Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 11:12   #701
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Killer Joy Guarda i messaggi
per il semplice motivo che fa schifo...appena applichi si blocca oppure da problemi sull'aggiornamento delle memorie...
ma difatti, nel tuo caso. lo userei solo per aumentare il molti...senza toccare null'altro...
cmq va be..appena lo rimetto in pista il mio.... ci provo personalemente...
ciuaz e tienimi agg.to dei progressi....
carlok è offline  
Old 05-02-2008, 11:18   #702
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Cmq volevo solo precisare che il discorso su tensioni, potenze e correnti non è corretto. Partiamo con il dire che la potenza assorbita e la potenza dissipata per effetto joule sono due cose differenti, ma nel caso delle cpu sono quasi equivalenti. La potenza TDP indica la potenza totale massima dissipata in calore, ed è di poco inferiore alla potenza assorbita. La potenza totale assorbita sarà data SEMPRE da I x V, ma la potenza dissipata in calore per effetto joule dipenderà SOLO dalla corrente assorbita I. Sarebbe bello quindi poter agire come dice paolo, ovvero alzare la tensione lasciando l'assorbimento di corrente invariato, in modo da non aumentare la dissipazione termica... ma purtroppo questo è fisicamente impossibile. L'aumento della tensione in un dispositivo come una cpu fa aumentare anche la corrente, e non in modo lineare, ma in modo quasi esponenziale.
Per cui una cpu con vcore di 1.5V, come ipotizzato da paolo, non assorbirà certo 110A (se questa era la corrente che assorbiva a 1.3V), e quindi non dissiperà "solo" 165W, ma bensì ne assorbirà almeno 200, dissipando la folle potenza di 300W.
Infatti è per questo che le temperature salgono vertiginosamente. Ma il mio non era un discorso diciamo risolutore.... ma era di principio. Se la cpu richiede più potenza e gli ampere sono "limitati", l'unica soluzione che vedo sarebbe quella di aumentare la tensione. Però era riferito non tanto all'overvolt della CPU, ma come overpotenza dell'alimentazione.
Praticamente era come se avessi voluto dire che si sono raggiunti i 3GHz con overvolt da 1,5 che forse erano più per sopperire all'alimentazione che richiesti dalla cpu di se per se. In caso di alimentazioni più "prestanti", magari la cpu avrebbe richiesto meno overvolt e forse si sarebbe arrivati a 3,1/3,2GHz, che in fondo sarebbe circa il limite del 65nm in casa AMD.

In ogni caso, se tutte le mobo AM2+ non riescono a sopperire ai 140W richiesti da un 2,6GHz, figuriamoci in caso di frequenze di overclock di 3GHz con cpu a clock stock inferiori e per questo, almeno ora, con un silicio meno "pulito" e resistenze più alte.

Con questi prb, mi sembra quasi un miracolo i 3GHz raggiunti, e non per pecca certamente della CPU.

Mi aveva dato spunto il fatto che rispetto ai K8 sempre a 65nm SOI, questi Phenom richiedono overvolt come si superano i 2,6GHz, che guarda a caso, corrispondono ai 140W del nuovo modello a 2,6GHz di AMD, mentre in ambito K8, il 65nm riesce a conservare Vcore default a frequenze ben più alte. Se consideri questo, vi è una correlazione sul mio discorso di overvolt, anche se in termini pratici non modificherà il risultato dell'overclock ma forse giustificherà l'overvolt richiesto non dalla cpu di se per se ma dall'alimentazione insufficiente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2008 alle 11:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2008, 11:31   #703
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Killer Joy Guarda i messaggi
allora facciamo un pò di chiarezza

MB asus M3A32-mvp bios 801
dissi stock con temperatura standard a 29-30 gradi
alimentatore 500 W "puri" tecnoware
ma le temp in full??

AOD quindi non ti va? vero? perchè se no occavi solo un core e gli altri li calavi così vedevamo se era un porblema di alimetazione o altro
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 05-02-2008, 11:45   #704
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
doppio
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2008, 12:11   #705
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti è per questo che le temperature salgono vertiginosamente. Ma il mio non era un discorso diciamo risolutore.... ma era di principio. Se la cpu richiede più potenza e gli ampere sono "limitati", l'unica soluzione che vedo sarebbe quella di aumentare la tensione. Però era riferito non tanto all'overvolt della CPU, ma come overpotenza dell'alimentazione.
Praticamente era come se avessi voluto dire che si sono raggiunti i 3GHz con overvolt da 1,5 che forse erano più per sopperire all'alimentazione che richiesti dalla cpu di se per se. In caso di alimentazioni più "prestanti", magari la cpu avrebbe richiesto meno overvolt e forse si sarebbe arrivati a 3,1/3,2GHz, che in fondo sarebbe circa il limite del 65nm in casa AMD.

In ogni caso, se tutte le mobo AM2+ non riescono a sopperire ai 140W richiesti da un 2,6GHz, figuriamoci in caso di frequenze di overclock di 3GHz con cpu a clock stock inferiori e per questo, almeno ora, con un silicio meno "pulito" e resistenze più alte.

Con questi prb, mi sembra quasi un miracolo i 3GHz raggiunti, e non per pecca certamente della CPU.

Mi aveva dato spunto il fatto che rispetto ai K8 sempre a 65nm SOI, questi Phenom richiedono overvolt come si superano i 2,6GHz, che guarda a caso, corrispondono ai 140W del nuovo modello a 2,6GHz di AMD, mentre in ambito K8, il 65nm riesce a conservare Vcore default a frequenze ben più alte. Se consideri questo, vi è una correlazione sul mio discorso di overvolt, anche se in termini pratici non modificherà il risultato dell'overclock ma forse giustificherà l'overvolt richiesto non dalla cpu di se per se ma dall'alimentazione insufficiente.
Io invece credo che se il problema fosse nell'incapacità di alimentare una cpu da parte della mobo, overvoltare di 0.1, 0.2 o 0.9V non cambierebbe niente. Perchè in un alimentatore reale quando si raggiunge il limite massimo di erogazione della corrente, diciamo 110A a 1.3V, non è che continuando ad aumentare la tensione la corrente resta quella o diminuisce (o aumenta). Quella che diminuisce è la tensione stessa! Cioè, se tu imposti un alimentatore capace di erogare una potenza massima di 150W in modo che alimenti a 1.5V un circuito con impedenza d'ingresso di 0.012ohm (supponendo che sia puramente resistivo), l'alimentatore non erogherà 100A a 1.5V (per una potenza totale di 150W), ma comincerà ad oscillare pesantemente la tensione, ed in media erogherà 111.8A a 1.34V.

Cmq, non volevo essere pedante, volevo solo specificare che quando la scarsa capacità di overcloccking di una cpu è legata al circuito di elimentazione della mobo non all'altezza, l'overvolt non può essere d'aiuto, ed anzi risulta dannoso. Viceversa quando si notano miglioramenti nella massima frequenza raggiunta grazie all'overvolt, ciò significa che il limite precedente non era il circuito di alimentazione della mobo, ma semplicemente la cpu che voleva più corrente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-02-2008, 12:44   #706
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io invece credo che se il problema fosse nell'incapacità di alimentare una cpu da parte della mobo, overvoltare di 0.1, 0.2 o 0.9V non cambierebbe niente. Perchè in un alimentatore reale quando si raggiunge il limite massimo di erogazione della corrente, diciamo 110A a 1.3V, non è che continuando ad aumentare la tensione la corrente resta quella o diminuisce (o aumenta). Quella che diminuisce è la tensione stessa! Cioè, se tu imposti un alimentatore capace di erogare una potenza massima di 150W in modo che alimenti a 1.5V un circuito con impedenza d'ingresso di 0.012ohm (supponendo che sia puramente resistivo), l'alimentatore non erogherà 100A a 1.5V (per una potenza totale di 150W), ma comincerà ad oscillare pesantemente la tensione, ed in media erogherà 111.8A a 1.34V.

Cmq, non volevo essere pedante, volevo solo specificare che quando la scarsa capacità di overcloccking di una cpu è legata al circuito di elimentazione della mobo non all'altezza, l'overvolt non può essere d'aiuto, ed anzi risulta dannoso. Viceversa quando si notano miglioramenti nella massima frequenza raggiunta grazie all'overvolt, ciò significa che il limite precedente non era il circuito di alimentazione della mobo, ma semplicemente la cpu che voleva più corrente.
Veramente non sei pedante... nel senso che io ho studiato elettronica, ma quasi 30 anni fa ed allora i componenti erano un attimino diversi
A me interessa capire per trovare la verità, se poi la mia idea è sbagliata non mi assumo arroganza, anzi, tutt'altro.
Ma credo il tuo ragionamento sia esatto ma non tiene conto che l'alimentatore riesce a fornire la potenza necessaria.
Se io attaccassi ad una batteria che può dare 100W una lampadina da 200W, chiaramente vedrei un calo di tensione e la lampadina sarebbe fioca.
Ma nel caso della mobo, l'ali garantirebbe i 110A, lasciandoli costanti e l'aumento della tensione sarebbe supportato dal circuito.

Comunque come risultante a tutto questo, direi che il limite di overcloccabilità del Phenom al momento non è dato dalla cpu ma dalle mobo. Non penso non sarai d'accordo con me che se i limiti sono sui 140W, mettiamo anche 150-160W per tolleranza, un Phenom overcloccato a 3-3,2GHz su tutti e 4 i core operanti al 100% li supera ampiamente.
Non è un discorso da fun-boy, cioé non voglio dire che altrimenti il Phenom arriverebbe a chissà quale frequenza, però indubbiamente se la logica porterebbe il Phenom a poter raggiungere i 3,2GHz, per contro non ci potrà mai arrivare visti i limiti di alimentazione.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2008, 12:56   #707
Killer Joy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 45
non ci capisco più una mazza
Killer Joy è offline  
Old 05-02-2008, 13:02   #708
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente non sei pedante... nel senso che io ho studiato elettronica, ma quasi 30 anni fa ed allora i componenti erano un attimino diversi
A me interessa capire per trovare la verità, se poi la mia idea è sbagliata non mi assumo arroganza, anzi, tutt'altro.
Ma credo il tuo ragionamento sia esatto ma non tiene conto che l'alimentatore riesce a fornire la potenza necessaria.
Se io attaccassi ad una batteria che può dare 100W una lampadina da 200W, chiaramente vedrei un calo di tensione e la lampadina sarebbe fioca.
Ma nel caso della mobo, l'ali garantirebbe i 110A, lasciandoli costanti e l'aumento della tensione sarebbe supportato dal circuito.
Non credo che funzioni così, anche se ammetto di non essere un espertone neanche io (studio ingegneria elettronica, ma il mio ambito sono le telecomunicazioni). Se fosse come dici tu il circuito di alimentazione della cpu dovrebbe essere un generatore di corrente, mentre (a quanto ne so io) è un comune generatore di tensione. Quella che impone non è la corrente, ma la tensione, mantenendola costante purchè l'assorbimento in corrente non ecceda la massima potenza che può erogare.
C'è anche da dire che in una cpu l'impedenza d'ingresso non è costante, ma varia a seconda del carico di lavoro della cpu. Cioè, a parità di tensione (mantenuta costante dall'alimentatore) la cpu può richiedere più o meno corrente a seconda di quanto sta lavorando. E questo spiega anche perchè può capitare che la cpu diventi instabile sotto carico se l'alimentazione è insufficente. Capità cioè che sotto basso carico la cpu richieda poca corrente, e quindi l'alimentatore è in grado di mantenere la tensione stabile. Quando però la cpu è sotto stress, richiede più corrente, e l'alimentatore non riesce più a mantenere la tensione al valore originale con quell'erogazione di corrente. Allora scende la tensione, e la cpu diventa intabile.

Quote:
Comunque come risultante a tutto questo, direi che il limite di overcloccabilità del Phenom al momento non è dato dalla cpu ma dalle mobo. Non penso non sarai d'accordo con me che se i limiti sono sui 140W, mettiamo anche 150-160W per tolleranza, un Phenom overcloccato a 3-3,2GHz su tutti e 4 i core operanti al 100% li supera ampiamente.
Non è un discorso da fun-boy, cioé non voglio dire che altrimenti il Phenom arriverebbe a chissà quale frequenza, però indubbiamente se la logica porterebbe il Phenom a poter raggiungere i 3,2GHz, per contro non ci potrà mai arrivare visti i limiti di alimentazione.
Questo è possibile, ma non abbiamo i mezzi per dirlo. Io non ne sono convinto al 100% a dire il vero, anche perchè la mia esperienza mi dice che in questo caso si dovrebbe notare un'instabilità della cpu, ma il pc dovrebbe almeno bootare.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-02-2008, 19:46   #709
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671480
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 05-02-2008, 20:57   #710
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
il crossposting è vietato.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 05-02-2008, 22:50   #711
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da andw7 Guarda i messaggi
il crossposting è vietato.
Hai ragione. Chiedo scusa.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline  
Old 07-02-2008, 10:39   #712
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
per quanto riguarda la tensione elettrica ho avuto modo di fare 2 parole con un dealer Asus e mi ha confermato che al momento la M3A32-mvp ha dei problemi di tensione ma che verranno sistemati con il prox aggiornamento bios (?) questo mi ha riportato al perchè con la 3870 la cpu saliva mentre con la 8800 gts facevo una fatica tremenda ( la 8800 consuma di + ) poi se è una bufola lo capirò con il prox aggiornamento bios spero .....
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 07-02-2008, 10:47   #713
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
per quanto riguarda la tensione elettrica ho avuto modo di fare 2 parole con un dealer Asus e mi ha confermato che al momento la M3A32-mvp ha dei problemi di tensione ma che verranno sistemati con il prox aggiornamento bios (?) questo mi ha riportato al perchè con la 3870 la cpu saliva mentre con la 8800 gts facevo una fatica tremenda ( la 8800 consuma di + ) poi se è una bufola lo capirò con il prox aggiornamento bios spero .....
a questo punto io blocco l'ordine della X2...se la piastra non ce la fa con un gts con la x2 cosa fa?nn si accende neanche?
Considerate che i 3GHZ li tengo con una 7950GX2 che non e' consuma poco...

Ultima modifica di Kar0nt3 : 07-02-2008 alle 10:51.
Kar0nt3 è offline  
Old 07-02-2008, 10:58   #714
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
sinceramente sto sercando in rete delle possibili conferme a sopratutto gli eventuali consumi di una 3870 e di una 8800gts 512 giusto per essere sicuri che non mi abbia detto un palla.....
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 07-02-2008, 11:01   #715
Kar0nt3
Senior Member
 
L'Avatar di Kar0nt3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
sinceramente sto sercando in rete delle possibili conferme a sopratutto gli eventuali consumi di una 3870 e di una 8800gts 512 giusto per essere sicuri che non mi abbia detto un palla.....
fatalita' parlando con matteo stamattina mi era venuto lo stesso dubbio...hai provato ad alzare la frequenza del PCIEX da 101 @ X con la scheda che consuma di piu'?giusto per vedere che magari riesci a salire allo stesso FSB...
Kar0nt3 è offline  
Old 07-02-2008, 11:11   #716
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
e Matt che ci faceva da te !!! Doveva andare ad una assistenza !!!!!
comunque adesso ho su la 8800gts e stò riprovando a spingere ( o montato le ocz gold al posto delle xMs2 e ali 600watt ) al momento sono a 2645 stabile 230 x 11,5 poi provero a passare il limite del 240 e si ho modificato anche la frequenza del PCIEX da 100 a 101
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe

Ultima modifica di Ross74 : 07-02-2008 alle 11:35.
Ross74 è offline  
Old 07-02-2008, 11:51   #717
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
ragazzi ma qualcuno ha gia' provato il 9600x4 serie black edition?io l'ho preso e mi arriva domani,alcuni leggo che sono arrivati a 3,00ghz ma con la serie con molti bloccato a 11,5?se cosi' fosse col black edition potrei arrivare anche a 3,20 forse....
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline  
Old 07-02-2008, 11:53   #718
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
ragazzi ma qualcuno ha gia' provato il 9600x4 serie black edition?io l'ho preso e mi arriva domani,alcuni leggo che sono arrivati a 3,00ghz ma con la serie con molti bloccato a 11,5?se cosi' fosse col black edition potrei arrivare anche a 3,20 forse....
se non sbaglio la preso un utente ma non ho capito come è andata a finire quindi non ti so aiutare.

su che mobo lo monteresti??
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 07-02-2008, 11:57   #719
filo mc-ati crossfire
Senior Member
 
L'Avatar di filo mc-ati crossfire
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
quella in firma
m3a32 con l'ultimo bios
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi!
filo mc-ati crossfire è offline  
Old 07-02-2008, 12:00   #720
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da filo mc-ati crossfire Guarda i messaggi
quella in firma
m3a32 con l'ultimo bios
ah ottimo non vedo l'ora di vedere i test


p.s. non per romperti ma hai la firma inregolare max 3 rige a ris 1024x728
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v