nelle applicazioni multimediali.
in definitiva direi che proporzionalmente sono da preferire sempre alla serie precedente.
Se aggiungiamo che ci sono tante migliorie per quanto riguarda la gestione energetica, la scelta diventa sempre più a favore di questi nuovi processori, anche nelle versioni con 3mb di cache
fantasma_diabolico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 19:06   #22
kekovielka
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Perchè le serie PRO e le Z son create per i grossi centri commerciali, sul sito Asus non le troverai mai.
Quindi non capisco... Non ci sono specifiche precise per questi computer? A quanto pare ne vengono commercializzati 2 con la stessa sigla e non si sa bene quale sia la configurazione completa. Come si fa a saperla? HELP!
kekovielka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 19:20   #23
fantasma_diabolico
Member
 
L'Avatar di fantasma_diabolico
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da kekovielka Guarda i messaggi
Quindi non capisco... Non ci sono specifiche precise per questi computer? A quanto pare ne vengono commercializzati 2 con la stessa sigla e non si sa bene quale sia la configurazione completa. Come si fa a saperla? HELP!
c'è poco da capire la serie PRO57SN (con le varie configurazione proposte), è una edizione speciale per la grande distribuzione basata su case e caratteristiche tecniche della serie M51.
Come riferimento per driver, aggiornamenti e quant'altro ci si rifà alla serie ufficiale per tutti i componenti compatibili (insomma ci si arrangia come meglio si può).

per sapere con precisione le caratteristiche dei due portatili venduti da questa catena di distribuzione basta andare sul loro sito e leggere le caratteristiche..
lì c'è tutto.
fantasma_diabolico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 18:29   #24
Trakco
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da fantasma_diabolico Guarda i messaggi
e che problemi può dare
se intel vende questi processori, vuol dire che funzionano...
hanno 1mb di cache in meno, quindi sono leggermente meno prestanti nelle applicazioni cache intensive, ma questa mancanza (rispetto alla serie t7xxx) è bilanciata dalla presenza delle nuove istruzioni SEE4 che danno un bel boost prestazionale nelle applicazioni multimediali.
in definitiva direi che proporzionalmente sono da preferire sempre alla serie precedente.
Se aggiungiamo che ci sono tante migliorie per quanto riguarda la gestione energetica, la scelta diventa sempre più a favore di questi nuovi processori, anche nelle versioni con 3mb di cache
grazie fantasma diabolico, la pensavo anche io come te sul risparmio energetico ma cosa intendi per applicazione cache intensiva?io devo lavorare con programmi cad cam, elementi finiti, volumi finiti,etc. so per certo che richiedono molta ram ma che mi dici della cache?
Trakco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:14   #25
fantasma_diabolico
Member
 
L'Avatar di fantasma_diabolico
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Trakco Guarda i messaggi
grazie fantasma diabolico, la pensavo anche io come te sul risparmio energetico ma cosa intendi per applicazione cache intensiva?io devo lavorare con programmi cad cam, elementi finiti, volumi finiti,etc. so per certo che richiedono molta ram ma che mi dici della cache?
non conosco questi tipi di programmi...
so che traggono vantaggio dalla presenza di tanta cache, tutti quei programmi che fanno molto uso di calcoli.
in ogni caso 3mb di cache sono molti (pensare che il max fino a ieri erano 4). il processore t8300 ha già dimostrato di essere superiore al t7700 (top di gamma precedente con 4 mb di cache) quindi vai tranquillissimo se hai dubbi sulle potenzialità di questo processore
fantasma_diabolico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 20:40   #26
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Son tornato
vedo con sommo dispiacere che l'altra discussione (quella specifica per il pro57sn) è diventato un troiaio... un mucchio di bambini che cercano di togliere vista e che non hanno fatto uno straccio di recensione
ci si chiede come recuperare 36€ della licenza di vista oppure di come registrare il pc nell'area vip (ma poi a che cavolo serve )
si è visto solo un bench di cinebench 10 in cui il t8300 si comporta molto bene.
invece non si hanno notizie precise sulla qualità effettiva del pc (materiali, web cam, porta e-sata, monitor).

cercherò di racimolare quante più notizie possibili in giro (che siano utili), e aggiornerò il primo post.


p.s. dovrebbero mancare davvero pochi giorni alla commercializzazione del primo note delle serie M50
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:44   #27
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
Se a qualcuno può interessare ripropongo un po di immagini del mio pro57sn preso al mediaworld a 999 (quindi t8300 e 3GB di ram)

http://nightlove.it/upload/Mario/vendo/asus/

Purtroppo non posso esprimermi molto dettagliatamente perchè l'ho usato poco e soprattutto è il mio primo portatile.. quindi mi risulta difficile fare confronti.

MATERIALI: mi pare effettivamante un po plasticoso.. forse è normale ma non mi dà una grande idea di solidità. Il mio, come è capitato ad altri, è un po zoppo, e rimane leggermente alzato l'angolo davanti a destra. Comunque bellissimo (il nero lucido secondo me è "Il colore della tecnologia"). Peccato per le impronte.

TASTIERA: i tasti non sembrano fragili come mi è capitato di pensare usando altri portatili (non miei ). Comodissimo il tastierino numerico. Al contrario di quello che si può pensare non è tutto schiacciato o appiccicato. (C'è da dire però che io sono abituato ad una tastiera "slim" anche per il fisso e che i tasti hanno stessa disposizione e distanza)

MONITOR: Eh qui proprio non saprei fare paragoni, l'unica cosa che posso dire è che io un pixel un po moscio ce l'ho, ed è proprio in mezzo !! Per fortuna (VOSTRA) pare che io sia l'unico ad avere avuto un piccolo problema.

UTILITY ASUS: Funzionano bene, non sono pesanti. Tramite l'utility ho impostato impronte digitali e riconoscimento lineamenti del viso (molto divertente) per accedere a windows. <- magari questa non è una novità per voi ...

RIPRISTINO: già fatto perchè furbamente ho installato una vecchia versione di alchol 120% e windows era inutilizzabile (schermata blu e riavvio). Ho utilizzato il tasto F9 e non ho utilizzato dvd che comunque sono presenti nella confezione. Tutto ok, computer come nuovo!!

BENCHMARK: non so cosa siano e non ho intenzione di provarli Neanche giochi ecc ecc... Quando installerò rhinoceros magari vi dirò come va.

PROBLEMINI: A parte il pixel già menzionato a dire il vero ne ho avuto uno al primo avvio.. una finestra prompt-msdos che è rimasta sul desktop tutta sola. (Nell'altra discussione dicevano fossero i driver del rilevatore di impronte). Ho riavviato e risolto così. Inoltre dopo il ripristino non si è ripresentato il problema. Ultimo accaduto proprio adesso mentre stavo scrivendo. Avevo messo l'asus in ibernazione ed ho sentito che si è riavviato dopo un paio di minuti -> messaggio di errore "windows è stato ripristinato a seguito di un errore"... bah

Non sono stato di grande aiuto, soprattutto perchè, come vi avevo avvertito, non ho praticamente utilizzato giochi e programmi. Posso solo dire che (a parte che al mediaw sono finiti in 3 giorni), spero di provarlo presto e ricredermi sulle varie piccole delusioni che vi ho riportato (dite che sono rilevanti? Io sono preciso sapete...).
Almeno su una cosa siamo tutti d'accordo: Il migliore come rapporto qualità (sulla carta) / prezzo (a trovarlo) al momento in circolazione !!

edit: anzi, a parte le foto non sono stato per niente di aiuto; Vi consiglio di leggere anche le impressioni di Gil Galad nell'altra discussione. Anche io come lui sono stato spinto all'acquisto dal prezzo, ma ci sono rimasto un po male soprattutto per il pixel... Per me è una questione di principio anche se non dovesse mai darmi fastidio...mi darà fastisio l'idea! So che può capitare ma non lo tollero nel 2008...mi è capitato anche con il cell e l'ho rivenduto all'istante..solo che se mi libero di questo (rischio di perderci e) rimango a piedi. Probabilmente se non avessi avuto il problema del pixel avrei giudicato molto meglio tutto quanto !

Ultima modifica di ShinyDiscoBoy : 07-02-2008 alle 23:04.
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:39   #28
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
pro57

per sapere + in dettagli l'hw che monta e trovare i relativi driver per win xp, qualcuno può aiutarmi?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:53   #29
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
per sapere + in dettagli l'hw che monta e trovare i relativi driver per win xp, qualcuno può aiutarmi?
la scheda sul sito della mediaworld mi sembra sia spiegata bene la configurazione...
per i driver specifici, dato che non ci sono sul sito asus, installa everest (gratuito), cerca poi tutti i driver corrispondenti alle periferiche del tuo pc... non dovrebbero esserci grandi problemi, a parte il lettore d'impronta e forse la webcam. tutto il resto dell'equipaggiamento dovrebbe essere molto standard e quindi facilmente rintracciabile sui siti dei produttori
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:59   #30
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
aggiornato il secondo post con due recensioni di utenti di questo forum
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:32   #31
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
la scheda sul sito della mediaworld mi sembra sia spiegata bene la configurazione...
per i driver specifici, dato che non ci sono sul sito asus, installa everest (gratuito), cerca poi tutti i driver corrispondenti alle periferiche del tuo pc... non dovrebbero esserci grandi problemi, a parte il lettore d'impronta e forse la webcam. tutto il resto dell'equipaggiamento dovrebbe essere molto standard e quindi facilmente rintracciabile sui siti dei produttori

e magari....sono riuscito solo a trovare quelli della lan wireless gli altri nisba....ne audio nemmeno la scheda lan!!! Incredibile...
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 14:26   #32
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
io ho un pro31sv e mi sono scervellato per trovare i driver per xp (non c'erano neanche dell'equivalente f3sv), ma se cerchi altri modelli e sui siti del produttore con certosina pazienza trovi tutto.

ora ho fatto la stessa cosa per winvista 64bit che in teoria non era supportato
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:27   #33
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi
e magari....sono riuscito solo a trovare quelli della lan wireless gli altri nisba....ne audio nemmeno la scheda lan!!! Incredibile...
ma hai già tolto vista???
se hai fatto così everest non ti è d'aiuto in quanto se il sistema non ha riconosciuto le periferiche non può indicarti nulla.
dovevi prima cercare i driver per xp quando avevi vista, e poi procedere a formattare...
così è un casino immane...
fatti dire da qualcun altro che possiede il pc i nomi dei singoli componenti e buona ricerca... se avessi il pc te li indicherei io...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:39   #34
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
io ho un pro31sv e mi sono scervellato per trovare i driver per xp (non c'erano neanche dell'equivalente f3sv), ma se cerchi altri modelli e sui siti del produttore con certosina pazienza trovi tutto.

ora ho fatto la stessa cosa per winvista 64bit che in teoria non era supportato
Ho fatto questo lavoro su diversi modelli come per esempio Asus x53s (un modello da grande distribuzione come il pro57 non so a cosa corrisponda esattamente) con esito positivo dopo ore di ricerche. Con questo per esempio nessun driver della marvell per la sk di rete integrata funziona, nessun driver realtek per l'audio funziona.

Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
ma hai già tolto vista???
se hai fatto così everest non ti è d'aiuto in quanto se il sistema non ha riconosciuto le periferiche non può indicarti nulla.
dovevi prima cercare i driver per xp quando avevi vista, e poi procedere a formattare...
così è un casino immane...
fatti dire da qualcun altro che possiede il pc i nomi dei singoli componenti e buona ricerca... se avessi il pc te li indicherei io...
Sarebbe bello se me li trovassi tu, ora ho rimesso su vista anche se prima di mettere xp naturalmente avevo già segnato l'hardware semplicemente controllando su risorse di sistema.....ho messo everest ma non è cambiato molto sulle informazioni.....
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:57   #35
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Luka Guarda i messaggi



Sarebbe bello se me li trovassi tu, ora ho rimesso su vista anche se prima di mettere xp naturalmente avevo già segnato l'hardware semplicemente controllando su risorse di sistema.....ho messo everest ma non è cambiato molto sulle informazioni.....
con tutta la buona volontà da parte mia non è che possa fare più di tanto...
il problema è fondamentalmente tuo (neppure di asus che non da alcuna certificazione, né supporto per xp).
se non riesci da solo, o rinunci al passaggio ad xp, oppure cerchi di chiedere aiuto a qualche possessore
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 09-02-2008 alle 20:09.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:33   #36
stekno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
asus f8p

ciau... io sono interessato all'asus f8xx in particolare alla versione natalizia (f8p), ma volevo sapere se c'erano notebook di caratteristiche simili di altre marche, e se è in uscita un f8 con scheda video più potente.... inoltre ho visto che ha 1gb di memoria intel in più... ma che funzione ha??
grazie anticipatamente
stekno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 21:53   #37
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da stekno Guarda i messaggi
ciau... io sono interessato all'asus f8xx in particolare alla versione natalizia (f8p), ma volevo sapere se c'erano notebook di caratteristiche simili di altre marche, e se è in uscita un f8 con scheda video più potente.... inoltre ho visto che ha 1gb di memoria intel in più... ma che funzione ha??
grazie anticipatamente
il migliore della serie f8xx per il momento è l'f8sa con t7500 2gb e hd2600

1gb di turbo memory serve per accelerare l'avvio del pc sotto vista (in pratica non serve quasi a nulla)

la versione bianca del f8 è solo quella che tu dici con hd2400... è probabilissimo che non verranno proposte ulteriori configurazioni con quella estetica
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 22:23   #38
stekno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
si trovano in vendita (online) degli f8p ad un prezzo più basso di quello della versione normale.... perchè??
ma non doveva uscire anche un f8 con una hd3650??
pc simili di altre marche non ce ne sono?
dovrei poi in seguito acquistare anche un monitor per vedere i film con uno schermo un pò più grande... non sono un esperto... ma la differenza tra la porta vga la s-video e la dvi?? ho letto che la dvi tramite adattatore può essere trasformata in hdmi senza audio... e l'audio che fine fa?

scusate se vi inondo di domande il forum... scusate l'offtopic
stekno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 11:19   #39
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da stekno Guarda i messaggi
si trovano in vendita (online) degli f8p ad un prezzo più basso di quello della versione normale.... perchè??

f8p è una versione speciale per natale, con inserti in pelle bianca, ma con caratteristiche tecniche inferiori al f8sa che costa leggermente di più

ma non doveva uscire anche un f8 con una hd3650??

siamo in molti ad attenderlo, ma ancora non si è visto nulla in circolazione

pc simili di altre marche non ce ne sono?

simile al f8p c'è qualche hp della serie dv26xx (come caratteristiche tecniche), come l'f8sa non c'è nulla in giro

dovrei poi in seguito acquistare anche un monitor per vedere i film con uno schermo un pò più grande... non sono un esperto... ma la differenza tra la porta vga la s-video e la dvi?? ho letto che la dvi tramite adattatore può essere trasformata in hdmi senza audio... e l'audio che fine fa?

se hai un televisore classico userai l's-video, se hai un lcd puoi usare la dvi o la vga a seconda dell'ingresso del tuo televisore. l'audio invece lo devi portare dall'uscita del pc a cui collegheresti le casse esterne attraverso un adattatore

scusate se vi inondo di domande il forum... scusate l'offtopic
in grassetto le risposte
ciao
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:02   #40
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
con tutta la buona volontà da parte mia non è che possa fare più di tanto...
il problema è fondamentalmente tuo (neppure di asus che non da alcuna certificazione, né supporto per xp).
se non riesci da solo, o rinunci al passaggio ad xp, oppure cerchi di chiedere aiuto a qualche possessore
Sto provvedendo ho trovato molte cose (devo solo provare)..pare che abbia molte cose in comune proprio con l'f8....che esce con xp mc
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v