Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2012, 21:09   #13801
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
@azi_muth

Certo se ci sarebbe una AMD FX-8150 da 65 watt sarebbe perfetto ,non potrei sfruttare la tecnologia Quick sync ma avrei comunque una potenza simile a un i5 .La più potente AMD da 65 watt a parte le nuove trinity presumo che non siano pari neanche a un i3 ?

Per il case hai qualche idea ? La 6450 nello streacom FC5 non ci stà vero ? ( è alto appena 60 mm) Nello strecom fc8 purtroppo se inserisco la scheda video non posso inserire il tuner tv per questo volevo puntare a un case micro atx ,bel problema .
per la cronaca fanno anche case micro atx fanless, ma costa un rene

trinity esce dopo l'estate, di preciso non si sa nulla
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 22:35   #13802
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Nonostante possegga più amd che intel devo dire che rispetto all'8150 l'i5 è una cpu migliore IMO. Di 6450 esistono passive e half height...non dovrebbe essere quello il problema ed il tuner tv devi prenderlo esterno
Con i miff bisogna scendere a compromessi.

Io sono il peggiore per suggerirti un case da htpc perchè il mio è nient'altro che un vecchio mini tower "imboscato" nel mobile tv. Non c'è miglior case di quello che non si vede...esteticamente parlando



Mark non te la prendere ma se scarti il miFF andiamo OT. Posta nella sezione configurazioni complete.

P.S.
Ricordo il tuo nick tu sei quello del p4 giusto? E' almeno da novembre 2011 che cerchi i componenti per sto famigerato htpc o mi sbaglio?
Dovresti essere in grado di scrivere l'atlante dei componenti pc che tutti i suggerimenti che ti hanno dato qui e nei vari forum dove ti ho incrociato...ancora le idee confuse?
A un certo punto tocca decidere...!
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
per la cronaca fanno anche case micro atx fanless, ma costa un rene

trinity esce dopo l'estate, di preciso non si sa nulla

La 8150 tanto è da scartare a priori perchè 95 watt o 125 watt sono troppi da tenere fanless con i case in questione .

La definizione half height credo che significhi case a basso profilo ,i tuner esterni non mi piacciono tanto preferirei inserire le schede tv dentro il case ,risulterebbe un lavoro più pulito al contrario di vedere il tuner appoggiato sul case o da qualche altra parte .

Figurati se me la prendo ,quello che devo fare è solo ringraziarvi per l'aiuto e la disponibilità ,se devo cambiare sezione lo faccio non c'è problema .

Si esatto sono l'utente del Pentium 4 ,si è da tanto che ho intenzione di assemblare l'htpc , avro cominciato nel 2011 e anche prima non ricordo di preciso ,però c'è da dire che poi ho abbandonato l'idea e o ripreso poi di recente .

Il problema è che questi case fanless sono pochi e del tutto irreperibili ,in italia anche peggio e come mi dicevate costano tantissimo .

fioriniflavio ,azi_muth mi indicate per favore i modelli precisi riguardo i case micro atx fanless ?

Oltre gli streacom io ad' esempio conosco solo gli HFX micro atx : http://www.hfx.at/store/index.php?pa...mart&Itemid=54 ,che costano 300 euro senza contare l'alimentatore e sono difficilissimi da trovare ,oppure gli http://www.hd-plex.com/chassis/ ,oppure lo Zeno NT-TX2000 : http://www.quietpc.com/products/pc-cases/zen-nt-tx2000 ma questi ultimi due sono sempre dei modelli mini itx

Riguardo l'FC5 mi confermate comunque che la scheda video non ci entra vero ? A questo punto devo scendere a compromessi se uso l'FC8 o un case mini itx o rinuncio alle conversioni video e mi accontento della potenza di un A6 3600 oppure scelgo un i5 e rinuncio alla scheda video esterna, a meno che non si trovi qualche micro atx adeguato .
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 22:46   #13803
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Potresti usare un dvb-t esterno e dedicare lo slot della mini itx alla scheda video...come fanno tutti.

Da quello che vedo però per l'FC5 sicuramente la risposta è negativa per l'FC8 direi che è possibile ma per le compatibilità la cosa migliore è mandare una mail a chi lo vende...io di certo non ti posso dire nulla.

Poi Mark oggettivamente il fanless è una cosa in più...ti stai complicando la vita...per niente se ci metti un shuriken ( come facciamo quasi tutti in questo 3d) il pc non lo senti.

Per me il case che ti serve è il milo della silverstone ci metti un gemini m4 o uno shuriken l'i5 , la scheda sinto, la vga discreta e un alimentatore fortron sfx FSP300-60GHS che oltre ad essere 80+ e più corto degli altri, ha la buona abitudine di tenere ferma la ventola quando funziona a bassa potenza.

Una cosa così http://www.overclock.net/t/913560/si...-case-pictures

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2012 alle 23:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 23:09   #13804
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Mark cerca fc9 e fc10
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 23:50   #13805
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Potresti usare un dvb-t esterno e dedicare lo slot della mini itx alla scheda video...come fanno tutti.

Da quello che vedo però per l'FC5 sicuramente la risposta è negativa per l'FC8 direi che è possibile ma per le compatibilità la cosa migliore è mandare una mail a chi lo vende...io di certo non ti posso dire nulla.

Poi Mark oggettivamente il fanless è una cosa in più...ti stai complicando la vita...per niente se ci metti un shuriken ( come facciamo quasi tutti in questo 3d) il pc non lo senti.

Per me il case che ti serve è il milo della silverstone ci metti un gemini m4 o uno shuriken l'i5 , la scheda sinto, la vga discreta e un alimentatore fortron sfx FSP300-60GHS che oltre ad essere 80+ e più corto degli altri, ha la buona abitudine di tenere ferma la ventola quando funziona a bassa potenza.

Una cosa così http://www.overclock.net/t/913560/si...-case-pictures

Si potrei fare anche in questo modo ,provo prima il sistema intel i5 Ivy Bridge 3450S e vedo come si comporta con i file HD ,poi se mi basta la grafica integrata posso acquistare un tuner tv interno e lasciar perdere la scheda video ,o in caso contrario installo la scheda video interna e un tuner usb . (però mi sa che la scheda video non entra neanche nell ' fc8 )

Comunque come dicevo ho dei forti dubbi che la scheda video ci stia anche sullo streacom FC8 ,l'FC8 è alto 10 cm : http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/ e la scheda video 9,4 cm ,tra l'altro non ci entra neanche sull 'HFX mini ,ho trovato uno shop che lo vende : -http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1314.html e ho visto che è 4mm più basso della scheda video .Con l' HFX classic andrei sul sicuro ma costa una cifra : -http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1276.html ,oppure con i nuovi fc9 e fc10 che usciranno : http://www.streacom.com/

Certo se scelgo intel ( e mi accorgo che la grafica integrata per i file hd non e sufficiente ) e sull' fc8 la scheda video non ci entra poi non c'è più niente da fare .Comunque prima mi spiegavi che un i3 con i file hd lavora al 20-30 % senza scatti ,con la i5 Ivy Bridge 3450S non dovrei avere problemi .

Se ragioniamo sul lato dei consumi (parlo in idle o mentre si guarda un file hd ) invece tenere un i5 sempre accesa per un piccolo htpc non ha molto senso ,la a6 3600 penso che non consumerebbe neanche la meta in confronto alla Ivy Bridge 3450S ,anche se i watt infine sono sempre 65 .In teoria gli htpc e i muletti sono fatti per consumare poco e non per fare lavori pesanti come le conversioni video .

Dimenticavo mi confermi che la terratec dual tuner pciex1 : http://www.terratec.it/prodotti/tv/C...e_Dual_HD.html è compatibile con qualsiasi slot pciex16 ,perchè i pciex16 mi dicevano che sono dedicati esclusivamente alle schede video .

Si pensandoci bene effettivamente compare un case fanless e come buttare via i soldi ,non valgono quello che costano ,forse questo è il motivo perchè in commercio se ne trovano pocchissimi ,ho fatto un piccolo preventivo su ebay su uno shop che li vende e tra spese di spedizione pico psu più alimentatore e ricevitore IR in tutto l'fc8 viene 330 euro .La cosa migliore credo sia acquistare su ebay perchè se qualcosa và storto almeno si è protetti da paypal .Fuori da ebay penso che se non arriva la merce anche pagando con paypal poi neanche mi rimborsano .

Ultima modifica di marck120 : 20-06-2012 alle 01:54.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 00:15   #13806
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Potresti usare un dvb-t esterno e dedicare lo slot della mini itx alla scheda video...come fanno tutti.

Da quello che vedo però per l'FC5 sicuramente la risposta è negativa per l'FC8 direi che è possibile ma per le compatibilità la cosa migliore è mandare una mail a chi lo vende...io di certo non ti posso dire nulla.

Poi Mark oggettivamente il fanless è una cosa in più...ti stai complicando la vita...per niente se ci metti un shuriken ( come facciamo quasi tutti in questo 3d) il pc non lo senti.

Per me il case che ti serve è il milo della silverstone ci metti un gemini m4 o uno shuriken l'i5 , la scheda sinto, la vga discreta e un alimentatore fortron sfx FSP300-60GHS che oltre ad essere 80+ e più corto degli altri, ha la buona abitudine di tenere ferma la ventola quando funziona a bassa potenza.

Una cosa così http://www.overclock.net/t/913560/si...-case-pictures
Se devo usare ventole a questo punto assemblo il pc che avevo intenzione di realizzare ,che si può usare benissmo come htpc :

La configurazione è questa , credo sia impossibile fare di meglio come silenziosità usando le ventole :

- Case : Antec solo 2

- Alimentatore : seasonic x 400

- Mobo : asus p8z77-v

- CPU : i5 3570k

- SSD : samsung 830

- Ram : cmz8gx3m2a1600c9 2x4 GB

- Masterizzatore : sony optiarc

- Dissipatore : macho hr-02

- Ventole : due noiseblocker m12 s1

Le noiseblocker m12 s1 sono spettacolari come ventole : http://www.silentpcreview.com/article1266-page4.html e la asus p8z77-v con il fan expert 2 le gestisce a meraviglia .

Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
Mark cerca fc9 e fc10

L'fc9 e l'fc10 credo che non siano ancora in commercio ,ho cercato negli shop che consiglia la streacom ma non ci sono : http://www.streacom.com/where-to-buy/ ,ho controllato anche su Alternate.de ,Komplett ,ebay ,niente da fare ,se li trovi ad' un prezzo decente fammi sapere per favore .Tra l' altro ho visto che l'fc9 e l'fc10 sono alti 10 cm ,quindi la scheda video penso non ci entra comunque .

Ultima modifica di marck120 : 20-06-2012 alle 01:57.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 07:24   #13807
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Come mobo io andrei su Gigabyte.
Cmq i file hd li devi solo riprodurre?
Io ho un i3 530, vecchia generazione quindi, e non ha nessun problema, neanche con avatar 1080p.

Inviato dal mio Nexus S
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 07:56   #13808
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
il brick di un Pico (160/150 Watt) può essere tenuto dentro un mobile (in basso, aperto sul retro ma accostato alla parete)?
O può avere problemi di calore?

Dentro il mobile ci sono guà il gruppo di continuità e tutti i cavi di alimentazione (Sub, ampli, wii, TV, eccc....)
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 08:35   #13809
gagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Scarperia
Messaggi: 6
Ho appena comprato questo:

CFI A-7879 ENCLOSURE (4X 3.5" NAS, 1X 2.5", HOT-PLUG, 1X PCI, 200W )



Sembra una vera bomba

Ultima modifica di gagna : 20-06-2012 alle 08:41.
gagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 09:33   #13810
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Certo se scelgo intel ( e mi accorgo che la grafica integrata per i file hd non e sufficiente ) e sull' fc8 la scheda video non ci entra poi non c'è più niente da fare .Comunque prima mi spiegavi che un i3 con i file hd lavora al 20-30 % senza scatti ,con la i5 Ivy Bridge 3450S non dovrei avere problemi .
Prendi un I5 3550 che usa una hd 4000. Non hai problemi con i video hd sia se vai di decodifica software, che hardware.

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
la a6 3600 penso che non consumerebbe neanche la meta in confronto alla Ivy Bridge 3450S ,anche se i watt infine sono sempre 65 .
Il TPD non è il consumo e vale poco per fare valutazioni su di esso.
Un'i5 con configurazione standard consuma poco più di un liano in idle (30/40watt) si vedono in giro test con 60 watt di consumo perchè usano alimentatori da 1000 watt e schede grafiche di fascia alta.

Qui c'è un'utente del forum che con un i5 3750K con igp attiva e una radeon hd 7870 fa 40 watt in idle...potresti chiedergli come va e quanto consuma senza scheda grafica.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2426&page=1113

Se si valutano i consumi complessivi invece non ho dubbi che alla fine un i5 consumi meno di un liano perchè finisce molto prima il task!

Ultima modifica di azi_muth : 20-06-2012 alle 09:42.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:03   #13811
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Signori, lo so, vi stresso...

Ma visto la carenza di fondi, cerco di realizzare la config migliore al prezzo minori, limando, cambiando aggiornando...

Allora: siamo partiti da qua

L'hd è stato sostitutio con un crucial 128gb

Ora, visto che dagli shop economici sia sparito tutto, quale cpu (in ottica di utlizzo premiere e, come + volte detto qualche gioco in fullhd) mi consigliate

Io attualmente sono in bilico tra i3 2120 e i5 2400, e circa 60€ di differenza...

Conviene? O mi sfugge qualche altra soluzione...?

Grassssieee

P.S: Avrei trovato, nel mentre, un i5-3450 a 169€...

Ultima modifica di fantonimanuel : 20-06-2012 alle 10:14.
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 11:04   #13812
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Raga volevo riciclare il q08 per mio padre e passare ad un case più piccolo come il q03. Cosa posso montargli dentro per lavorare con applicativi semplici semplici come office e autocad? Pensavo ad un i3 seconda generazione ma amd come si comporta che è da un pò che non seguo? Davide qualche news?
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 12:11   #13813
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
Raga volevo riciclare il q08 per mio padre e passare ad un case più piccolo come il q03. Cosa posso montargli dentro per lavorare con applicativi semplici semplici come office e autocad? Pensavo ad un i3 seconda generazione ma amd come si comporta che è da un pò che non seguo? Davide qualche news?
a fine settembre puoi trovare trinity..ottima soluzione come al
solito CPU non stravolgente ma GPU ai massimi...livello discreta
entry level..
oppure Intel ..io ho preso un i5 3450 e va parecchio benissimo
consumi al minimo..GPU al livello hd3000 ma per nulla male..
a te la scelta Barto...piacere di rivederti
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:02   #13814
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
Come mobo io andrei su Gigabyte.
Cmq i file hd li devi solo riprodurre?
Io ho un i3 530, vecchia generazione quindi, e non ha nessun problema, neanche con avatar 1080p.

Inviato dal mio Nexus S
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Prendi un I5 3550 che usa una hd 4000. Non hai problemi con i video hd sia se vai di decodifica software, che hardware.



Il TPD non è il consumo e vale poco per fare valutazioni su di esso.
Un'i5 con configurazione standard consuma poco più di un liano in idle (30/40watt) si vedono in giro test con 60 watt di consumo perchè usano alimentatori da 1000 watt e schede grafiche di fascia alta.

Qui c'è un'utente del forum che con un i5 3750K con igp attiva e una radeon hd 7870 fa 40 watt in idle...potresti chiedergli come va e quanto consuma senza scheda grafica.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2426&page=1113

Se si valutano i consumi complessivi invece non ho dubbi che alla fine un i5 consumi meno di un liano perchè finisce molto prima il task!
Utilizzando una mobo per i sistemi intel mi sono accorto adesso che è sorto un nuovo problema ,se devo usare usare la tecnologia Quick sync per fare le conversioni ci vuole una mobo minimo z68 altrimenti la scheda madre "non vede" la vga integrata nella cpu .

Sulla lista delle schede madri compatibili dell' FC8 c'è solo la GA-H67N-USB3-B3 le z68 sono tutte micro atx : http://www.streacom.com/motherboard-compatibility-list/ .Come risolvo questo case non và proprio ,devo assoluttamente trovare una soluzione micro atx ,quale idea ?

Si i file HD li devo solo riprodurre ,anche se ne ho pocchissimi la maggior parte sono tutti divx ,cerco di comprimere tutto altrimenti ci vogliono decine di hard disk per contenere tutti i filmati .

La I5 3550 è questa ? http://ark.intel.com/products/65516/...to-3_70-GHz%29 ,perchè questo modello ha 77 watt e come grafica ha un HD 2500 ,anche la i5 3750K ha 77 watt http://ark.intel.com/products/65520/...to-3_80-GHz%29

Se non posso usare la tecnologia Quick sync e di conseguenza non posso fare conversioni a causa della mobo obsoleta a questo punto e meglio la AMD A6 3600 c'è sempre da considerare che la i5 per eseguire conversioni anche senza Quick sync rimane sempre più potente della A6 3600 ,questo case FC8 non mi convince per niente, troppe restrizioni ,non ho speranze per un sistema micro atx con questi genere di case ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:13   #13815
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
@davidecesare ,ho letto il tuo post ,tempo fà abbiamo già discusso insieme di questo argomento e visto che hai già realizzato sistemi fanless volevo chiederti anche a te se hai qualche idea su un case micro atx tipo streacom ? Purtroppo gli streacon sono tutti bassi non ci entra neanche una Sapphire HD 6450 .Mi sà che non c'è soluzione gli HFX classic purtroppo costano una cifra .
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:14   #13816
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
scusate se i miei dubbi sono stupidi ma io non sono un granche' convinto della bontà delle soluzioni apu amd rispetto a quelle intel:

a livello di riproduzione multimediale, amd (llano, trinity) e intel (hd 2500-4000), sono perfettamente equivalenti ed entrambe riescono a digerire qualsiasi tipo di filmato SMENTITEMI SE SBAGLIO

se si va oltre

-nel video editing la potenza del processore vale ancora di più e quindi intel prevale

- videogiochi: la piattaforma intel è scarsa, ma nemmeno con quella amd si è raggiunto ancora un livello soddisfacente. in full hd con un gioco nuovo fa fatica e il frame rate resta basso...
QUINDI se vuoi giocare bene devi comunque affiancare una discreta

-infine i consumi delle soluzioni amd si sono rivelati superiori alle aspettative e superiori a quelli di un intel parifascia

onestamente allo stato attuale non capisco proprio perchè preferire la piattaforma amd.

per favore, come solito in quest thread, manteniamo toni civili... non voglio scatenare flame ma discutere la questione con argomentazioni valide.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:22   #13817
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
@davidecesare ,ho letto il tuo post ,tempo fà abbiamo già discusso insieme di questo argomento e visto che hai già realizzato sistemi fanless volevo chiederti anche a te se hai qualche idea su un case micro atx tipo streacom ? Purtroppo gli streacon sono tutti bassi non ci entra neanche una Sapphire HD 6450 .Mi sà che non c'è soluzione gli HFX classic purtroppo costano una cifra .
guarda secondo me steacom fa un bel prodotto ma va in crisi
sui 65 TDP...è RISAPUTO ..io ti dico questo ..scegliti un case
che ti piace e che ha le dimensioni che cerchi...vedi che abbia
un posto per la cpu abbastanza ampio e senza interferenze
sopra...poi troviamo ..se veramente lo vuoi...una soluzione fanless o hybrid fanless che va
anche bene...certo che non è una cosa che fai solo sulla carta..ci devi lavorare ma poi
ci riesci..te lo assicuro...solo per appassionati
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:31   #13818
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
s




onestamente allo stato attuale non capisco proprio perchè preferire la piattaforma amd.

argomentazioni valide.
caro Alberto, ho gia' visto che sei persona competente....il
fatto è che a parole nessuno ti potra' mai essere esauriente
...l'esperienza diretta come tu ben sai è l'unico rimedio e ti
assicuro che anche i bench ...solita storia..

una cosa ti posso affermare che quando AMD dice che i test
non confermano la bonta' del prodotto..è la cosa + vera
..aggiungo che la grafica lavora come è piu' della semplice potenza di calcolo..gia' da quando avvii il PC....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:51   #13819
fantonimanuel
Senior Member
 
L'Avatar di fantonimanuel
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
Ecco il risultato:

MB Asrock 1155 Intel Z68 2xDDR3 2XSATA3 MINI-ITX
Crucial SSD 128GB 175/500 M4 SA3 CRU
GEIL 4GB PC3 10660 1333MHz Value Plus 9-9-9 X 2
Intel Core i5-3450
Sv Sapphire Hd6850
SilverStone SST-SG05BB-450

TOT: 648€

Ci siamo?
fantonimanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:51   #13820
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
onestamente allo stato attuale non capisco proprio perchè preferire la piattaforma amd.
Se vuoi un pc ultracompatto ma ragionevolmente potente per l'uso comune liano / trinity offrono un bel prodotto polivalente con consumi ridotti.

Non è certamente la piattaforma per l'hardcore gamer...ma più per l'utente normale che fa qualche ritocchino alle immagini, si vede il filmetto, si fa il montaggino occasionale, gioca al giochino non troppo impegnativo, si fa il progettino su autocad in 3d...che magari su intel richiederebbe una schedina aggiuntiva che sul case piccolissimo non c'entra.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v