Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2012, 08:33   #13441
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Ho uno spire dal quale ho tolto l'alimentatore. Dove posso trovare un pico ad un prezzo onesto? Almeno 120W...Posso attaccarci un brick qualunque???
Confermo il venditore che ti hanno consigliato. Investi 5 euro in più sulla spedizione con il corriere dhl che il pacco arriva in 4 giorni!! A pensarci con lo spazio che hai dentro lo spire ci metti dentro anche il brick oltre al Pico.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 20:11   #13442
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Finalmente sono riuscito a trovare i connettori femmina che vanno sul pico psu, adesso devo trovare solamente dei connettori sata e così posso autocostuirmi i cavi come dico io senza derivazioni e menate varie

Che ne pensate ?


image host
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 21:12   #13443
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a trovare i connettori femmina che vanno sul pico psu, adesso devo trovare solamente dei connettori sata e così posso autocostuirmi i cavi come dico io senza derivazioni e menate varie

Che ne pensate ?


image host
per i sata 3,60 e passa la paura

http://www.ebay.it/itm/200747407781?...84.m1423.l2649
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 21:44   #13444
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
Mi servono solo i connettori a crimpare, così mi faccio i cavi a misura, comunque grazie per il link
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 11:56   #13445
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Ottima descrizione delle Heatpipes trovata mentre cercavo di capire come si pegassero

"Le heatpipes sono ovviamente in rame elettrolitico che viene a seconda dei casi nichelato o meno al fine di prevenire la naturale ossidazione chimica del rame; al loro interno si ha una superficie capillarizzata che può essere di differente costituzione:
-assiale
-a fibra sottile
-a schermo magliato
-sinterizzate
-composite (unione della sinterizzata+assiale) --- brevetto zalman

qui con me non ho le foto in alta risoluzione,domani appena vado sul fisso posto foto più specifiche.
Le più performanti sono, su carta dalla migliore alla peggiore, la composite,la sinterizzata,schermo,fibra e assiale che risulta essere la più economica ma soffre anche di problemi di capillarizzazione evidenziando problemi nel lavorare contro gravità.
Oltre a codesta capillarizzazione viene inserito all'interno anche un azeotropo:
"Un azeotropo(dal greco: ?-: non ?????:bollire ??????:cambiamento, ovvero bollire immutato), o miscela azeotropica è una miscela di due o più liquidi che non variano la propria composizione per semplice distillazione.
Un azeotropo si forma quando tra le molecole delle due o più sostanze che lo compongono si manifestano fenomeni di attrazione o repulsione dovuti alla formazione di legami intermolecolari; tali legami provocano uno scostamento del comportamento della miscela dalle condizioni di idealità.

L'azeotropo può presentare un punto di ebollizione più basso o più alto di ognuno dei componenti della miscela. Nel primo caso viene detto azeotropo bassobollente o azeotropo di minima o azeotropo positivo, nel secondo azeotropo altobollente o azeotropo di massima o azeotropo negativo. Le espressioni di minima o di massima fanno riferimento al fatto che in un diagramma T-x una miscela azeotropica presenta un punto di minimo o di massimo (estremi esclusi). Da notare che in un diagramma P-x invece la concavità viene ad essere invertita. I termini azeotropo positivo e azeotropo negativo fanno invece riferimento al fatto che nei due casi abbiamo scostamenti positivi e negativi dalla legge di Raoult."

o del gas/miscele di gas in pressione liquefatto; entrambi i composti sia che si parli di azeotropo che di gas in pressione, devono avere come condizione sine qua non un basso punto di ebollizione preferibilmente situato a pochi gradi sopra la temperatura ambiente (T.amb).
Il funzionamento è basato sulla capacità del liquido di assorbire il calore durante la fase di evaporazione e di cederlo durante la fase di condensazione, nello specifico in fase di quiete abbiamo la miscela liquida che assorbirà il calore evaporando e dirigendosi verso il punto di rugiada dove, condensando, cederà calore alla parete della heatpipe che per contatto la diffonderà alla superficie dissipante; il gas condensato inoltre per capillarizzazione ritornerà in forma liquida al punto di origine dove riassorbirà il calore, evaporà nuovamente,ritornerà al punto di rugiada, condenserà e cosi via per cicli infiniti sino a quado sarà fornita energia termica.

http://www.coolingtechnique.com/news...echnology.html
http://www.coolingtechnique.com/news...-e-celsia.html

Il diametro del tubo di calore influisce sul punto di condensa poichè a parità del calore fornito il punto di rugiada si troverà in una posizione inferiore a causa delle differenti capacità termiche dei gas/liquidi inseriti.
Domani integro il discorso con altri dettagli"

Inserisco il link per completezza dell'informazione:
http://www.hwtechnique.com/forum/sho...dita-Heat-Pipe
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:14   #13446
tOy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
...la gpu del Sandy Bridge è più che sufficiente. Ivy bridge è appena uscito e quindi è ancora alto con i prezzi.

grazie mille per la risposta!
Avevo valutato l'opzione ivy-bridge perchè l'I5-3450 costa neanche 10€ in più...mi pare però di aver capito che le temperature si alzerebbero e dovrei comuqnue aggiornare il bios per poterlo utilizzare. Forse non ne vale la pena.

Nel caso vedrò di accoppiare al tutto una gpu dedicata entry level...sperando che l'alimentatore regga :/
tOy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:20   #13447
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da tOy Guarda i messaggi
grazie mille per la risposta!
Avevo valutato l'opzione ivy-bridge perchè l'I5-3450 costa neanche 10€ in più...mi pare però di aver capito che le temperature si alzerebbero e dovrei comuqnue aggiornare il bios per poterlo utilizzare. Forse non ne vale la pena.

Nel caso vedrò di accoppiare al tutto una gpu dedicata entry level...sperando che l'alimentatore regga :/
Vai sull'IB, tanto con quella cpu non devi occare ed hai:
-consumi ridotti
-una vga integrata migliore

WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:42   #13448
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
novità di VIA, anche se come al solito il prezzo non è il suo forte

http://notebookitalia.it/via-artigo-...-fanless-14869



esteticamente però non è male
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:59   #13449
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
OT Ram

In seguito a dipartita di un modulo DDR3 4GB, e stanco di fare rma, ho abbinato l'altro a modulo 2GB con medesime caratteristiche: timings, voltaggi etc...
Incerto sulla bontà del dual channel ho eseguito approfondite prove sulla resa
Test su Zotac H67&W7x64, nel bios della quale non ho trovato la nota dicitura flex mode.

Comunque, pur certo che alla maggior parte di voi è già noto il responso, a titolo di informazione e per mio promemoria metto gli screen dei test.

single 1x2GB:


dual 2x2GB:


dual 2x4GB:


flex 1x2GB+1x4GB:


In breve: secondo questo bench non perdono in prestazioni anche con densità diverse.
Buon appetito e buona giornata
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 04-06-2012 alle 14:02.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:05   #13450
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
In seguito a dipartita di un modulo DDR3 4GB, e stanco di fare rma, ho abbinato l'altro a modulo 2GB con medesime caratteristiche: timings, voltaggi etc...
Incerto sulla bontà del dual channel ho eseguito approfondite prove sulla resa
Test su Zotac H67&W7x64, nel bios della quale non ho trovato la nota dicitura flex mode.

Comunque, pur certo che alla maggior parte di voi è già noto il responso, a titolo di informazione e per mio promemoria metto gli screen dei test.

single 1x2GB:


dual 2x2GB:


dual 2x4GB:


flex 1x2GB+1x4GB:


In breve: secondo questo bench non perdono in prestazioni anche con densità diverse.
Buon appetito e buona giornata
complimenti x i test... cmq è dai core2 che intel ha questa cosa...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:50   #13451
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
complimenti x i test... cmq è dai core2 che intel ha questa cosa...
Ah sisì... ma tu conosci bene le irragionevoli ostinazioni alle quali siamo soggetti...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:05   #13452
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Ah sisì... ma tu conosci bene le irragionevoli ostinazioni alle quali siamo soggetti...
Scusate spendereste un altro post per spiegare?

O meglio non ce la dobbiamo menare per il dual channel con moduli identici e addirittura il dual funziona con moduli da 2 e 4 gb?
Ho capito male?
No perchè me la stò menando per upgradare un portatile con un secondo modulo con stesse specifiche e taglio ma di marca differente....
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 20:18   #13453
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Scusate spendereste un altro post per spiegare?

O meglio non ce la dobbiamo menare per il dual channel con moduli identici e addirittura il dual funziona con moduli da 2 e 4 gb?
Ho capito male?
No perchè me la stò menando per upgradare un portatile con un secondo modulo con stesse specifiche e taglio ma di marca differente....
anche se non hanno lo stesso taglio, possono andare bene in dual channel... tecnicamente con le specifiche diverse, vanno lo stesso alla velocita del banco più lento... tutto questo è valido per intel, amd non so... marche diverse boh, credo cambi poco, ma non so. notebook sono un mondo a parte, in special modo i macbook sono veramente capricciosi... io ho un acer, dal quale sto scrivendo, con moduli arlecchino di marche e specificeh diverse, e il dual va
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 07:42   #13454
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
ho trovato in rete la prima presentazione approfondita della
Asrock k77 e mitx

http://www.hardwaresecrets.com/artic...therboard/1561

per me la cosa piu' interessante era scovare la posizione dell'M-sata che sul manuale non si capiva proprio...eccola



sotto la scheda...very clever...

purtroppo pero' la mia non arriva..sono stato preso in giro
da uno shop abbastanza conosciuto....se non ricevo risposta
entro oggi disdico e tento il ricupero della moneta...

dovevo pensarci prima...in Germania ci sono parecchi shops
con disponibilita' immediata e sono pure piu' veloci
come ho sperimentato da tempo...
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 05-06-2012 alle 07:59.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 08:09   #13455
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Ho appena aggiornato il mio piccolino con un ssd. il wd Green passa tutto come storage.

Mi è successa una cosa strana, durante scansione antivirus la temperatura della CPU segnava 100 gradi, ma il PC nn si riavviava. Terminata, la temperatura era normale, sui 60, crollata però subito... nn mi sembra tanto normale.

Inviato dal mio Nexus S

Ultima modifica di lorenz_nzo : 05-06-2012 alle 23:01.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 08:40   #13456
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
sto facendo delle piccole modifiche al mio Ezcool
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=43
..... piccole che però per me sono titaniche

- frontale tutti nero (è rimasta una sottile riga argentata)
- apertura sul coperchio con inserimento di una griglia 12x12

trapano e dremel NON sono miei amici, ma il risultato per ora è discreto

Dubbio areazione:
l'alimentatore non c'è sostituito dal Pico, per cui per ora l'unica ventola è quella 12X12 del big shuriken (Cpu AMD 240e - mobo m-itx Asus 880G).
Vorrei mettere un'altra ventola 12x12, o ancorata alla grieglia sul coperchio o lateralmente in corrispondenza di una delle aperture di areazione.

- meglio sopra o di lato? o in entrambi i posti?
- in immissione o estrazione?

grazie
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 08:49   #13457
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
sto facendo delle piccole modifiche al mio Ezcool
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=43
..... piccole che però per me sono titaniche

- frontale tutti nero (è rimasta una sottile riga argentata)
- apertura sul coperchio con inserimento di una griglia 12x12

trapano e dremel NON sono miei amici, ma il risultato per ora è discreto

Dubbio areazione:
l'alimentatore non c'è sostituito dal Pico, per cui per ora l'unica ventola è quella 12X12 del big shuriken (Cpu AMD 240e - mobo m-itx Asus 880G).
Vorrei mettere un'altra ventola 12x12, o ancorata alla grieglia sul coperchio o lateralmente in corrispondenza di una delle aperture di areazione.

- meglio sopra o di lato? o in entrambi i posti?
- in immissione o estrazione?

grazie
io proverei a fare solo la griglia sopra...se poi le temp non vanno
una 120 in immissione da sopra a basso regime
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:16   #13458
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
dovevo pensarci prima...in Germania ci sono parecchi shops
con disponibilita' immediata e sono pure piu' veloci
come ho sperimentato da tempo...
Stessa cosa che sta succedendo a me per la cpu E3-1230V2, in italia i grossi distributori importano la roba nuova anche un mese dopo

Non l'ho comprata ancora in DE la cpu perché dovrei acquistare solo quella e spendere 30€ per una spedizione non mi va proprio giù.

E se facessimo un gruppo d'acquisto? Così ammortizziamo i 30€ di ss
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:20   #13459
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
io proverei a fare solo la griglia sopra...se poi le temp non vanno
una 120 in immissione da sopra a basso regime
OK, eventualmente quindi una Schyte s-flex da 800 rpm può andar bene?

Dentro però ci staranno 2 HDD da 2TB (green) + lettore BR e forse (dico forse) una VGA discreta HD6450 fanless (presa usata e per ora mai montata).
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:53   #13460
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
OK, eventualmente quindi una Schyte s-flex da 800 rpm può andar bene?

Dentro però ci staranno 2 HDD da 2TB (green) + lettore BR e forse (dico forse) una VGA discreta HD6450 fanless (presa usata e per ora mai montata).
se monti la discreta è la scelta giusta
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v