|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5861 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
![]() ho però 2 problemi. 1) ho scaricato l'addon del .net framework 2 (dal sito di nlite), ma durante l'installazione mi dà un errore Codice:
"cmdow" non è riconosiuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch nell'uso di nlite, alla voce "hotfixes" se indico il file .rar non lo prende come valido, indicando i singoli .exe delle patch scompattate si, ma non sono sicuro che vengano effettivamente installate. non so se dipende dal fatto che il framework non si installa, visto che è nella stessa lista. ho provato anche a mettere le patch e il framework in una cartella sul cd, creare un file .cmd per l'installazione di queste patch e inserire tramite nlite l'esecuzione di questo .cmd tra le voci del "runonce", ma non le ha installate ugualmente. ok che potrei usare questo .cmd manualmente dopo l'installazione di win, ma avrei preferito farlo automaticamente (del resto la java VM, sempre presa dal sito di nlite si integra senza problemi) se qualcuno mi sa spiegare come devo procedere per integrare le patch mi fa un gran favore, perchè è tutto il pomeriggio che faccio prove (con vmware) e ancora non sono venuto a capo di niente
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
#5863 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
|
Eliminare le patch
Con Nlite si possono integrare tutte le patch per creare un
CD di Windows XP aggiornato. Vorrei sapere se è anche possibile eliminare le patch che vengono sostituite da versioni più aggiornate. Ad esempio, la MS06-007 sostituisce la MS05-019. Come posso eliminare la MS05-019 già presente nell'immagine del CD ? ![]() |
![]() |
![]() |
#5864 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
aiuto!!!
fatta la mia bella immagine da 326 mega comprendente SP2, tutte le patch, driver SCSi/RAID, Java, MP10, .net 2, Firefox 1.5, Acrobat 7, Winamp 5.2. non un granchè in dimensioni ma per me può andare bene. il processo di installazione è filato liscio fino alla fine. poi al riavvio ho inserito i due utenti che mi servivano (uno admin e l'altro utente) ma cliccando sul primo mi ha dato questo errore: Attivazione Prodotto Windows Codice non è valido per il tipo di supporto. Utilizzare l'appropriato CD di installazione per reinstallare Windows. Codice errore 0x80040509 La mia versione di XP non ha mai richiesto l'attivazione in decine di reinstallazioni che ho fatto negli utlimi 2 anni. Cosa ho sbagliato? Posso risolvere senza rifare tutto? anche perchè ho seguito tutto il procedimento alla lettera per creare la iso e non saprei cosa fare di diverso. ![]() |
![]() |
![]() |
#5865 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Quote:
nelle precedenti installazioni, il so è sempre risultato essere un XP professional così come lo rilevavo dalla finestra "Sistema" con la iso winlite creata ora, già nella fase di caricamento dell'installazione il so viene indicato come XP Home anche se non è detto che anche le volte precedenti fosse così (non ci ho mai prestato attenzione). il dubbio è che l'errore si riferisca alla chiave prodotto utilizzata (la stessa di sempre) che è una chiave per XP Pro e pertanto se ora si è trasformato in una versione Home non vada più bene. certo è che se così fosse non mi spiego come può avvenire una simile trasformazione e soprattutto come la si può a questo punto evitare essendo in questo caso un errore di elaborazione di NLite nel creare la nuova immagine. sempre più complicato? |
|
![]() |
![]() |
#5866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
|
I files dell'installazione di Windows XP li hai presi dal cd originale di Windows che possiedi, oppure li hai scaricati da qualche altra parte?
In quest'ultimo caso, controlla magari di non aver preso per sbaglio i files di installazione della versione Home...... |
![]() |
![]() |
#5867 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Quote:
adesso ho rimontato l'immagine fatta dopo una delle precedenti reinstallazioni. nell'allegato quello che leggo nelle proprietà. mistero? |
|
![]() |
![]() |
#5868 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
|
raga, per alleggerire il mio win xp pro Sp2, come dovrei fare?
ho seguito le istruzioni, ma arrivo alla fine coll'immagine ke nn riesco masterizzare. si possono cavare le odiate protezioni (firewall, update , ecc.)? se si come? |
![]() |
![]() |
#5869 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Quote:
![]() come al solito sto perdendo un sacco di tempo, sta cosa mi intrigava ma per l'ennesima volta mi trovo nella melma... adesso ho reinstallato dal cd originale (il solito di sempre) da cui avevo copiato i file per il processo di Nlite. l'installazione è andata alla perfezione, indicando durante tutto il processo come sistema XP professional, è arrivata alla fine regolarmente lasciandomi entrare nell'utente creato senza errori. e anche così nelle proprietà viene indicato essere XP pro. ma allora è Nlite che canna qualcosa? già dalla schermata delle informazioni dopo aver indicato il percorso dove ho copiato i file del cd (a scanso di equivoci stavolta non ho cancellato nulla) mi indica come versione: Windows XP Home Edition - build 0 azz, ma è Pro!!! che cavolo dice? e soprattutto perchè????? ![]() ![]() dai trovatemi la soluzione, perchè io non posso farmi sto processo di installazione ottimizzata? la sfiga mi perseguita, ce n'è sempre una... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
|
Ti consiglio di descrivere dettagliatamente la procedura che hai seguito per la creazione della copia modificata con nLite di Windows XP, così magari possiamo vedere se c'è stato qualche errore.......
Da quello che dici non si può certo capire quale sia stato il problema..... Magari precisa anche che tipo di windows hai: che sia xp pro e non home daccordo, però spiega se è con sp2 oppure senza, se è corporate, OEM o retail, ecc. |
![]() |
![]() |
#5871 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Consiglio per l'autore del thread: potresti mettere questo link in prima pagina http://www.visivagroup.it/showthread.php?p=65400
Sono linkate tutte le patch per l'sp2 in italiano e vengono aggiornate sempre. E' comodo soprattutto perchè ci sono i link diretti senza star lì a fare tutti i passaggi che ci vengono costretti nel sito microsoft ![]() |
![]() |
![]() |
#5872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
![]() Da mettere in prima pagina in modo da evitare le "solite" richieste... ![]() PS volevo sapere, ma che sono: 1) Strumenti di Supporto per Windows XP Service Pack 2 2) Strumenti di Distribuzione per Windows XP Service Pack 2 dato che c'è il link diretto al download senza spiegare nulla... ![]() Ultima modifica di ertortuga : 06-03-2006 alle 07:24. |
|
![]() |
![]() |
#5873 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
|
uhm....vero... cosa sono quei 2 tool ?
|
![]() |
![]() |
#5874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
se si usa nlite per impostare l'installazione non presidiata non servono a niente ![]() gli altri non so
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
#5875 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Gli strumenti di supporto sono dei comandi che servono più che altro agli amministratori di rete. Ci sono già nella cartella support/tools di ogni cd windows. Penso che siano inseriti in quella pagina solo per aggiornarli, ma in realtà ad un utente comune non servono.
|
![]() |
![]() |
#5876 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
E' uscita la RC7 http://www.nliteos.com/changelog.html#RC7
|
![]() |
![]() |
#5877 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
|
Scusate la domanda:
Mi hanno appena detto ke windows xp embedded, permette di scegliere tutte ma proprio tutte le componenti da installare, è vero ? Se si.........quali diff ci sono con nlite ? |
![]() |
![]() |
#5878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
poi l'installazione procede come al solito e xp installa tutto quello che ha a disposizione, ma ovviamente non installa più quello che tu hai tolto perchè non lo volevi (ad esempio windows movie maker, di default viene installato ma io lo levo dal cd e non me lo installa) suppongo che l'embedded faccia come faceva il vecchio win98, che durante l'installazione ti chiedeva cosa installare e cosa no. e le 2 cose sono differenti...
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
#5879 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 260
|
Ti capisco benissimo ma lo scopo di tutti + o - qua è avere UN INSTALLAZIONE SU HDD leggera, a me di fare una iso compatta nn interessa, è il prodotto finale, cioè un cavolo di xp leggerissimo
![]() Nlite cmq è un prodotto ottimo e lo uso tutt'ora, solo ke mi interessava avere + info sulla versione embedded tutto qua ![]() |
![]() |
![]() |
#5880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
![]()
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.