|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Nell'Asus compare quella voce (che tra l'altro è disponibile solo con un B3 suppongo, perché a Karonte non compare ed ha la mia stessa versione di bios, ma cambia che ha un B3).
Comunque la disabilitazione non porta a nessun effetto, in quanto abilitata o disabilitata rimane sempre attiva. Rimane da provare sulla DFI, e questo lo farò lunedi, perché mi arriva tutto il materiale rimanente... VGA, case per tutti i proci, pompa per il WB, ecc. ecc. Quando monterò i nuovi HD e farò un'installazione ad ok, farò le prove anche con Vista 32 e 64, a volte sia prb di SO. Per il resto, non riesco a trovare una mazza per come risolvere e avanzare con l'overclock. In ogni caso so che ora come ora non è un problema da imputarsi a mobo o ali. Confido inoltre con la DFI... e sull'avere un procio che non va tanto (il 2°) da potergli tirare il collo all'esasperazione (in caso di morte). Datemi 2-3 giorni max, e mi faccio trovare disponibilissimo per tutti i test promessi. In questo modo, con 3 pc on-line, non vi sono problemi per fare ciò che voglio e fare bench e overclock allo stesso tempo. Una cosa che non riesco a capire, che in primo tempo imputavo alla temp, è il max overclock. Faccio ampi test, tutto ok, la macchina rulla per 1 giorno... a 3,225MHz.. poi si pianta e non è stabile neppure a 3,2GHz... Ora ad esempio l'ho settata a 3,15GHz. Comunque in ogni caso sono sempre 100-120MHz sopra conservando gli stessi settaggi che avevo sulla DS3/DS4. Ieri sera avevo il liquido a 29° ma mi dava prb il procio. Oggi l'ho a 27,9°.... ma domani prendo anche la tanica da 20-25litri, così escluderò anche il prb temperature. Scusate... ma sono tutte condizioni altalenanti e per cominciare a costruire per bene, devo avere basi solide. Per me i pre-requisiti sono: Mobo che assicuri potenza in tutte le condizioni (Asus ma32mvp - DFI M3A) Ali potente (Arkangel 850W, 1 per ciascuna mobo) Dissipazione adeguata (1 pompa per ciascun procio che prende il liquido dalla tanica e la manda al WB e di nuovo alla tanica, garantendo la maggiore velocità possibile così + 1 pompa a circuito chiuso per raffreddare il liquido con 4 radiatori, serbatoio da 15-25 litri) Quello che ancora non riesco a quantificare sono i miei neuroni, ma ce la sto mettendo tutta ![]() 3 PC comunque sono troppi e ho problemi di spazio. Sto valutando di vendere una stazione e.... di farmi il vaporchill per un PC ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-05-2008 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
#2542 | ||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
Quote:
p.s. mi sono riregistrato praticamente solo x dare questo consiglio... |
||
![]() |
![]() |
#2543 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#2544 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Per paolo:
Ti ricordi quando tanto tempo fa si elencavano i vantaggi dell'AM2+? Ovvero la tensione separata per il NB? Allora si diceva che il vantaggio stava nel poter overvoltare leggermente il solo NB per fallo salire. Quindi credo che tu possa dare un Vnb un po' maggiore del Vcore. E prova, senza salire di FSB, a salire di moltiplicatore NB (se finalmente su questa scheda funziona)... Sapendo che regge almeno i 2,5GHz (da prove precedenti che hai fatto), prova magari a overvoltarlo ancora un pochino e vedere se regge i 2,6 (indipendentemente dai cores...) Questo perchè anche il clock dell'NB (come hai oavuto modo di verificare in passato) è importante... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2545 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
|
![]() |
![]() |
#2546 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
#2547 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
danno sicuro non ne fa...
![]() visto che c'è qualcuno che si impegna mi farebbe piacere aiutarlo, tempo fa ho abbandonato di scrivere a causa della proliferazione di superbimbimink*a... cmq le impostazioni di cui sopra sono inserite a causa delle specifiche EMI sulle emissioni elettromagnetiche, praticamente alterano la modulazione del segnale sfasando il clock... e la cosa non è bella x l'overclock... ![]() spiegazioni + complete: Spead Spectrum Quando il generatore clock della motherboard pulsa, i valori estremi (punte) degli impulsi crea il fenomeno EMI (Electromagnetic Interference). La funzione Spread Spectrum riduce la generazione EMI modulando gli impulsi così che i picchi siano ridotti e appiattiti. Così facendo si varia la frequenza in modo da non usare una particolare frequenza per più di un momento. Questo riduce i problemi d'interferenza con le altre elettroniche nell'area. Comunque, mentre abilitare lo Spread Spectrum decresce l'EMI, la stabilità del sistema e la prestazione possono essere leggermente compromesse. Questo può essere specialmente vero con devices critici come i devices clock-sensitive SCSI. Alcuni BIOSes offrono un'opzione Smart Clock. Invece di modulare la frequenza degli impulsi nel tempo, Smart Clock spegne i segnali dell'AGP, del PCI e della SDRAM quando non sono usati. Così, l'EMI può essere ridotto senza compromettere la stabilità del sistema. Inoltre, usando lo Smart Clock si può anche ridurre il consumo. Se non hai problemi di EMI, lascia il settaggio ad Disabilitato per una maggiore stabilità del sistema e una ottimale prestazione. Ma se sei afflitto da EMI, usa il settaggio di Smart Clock se possibile e setta su Abilitato o su uno dei due altri valori se Smart Clock non è disponibile. I valori percentuali denotano la quantità di distorsione (variazione) che il Bios compie sulla frequenza di clock. Quindi, un valore più basso (0.25%) è ovviamente meglio per la stabilità del sistema mentre un valore più alto (0.5%) è meglio per la riduzione dell' EMI. Auto Detect DIMM/PCI Clk OPPURE Stop Unused PCI Clock Questa funzione è simile all'opzione Smart Clock della funzione di Spread Spectrum. Il Bios esamina l'AGP, il PCI e l'attività dell'SDRAM. Se non ci sono schede in quegli slots, il Bios spegne gli adeguati segnali clock dell'AGP, PCI o della SDRAM. E quando non c'è attività negli slots occupati dall'AGP / PCI /SDRAM, il Bios spegne anche quei segnali di clock. In questo modo, l'EMI (Electromagnetic Interference) può essere ridotta senza compromettere la stabilità del sistema. Questo permette anche di ridurre il consumo del computer poichè verranno alimentati solo i componenti che stanno operando. Inoltre, se non hai problemi di EMI, lascia il settaggio a Disabilitato per una maggiore stabilità di sistema e prestazione ottimale. Abilitalo solo se sei afflitto da EMI o se devi risparmiare potenza. queste spiegazioni le ho copiate da un sito... Ultima modifica di okaka : 04-05-2008 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
#2548 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
ma io difatti mica dicevo che avrebbe peggiorato la situazione, mi chiedevo solo se avrebbe apportato i benefici che apporta sulle piattaforme intel.
p.s. grazie della esauriente spiegazione. p.s.2. nella sezione oc di bimbiturbominkia non ce ne sono tantissimi fortunatamente. ![]() |
![]() |
![]() |
#2549 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() 2-di nulla, anche se proprio esauriente esauriente non è... ![]() 3-non direi... qualche annetto fa il livello era un'altro... ![]()
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) |
|
![]() |
![]() |
#2550 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2551 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
|
editato se no alimento troppo l'OT...
__________________
Nell'occidente "civile" vige la curiosa convinzione che difendere un valore esenti dall'obbligo di rispettarlo... L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio...(Denis Diderot) Ultima modifica di okaka : 04-05-2008 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
#2552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
allora, con la tensione dell'NB maggiore a quella della CPU 1,550 NB e 1,5 CPU (come suggerito da Bjt2) la cosa è molto meglio, nel caricamento dell'SO non ha i 2 tempi fermi per sincronizzare non so cosa, ma carica tutto con un solo fiato.
Ora sono a 3,25GHz ed è la prima botta. L'NB è a 12X cioè 2400. Azz.... retifico. Ho settato così da bios ma caricando cpu-Z ha tenuto 10X. Ma ora riprovo a clock maggiore perché a naso ora credo che mi boota a 3,3GHz tranquillamente... (spero)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2554 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
AGGIUDICATO
3,312GHz e nessunissimo intoppo vado ancora più su 45° in idle....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2555 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2057
|
|
![]() |
![]() |
#2556 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
il molti 17X non lo zuzza ma a 3,4GHz mi ha caricato l'SO ma si è inchiodato subito dopo.
Sono a 1,5V per il core e 1,6V per l'NB
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2557 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
|
Complimenti
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2558 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
|
![]() |
![]() |
#2559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Sembra che voglia circa 0,1V di differenza tra l'NB e Vcore... a favore dell'NB.
Se alzo il Vcore sopra l'1,5, tipo 1,525, è più restio a caricare. Ora devo cercare il manuale dell'asus perché devo fare il reset del cmos... prima volta... ma vicino alla batteria non vedo jumper... quindi devo guardare il manuale. Penso che 3,350GHz ci dovrei arrivare... ma 3,250 credo stabili. Rimane il prb del calore... 43° in idle a 3,313GHz non sono pochi... 14° in più rispetto a 3,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
Quote:
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.