|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Sembra anche che i rapporti fra Intel e nVidia non siano proprio idilliaci, per cui quest'ultima vorrebbe impedire lo SLI su Nehalem, fra le altre cose. L'unica certezza è che il 2009 sarà l'anno dei quad: costeranno relativamente poco, consumeranno in maniera decente, e si overclockeranno molto, sia su AM2+ (specie se AMD raffina ulteriormente i 45nm con hi-k e z-ram) che su 775 (già ora non scherzano). Ultima modifica di astroimager : 23-04-2008 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
#2162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: catania
Messaggi: 3044
|
Quote:
![]()
__________________
Mobo-Gigabyte Z97X Gaming 5Cpu- Intel core i5-4690k @ 4,6ghz 1,32vc Ram- Hyper X PREDATOR 2400mhz @ 2400mhz 11-13-11-28 + SSD Samsung 830 pro 128gb Case- CM Haf 935 Ali- Corsair Tx950W Vga- COOMING Dissi - Nepton 280L Più di 100 vendite ed acquisti sul forum,sempre positivi! |
|
![]() |
![]() |
#2163 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
domandone: ma intel ha hi-k e z-ram ? |
|
![]() |
![]() |
#2164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Nehalem, Bulldozer, etc... per ora sono tutte speculazioni, quindi inutile starci a ragionare! Intel dovrebbe arrivare prima, con il nuovo core, ma secondo me lo vedremo in ambito desktop (per comuni mortali) solamente fra almeno un anno, se non di più. A Intel preme il settore server, deve presentarsi al meglio con l'accoppiata Itanium + Nehalem! Nel settore desk, Penryn basta e avanza per questo e il prossimo anno: la riluttanza nei confronti di DDR3 e soprattutto il cambio di socket porterà lunga vita alla tecnologia attuale. Consideriamo poi che solo in Q3 2008 Intel raggiungerà il 50% della produzione a 45nm... arivoglia a correre! Guardiamo in faccia la realtà: K10.5 potrebbe ragionevolmente superare l'IPC di Penryn, ma non arrivare a Nehalem... non penso comunque che il Phenom avrà IPC maggiore del 15% rispetto ad ora, anche perché l'ha dichiarato AMD, e potrebbe aver gonfiato un po' le stime, visto che c'è una bella differenza fra pubblicità e studi scientifici, che pure sono affetti da incertezze. Ora, tutto dipende da come andranno 'sti benedetti 45nm, ma io non credo ai miracoli, quindi ci vorrà almeno un anno per arrivare alla maturazione di questo processo produttivo. A quel punto dovremmo avere Phenom che raggiungono senza difficoltà i 4 GHz. Di più, se nel frattempo implementano qualcos'altro ( ![]() Da ricordarsi anche quello che ha detto bjt2: l'evoluzione del proc. produttivo in AMD è graduale, e l'ultimo step degli "xx"nm è sul livello del primo a "yy"nm, per cui è lecito aspettarsi che i primi 45nm siano poco meglio dei migliori 65 in produzione. A quanto pare, non funziona come per Intel! Che significa? Mettiamo che fra 5 mesi il 9850 abbia TDP di 95W, la corrispondente versione a 45nm potrebbe avere TDP di 89W. L'FX a 2.8 GHz potrebbe stare sui 125W, rendendo di fatto praticabili i 3.5 GHz senza fare salti mortali. Per fine anno, poi, mi aspetto un 3-3.2 GHz da 125W, che permette di toccare quota 4 GHz con moderato overvolt. E già siamo andati abbastanza oltre, ma penso che un'evoluzione del genere sia verosimile... Poi c'è da vedere se il mondo del software sarà preparato per sfruttare tutta questa baraonda di quad accroccati e nativi. Secondo me non c'è fretta estrema per i quad in ambito desk, AMD ha tutto il tempo di portare al max il suo pupillo nativo. Quello che è deplorevole è aver lasciato gli ockers "comuni mortali" senza dei dual più che decenti: AMD non dichiara nulla in proposito... ci saranno mai, questi benedetti Phenom x2 NATIVI?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Se per allora, dopo un proc. produtt. a 45nm già ben avviato, AMD + IBM riescono a spingere oltre la frontiera tecnologica, con hi-k metal gate e z-ram, potrebbe esserci un ulteriore riduzione dei consumi e aumento di IPC. Ora, non so se Intel resterà a guardare... tra i 45 e i 32nm potrebbe sviluppare qualsiasi diavolerìa. |
|
![]() |
![]() |
#2167 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
![]() OT: leggendo il tuo post prima di questo, ragionavo anchio sul fatto del software proprio ieri sera, e pensavo: abbiamo tutta sta tecnologia quade ecc ecc...e software che ancora vanno degni per i single core 32 bit (a momenti) ..... ![]() anche il mondo del software dovrebbe un poketto recuperare un po di strada, visto che mettersi in linea non è quasi mai possibile... FINE OT |
|
![]() |
![]() |
#2168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
... che poi, mi ricordo che AMD e IBM poco tempo fa stavano mettendo a punto un sistema per arrivare ai 22nm... si parla del 2016
![]() A logica, con uno sviluppo lineare, i 32nm dovrebbero arrivare fra almeno 3 anni (2011). |
![]() |
![]() |
#2169 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
![]() ![]() tocco OO ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2170 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
![]() Era per dire che questi sparano ai quattro venti lucidi con roadmap e previsioni, poi quello che si riesce a combinare in realtà è sempre meno... i miracoli non sono di questo mondo. Ora siamo dopo mezzanotte, e comincio a spararle grosse. Ipotizzo un paio di cose, in perfetto stile di Paolo, che spero non si offenda ![]() 1. Intel ha enorme potenza produttiva, ma la scarsa disponibilità di 45nm (e il fatto che produce in gran parte 65nm) mi fa pensare che c'è "un'inerzia" nel passaggio ai 45nm maggiore di quella che magari caratterizzerà il passaggio AMD. I vantaggi di un'azienda più piccola, in questo caso, potrebbero farsi sentire... cosa ne pensate? 2. AMD ha pochi fondi ora da investire in ricerca e sviluppo... il problema è che non è nella posizione di rilassarsi, quindi non si capisce come possa venir fuori in maniera brillante da tutta questa situazione... indebitandosi ulteriormente? |
![]() |
![]() |
#2171 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
![]() AMD ha sempre rincorso Intel, ma ha sempre sempre dato prodotti buoni in qualità/prezzo...ma la sua tecnologia è sempre stata di uno scalino sotto Intel.. xcui ne verrà fuori cm ha sempre fatto, recuperando mercato, recuperando architetture e tecnologie, rincorrendo Intel, xpoi avvicinarsi, e a quel punto Intel fare un balzo ancora in avanti come una cavalletta, questa è una scena che seguo da sempre... e nonostante tutto ho sempre aquistato marchi AMD, xkè mi fido dei suoi prodotti e mi sn sempre trovato magnificamente... ma se dovessi ragionare cm tanti utenti, che acquistano in base all'evuluzione tecnologica e hai rumors, oggi avrei dovuto avere tutt epiattaforme Intel senza aver mai acquistato un AMD... secondo me AMD non ha poi cosi tanti pochi fondi...poi chissà...puo darsi ke mi sbagli.... |
|
![]() |
![]() |
#2172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Con questo diciamo che non c'è nulla di dispregiativo né su fronte Intel né su fronte AMD. Sul fronte server, dove il clock conta meno, AMD riesce tranquillamente a rivaleggiare con il Penryn ed anche con 1GHz in meno di clock. In fronte desktop, diciamo che il progetto AMD, anche se buono, deve salire di clock, altrimenti non si esprime. Diciamo che nel complesso, comunque, hai ragione tu. Perché un buon procio è fatto da una buona architettura e da un buon silicio. Secondo me, Intel ha una architettura lievemente inferiore, ma un silicio di molto superiore. L'insieme fa la differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2173 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
forse mi sn spiegato male, io non intendevo l'architettura (vedi quade nativo amd vs quade dual die di intel, già questo spiega un minimo di architettura sup da parte di amd)...io intendevo dire nel complesso performance clock e istruzioni più avanzate rispetto amd. Ma la verità è diversa invece, la verità è che entrambi i marchi hanno pregi e difetti sulle innovazioni, ricordo tanto tempo fa quando amd prese la sse2 da intel mentre essa era avanti sulla sse3, nello stesso periodo (nn so se erano falsi rumors) c'erano voci di corridoio che dicevano che Intel voleva acquisire il 3dnow di amd, personalmente e per le mie esperienze non riuscivo a connettere le motivazioni, ma si diceva che la motivazione era dovuta ad una maggiore efficienza e capacità di elaborazione nel 3d e nei giochi da parte di amd, parlo al tempo dei kuma7, quando un athlon XP 2500+ barton@2500mhz o lo stesso 3200+ barton standard, riusciva a spezzare ogni attacco intel su applicazioni videoludiche...mentre gli intel erano scelti per elaborazione di rendering video, xkè piu capaci di gestire le memorie, e il tempo di accesso alle memorie erano minore rispetto amd, infatti sul sandra (test ke odio in quanto dalla notte dei tempi ha sempre favoreggiato intel, per via che nelle voci vedi solo cpu intel e una amd...da sempre) i chipset e le memorie su piattaforme Intel tirano linee di punteggio che ti uscivano dal monitor e paragonate a quelle amd ti sentivi piccolissimo... ma poi nella realta nn era cosi, xkè io ho ancora il mio athlon xp 2600+@2400mhz thoroughbred step-b sulla abit nf7 che rulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Forse devo regalare la DS3 + 5000+B.Ed.... al che ho fatto un altro acquisto. Sono andato di nostalgia, ed ho preso la ASUS M3A32-MVP Deluxe, tanto per fare compagnia a Caronte ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2008 alle 02:25. |
|
![]() |
![]() |
#2175 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
cmq la M3A32-MVP Deluxe è ottima cm mobo... ma Abit per am2+ con 790fx non ha presentato niente ? è da tanto che nn prendo un Abit volevo sbatterci su il 5000+b.ed (per ora) finchè nn viene fuori sto 9950 o sti 45nm da metterci dopo su... non riesco a trovare una sapphire 790fx a prezzo decente e che sia disponibile, per principio devo trovarla anchio a 160-170 max...paolo te la conservavano a te l'unico esemplare a 160 un solo pezzo avevano...gli ho mandato un email per farmene ordinare una da mettere in listino, ma sicuramente se ne fregheranno di me.... Ultima modifica di v3l3no : 24-04-2008 alle 04:10. |
|
![]() |
![]() |
#2176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Si... anche perché della DS4 non mi comunicano nulla... poi il procio rimane sempre a 227€... al che, non ho remore a disdire l'ordine. Contando che il procio lo pago quasi 30€ in meno... la mobo ho un prezzo stracciato. Ho girato in lungo e in largo i prezzi erano sui 160€... io l'ho pagata 140€ quasi... se ci sommo i 30€ in meno del procio, l'ho pagata a livello di una DS4. Di Abit sinceramente non so nulla. Con la Sapphire/DFI ci dobbiamo coalizzare... magari spulcio nel forum della DFI e chiedo consigli per settare il 9850. Con l'Asus non dovrei avere problemi... però sono curioso di provare a disattivare dei core... l'asus lo poteva fare mi sembra. Mo' mi scarico il manuale così mi preparo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2177 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
Quote:
la k9a2 platinum mi sembra di no non ricordo...eppure anch'essa è una mamma top... ps: ahah si ankio faccio ore assurde, oggi in particolare che sto finendo un sito-web per una ditta che devo consegnare e pubblicare domani pom... |
|
![]() |
![]() |
#2178 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
|
la dq6 non ha la voce per disabiltare la l3 almeno io non l' vista, o non la ricosco....Paolo se non lavorassi per il 25 e il 1° maggio venivo da te con la dq6 e tutto il mio banchet da test e tiravamo il collo al tuo 9850 il mio arriva dopo il 5 maggio ca...
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2179 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Pisa
Messaggi: 181
|
risp
se è per questo anche a me il mio 9850 Black mi arriva dopo il 5 ed è già 15 giorni che l'ho ordinato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2180 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Che dite, ragazzi, se mi faccio un Intel con chipset AMD avrò meno sensi di colpa?
![]() Ci sono chipset AMD che supportano anche Penryn... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.