|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3061 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
dimenticavo se vuoi sdoppiare i flussi con raccordi a T integrati....,allora ti serve il raccordo incraser per la pompa 1200,la quale altrimenti nn ha il filetto adatto a montare quei raccordi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
in un impianto a liquido l'acqua gira mooooolto velocemente, quindi il ragionamento "passa per il wb, si scalda, poi la butto nel raddy così si raffredda e ricomincia il giro" è sbagliato. non è un sistema a vasche di decantazione, dove l'acqua passa e poi si ferma in un punto, e lentamente si traferisce ad un altro punto. il radiatore ha ben poco effetto sul deltaT locale prima-dopo wb, perchè l'acqua ci passa troppo in fretta per subire un'influenza rilevante. il raddy serve per abbassare il deltaT generale, esteso a tutto il circuito. perciò il problema principale è capire dove posizionarlo perchè non strozzi troppo il circuito e sfruttare al meglio il flusso in entrata ed uscita, e non perchè raffreddi l'acqua più calda. ad esempio, il mio impianto è composto da una nj1700 alla quale è attaccato un flauto a 3 rami (e alla trap è collegato un altro flauto a 3 per i rientri separati): primo ramo-il più basso-> chipset - vga (ora solo chipset) - air trap secondo ramo: cpu - trap terzo ramo: raddy - trap. ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
leggiti un po' questa mia vecchia risposta, magari ci capisci qualcosa di più: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...22#post8396928 tutto dipende da come vuoi mettere la pompa: immersa o emersa? attaccata direttamente alla trap come nel mio impianto o in mezzo ai due c'è un pezzo di tubo? comunque riassuntino breve: misure in mm ----> misure del diametro interno/esterno del raccordo misure in pollici (") -----> misure del diametro del filetto in cui devi avvitare il raccordo. e sono due cose diverse ![]() portatubo----> raccordo fatto e finito rapido/a pressione----->devi usare del tubo rislan, da infilare nel raccordo, per poter calzare il tubo solito. una volta che sai di usare i tubi da 12mm, prendi raccordi di diametro adeguato (12mm è il diametro interno, 17 quello esterno. quindi essendo i tubi elastici, vanno bene raccordi con diametro esterno fino a 14mm) occhio nel farti la vaschetta: deve essere a tenuta stagna e con la possibilità di riempire e svuotare/pulire agevolmente il tutto. per sigillare i raccordi in questo caso è megliodel sigillante loctite e non del semplice teflon, a meno che tu non riesca a fare dei filetti precisissimi (se la fai di plexyglass è moooooltomolto difficile). ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 05-11-2005 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() posto i link di oclabs quando si alzano questioni in cui occorrono, tipo i prezzi. per il resto ognuno scieglie come vuole, non ho mai fatto dele pressioni su nessuno, anche perchè, diciamoci la verità.... non ci guadagno niente ![]() per quanto riguarda le portate dei wb ybris, essendo basati sui diffusori, richiedono per lavorare al meglio buone portate, in quanto sfruttano proprio la velocità dell'acqua detto in parole povere. syraka, la tua pompa va bene per il tuo impianto, se metti un altro block probabilemnet, sempre seguendo i consigli del produttore devi optare per una 1700. per pura cutiosità proverei a sdoppiare i flussi con una T laterale con il ramo privilegiato per io k10 e il braccio per lo z3, credo che cosi la portata finale sarebbe più alta, anche se a livello di temp prnso che non avrai grossi guadagni, forse nessuno visto il rad enorme
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3065 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
ps: comodino sei ancora col sistema con i flauti che avevamo pensato?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 05-11-2005 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3068 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Mestre
Messaggi: 381
|
Quote:
Anch'io mi sono trovato bene con ybris, oltre al atto che sono piu' belli esteticamente dal vivo che dal sito i componenti sono di ottima qualita', per non parlare del servizio clienti che e' eccezionale. Io ne sono stato veramente soddisfatto, pero' ho provato solo loro e per questo mi atterro' al proverbio "chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa' quello che lascia, ma non sa' quello che trova" ![]() ![]() ![]() ![]() E quindi ybrisssssssssssssssssss !!!!!!!
__________________
Dfi infinity nf4, Athlon 64 3200 Venice step b,Sapphire X800 gto 256mb, Corsair 2x cmx512-3200LLPT rev1.2 ,Maxtor 200Gb,Tagan 480W easy Con. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
anche io ho il problema alla mia seltz, appena accesa fa rumore, se provo a riaccenderla 2-3 volte riparte senza rumore!! Sai se e come è possibile risolvere il problema? Grazie ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() 1 la pompa va esterna e attaccata direttamente alla vaschetta(che raccordi ci vogliono ![]() 2 la vaschetta la faccio di 3 materiali: rame,acciaio,plexyglass..... una roba di questo tipo: http://img393.imageshack.us/my.php?i...mmagine2qq.png sarebbe: base,lato posteriore,coperchio in rame e lato sinistro e destro in acciaio con i relativi buchi e lato frontale in plexyglass........... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3071 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Ah, Ale, ti ricordi di me (o meglio, del mio "possibile impianto") bene, ordinato, tutto (mi è arrivato sett. scorsa), però la sorpresina nn ha tardato, ovvero, Antartica che perde, e devo rispedirlo in RMA. Probabilmente quelli di W@terblock.it non avranno più l'antartica (nn è più a listino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
sapendo che il diametro del filetto della pompa è da 3/4", regolati di conseguenza. o fai anche sulla vaschetta un filetto da 3/4 e quindi usi un nipple 3/4 - 3/4, oppure ne fai uno da 1/2 e usi un nipple 3/4-1/2. non capisco il perchè dei due diversi metalli, però ![]() comunque secondo me è più intelligente sviluppare la vasca in altezza piuttosto che in lunghezza, per avere un più facile smaltimento delle bolle. se infatti il livello a cui la pompa aspira è vicino alla superficie (molto facile se la vasca è più larga che alta), c'è il rischio che aspiri anche molte delle bolle che stanno emergendo, e che verso la superficie si riuniscono in grosse bollone. se invece il livello dell'acqua è molto più alto della bocca di aspirazione della pompa, si capisce che è molto meglio... altra cosa: facendo i rientri in vasca sul lato, è probabile che tu sia costretto ad usare dei raccordi a gomito per far rientrare i tubi, o comunque costretto a fargli fare dei giri molto stretti (tieni conto che un tubo si infila nel raccordo per almeno 3cm, e che per almeno altri 5-6cm è difficile farlo curvare senza strozzarlo), a tutto discapito della portata. potendo scegliere, io farei i rientri sul tetto, come le gio.ma.
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 05-11-2005 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3073 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
|
Qual'è il tubo alla quale posso fare le curve più strette? il crystal? perchè io gli ho in silicone ma non fa a fare curve strette
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() ![]() ![]() -ho rifatto la vaschetta tenendo conto delle tue precisazioni....i 2 materiali erano solamente per un fatto tecnico ma ora mio pa mi ha detto che me lo filetta lui il rame ![]() ecco la vaschetta rifatta: [IMG] ![]() i raccordi dovrebbero essere questi...... [IMG] ![]() ci dovrebbe essere tutto ( ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3076 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
poi ti volevo chiedere un'altra cosa
![]() per lo svuotamento dell'impianto volevo metterci un piccolo rubinetto....dici che se ne trovano in giro di così piccoli?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3077 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
|
Consigliooooooooo
Ciao a tutti, vorrei tanto convertire il mio credo e cominciare anc'io a venerare gli dei del liquido!
Cosa mi consigliate, tenendo conto che come case ho lo stacker e che il mio obbiettivo principale è il silenzio???!! Non ho né mire overclockistiche, né voglio che la mia povera 7800 prenda troppo freddo...per questo avevo pensato allo zalman reserator...fa così schifo come ho sentito dire? Grazie a tutti
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3078 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
la vaschetta così va bene. un consiglio: tieni sempre allo stesso livello il rientro e l'uscita della vasca, sennò ti si creano dei vortici molto grossi e fastidiosi, se uno è più alto dell'altro. ok il portagomma. l'unico mio dubbio sarebbe la Y...ha un diametro interno un po' piccolino, anche se va ancora bene. se potessi fare un doppio rientro sarebbe il massimo (però occhio a bilanciarli bene col più potente sulla stessa linea dell'uscita, sennò ti si ripresentano i vortici), altrimenti vedrei bene una Y con diametro interno maggiore. non dimenticarti di procurare del teflon (o meglio del sigillante loctite 5331) per i raccordi da sigillare alla vasca. e le fascette per stringere i tubi. e qualcosa da mettere sotto alla pompa per le vibrazioni. ![]() Quote:
Quote:
un espediente valido per evitare che il crystal si strozzi è stringere bene una fascetta esattamente nel punto in cui si strozza il tubo. col silicone funziona meno. non sempre un raccordo a L è la soluzione migliore: primo perchè spesso i raccordi a L hanno diametro interno 9mm che rallenta molto, secondo perchè una curva a 90° già di suo rallenta il flusso. sarebbe meglio cercare altri percorsi meno traumatici per il flusso, ecco. comunque se proprio non puoi fare a meno di far girare stretto un tubo (ma molto stretto, eh, come ad esempio, se guardi le foto, il mio ramo-chipset) allora per lo meno usa una L e cercala con diametro interno largo....spesso si trovano in ottone cromato o rame o zinco, mentre quelli classici in plastica hanno appunto il diametro da 9mm. Quote:
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 06-11-2005 alle 03:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
dello zalman reserator parlano male perchè costa un occhio, è ingombrantissimo e come liquido fa ridere: le sue prestazioni sono paragonabili ad un buon sistema ad aria..... ![]() il silenzio assoluto non esiste neanche con il liquido, credimi. quello che guadagno senza ventole del dissy lo perdi con le ventole del raddy. e se mai decidessi per un sistema come il reserator, fanless, comunque hai le vibrazioni della pompa che risuonano nel case. semplicemente il liquido dà più silenzio in situazioni di carico pesante, come quando overcloccki o comunque la cpu/vga/chipset è sotto stress e una ventola normale andrebbe al massimo dei giri.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Finalmente qualcuno che dice cose sensate!!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.