Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2005, 10:08   #1961
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
we bones.......alla fine?
sei riuscito ad ingrassare la pompa? che grasso hai usato?
hai ridotto il rumore?
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 11:13   #1962
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Ciao [s]comodino!
Purtroppo non ho ancora fatto niente perché dovevo fare delle cose al pc e non ho potuto smontare il sistema. E poi ora come ora sto pensando a un altro sistemuccio
E poi più che altro devo vedere di risolvere il problema del radiatore... (ho postato su pctuner e sto aspettando che mi rispondano)...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 11:13   #1963
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un urgente bisogno di consulenza da parte vostra.
allora sto per terminare l'installazione del mio impianto che se vi ricordate era composto da Hydor l30, radiatore V3, e WB CPU, chipset, GPU;
ho montato i wb e sto per chiudere il circuito.
Sto valutando però l'ipotesi di mettere pompa e trap all'interno del case, visto che ho lo spazio per farlo lasciando all'esterno solo il rad.
A questo punto però si pongono 4 interrogativi:
1
Se vi ricordate avevo preso un tubo di maggiore sezione per poi sdoppiare con una Y CPU,rad da una parte, chipset, GPU dall'altra con i rientri separati;
il breve percorso però che farebbe ora la pompa per arrivare ai wb darebbe ancora senso allo sdoppiamento visto che tra l'altro dovrei fare dei giri viziosi per non fare curve troppo strette (e quindi con il rischio di schiacciare i tubi)?
2
Con questa configurazione l'elemento distante sarebbe il solo rad che rimarrebbe esterno; visto il compito che svolge all'interno dell'impianto la sua efficacia ne risentirebbe?
3
Qui mi occorre solo una conferma; la minore quantità d'acqua che secondo i miei calcoli occorrerebbe con pompa interna al case non dovrebbe variare significativamente le prestazioni giusto?

4
Inclinare la pompa su un fianco potrebbe generare problemi?

Vi ringrazio fin d'ora per i consigli che mi darete, dopo i quali spero oggi di mettere in funzione tutto l'armamentario.

P.S. Il circuito l'ho già provato in versione sdoppiata (smontato dal pc) per una ventina di minuti e mi è sembrato tutto ok.

Ultima modifica di Gian Luca 67 : 18-06-2005 alle 11:50.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 12:16   #1964
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da Gian Luca 67
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un urgente bisogno di consulenza da parte vostra.
allora sto per terminare l'installazione del mio impianto che se vi ricordate era composto da Hydor l30, radiatore V3, e WB CPU, chipset, GPU;
ho montato i wb e sto per chiudere il circuito.
Sto valutando però l'ipotesi di mettere pompa e trap all'interno del case, visto che ho lo spazio per farlo lasciando all'esterno solo il rad.
A questo punto però si pongono 4 interrogativi:
1
Se vi ricordate avevo preso un tubo di maggiore sezione per poi sdoppiare con una Y CPU,rad da una parte, chipset, GPU dall'altra con i rientri separati;
il breve percorso però che farebbe ora la pompa per arrivare ai wb darebbe ancora senso allo sdoppiamento visto che tra l'altro dovrei fare dei giri viziosi per non fare curve troppo strette (e quindi con il rischio di schiacciare i tubi)?
2
Con questa configurazione l'elemento distante sarebbe il solo rad che rimarrebbe esterno; visto il compito che svolge all'interno dell'impianto la sua efficacia ne risentirebbe?
3
Qui mi occorre solo una conferma; la minore quantità d'acqua che secondo i miei calcoli occorrerebbe con pompa interna al case non dovrebbe variare significativamente le prestazioni giusto?

4
Inclinare la pompa su un fianco potrebbe generare problemi?

Vi ringrazio fin d'ora per i consigli che mi darete, dopo i quali spero oggi di mettere in funzione tutto l'armamentario.

P.S. Il circuito l'ho già provato in versione sdoppiata (smontato dal pc) per una ventina di minuti e mi è sembrato tutto ok.
1- la Y ha sempre senso metterla, e se ti trovi meglio riguardo ai giri di tubo, prova una tee laterale (appena mi arriva il biventiola la uso anche io)
2- no, anzi probabilmente lavorerebbe meglio visto che non verrebbe influenzato dalle temperature del case.
3- la quantità d'acqua varia solo il tempo in cui la temp si stabilizza. puoi avere anche 100lt, magari lo stallo lo raggiungi dopo 20 minuti, ma le temp sono le setsse.
4-le pompe sono costruite per lavorare nella loro posizione naturale, la girante ne potrebbe risentire. ma credo che inclinarla di qualche grado non dia problemi. metterla sul fianco alla lunga ne darà.

ciao
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 12:40   #1965
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
1- la Y ha sempre senso metterla, e se ti trovi meglio riguardo ai giri di tubo, prova una tee laterale (appena mi arriva il biventiola la uso anche io)
2- no, anzi probabilmente lavorerebbe meglio visto che non verrebbe influenzato dalle temperature del case.
3- la quantità d'acqua varia solo il tempo in cui la temp si stabilizza. puoi avere anche 100lt, magari lo stallo lo raggiungi dopo 20 minuti, ma le temp sono le setsse.
4-le pompe sono costruite per lavorare nella loro posizione naturale, la girante ne potrebbe risentire. ma credo che inclinarla di qualche grado non dia problemi. metterla sul fianco alla lunga ne darà.

ciao
Grazie mille per le risposte;
sono tornato sui miei passi e credo che sposterò tutto all'esterno come da progetto originale; mi intrigava l'idea di risparmiare sulla lunghezza finale del circuito e sul compattare la disposizione dei componenti; il fatto è che vorrei cominciare ad utilizzare l'impianto per capirne dal "vivo" la funzionalità; in pratica ho in mente più in là di dotarmi di una seconda pompa così da alimentare in maniera indipendente i 2 rami.
Ultimissima cosa; nel kit era compreso anche l'addittivo che però da quanto ho letto voi tutti sconsigliate; eppure sull'etichetta si dichiarano svariate proprietà benefiche; va beh mi fido e al massimo metterò un 3% di alcool.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 16:11   #1966
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
mah, sai, da sconsigliare ci sono quelli colorati che bene o male lasciano aloni sui tubi e i peggiori lasciano residui solidi in giro per il sistema. non si discutono le proprietà benefiche di manutentori. ma gli effetti collaterali degli additivi colorati.
io mi sono trovato sempre molto bene con additivi trasparenti, come il vecchio WA-3 che vendevano da lunasio.
ora però la tendenza è di proporre solo schifezze coloranti, purtroppo.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 02:38   #1967
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
EVVIVA LE SCHIFEZZE COLORANTI!
io mi sto divertendo troppo con gli evidenziatori... redisui 0... i tubi tanto mi si macchiavano già di suo con l'acqua distillata e alcohol... a sto punto tanto vale essere UV reactive
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 16:22   #1968
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Per il Dott. Avv. Ing. Egr. Sig. comodino

Hai pvt urgente.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 17:00   #1969
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333

manco sono laureato........ mi mancano ancora 2 anni

comunque risposto
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 07:46   #1970
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Allora, ho ufficialmente dichiarata morta la mia mobo .
Anche se ot chiedo ora ai possessori di DFI nf4: la cornicetta presente sul dissy originale del chipset è indispensabile per evitare contatti sulle saldature o è sufficiente non serrare troppo le viti di fissaggio del wb?
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:28   #1971
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Gian Luca 67
Allora, ho ufficialmente dichiarata morta la mia mobo .
Anche se ot chiedo ora ai possessori di DFI nf4: la cornicetta presente sul dissy originale del chipset è indispensabile per evitare contatti sulle saldature o è sufficiente non serrare troppo le viti di fissaggio del wb?
in teoria dovrebbe servire a riparare le resistenze circostanti il core da pressioni eccessive che potrebbero danneggiarle....
il dissy comunque non dovrebbe toccarle, dato che starebbe sopraelevato grazie proprio al contatto con il core, in rilievo rispetto al resto.
però ho potuto constatare personalmente che quel core è veramente molto fragile, e soprattutto montando il liquido se non si fa attenzione estrema a non forzare meccanicamente quella zona (monta tubi, sposta pompa...), il rischio di spezzarne gli angoli è altissimo.

che problema ti da, la mobo? quali lucine non si accendono? sei sicuro che non ti sia partita una goccia d'acqua da qualche parte (in questi casi, a meno che tu non abbia acceso quando ancora la scheda era bagnata, si tratta di pulire bene i residui che l'acqua ha lasciato, che spesso fanno fare falsi contatti alle piste)?
comunque, ti invito a chiedere aiuto nel thread della scheda, che sicuramente c'è più gente che ti può dare una mano...
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:42   #1972
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da comodino
in teoria dovrebbe servire a riparare le resistenze circostanti il core da pressioni eccessive che potrebbero danneggiarle....
il dissy comunque non dovrebbe toccarle, dato che starebbe sopraelevato grazie proprio al contatto con il core, in rilievo rispetto al resto.
però ho potuto constatare personalmente che quel core è veramente molto fragile, e soprattutto montando il liquido se non si fa attenzione estrema a non forzare meccanicamente quella zona (monta tubi, sposta pompa...), il rischio di spezzarne gli angoli è altissimo.

che problema ti da, la mobo? quali lucine non si accendono? sei sicuro che non ti sia partita una goccia d'acqua da qualche parte (in questi casi, a meno che tu non abbia acceso quando ancora la scheda era bagnata, si tratta di pulire bene i residui che l'acqua ha lasciato, che spesso fanno fare falsi contatti alle piste)?
comunque, ti invito a chiedere aiuto nel thread della scheda, che sicuramente c'è più gente che ti può dare una mano...
Si, ho postato anche nel thread specifico ma nonostante ciò non ne sono venuto a capo; l'unico led che si accende è quello di stand by; quello delle ram che mi sembra di ricordare che pure restava acceso, è invece spento.
L'unica cosa di cui sono certo è che non vi sono state perdite d'acqua, mentre in realtà sembrano esserci dei piccoli graffi sulla superficie del chipset, dovuti probabilmente a qualche spostamento del wb durante il montaggio; tra l'altro mi stanno inviando alcune viti specifiche che nel pacco inviatomi mancavano proprio per il chipset.
Credo che nel nuovo montaggio eviterò di forzare eccessivamente il serraggio (tanto il calore si trasferisce ugualmente) e che predisporrò questa benedetta cornicetta (prelevandola dal dissy originale o autocostruendomela con del nastro isolante).
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:48   #1973
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
se non si accende la lucetta vicino alle ram è un problema di alimentazione interno alla mobo. nel senso che la corrente arriva (infatti quello vicino agli slot pci è acceso), ma poi non viene distribuita alla zona ram-cpu.
prova a pulire tutto con un panno anti-statico, in maniera energica ma delicata, per cercare di rimuovere eventuali residui (basta anche una microgoccia nel punto sbagliato) sulle piste, specialmente quelle che si diramano dal chipset verso la vga e verso i mosfet.
e controlla che il core non sia scheggiato.....i graffi di che tipo sono??
la cornicetta fattela da solo, non togliere quella, che in caso di rma deve sembrare tutto integro come se tu non avessi mai fatto nulla...se vedono la cornicetta staccata, capiscono che hai levato il dissino e la garanzia decade automaticamente.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:03   #1974
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da comodino
se non si accende la lucetta vicino alle ram è un problema di alimentazione interno alla mobo. nel senso che la corrente arriva (infatti quello vicino agli slot pci è acceso), ma poi non viene distribuita alla zona ram-cpu.
prova a pulire tutto con un panno anti-statico, in maniera energica ma delicata, per cercare di rimuovere eventuali residui (basta anche una microgoccia nel punto sbagliato) sulle piste, specialmente quelle che si diramano dal chipset verso la vga e verso i mosfet.
e controlla che il core non sia scheggiato.....i graffi di che tipo sono??
la cornicetta fattela da solo, non togliere quella, che in caso di rma deve sembrare tutto integro come se tu non avessi mai fatto nulla...se vedono la cornicetta staccata, capiscono che hai levato il dissino e la garanzia decade automaticamente.
Allora i graffi sono in superficie ma non sembrano eccessivamente profondi(anche se ai livelli di tolleranze di quei componenti potrebbero essere un baratro).Tra l'altro, come se non bastasse la vite che si aggancia da sotto ha scoperto un circuito dell'integrato e come se non bastasse quando ho tolto lo zalman dalla cpu è venuto via tutta la cpu (piegando anche qualche piedino che ho poi raddrizzato) con la leva del socket abbassata, per cui i guai potrebbero venire anche da lì; si lo so ho fatto bei casini .
Anche qualche residuo di pasta (artic silver) intorno al core potrebbe generare problemi?
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:10   #1975
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Gian Luca 67
Allora i graffi sono in superficie ma non sembrano eccessivamente profondi(anche se ai livelli di tolleranze di quei componenti potrebbero essere un baratro).Tra l'altro, come se non bastasse la vite che si aggancia da sotto ha scoperto un circuito dell'integrato e come se non bastasse quando ho tolto lo zalman dalla cpu è venuto via tutta la cpu (piegando anche qualche piedino che ho poi raddrizzato) con la leva del socket abbassata, per cui i guai potrebbero venire anche da lì; si lo so ho fatto bei casini .
Anche qualche residuo di pasta (artic silver) intorno al core potrebbe generare problemi?
stamattina ho montato il k5 sul cipset della dfi,sostituendo lo zalmann passivo,senza cornicetta,funziona tutto benissimo
la cornicetta, serve solo x tenere stabilr la ventolina
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:13   #1976
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da pilota
stamattina ho montato il k5 sul cipset della dfi,sostituendo lo zalmann passivo,senza cornicetta,funziona tutto benissimo
la cornicetta, serve solo x tenere stabilr la ventolina
tino
In effetti non ero convintissimo della necessarietà della cornice ma quando qualcosa non ti funziona cominci a pensarle tutte.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:15   #1977
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Gian Luca 67
Allora i graffi sono in superficie ma non sembrano eccessivamente profondi(anche se ai livelli di tolleranze di quei componenti potrebbero essere un baratro).Tra l'altro, come se non bastasse la vite che si aggancia da sotto ha scoperto un circuito dell'integrato e come se non bastasse quando ho tolto lo zalman dalla cpu è venuto via tutta la cpu (piegando anche qualche piedino che ho poi raddrizzato) con la leva del socket abbassata, per cui i guai potrebbero venire anche da lì; si lo so ho fatto bei casini .
Anche qualche residuo di pasta (artic silver) intorno al core potrebbe generare problemi?
no, l'arctic silver non è un problema, non conduce elettricità a quel livello....
nonostante l'argento, non è sufficiente a creare casini. i graffi sul core posso invece essere decisivi, se posti una foto ti dico.
la cpu che si leva da fissata è abbastanza normale con gli A64, dato che hanno una superficie coperta di pasta talmente ampia da fare da "ventosa". comunque è indice che ne hai messa troppa. la prossima volta ruota il dissi finchè non si smolla un po', e poi tira piano piano da un lato..
in che senso la vite ha scoperto un circuito???
comunque, con tutti i casini che hai combinato, non mi stupisco che tu sia riuscito a spaccarla...
vabè, qui siamo decisamente OT, puoi continuare a parlarne di là..

P.S: se la dfi ci ha messo la cornicina, un motivo ci sarà....
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:17   #1978
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Gian Luca 67
In effetti non ero convintissimo della necessarietà della cornice ma quando qualcosa non ti funziona cominci a pensarle tutte.
ti do pienamente ragione........comunque se guardi la cornicetta,vedi che è troppo fine x essere materiale isolante
stringendola si spacca subito.......
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:28   #1979
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
C'è una pista del circuito che sembra scoperta rispetto alle altre.
Purtroppo sono al lavoro (anche se non sembra visto che sono 2 ore che posto ) e non ho la mobo sottomano per postare delle foto.
Comunque il fatto che non parta dopo una notte messa fuori dal PC e senza dissy montati credo non lasci molte speranze.
Va beh, diciamo che mi sono fatto una bella esperienza, anche se mi verrà a costare cara.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:36   #1980
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da Gian Luca 67
C'è una pista del circuito che sembra scoperta rispetto alle altre.
Purtroppo sono al lavoro (anche se non sembra visto che sono 2 ore che posto ) e non ho la mobo sottomano per postare delle foto.
Comunque il fatto che non parta dopo una notte messa fuori dal PC e senza dissy montati credo non lasci molte speranze.
Va beh, diciamo che mi sono fatto una bella esperienza, anche se mi verrà a costare cara.
io non ho capito bene, ma l'hai graffiata con qualche cacciavite o qualcosa?

vorrei una info: che lavoro fai e se cercano
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v