Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 14:11   #3061
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
dimenticavo se vuoi sdoppiare i flussi con raccordi a T integrati....,allora ti serve il raccordo incraser per la pompa 1200,la quale altrimenti nn ha il filetto adatto a montare quei raccordi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:15   #3062
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da fazer600
io ero convinto che tutti passassero per il radiatore
orca, devo rivedere un po' meglio il discorso
no, e il motivo è semplice.
in un impianto a liquido l'acqua gira mooooolto velocemente, quindi il ragionamento "passa per il wb, si scalda, poi la butto nel raddy così si raffredda e ricomincia il giro" è sbagliato.
non è un sistema a vasche di decantazione, dove l'acqua passa e poi si ferma in un punto, e lentamente si traferisce ad un altro punto.
il radiatore ha ben poco effetto sul deltaT locale prima-dopo wb, perchè l'acqua ci passa troppo in fretta per subire un'influenza rilevante.
il raddy serve per abbassare il deltaT generale, esteso a tutto il circuito.
perciò il problema principale è capire dove posizionarlo perchè non strozzi troppo il circuito e sfruttare al meglio il flusso in entrata ed uscita, e non perchè raffreddi l'acqua più calda.

ad esempio, il mio impianto è composto da una nj1700 alla quale è attaccato un flauto a 3 rami (e alla trap è collegato un altro flauto a 3 per i rientri separati):

primo ramo-il più basso-> chipset - vga (ora solo chipset) - air trap
secondo ramo: cpu - trap
terzo ramo: raddy - trap.

__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:26   #3063
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
boh io con sti raccordi nn ci capisco niente .....mi date perfavore i raccordi e il resto per sta configurazione??????
/cut
dimenticavo mi servirebbero anche quelli per la vaschetta che mi faccio io
i raccordi sono tutti già montati....devi prendere solo quelli per la vasca e, eventualmente, per la pompa.

leggiti un po' questa mia vecchia risposta, magari ci capisci qualcosa di più:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...22#post8396928

tutto dipende da come vuoi mettere la pompa: immersa o emersa?
attaccata direttamente alla trap come nel mio impianto o in mezzo ai due c'è un pezzo di tubo?

comunque riassuntino breve:

misure in mm ----> misure del diametro interno/esterno del raccordo
misure in pollici (") -----> misure del diametro del filetto in cui devi avvitare il raccordo.

e sono due cose diverse

portatubo----> raccordo fatto e finito
rapido/a pressione----->devi usare del tubo rislan, da infilare nel raccordo, per poter calzare il tubo solito.

una volta che sai di usare i tubi da 12mm, prendi raccordi di diametro adeguato (12mm è il diametro interno, 17 quello esterno. quindi essendo i tubi elastici, vanno bene raccordi con diametro esterno fino a 14mm)

occhio nel farti la vaschetta: deve essere a tenuta stagna e con la possibilità di riempire e svuotare/pulire agevolmente il tutto.
per sigillare i raccordi in questo caso è megliodel sigillante loctite e non del semplice teflon, a meno che tu non riesca a fare dei filetti precisissimi (se la fai di plexyglass è moooooltomolto difficile).

__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 05-11-2005 alle 14:28.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:43   #3064
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
no.
con i kit ybris non serve avere portate stellari...
per un solo wb e un rad monoventola una 1200 va benissimo.

per il resto, ragazzi, ascoltate i consigli di aleraimondi, che ha diritto di parlare molto più di me....

ovviamente poi lui posta i link di oclabs per esempi di config, ma lì siete voi a decidere il produttore. io ad esempio non ho problemi ad ammettere che non prenderei mai oclabs per questioni di pura e semplice antipatia personale, però tutto ciò che dice aleraimondi ha una caratura decisamente superiore rispetto al parere medio di un utilizzatore come me, e quindi va ascoltato.

appoggio infatti in pieno il suo intervento. sostanzialmente è ciò che intendevo dire io, ma spiegato molto meglio.
grazie mille della fiducia
posto i link di oclabs quando si alzano questioni in cui occorrono, tipo i prezzi. per il resto ognuno scieglie come vuole, non ho mai fatto dele pressioni su nessuno, anche perchè, diciamoci la verità.... non ci guadagno niente

per quanto riguarda le portate dei wb ybris, essendo basati sui diffusori, richiedono per lavorare al meglio buone portate, in quanto sfruttano proprio la velocità dell'acqua detto in parole povere.
syraka, la tua pompa va bene per il tuo impianto, se metti un altro block probabilemnet, sempre seguendo i consigli del produttore devi optare per una 1700. per pura cutiosità proverei a sdoppiare i flussi con una T laterale con il ramo privilegiato per io k10 e il braccio per lo z3, credo che cosi la portata finale sarebbe più alta, anche se a livello di temp prnso che non avrai grossi guadagni, forse nessuno visto il rad enorme
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:45   #3065
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
ps: comodino sei ancora col sistema con i flauti che avevamo pensato?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:48   #3066
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
ps: comodino sei ancora col sistema con i flauti che avevamo pensato?
e chi lo molla più??


__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 05-11-2005 alle 14:57.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:50   #3067
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
e chi lo molla più??
bene sono contento
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:57   #3068
alexfx79
Senior Member
 
L'Avatar di alexfx79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Mestre
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da comodino
io non metto in dubbio che i prodotti oclabs siano ottimi.
ma altrettanto ottimi sono senza dubbio i prodotti ybris (così come i lunasio).
il mio primo impianto, usato, era composto da gio.ma dual e stealth (per cpu, vga e chipset), quindi direi che ho anche seguito la "tradizione", essendo abituato a quei prodotti ed essendo in qualche modo "affezionato" alla marca.
e l'affezione alla marca è un fattore psicologico fondamentale, come ogni buon studente di marketing sa.
per le mie esigenze, le prestazioni dei tre produttori si equivalgono, quindi è logico che subentrino altri fattori. e io sono convinto che bisogna anche saperseli guadagnare, i clienti. non solo con i dati e le statistiche.

Anch'io mi sono trovato bene con ybris, oltre al atto che sono piu' belli esteticamente dal vivo che dal sito i componenti sono di ottima qualita', per non parlare del servizio clienti che e' eccezionale.
Io ne sono stato veramente soddisfatto, pero' ho provato solo loro e per questo mi atterro' al proverbio "chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa' quello che lascia, ma non sa' quello che trova"

E quindi ybrisssssssssssssssssss !!!!!!!
__________________
Dfi infinity nf4, Athlon 64 3200 Venice step b,Sapphire X800 gto 256mb, Corsair 2x cmx512-3200LLPT rev1.2 ,Maxtor 200Gb,Tagan 480W easy Con.
alexfx79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 16:23   #3069
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
partenza al contrario della girante suppongo
Ciao aleraimondi,

anche io ho il problema alla mia seltz, appena accesa fa rumore, se provo a riaccenderla 2-3 volte riparte senza rumore!!

Sai se e come è possibile risolvere il problema?

Grazie ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 16:25   #3070
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da comodino
i raccordi sono tutti già montati....devi prendere solo quelli per la vasca e, eventualmente, per la pompa.

leggiti un po' questa mia vecchia risposta, magari ci capisci qualcosa di più:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...22#post8396928

tutto dipende da come vuoi mettere la pompa: immersa o emersa?
attaccata direttamente alla trap come nel mio impianto o in mezzo ai due c'è un pezzo di tubo?

comunque riassuntino breve:

misure in mm ----> misure del diametro interno/esterno del raccordo
misure in pollici (") -----> misure del diametro del filetto in cui devi avvitare il raccordo.

e sono due cose diverse

portatubo----> raccordo fatto e finito
rapido/a pressione----->devi usare del tubo rislan, da infilare nel raccordo, per poter calzare il tubo solito.

una volta che sai di usare i tubi da 12mm, prendi raccordi di diametro adeguato (12mm è il diametro interno, 17 quello esterno. quindi essendo i tubi elastici, vanno bene raccordi con diametro esterno fino a 14mm)

occhio nel farti la vaschetta: deve essere a tenuta stagna e con la possibilità di riempire e svuotare/pulire agevolmente il tutto.
per sigillare i raccordi in questo caso è megliodel sigillante loctite e non del semplice teflon, a meno che tu non riesca a fare dei filetti precisissimi (se la fai di plexyglass è moooooltomolto difficile).

allora inanzitutto grazie per i tuoi preziosi consigli
1 la pompa va esterna e attaccata direttamente alla vaschetta(che raccordi ci vogliono la pompa è questa Nj 1200)
2 la vaschetta la faccio di 3 materiali: rame,acciaio,plexyglass.....
una roba di questo tipo:
http://img393.imageshack.us/my.php?i...mmagine2qq.png
sarebbe: base,lato posteriore,coperchio in rame e lato sinistro e destro in acciaio con i relativi buchi e lato frontale in plexyglass...........
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 16:49   #3071
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Ah, Ale, ti ricordi di me (o meglio, del mio "possibile impianto") bene, ordinato, tutto (mi è arrivato sett. scorsa), però la sorpresina nn ha tardato, ovvero, Antartica che perde, e devo rispedirlo in RMA. Probabilmente quelli di W@terblock.it non avranno più l'antartica (nn è più a listino ), quindi (lo devono ancora testare Xò) se mi diranno che nn ce ne sn più, mi faccio un bel K11 Top 3 (Xò, cazz 15€ in più), che strozza la pompa meno del K10 e ha un vantaggio rispetto a quest'ultimo di circa mezzo grado, e lì sì che si proveranno i 4Giga (ah, il mio North tiene anche a 1,7V i 3,5).
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 19:03   #3072
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
allora inanzitutto grazie per i tuoi preziosi consigli
1 la pompa va esterna e attaccata direttamente alla vaschetta(che raccordi ci vogliono la pompa è questa Nj 1200)
2 la vaschetta la faccio di 3 materiali: rame,acciaio,plexyglass.....
una roba di questo tipo:
http://img393.imageshack.us/my.php?i...mmagine2qq.png
sarebbe: base,lato posteriore,coperchio in rame e lato sinistro e destro in acciaio con i relativi buchi e lato frontale in plexyglass...........
per attaccare la pompa alla vaschetta devi usare un raccordo che si chiama "nipple".

sapendo che il diametro del filetto della pompa è da 3/4", regolati di conseguenza.
o fai anche sulla vaschetta un filetto da 3/4 e quindi usi un nipple 3/4 - 3/4, oppure ne fai uno da 1/2 e usi un nipple 3/4-1/2.

non capisco il perchè dei due diversi metalli, però
comunque secondo me è più intelligente sviluppare la vasca in altezza piuttosto che in lunghezza, per avere un più facile smaltimento delle bolle.
se infatti il livello a cui la pompa aspira è vicino alla superficie (molto facile se la vasca è più larga che alta), c'è il rischio che aspiri anche molte delle bolle che stanno emergendo, e che verso la superficie si riuniscono in grosse bollone. se invece il livello dell'acqua è molto più alto della bocca di aspirazione della pompa, si capisce che è molto meglio...
altra cosa: facendo i rientri in vasca sul lato, è probabile che tu sia costretto ad usare dei raccordi a gomito per far rientrare i tubi, o comunque costretto a fargli fare dei giri molto stretti (tieni conto che un tubo si infila nel raccordo per almeno 3cm, e che per almeno altri 5-6cm è difficile farlo curvare senza strozzarlo), a tutto discapito della portata. potendo scegliere, io farei i rientri sul tetto, come le gio.ma.
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 05-11-2005 alle 19:06.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 20:02   #3073
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Qual'è il tubo alla quale posso fare le curve più strette? il crystal? perchè io gli ho in silicone ma non fa a fare curve strette
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 20:34   #3074
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da comodino
per attaccare la pompa alla vaschetta devi usare un raccordo che si chiama "nipple".

sapendo che il diametro del filetto della pompa è da 3/4", regolati di conseguenza.
o fai anche sulla vaschetta un filetto da 3/4 e quindi usi un nipple 3/4 - 3/4, oppure ne fai uno da 1/2 e usi un nipple 3/4-1/2.

non capisco il perchè dei due diversi metalli, però
comunque secondo me è più intelligente sviluppare la vasca in altezza piuttosto che in lunghezza, per avere un più facile smaltimento delle bolle.
se infatti il livello a cui la pompa aspira è vicino alla superficie (molto facile se la vasca è più larga che alta), c'è il rischio che aspiri anche molte delle bolle che stanno emergendo, e che verso la superficie si riuniscono in grosse bollone. se invece il livello dell'acqua è molto più alto della bocca di aspirazione della pompa, si capisce che è molto meglio...
altra cosa: facendo i rientri in vasca sul lato, è probabile che tu sia costretto ad usare dei raccordi a gomito per far rientrare i tubi, o comunque costretto a fargli fare dei giri molto stretti (tieni conto che un tubo si infila nel raccordo per almeno 3cm, e che per almeno altri 5-6cm è difficile farlo curvare senza strozzarlo), a tutto discapito della portata. potendo scegliere, io farei i rientri sul tetto, come le gio.ma.
perfetto ke dire mi hai chiarito di un bel po le idee
-ho rifatto la vaschetta tenendo conto delle tue precisazioni....i 2 materiali erano solamente per un fatto tecnico ma ora mio pa mi ha detto che me lo filetta lui il rame
ecco la vaschetta rifatta:
[IMG][/IMG]
i raccordi dovrebbero essere questi......
[IMG][/IMG]
ci dovrebbe essere tutto ( credo.......... )
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 21:03   #3075
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da superman79
Qual'è il tubo alla quale posso fare le curve più strette? il crystal? perchè io gli ho in silicone ma non fa a fare curve strette
Va che per un euro e mezzo di prendi un bel raccordo a L, fai prima, ed eviti di avere tubi e controtubi che girano X tutto il case.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 21:03   #3076
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
poi ti volevo chiedere un'altra cosa :
per lo svuotamento dell'impianto volevo metterci un piccolo rubinetto....dici che se ne trovano in giro di così piccoli??????
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 23:56   #3077
Rickyrea
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
Consigliooooooooo

Ciao a tutti, vorrei tanto convertire il mio credo e cominciare anc'io a venerare gli dei del liquido!
Cosa mi consigliate, tenendo conto che come case ho lo stacker e che il mio obbiettivo principale è il silenzio???!!
Non ho né mire overclockistiche, né voglio che la mia povera 7800 prenda troppo freddo...per questo avevo pensato allo zalman reserator...fa così schifo come ho sentito dire?
Grazie a tutti
__________________
Stackerino: Cpu (Athlon x2 4200+) Scheda video (Leadtek PX7800GTX) Scheda audio (creative xfi) Scheda madre (Abit AN8 32x) Unità ottiche (plextor 755A e 130A) Dischi (2x WD Raptor 74Gb in raid0) Alimentatore (enermax Coolergigant 535w) Ram (Corsair Corsair TwinX Pro 1024 3200 XL PT 2-2-2-5)
Rickyrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 02:20   #3078
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
perfetto ke dire mi hai chiarito di un bel po le idee
-ho rifatto la vaschetta tenendo conto delle tue precisazioni....i 2 materiali erano solamente per un fatto tecnico ma ora mio pa mi ha detto che me lo filetta lui il rame
/cut

i raccordi dovrebbero essere questi......

ci dovrebbe essere tutto ( credo.......... )
ok per nipple (alla fine fai un buco da 1/2" alla vasca? se potessi fare un 3/4" sarebbe meglio.....un nipple 3/4-3/4 lo trovi dal castorama/brico in plastica, o da un idraulico/arredobagno in ottone cromato/rame/zinco....e lo paghi meno che da ybris, come del resto tutta la raccorderia.)
la vaschetta così va bene. un consiglio: tieni sempre allo stesso livello il rientro e l'uscita della vasca, sennò ti si creano dei vortici molto grossi e fastidiosi, se uno è più alto dell'altro.
ok il portagomma.
l'unico mio dubbio sarebbe la Y...ha un diametro interno un po' piccolino, anche se va ancora bene. se potessi fare un doppio rientro sarebbe il massimo (però occhio a bilanciarli bene col più potente sulla stessa linea dell'uscita, sennò ti si ripresentano i vortici), altrimenti vedrei bene una Y con diametro interno maggiore.
non dimenticarti di procurare del teflon (o meglio del sigillante loctite 5331) per i raccordi da sigillare alla vasca. e le fascette per stringere i tubi.
e qualcosa da mettere sotto alla pompa per le vibrazioni.


Quote:
Originariamente inviato da superman79
Qual'è il tubo alla quale posso fare le curve più strette? il crystal? perchè io gli ho in silicone ma non fa a fare curve strette
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Va che per un euro e mezzo di prendi un bel raccordo a L, fai prima, ed eviti di avere tubi e controtubi che girano X tutto il case.
allora. il tubo in silicone è più maneggevole e più agile da curvare (essendo più morbido ed elastico), però è più facilmente soggetto a strozzature nelle curve strette. se devi far fare tanti giri larghi, megli il silicone, per curve strette meglio il crystal.
un espediente valido per evitare che il crystal si strozzi è stringere bene una fascetta esattamente nel punto in cui si strozza il tubo. col silicone funziona meno.
non sempre un raccordo a L è la soluzione migliore: primo perchè spesso i raccordi a L hanno diametro interno 9mm che rallenta molto, secondo perchè una curva a 90° già di suo rallenta il flusso. sarebbe meglio cercare altri percorsi meno traumatici per il flusso, ecco. comunque se proprio non puoi fare a meno di far girare stretto un tubo (ma molto stretto, eh, come ad esempio, se guardi le foto, il mio ramo-chipset) allora per lo meno usa una L e cercala con diametro interno largo....spesso si trovano in ottone cromato o rame o zinco, mentre quelli classici in plastica hanno appunto il diametro da 9mm.

Quote:
Originariamente inviato da microcip
poi ti volevo chiedere un'altra cosa :
per lo svuotamento dell'impianto volevo metterci un piccolo rubinetto....dici che se ne trovano in giro di così piccoli??????
dubito, forse in negozi specializzati in articoli d'irrigazione trovi qualcosa....ma non lo so.
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 06-11-2005 alle 03:34.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 02:28   #3079
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Rickyrea
Ciao a tutti, vorrei tanto convertire il mio credo e cominciare anc'io a venerare gli dei del liquido!
Cosa mi consigliate, tenendo conto che come case ho lo stacker e che il mio obbiettivo principale è il silenzio???!!
Non ho né mire overclockistiche, né voglio che la mia povera 7800 prenda troppo freddo...per questo avevo pensato allo zalman reserator...fa così schifo come ho sentito dire?
Grazie a tutti
se vuoi il silenzio un buon vecchio zalman cnps 7000 b-cu (o un bel 9500) va benissimo, senza stare a scomodare il liquido con tutte le problematiche che si porta dietro....
dello zalman reserator parlano male perchè costa un occhio, è ingombrantissimo e come liquido fa ridere: le sue prestazioni sono paragonabili ad un buon sistema ad aria.....
il silenzio assoluto non esiste neanche con il liquido, credimi. quello che guadagno senza ventole del dissy lo perdi con le ventole del raddy. e se mai decidessi per un sistema come il reserator, fanless, comunque hai le vibrazioni della pompa che risuonano nel case.
semplicemente il liquido dà più silenzio in situazioni di carico pesante, come quando overcloccki o comunque la cpu/vga/chipset è sotto stress e una ventola normale andrebbe al massimo dei giri.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 09:55   #3080
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da comodino
se vuoi il silenzio un buon vecchio zalman cnps 7000 b-cu (o un bel 9500) va benissimo, senza stare a scomodare il liquido con tutte le problematiche che si porta dietro....
dello zalman reserator parlano male perchè costa un occhio, è ingombrantissimo e come liquido fa ridere: le sue prestazioni sono paragonabili ad un buon sistema ad aria.....
il silenzio assoluto non esiste neanche con il liquido, credimi. quello che guadagno senza ventole del dissy lo perdi con le ventole del raddy. e se mai decidessi per un sistema come il reserator, fanless, comunque hai le vibrazioni della pompa che risuonano nel case.
semplicemente il liquido dà più silenzio in situazioni di carico pesante, come quando overcloccki o comunque la cpu/vga/chipset è sotto stress e una ventola normale andrebbe al massimo dei giri.

Finalmente qualcuno che dice cose sensate!!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v