Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 15:47   #2461
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
che disco sei intenzionato a montare?
Un 5400 ma non so quanto grande prenderlo... 120GB lo supporta?
__________________
Sony Vaio Serie CW
Le mie fotografie
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 13:21   #2462
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da mutendb Guarda i messaggi
Un 5400 ma non so quanto grande prenderlo... 120GB lo supporta?
Dai nessuno lo sa? Mi ricordo di qualcuno che aveva cambiato l'hard disk, ma vallo a ritrovare in queste 1000 pagine di post!! Ho provata anche a fare delle ricerche ma non ho trovato niente...
__________________
Sony Vaio Serie CW
Le mie fotografie
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 16:29   #2463
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
in teoria se ci sono limiti di bios questi stanno a 137Gb.

Io ho provato un samsung 80Gb e funziona.....

Al 99% dovrebbe andare. In caso chiedi al negoziante di provare (se hai l'occasione).

ciao!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:51   #2464
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
Salve a tutti, ho un benq Joybook 7000 e volevo comprare una nuova batteria e aumentare la ram.
Ho provato a cercare un po' su ebay, ma soprattutto per quanto riguarda la ram non ho trovato dei prezzi particolarmente allettanti, sono abbastanza simili a quelli che fanno ad esempio a mediaworld. Quindi mi appello a voi che magari conoscete dei siti che vendono online e che hanno prezzi ancora più bassi.
In particolare vorrei comprare:
-1Gb di Ram DDR 1 PC 2700 (non ddr2 perchè non è compatibile vero?)
-Una batteria per il mio benq jpybook 7000 (che è identica a quella per il benq joybook s72), però non so dove comprare batterie online a buon prezzo.

Questa richiesta l'ho fatta anche nei post sui portatili generali (scusate per il post doppio, ma mi sono accorto dopo di questo topic), qui però avrei altre domande più specifiche per il nostro benQ:
Io ho installato solo i driver ufficiali benq, ma credo ne esistano di meglio,
-Che driver avete installato per la scheda video?
-Che driver avete installato per il wifi?
-Per il risparmio energetico e misurazione temperatura? (NHC non mi funziona)
-Altre migliorie, ad esempio firmware particolari per il masterizzatore o bios...

Grazie a tutti
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 14:12   #2465
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ciao!

Per la ram....se hai proprio bisogno prendi un modulo da 1gb, ma visto quel che costano nuovi (e usati sono introvabili - tutti li cercano) ti consiglio di pensare a un banco da 512Mb. Poi snellisci il sistema operativo con nlite, tieni il sistema pulito e vedrai che girerà al meglio.
Io ho 1,5Gb di ram. Del pc faccio un uso modesto e non penso di essere mai andato oltre i 300Mb di ram occupati, causa la mediocre gestione di ram di XP. Con linux va meglio da questo punto di vista e "l'investimento" in ram rende di più .
Se intendi utilizzare XP e non fai un uso pesante ti consiglio di prendere un banco da 512 e pensare a cambiare il disco rigido con un modello più veloce. Vista imho è troppo pesante. L'ho provato un po' e non mi dice niente.

Per il resto:
- drivers video: gli ultimi ATI per le schede mobility. Se la vuoi moddare in firegl diventa un po' dura: ci sono riuscito solo con drivers pre-moddati.
- drivers wifi: gli ultimi intel. Tanti si lamentano delle schede 2200bg, ma la mia non mi ha dato problemi.
- risparmio energia: NHC. se non ti funziona hai installato il framework2?
- firmware moddati per dvd: uso il masterizzatore molto raramente. Quando avevo la mania di aggiornare tutto mi sono messo a cercare. Per il masterizzatore che ho montato io (mi pare l'831J) non si può mettere un firmware region free.

Per la batteria, penso che anche tu hai il problema della batteria scalibrata: la mia segna un wear level del 43% attualmente. Fattostà che da quando risulta completamente scarica io navigo col wifi per 40-45minuti, con il processore a 600Mhz, voltaggi abbassati, switch-up della cpu rallentato e luminosità abbassata di 2 tacche.
Forse il problema si risolve con qualche software che ricalibra la batteria, ma non ho tempo di mettermi a cercare.

Per ebay, guardati dalle fregature tipo banchi di ram incompatibili o che fisicamente non passano nel portatile oppure batterie mal rigenerate che dopo poco durano meno di quella che hai già.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:39   #2466
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
la ram da 1 gb l'ho trovata da play.com a circa 60 euro spese di spedizione comprese, non l'ho ancora ordinata però.
Per la batteria sto ancora cercando.

Poi valuterò se è il caso di spendere dei soldi per aggiornare il dell oppure cercare un altro portatile altrettanto contenuto di dimensioni e che costi poco.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:23   #2467
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ciao!

Per la ram....se hai proprio bisogno prendi un modulo da 1gb, ma visto quel che costano nuovi (e usati sono introvabili - tutti li cercano) ti consiglio di pensare a un banco da 512Mb. Poi snellisci il sistema operativo con nlite, tieni il sistema pulito e vedrai che girerà al meglio.
Io ho 1,5Gb di ram. Del pc faccio un uso modesto e non penso di essere mai andato oltre i 300Mb di ram occupati, causa la mediocre gestione di ram di XP. Con linux va meglio da questo punto di vista e "l'investimento" in ram rende di più .
Se intendi utilizzare XP e non fai un uso pesante ti consiglio di prendere un banco da 512 e pensare a cambiare il disco rigido con un modello più veloce. Vista imho è troppo pesante. L'ho provato un po' e non mi dice niente.

Per il resto:
- drivers video: gli ultimi ATI per le schede mobility. Se la vuoi moddare in firegl diventa un po' dura: ci sono riuscito solo con drivers pre-moddati.
- drivers wifi: gli ultimi intel. Tanti si lamentano delle schede 2200bg, ma la mia non mi ha dato problemi.
- risparmio energia: NHC. se non ti funziona hai installato il framework2?
- firmware moddati per dvd: uso il masterizzatore molto raramente. Quando avevo la mania di aggiornare tutto mi sono messo a cercare. Per il masterizzatore che ho montato io (mi pare l'831J) non si può mettere un firmware region free.

Per la batteria, penso che anche tu hai il problema della batteria scalibrata: la mia segna un wear level del 43% attualmente. Fattostà che da quando risulta completamente scarica io navigo col wifi per 40-45minuti, con il processore a 600Mhz, voltaggi abbassati, switch-up della cpu rallentato e luminosità abbassata di 2 tacche.
Forse il problema si risolve con qualche software che ricalibra la batteria, ma non ho tempo di mettermi a cercare.

Per ebay, guardati dalle fregature tipo banchi di ram incompatibili o che fisicamente non passano nel portatile oppure batterie mal rigenerate che dopo poco durano meno di quella che hai già.

Per quanto riguarda la batteria mi hanno consigliato di fare così:
-Caricarla al massimo e farla scaricare con il pc nel bios con schermo chiuso
-Scollegare la batteria, attaccare il pc all'alimentatore e avviare windows
-A windows avviato ricaricare completamente la batteria
Io l'ho fatto ed effettivamente dura un po' di più.

Per quanto riguarda NHC ho windows Xp home originale con tutti i framework installati (anche la versione 3 oltre alla 2) e relativi service pack, il software si installa, ma quando lo avvio mi dice:
ERRORE: oggetto non definito per un'istanza di oggetto.
Ho provato anche a riformattare ma da sempre lo stesso errore... BOH, sai come aiutarmi? Il problema è che dato che l'errore è strano, in italiano e senza numero di riferimento non posso neanche chiedere aiuto nel forum ufficiale di NHC

Adesso sto provando a modificare i driver della sk video, se riesco magari ti dico come ho fatto...

Grazie mille
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:08   #2468
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
batteria

ciao a tutti

qualche mese fa avevo scritto lamentandomi della durata quasi nulla della batteria (tipo 20 min)... bene, ieri ho scaricato un utility che si chiama battery doubler, ed ho eseguito la ricalibrazione della batteria (praticamente sto programmino tiene la cpu al 100% fino a che la batteria non si scarica del tutto )

al di là della ricalibrazione, il programmino consigliava di disattivare l'opzione di windows che manda in standby il pc non appena la carica scende sotto il 3%.

disattivando questa opzione, la mia batteria dura 2h e 15!!
(luminosità più o meno a metà, CHC con opzione Max battery e voltaggi di default per i 600mhz, uso internet, 30min wireless e 1 riavvio per aggiornamenti).

in pratica, benchè la durata sia comunque inferiore a quella della batteria da nuovo, mi sono accorto che il problema sta nella misurazione di windows...
a batteria carica mi da 75 ore rimanenti , poi dopo una 20ina di minuti passa dal 99% al 7%, dopo altri 10min scende al 3% e va in standby... quando in realtà eliminando lo standby si fanno 2h e 15 (anche qualcosina in più senza riavvii/wireless e undervoltando) in totale

dunque, mi chiedevo... c'è un modo per far calcolare al simpatico windows xp l'autonomia in modo corretto?
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:53   #2469
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
ciao a tutti

qualche mese fa avevo scritto lamentandomi della durata quasi nulla della batteria (tipo 20 min)... bene, ieri ho scaricato un utility che si chiama battery doubler, ed ho eseguito la ricalibrazione della batteria (praticamente sto programmino tiene la cpu al 100% fino a che la batteria non si scarica del tutto )

al di là della ricalibrazione, il programmino consigliava di disattivare l'opzione di windows che manda in standby il pc non appena la carica scende sotto il 3%.

disattivando questa opzione, la mia batteria dura 2h e 15!!
(luminosità più o meno a metà, CHC con opzione Max battery e voltaggi di default per i 600mhz, uso internet, 30min wireless e 1 riavvio per aggiornamenti).

in pratica, benchè la durata sia comunque inferiore a quella della batteria da nuovo, mi sono accorto che il problema sta nella misurazione di windows...
a batteria carica mi da 75 ore rimanenti , poi dopo una 20ina di minuti passa dal 99% al 7%, dopo altri 10min scende al 3% e va in standby... quando in realtà eliminando lo standby si fanno 2h e 15 (anche qualcosina in più senza riavvii/wireless e undervoltando) in totale

dunque, mi chiedevo... c'è un modo per far calcolare al simpatico windows xp l'autonomia in modo corretto?

Se apri NHC e guardi nella sezione della batteria vedrai 3 cose interessanti:
- wear level della batteria (in pratica quanto dura di meno rispetto alla capacità originale)
- consumo del pc (non è istantaneo....penso faccia media su un determinato intervallo di tempo)
- durata della batteria stimata (dipende dai due paramentri sopra citati - per quello win sballa come un pazzo. E' più che normale).
Ti consiglio di monitorare quanto velocemente si abbassa la capacità della batteria. Da come descrivi il problema sembra che sia mal calibrata.

Dopo aver utilizzato battery doubler, se disattivi lo spegnimento/standyby/sospensione di win quando la batteria tende a scaricarsi, quanto ti dura la batteria (cronometrando) dopo che segna lo 0% di durata residua?
Io viaggio sui 45minuti (ma non ho ricalibrato nulla).

Mi viene il dubbio che il programma che hai utilizzato non abbia ricalibrato niente...e di conseguenza che sul joybook la ricalibrazione della batteria proprio non si possa fare.
Per ricalibrazione della batteria intendo "aggiustare" il valore del wear level.

Per il resto, ti consiglio di fare 2 cose con NHC:
abbassa il clock della gpu (mi pare che io tengo a 90/90Mhz se non meno), di abbassare le tensioni di funzionamento (per esempio per stare a 600Mhz a me "bastano" 0,7v), e di settare il tempo di salita del clock a 1,2secondi (in pratica ciò evita che il processore schizzi alla massima velocità se non è utilizzato pesantamente per la durata stabilita).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:31   #2470
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Se apri NHC e guardi nella sezione della batteria vedrai 3 cose interessanti:
- wear level della batteria (in pratica quanto dura di meno rispetto alla capacità originale)
- consumo del pc (non è istantaneo....penso faccia media su un determinato intervallo di tempo)
- durata della batteria stimata (dipende dai due paramentri sopra citati - per quello win sballa come un pazzo. E' più che normale).
Ti consiglio di monitorare quanto velocemente si abbassa la capacità della batteria. Da come descrivi il problema sembra che sia mal calibrata.

Dopo aver utilizzato battery doubler, se disattivi lo spegnimento/standyby/sospensione di win quando la batteria tende a scaricarsi, quanto ti dura la batteria (cronometrando) dopo che segna lo 0% di durata residua?
Io viaggio sui 45minuti (ma non ho ricalibrato nulla).

Mi viene il dubbio che il programma che hai utilizzato non abbia ricalibrato niente...e di conseguenza che sul joybook la ricalibrazione della batteria proprio non si possa fare.
Per ricalibrazione della batteria intendo "aggiustare" il valore del wear level.

Per il resto, ti consiglio di fare 2 cose con NHC:
abbassa il clock della gpu (mi pare che io tengo a 90/90Mhz se non meno), di abbassare le tensioni di funzionamento (per esempio per stare a 600Mhz a me "bastano" 0,7v), e di settare il tempo di salita del clock a 1,2secondi (in pratica ciò evita che il processore schizzi alla massima velocità se non è utilizzato pesantamente per la durata stabilita).
grazie per la risposta

dunque i parametri che leggo in NHC sono:

battery life time: 75h, 50 min (in questo concorda con windows )
Voltage: 10800mV
Capacity: 696179 mWh
Full Capacity: 696179 mWh
Wear Level: 0% (ma anche questo secondo me è sballato, un annetto e mezzo fa sempre NCH mi dava sul 30% )

quanto alla capacità della batteria, ho notato che non scende regolarmente...
dallo 0% allo spegnimento non ti so dire di preciso... ma calcolando che in totale ho fatto 2h e 15 devono essere stati almeno una 50ina di minuti

in realtà il tempo di 2h e 15 (aumentabili appunto riducento voltaggi e clock) mi sta pure bene, considerando che da nuovo stava sulle 3h, 3h e 15 al massimo...
il punto è che se funzionasse la misura di windows, verrei avvertito di quando si sta per scaricare e provvederei a salvare/spegnere o metterlo in carica, così invece si spegne di botto mentre sto lavorando e la cosa è un po' seccante

p.s.: il programmino penso anche io che mi abbia semplicemente fatto scaricare la batteria e basta, diciamo che mi è stato utile per capire che disattivando lo standby di windows la mia batteria regge ancora oltre 2 ore
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:13   #2471
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
grazie per la risposta

dunque i parametri che leggo in NHC sono:

battery life time: 75h, 50 min (in questo concorda con windows )
Voltage: 10800mV
Capacity: 696179 mWh
Full Capacity: 696179 mWh
Wear Level: 0% (ma anche questo secondo me è sballato, un annetto e mezzo fa sempre NCH mi dava sul 30% )
- wear level: 0% - ok: ti ha ricalibrato la batteria
- full Capacity: forse sbaglio....ma mi pare un po' esagerata quella capacità. Controllo sul mio e domani ti so dire. Potrebbe essere troppo alto, win stima 75 ore e poi crolla.

Quote:
quanto alla capacità della batteria, ho notato che non scende regolarmente...
dallo 0% allo spegnimento non ti so dire di preciso... ma calcolando che in totale ho fatto 2h e 15 devono essere stati almeno una 50ina di minuti

in realtà il tempo di 2h e 15 (aumentabili appunto riducento voltaggi e clock) mi sta pure bene, considerando che da nuovo stava sulle 3h, 3h e 15 al massimo...
il punto è che se funzionasse la misura di windows, verrei avvertito di quando si sta per scaricare e provvederei a salvare/spegnere o metterlo in carica, così invece si spegne di botto mentre sto lavorando e la cosa è un po' seccante

p.s.: il programmino penso anche io che mi abbia semplicemente fatto scaricare la batteria e basta, diciamo che mi è stato utile per capire che disattivando lo standby di windows la mia batteria regge ancora oltre 2 ore

forse usando il programmino in modalità "basso consumo" ricalibra meglio....ma visto che non ho idea di come funziona non ti consiglio/sconsiglio di farlo.
E' un bel casino (che vorrei risolvere anch'io).

Cmq sia io l'ho preso usato, aveva un wear level inferiore al 10% (mi pare) e mi stimava quasi 5 ore, non 3 e qualcosa
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 23:06   #2472
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ci avevo visto giusto:

la mia capacità a pieno risulta essere di 28890 mWh, con un wear level del 37%.
In pratica una batteria nuova di zecca ha circa 45000 mWh (a meno che abbia sbagliato).

In pratica ti ha ricalibrato la batteria facendo in modo che la capacità della tua batteria sia circa 15 volte la capacità a nuovo.
Mitico oserei dire!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:23   #2473
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ci avevo visto giusto:

la mia capacità a pieno risulta essere di 28890 mWh, con un wear level del 37%.
In pratica una batteria nuova di zecca ha circa 45000 mWh (a meno che abbia sbagliato).

In pratica ti ha ricalibrato la batteria facendo in modo che la capacità della tua batteria sia circa 15 volte la capacità a nuovo.
Mitico oserei dire!
quindi ho una batteria che teoricamente dovrebbe durare il quadruplo e invece dura la metà

comunque non è merito del programmino, wear level e capacità erano così anche prima della "calibrazione"...

fatto le prove con i voltaggi e il clock della sk video abbassati, ci si aggira sempre sulle 2h e 20/ 2h e 30
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:17   #2474
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ripristino partizione windows

ciao a tutti,

la mia ragazza ha il joybook in questione, felicissimo acquisto dell'epoca.
il punto è che adesso windows è diventato veramente ingestibile, e vorrei reinstallarlo da capo, però lei non ha nessun cd di installazione e ho visto che c'è la partizione nascosta di ripristino.
qualcuno sa spiegarmi come si fa, o darmi un link? io non ne trovo...

premesso che c'è già ubuntu , e ci va da favola... windows serve comunque, almeno a lei...

grazie!
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:57   #2475
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da burmes Guarda i messaggi
ERRORE: oggetto non definito per un'istanza di oggetto.
Ho provato anche a riformattare ma da sempre lo stesso errore... BOH, sai come aiutarmi? Il problema è che dato che l'errore è strano, in italiano e senza numero di riferimento non posso neanche chiedere aiuto nel forum ufficiale di NHC

Adesso sto provando a modificare i driver della sk video, se riesco magari ti dico come ho fatto...

Grazie mille
L'errore in inglese è "object reference not set to an instance of an object"

Sul sito c'è anche una versione alternativa di nhc per i computer Dell e per chiunque abbia problemi con la versione "normale".
Si chiama bugfix version e funziona con il joybook
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:13   #2476
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
quindi ho una batteria che teoricamente dovrebbe durare il quadruplo e invece dura la metà

comunque non è merito del programmino, wear level e capacità erano così anche prima della "calibrazione"...

fatto le prove con i voltaggi e il clock della sk video abbassati, ci si aggira sempre sulle 2h e 20/ 2h e 30


che il wear level stava a 0% non ci credo. E' praticamente impossibile.
E se così fosse vuol dire che avevi una batteria con l'elettronica interna difettosa.
La capacità della batteria rilevata non è quadrupla, ma più di quindici volte la specifica!!!



x kralin:
usa nlite e togli tutto quel che non ti serve.
Se hai il disco di ripristino utilizza quello e quando avrà finito il processo (ti formatta TUTTO) ti ritroverai una cartella i386 in cui ci sono i files di installazione di winxp Home (tutti o quasi tutti). Segui la guida che c'è nel forum per quanto riguarda nlite.
Ti consiglio di aspettare ancora un po', in modo da poter integrare nell'installazione anche il SP3

....che poi ubuntu giri bene ho le mie riserve !
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:23   #2477
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
che il wear level stava a 0% non ci credo. E' praticamente impossibile.
E se così fosse vuol dire che avevi una batteria con l'elettronica interna difettosa.
La capacità della batteria rilevata non è quadrupla, ma più di quindici volte la specifica!!!
da quando ho riformattato (metà dicembre, avevo messo Vista a febbraio, poi ho riformattato tornando a XP) il wear level era ed è allo 0%.

in passato (prima di mettere Vista) era arrivato sul 40%.
il punto è che sia wear level che capacità vengono "letti" male dal software... è per quello che la durata è completamente sballata
non c'è modo di "correggere" questi dati?
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:49   #2478
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
che il wear level stava a 0% non ci credo. E' praticamente impossibile.
E se così fosse vuol dire che avevi una batteria con l'elettronica interna difettosa.
La capacità della batteria rilevata non è quadrupla, ma più di quindici volte la specifica!!!



x kralin:
usa nlite e togli tutto quel che non ti serve.
Se hai il disco di ripristino utilizza quello e quando avrà finito il processo (ti formatta TUTTO) ti ritroverai una cartella i386 in cui ci sono i files di installazione di winxp Home (tutti o quasi tutti). Segui la guida che c'è nel forum per quanto riguarda nlite.
Ti consiglio di aspettare ancora un po', in modo da poter integrare nell'installazione anche il SP3

....che poi ubuntu giri bene ho le mie riserve !
nlite so usarlo, ma l'immagine dove la trovo? nella partizione nascosta?
il problema è che non ho il disco di ripristino, son si sa che fine abbia fatto...
nel manuale c'è scritto che premendo f10 all'avvio dovreppe aprtire il ripristino... ma non funziona... mah!
cmq hai ragione meglio aspettare l'sp3, tanto ormai ci siamo.
per quanto riguarda ubuntu, ti assicuro che è una favola il cubozzo rotola alla grande e senza mai usare lal cpu me lo fossi comprato io questo pc all'epoca...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:26   #2479
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
per quanto riguarda nhc versione 2.0 pre-release 6, c'è modo di fargli usare l'acpi?
A me da:
"ACPI control system is not yet configurated for this system"
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:48   #2480
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
per quanto riguarda nhc versione 2.0 pre-release 6, c'è modo di fargli usare l'acpi?
A me da:
"ACPI control system is not yet configurated for this system"
Mi unisco anche io alla domanda... stesso problema
__________________
Sony Vaio Serie CW
Le mie fotografie
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v