|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
![]() Che temp avevi? edit:ah intero sistema, mi hai spaventato, bhe se il tuo sistema ha retto dovrebbe reggere anche il mio solo una domanda, nel caso si può "spegnere" un core vero o no? domanda difficile, qui è bravo paolo, in terori un x3 a 3ghz sarebbe come un x2 a ......
__________________
Profilo Steam Ultima modifica di 787b : 13-09-2008 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
#4122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Avellino
Messaggi: 608
|
appunto troppo srano oliva quel tuo 22 è conforme il mio 54 è spropositato ma cosa sta a dire quel 54???? i 4 core stanno 14 gradi al disotto si assestano sui 40 41
__________________
Trattative concluse con: necrid;litteitaly;Gemeston86;DeadTermi;ecc... |
![]() |
![]() |
#4123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Cmq col tuo ali rientri perfettamente, direi alla grande... IMHO corrisponde ad un X2 occato bene, sui 3400Mhz per intederci. Però io mi divertivo a comprimere con TMPG Xpress con 2 core, ed a giocare a Grid col terzo core ad esempio...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#4124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
![]() solo che non riesco a trovare alcun test sulla rete di x3 occati a 3ghz con delle comparazioni ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#4125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Possiamo chiedere a manga81 quando ha tempo di farti qualche test...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
#4126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
![]() cmq ho trovato questo link tu le temp non te le ricordo vero (più o meno in full)? ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#4127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#4128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Cerca sul tubo, c'era una comparativa proprio fra l'8450 ed un sistema Intel, il tutto con grafica integrata...e vinceva AMD...
[EDIT] Trovati...! http://www.youtube.com/watch?v=V741rSx3-5U http://www.youtube.com/watch?v=Kd0Of...eature=related [/EDIT]
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] Ultima modifica di Torpedo : 13-09-2008 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
#4129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#4130 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#4131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
#4132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Secondo me, per i consumi meglio aspettare il 45nm.
E' un ragionamento contorto... però credo che si allacci in un qualche modo al discorso SB750 e forse anche ai consumi. Abbiamo visto che l'overclock del Phenom è un po' strano, mi spiego meglio. Ad esempio, il procio è più stabile sul moltiplicatore 15X. Se prendiamo 3,3GHz, questi sono ottenibili a: 220x15 213x15,5 206x16 200x16,5 in realtà, è molto più facile arrivare a 225x15 che 200x16,5... Io credo che ci siano delle temporizzazioni, sincronismi o non so come chiamarli, che in realtà hanno stabilità in un margine di valori ben definito. Vediamo un attimo... dal molti 15X a scalare, non c'è problema, ma comunque riferito ad un settaggio da bios, non dinamico come potrebbe fare un C&Q, perché probabilmente non tutte le parti del Phenom riescono ad essere coordinate... se, facendo un esempio, una si allinei ad una determinata frequenza prima o dopo ad un'altra parte, questo porterebbe chiaramente ad un blocco del sistema. Forse, il fatto che RMclock non funzioni sul Phenom, potrebbe essere imputato non solo alla differente architettura, ma proprio che il procio non riesce ad adattarsi a cambiamenti di frequenze perché alcune parti "non seguono" con la stessa rapidità l'insieme. Del resto, anche che C&Q non vada, non può essere solo una questione di bios, ormai l'avrebbero messa a puntino, col tempo che è passato, ma appunto, o è un C&Q parziale oppure non funzionante del tutto. Forse, e dico forse, l'SB750 potrebbe andare a scrivere nei registri con la logica Jtag per impostare parti del procio in maniera "manuale" e non automatica come dovrebbe essere. E' chiaro che in questa logica, rientrerebbe anche il discorso del minor TDP, perché di fatto se potesse variare le varie frequenze, di fatto C&Q potrebbe lavorare. Ma il fatto di un procio stabile a cambiamenti di frequenza, sarà più stabile verso il basso nel caso di C&Q e per contro lo sarà anche verso l'alto, overclock, e quindi l'ACC non sarebbe altro che una addizione software di quello che invece il procio dovrebbe fare via hardware in automatico. Che poi AMD abbia utilizzato la cosa per pubblicizzare l'overclock, è tutto gratuita... perché di fatto sarebbe una pezza a ciò che il procio non riesce a fare. Per questo non è detto che l'SB750 e l'ACC possano essere vantaggiosi anche per il Deneb... perché se il problema è stato di mettere su silicio l'architettura e non ci sono riusciti per problema di silicio, passando al 45nm tutto potrebbe funzionare correttamente senza bisogno di aiuti software... Un altra cosa che potrebbe combaciare a questo discorso, è l'overclock visto con l'SB750... che puntava più sul molti che sul Bus. Perché questo? Probabile, penso io, che tutta la logica del procio a cambiamenti di clock è fatta su multipli o comunque divisioni della frequenza principale. E qui il silicio potrebbe entrarci a pennello. Perché come abbiamo visto, le RAM sono legate alla frequenza del bus ma anche al molti. E se lo sono le RAM, devono seguire con parametri anche diversi, tutto il resto, dalla L3, HT, MC, ecc. ecc. Allora.... ACC non avrebbe altro che una tabella "in memoria" con dei valori "testati"... e non farebbe altro che andare a scrivere Jtag tutti i registri che "pilotano" le varie frequenze dell'insieme. In questa ottica, è molto più semplice impostare dei parametri fissi, quindi con pochissime possibilità... 200x15, 200x15,5, 200x16, 200x16,5, 200x17, ecc. ecc. Chiaro, se il procio è sfigato, non può andare, ma se il procio si imbarca, tipo il discorso del 9950 sopra i 3,3GHz, che una parte segue ed un'altra no, è un po' come se l'NB che è gestita dal clock generato dal procio, si andasse a scornare con le frequenze... che so, pci, e quindi il procio si inchioda, ma non perché singolarmente il procio non riesca a tenere quelle frequenze, ma perché l'insieme non è gestibile, appunto perché ogni parte andrebbe per i fatti suoi. Con dei valori già impostati, questo spegherebbe l'overclock via molti con valori alti, e che non crea crash, contrariamente a quello che da bios e via SB600, appunto per non entrare nei casini di sincronismi, si va su di bus. E' difficile da spiegare, ma come intuito potrebbe avere un nesso logico. L'ho postata nel thread del Phenom, ma nessuno mi ha risposto... al che non so se è stata giudicata una minchiata o... magari reale ma fantasiosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2008 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
#4133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
Salve a tutti,avrei un problema nell'overcloccare un phenom 9500 il problema consiste nel fatto che se supero la freq. del'fsb di 250 il pc nn mi si avvia ooppure si pianta dopo il post e mi dice overclock failed! ho provato ad alzare il vcore da 1.25 a 1.50 ( nn hi vie di mezzo) qualcuno saprebbe dirmi se c'è qualcos'altro che posso fare? grazie ancora per l'aiuto e l'interessamento!
|
![]() |
![]() |
#4134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#4135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Purtroppo i 9500 hanno un FSB wall (io l'avevo).
Non si schiodano e salgono difficilmente. Io alla fine lo tenevo a default undervoltato col C&Q.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
#4136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
come temperature nn le ho mai viste sopra i 40°,quindi nn ho modo di salire di più? anche se le temp sono ok?
|
![]() |
![]() |
#4137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Quote:
si vede cmq qualè il tuo obiettivo, a 3ghz non ci arrivi con quel dissi secondo me (poi si vede come è areato il case)
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
#4138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
4 ventole, 2 di estrazione (una sulla cpu una sul retro)2 di portata(una anteriore sui dischi e una sulla vga) pc acceso da circa 8 ore dopo varie applicazioni e adesso con wmedia acceso ho 35° x la mb e 33° x la cpu@2,6Ghz! quindi nn riuscirò ad arrivare a 3Ghz?
|
![]() |
![]() |
#4139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
ripeto cge le temp per ora nn sembrano un problema! è una questione di stabilità! in teoria ho letto che dovrei abbassare il moltiplicatore e alzare l'fsb,il probl è che nn posso toccare il moltiplicatore da bios, solo da overdrive! p.s. grazie dell'aiuto!!
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.