Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2008, 12:11   #921
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
La porta rossa è dell'sb600.Non capisco cosa centri il controller Marwell.Non è che dal bios come boot non hai impostato l'hard disk?
questa è la situazione bios boot:
BIOS SETUP UTILITY
1st Boot DEVICE SATA :3M-MAXTOR STM
2nd Boot Device CDROM
3rd Boot Device 1st FLOPPY DRIVE

l'hard disk è impostato dal bios...
mi turba la sigla: Errore nel caricamento del sistema operativo
mi tocca riformattare, è possibile che esista qualche incompatibilità tra sata2 maxtor e mobo??
magari cambiando connettore potrei risolvere il problema?? o ritornando al vecchio ide??
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92

Ultima modifica di kaoss : 09-09-2008 alle 12:21.
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:56   #922
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da kaoss Guarda i messaggi
questa è la situazione bios boot:
BIOS SETUP UTILITY
1st Boot DEVICE SATA :3M-MAXTOR STM
2nd Boot Device CDROM
3rd Boot Device 1st FLOPPY DRIVE

l'hard disk è impostato dal bios...
mi turba la sigla: Errore nel caricamento del sistema operativo
mi tocca riformattare, è possibile che esista qualche incompatibilità tra sata2 maxtor e mobo??
magari cambiando connettore potrei risolvere il problema?? o ritornando al vecchio ide??
Che io sappia non vi sono incompatibiltà,hai tolto il jumper sull'hd per farlo andare come sata2? Sul chipset ati hai impostato sata nel bios?Non mettere AHCI, non serve a niente e fa solo casini.Controlla i cavi sata,integrità e collegamenti.
Ciao
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:58   #923
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da FabioVirus Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiederti una cosa,dopo aver avuto problemi con la configurazione raid 0 su chipo marvell (i 2 connettori neri in basso) ho messo il raid sul chip sb600 nel connettore 1 e 2 (1 rosso e 2 nero) però mi sembra che il sistema sia instabile già dall'inizio
Ho installato win xp 32 e subito dopo il sp3 tempi lunghissimi rispetto al mio vecchio pc m2n32slideluxe e 6000x2 ora monto la scheda in questione con ultimo bios e un 9850 x4
Grazie anticipatamente
Devi metterli sui connettori rossi, 1 e 3.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:06   #924
FabioVirus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: palermo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Devi metterli sui connettori rossi, 1 e 3.
Se puoi mi spiegheresti il perchè??

Domanda temp
Il procio mentre installa il sistema operativo sta a 50°(calcola che ieri a palermo faceva caldo forse 36°) e la mobo stava a 50°
Il procio è dissipato con uno zalman 9700 led lappatura perfetta e con pasta artic silver 5 con particelle in argento passata col pennellino

HO montato i dissipatori delle ram anche se ho le ram già con i dissipatori ma non credo che queste portino calore al chipset perchè con la sonda mi segnano 36 gradi e poi ho montato anche la ventolina ma con una paratia davanti onde evitare di prendere direttamente l'aria calda in uscita dallo zalman
Il case uno xaser 3 è ben areato è per il terst il pannello laterale era aperto
sono buone come temperature???
Grazie anticipatamente
FabioVirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:29   #925
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da FabioVirus Guarda i messaggi
Se puoi mi spiegheresti il perchè??

Domanda temp
Il procio mentre installa il sistema operativo sta a 50°(calcola che ieri a palermo faceva caldo forse 36°) e la mobo stava a 50°
Il procio è dissipato con uno zalman 9700 led lappatura perfetta e con pasta artic silver 5 con particelle in argento passata col pennellino

HO montato i dissipatori delle ram anche se ho le ram già con i dissipatori ma non credo che queste portino calore al chipset perchè con la sonda mi segnano 36 gradi e poi ho montato anche la ventolina ma con una paratia davanti onde evitare di prendere direttamente l'aria calda in uscita dallo zalman
Il case uno xaser 3 è ben areato è per il terst il pannello laterale era aperto
sono buone come temperature???
Grazie anticipatamente
con 36° in ambiente esterno, una temperatura di 50° del procio e della mobo secondo me vanno bene, dissipatore e pasta termica sono ottimi, in più avrai la possibilità, installato il s.o. di settare la ventola a tuo piacimento
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:31   #926
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Cyber Admiral 2020 Guarda i messaggi
Io ho risolto indovina indovina ... spostando le ddr sui banchi 2 e 4 invece che 1 e 3 e invertendo i moduli. Voi mi direte che c'entra con l'hd? Bohhh ) per il momento funziona. Rimangono però alcune anomalie:

1) Installando i driver della scheda madre rimane una periferica non installata denominata "Audio Device on High Definition Audio Bus". Nel cd in dotazione questi driver non ci sono. Voi come avete risolto?
Se hai un ati devi installare il software hhd presente sul cd della scheda video.
Siedrosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:52   #927
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da FabioVirus Guarda i messaggi
Se puoi mi spiegheresti il perchè??
Guarda il manuale, i connettori rossi sono per il boot e non per i dati(neri).
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:15   #928
kaoss
Senior Member
 
L'Avatar di kaoss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: catanzaro Trattative¨OK: molte
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Che io sappia non vi sono incompatibiltà,hai tolto il jumper sull'hd per farlo andare come sata2? Sul chipset ati hai impostato sata nel bios?Non mettere AHCI, non serve a niente e fa solo casini.Controlla i cavi sata,integrità e collegamenti.
Ciao

il jumper sull'hd per farlo andare come sata2 non l'ho tolto,
mentre dal bios, onchip SATA Type: risulta su IDE, le alternative sono RAID e AHCI,
mentre la versione del bios è 0801.
forse dovrei levare il ponticello jumper
__________________
trattative concluse
Codice:
 Diablo_lord_of_terror; crockett87; qtaps80; hubert_2711; rampo83; Kerdrak; MATTEW1; scupetta; Gianpy871; LkNuke; Nemesi2008; lele.miky; rebagliatiedilio; Helper; Drive97; spidey755; BabyNeo.g]R[e; Le085; mauroalfa; GANDALF; Salvo1583; Grievas; lupennino; songuid; Auronns; KekkoZ92
kaoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:48   #929
FabioVirus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: palermo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Guarda il manuale, i connettori rossi sono per il boot e non per i dati(neri).
Si però facendo il raid sulle porte 1 e 2 il sistema è partito!
Che è lento si magari devo mettere i driver al chipset per farlo andare bene
E' la prima volta che monto una mobo con chipset ati ho sempre avuto dei chipset nvidia quindi non so bene se la + elevata velocità dell'installazione del windows e del service pack 3 sia dovuta al problema delle porte sata o al chipset ati
Cmq questa sera riprovo e domani me lo porto qui a lavoro il pc perchè mi sono rotto
FabioVirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:07   #930
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da FabioVirus Guarda i messaggi
Si però facendo il raid sulle porte 1 e 2 il sistema è partito!
Che è lento si magari devo mettere i driver al chipset per farlo andare bene
E' la prima volta che monto una mobo con chipset ati ho sempre avuto dei chipset nvidia quindi non so bene se la + elevata velocità dell'installazione del windows e del service pack 3 sia dovuta al problema delle porte sata o al chipset ati
Cmq questa sera riprovo e domani me lo porto qui a lavoro il pc perchè mi sono rotto
all'inizio è così prova a scaricare quelli aggiornati sul sito dfi, cmq dopo dovrebbe andare più fluido anche a mè all'inizio ha fatto così.
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:22   #931
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Titanium555 Guarda i messaggi
all'inizio è così prova a scaricare quelli aggiornati sul sito dfi, cmq dopo dovrebbe andare più fluido anche a mè all'inizio ha fatto così.
Quoto in pieno.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:25   #932
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da kaoss Guarda i messaggi
il jumper sull'hd per farlo andare come sata2 non l'ho tolto,
mentre dal bios, onchip SATA Type: risulta su IDE, le alternative sono RAID e AHCI,
mentre la versione del bios è 0801.
forse dovrei levare il ponticello jumper
Ancora con lo 0801,che aspetti a mettere l'ultimo.Hai ragione lascialo su IDE quanto ti ho risposto pensavo che tu fossi in raid.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:41   #933
Cyber Admiral 2020
Member
 
L'Avatar di Cyber Admiral 2020
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Momcilo Guarda i messaggi
Nemmeno io riesco a far andare le Team Group a 1066...
Io ci sono riuscito con le Corsair overvoltandole da 1.8 a 2.1 e impostando manualmente la frequenza. Il problema ora e rebolare i parametri di latenza che dovrebbero essere 5-5-5-15-2T invece Amd OverDrive mi restituisce questi parametri che non so a quali della specifica suddetta corrispondono. Li riassumo vediamo se qualcuno mi può aiutare:

5 CAS Latency
7 RAS to CAS Delay
2T Command Rate
24 RAS Active Time
31 Row Cycle Time
7 Row Precharge Time

Chi mi sa dire quali di questi parametri devo midificare per raggiungere le specifiche delle RAM 5-5-5-15-2T?

Inoltre non riesco ancora a capire se le mie DDR2 stano andando o meno in modalità Dual Channel, visto che al Boot mi appare Dual Channel, ma con AMD Overdrive da Win Xp mi appare single. I moduli sono stati mondati come indicati nel manuale per farli girare in dual channel, ovverso su slot 1 e su slot 3, quelli gialli della mabo, quindi fisicamente no problem. Forse Win Xp che ede max 3 GB non li riconosce come moduli uguali e non li usa in dual channel ... bohhh


Voi che dite?
__________________
SK MADRE: Asus M3A32-MVP Deluxe/MenPipe WiFi - CPU: AMD Phenom X4 9850 Black Edition @ 3.000 Mhz - DISSI: Stock, per ora ... - RAM: DDR2 Corsair Dominator Twin Pack 2+2 GB Dual Channel - GPU: ATI Sapphire HD 4850 512 GDDR3 - 1° HD: Segate Barracuda Sata II Size 500 Gb Cache 32 Mb - 2° HD: Hitachi Sata II Size 250 Gb Cache 7 Mb. - CASE: Enermax Silver Style - PSU: Enermax Infiniti 650 W. - UPS: Trust 1300 Management 1300 VA - RAFFREDAMENTO: 6 ventole aggiuntive.
Cyber Admiral 2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:50   #934
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Titanium555 Guarda i messaggi
all'inizio è così prova a scaricare quelli aggiornati sul sito dfi, cmq dopo dovrebbe andare più fluido anche a mè all'inizio ha fatto così.
ciao,
forse hai letto qualche post fa che sono anch'io incasinato con il raid (semplicemente NOn va - viene riconoscito da bios ma al caricamento del sistema va in crash o frezee).
Potresti darmi il link dei drivers DFI (ma sono quelli da inserire nel floppy?) che vorrei fare il miliardesimo tentativo.
Grazie.
Ciao.
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 19:13   #935
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Cyber Admiral 2020 Guarda i messaggi
Io ci sono riuscito con le Corsair overvoltandole da 1.8 a 2.1 e impostando manualmente la frequenza. Il problema ora e rebolare i parametri di latenza che dovrebbero essere 5-5-5-15-2T invece Amd OverDrive mi restituisce questi parametri che non so a quali della specifica suddetta corrispondono. Li riassumo vediamo se qualcuno mi può aiutare:

5 CAS Latency
7 RAS to CAS Delay
2T Command Rate
24 RAS Active Time
31 Row Cycle Time
7 Row Precharge Time

Chi mi sa dire quali di questi parametri devo midificare per raggiungere le specifiche delle RAM 5-5-5-15-2T?

Inoltre non riesco ancora a capire se le mie DDR2 stano andando o meno in modalità Dual Channel, visto che al Boot mi appare Dual Channel, ma con AMD Overdrive da Win Xp mi appare single. I moduli sono stati mondati come indicati nel manuale per farli girare in dual channel, ovverso su slot 1 e su slot 3, quelli gialli della mabo, quindi fisicamente no problem. Forse Win Xp che ede max 3 GB non li riconosce come moduli uguali e non li usa in dual channel ... bohhh


Voi che dite?
Controlla con cpu-z
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 19:43   #936
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
[/quote]Nemmeno io riesco a far andare le Team Group a 1066...[/quote]

Per fare andare le team group in overclock devi dare 2.2 volt
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 21:00   #937
Cyber Admiral 2020
Member
 
L'Avatar di Cyber Admiral 2020
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Cyber Admiral 2020 Guarda i messaggi

Allo spegnimento del PC, il PC si spegne e poi si riaccende immediatamente dopo, rimane accesso per una decina di secondi con l'hd che lavora a palla ma con schermo nero, e poi si rispegne definitivamente. Ahhh, l'arcano della asus
Mi quoto per chiedervi se qualcuno ha riscontrato questo mio stesso problema. La mia configurazione è la seguente:

- PHENOM X4 9850 Black Edition
- Asus M3A32-MVP Deluxe/WiFi-AP
- SAMSUNG BARRACUDA 500GB S-ATA2
- 2+2 CORSAIR TWIN PC2-8500 DDR2-1066
- ENERMAX INFINITI DXX 650

Ho notato che quando si riaccende sta meno tempo riacceso prima dello spegnimento finale se il PC è stato più tempo acceso, quindi quando si è scaldato di più. Forse si riaccende per freddare la componentistica prima di rispegnersi completamente. Non so è una ipotesi

Che ne pensate?
__________________
SK MADRE: Asus M3A32-MVP Deluxe/MenPipe WiFi - CPU: AMD Phenom X4 9850 Black Edition @ 3.000 Mhz - DISSI: Stock, per ora ... - RAM: DDR2 Corsair Dominator Twin Pack 2+2 GB Dual Channel - GPU: ATI Sapphire HD 4850 512 GDDR3 - 1° HD: Segate Barracuda Sata II Size 500 Gb Cache 32 Mb - 2° HD: Hitachi Sata II Size 250 Gb Cache 7 Mb. - CASE: Enermax Silver Style - PSU: Enermax Infiniti 650 W. - UPS: Trust 1300 Management 1300 VA - RAFFREDAMENTO: 6 ventole aggiuntive.
Cyber Admiral 2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 21:30   #938
FabioVirus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: palermo
Messaggi: 255
a me non succede abbiamo quasi lo stesso sistema
FabioVirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 08:55   #939
FabioVirus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: palermo
Messaggi: 255
Altro problema!!
Adesso ho messo i 2 hd nelle porte rosse,ho riconfigurato il raid,ho reinstallato il s.o.(xp32-sp3)
Il sistema sembra veloce solo che non mi fa aprire ai-suite (a quanto ho capito è importante come prg per le sue funzioni)
Nel bios è messo tutto su auto e le ram viaggiano a 800(sono native 1066)
Consigli?
FabioVirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 09:35   #940
Cyber Admiral 2020
Member
 
L'Avatar di Cyber Admiral 2020
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bruxelles
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da FabioVirus Guarda i messaggi
Altro problema!!
Adesso ho messo i 2 hd nelle porte rosse,ho riconfigurato il raid,ho reinstallato il s.o.(xp32-sp3)
Il sistema sembra veloce solo che non mi fa aprire ai-suite (a quanto ho capito è importante come prg per le sue funzioni)
Nel bios è messo tutto su auto e le ram viaggiano a 800(sono native 1066)
Consigli?

Il Bios va configurato a mano. In JumperFree Configuration metti in manual la voce overclock e inserisce la frequenza 1067 a mano nella voce ram, metti ganged enabled manualmente e poi configura i timings, anche se per i timings non ho ancora capito dove inserire i vaolori di specifica delle ram perché ci sono tante voci.
__________________
SK MADRE: Asus M3A32-MVP Deluxe/MenPipe WiFi - CPU: AMD Phenom X4 9850 Black Edition @ 3.000 Mhz - DISSI: Stock, per ora ... - RAM: DDR2 Corsair Dominator Twin Pack 2+2 GB Dual Channel - GPU: ATI Sapphire HD 4850 512 GDDR3 - 1° HD: Segate Barracuda Sata II Size 500 Gb Cache 32 Mb - 2° HD: Hitachi Sata II Size 250 Gb Cache 7 Mb. - CASE: Enermax Silver Style - PSU: Enermax Infiniti 650 W. - UPS: Trust 1300 Management 1300 VA - RAFFREDAMENTO: 6 ventole aggiuntive.
Cyber Admiral 2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v