Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2012, 19:51   #12981
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da Loregux Guarda i messaggi
Grazie mille a entrambi,
purtroppo temevo che le fasce di prezzo fossero quelle, anche se quelle cifre le spesi per il mio spaziosissimo Shark anni or sono
Visto che ne saprete di certo più del sottoscritto vi domando, io volevo fare una configurazione come segue:

Mobo: ASUS E45M1-I Deluxe 150€
RAM: KVR1066D3N7/4G 20€
SSD: Intel SSD 520 95€
CASE: sugo SG05 110€
TOTALE 375€

Vi chiedo: volendo io fare un pc passivo che sta sotto il tv, rimanendo su queste cifre voi optereste per qualcosa di diverso (tipo cpu non integrata) considerando che l'uso della macchina sarebbe quasi esclusivamente da HTPC con flussi video anche in 3D.
Certo che se con gli stessi soldi o giù di li mi esce una macchina più prestante meglio ancora
A voi l'arcano
Al posto della sola mobo da 150€:

Intel G530 = 35€
Mobo H61 = 50€ (a 70€ c'è la asrock H67 con usb3 e telecomando)
GT520 = 30€

TOTALE: 115€

Risparmio di 40€, hai una CPU dualcore che asfalta l'E350, una GPU passiva il doppio più potente ed una mobo che ti permette upgrade.

Dato che il sughetto è grossicello non avrai problemi di dissipazione, quindi io prenderei una conf del genere, oppure, volendo andare al risparmio, prenderei la mobo con E350 meno costosa in assoluto

EDIT: Dimenticavo, quasi 100€ per un ssd da 60GB è un furto, a quel punto prendi un crucial M4 da 128gb a 120€, oppure altro, ma non buttare tutti quei soldi per 60miseri gb...

Ultima modifica di WarSide : 17-05-2012 alle 19:53.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 19:52   #12982
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Ho sfiorato un epic fail da primato finendo in un epic fail rimediabile...
Sono al momento alle prese con:

Case LC-Power modello 1350mi miniITX con DCDC 20/24 pin e AC-DC da 75 Watt
Alimentatore PicoPSU 160 Watt 24 pin e AC-DC da 192 Wattt connettore molex 2x S-ATA + 2x LP4
Motherboard sock. FM1 Zotac A75ITX-A-E chipset AMD A75 miniITX
APU AMD sock. FM1 CPU A8-3870K 4x64Kb cache L1 4x1Mb cache L2 3000Mhz GPU Ati HD6550D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo x CPU sock. F / AM2 / AM2+ / AM3 / AM3+ / FM1 Dynatron A46G 1U TDP max 65 Watt !!!!!!
Ventola Titan 80x80x15mm TFD-8015M12Z
2x Ventola aggiuntiva Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A
2x moduli memoria Ram DDR3-1333 A-Data 2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 600Gb 10.000 RPM 32Mb cache S-ATAIII WD6000HLHX (privato dell'ice pack)
Masterizzatore* LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

Edit:
Ho atteso fino a che ho potuto, in realta' sono in attesa del Wd velociraptor da 1TB che arrivera' meta' settimana prossima, ma ieri mi e' arrivato il Pico da 160w e non ho resistito.
Va da se che ho toppato alla grande con le misure e la ventola Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM che avevo pronta non c'e' andata... ma per fortuna avevo sta Titan ottima...
In fase di montaggio mi sono accorto che le 2 corsair 1600 cl7 non ci vanno per via dell'altezza, ma per fortuna ci sono le A-Data...
Vi giro le prime foto:
****
bella bestiolina!
interessato molte alle temperature...
PS noto che davidecesare ti ha ispirato
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:02   #12983
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
bella bestiolina!
interessato molte alle temperature...
PS noto che davidecesare ti ha ispirato
Impariamo tutto dal maestro
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:33   #12984
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
troppo buoni ragazzi qua ognuno ha la sua specialita'.....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:47   #12985
Loregux
Senior Member
 
L'Avatar di Loregux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 9009
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Al posto della sola mobo da 150€:

Intel G530 = 35€
Mobo H61 = 50€ (a 70€ c'è la asrock H67 con usb3 e telecomando)
GT520 = 30€

TOTALE: 115€

Risparmio di 40€, hai una CPU dualcore che asfalta l'E350, una GPU passiva il doppio più potente ed una mobo che ti permette upgrade.

Dato che il sughetto è grossicello non avrai problemi di dissipazione, quindi io prenderei una conf del genere, oppure, volendo andare al risparmio, prenderei la mobo con E350 meno costosa in assoluto

EDIT: Dimenticavo, quasi 100€ per un ssd da 60GB è un furto, a quel punto prendi un crucial M4 da 128gb a 120€, oppure altro, ma non buttare tutti quei soldi per 60miseri gb...
Ok prenderò allora la AS rock con usb 3 e telecomando
per il SSD a prestazioni quello da te indicato come si comporta rispetto all'intel che ti avevo indicato io?
ciao
__________________
CASE: Obsidian 750D CPU: 5600X COOLER: NH-U14S MOBO: Rog Strix X570-F Gaming RAM: 32GB G.Skill Trident Z Neo (F4-3600C14D-32GTZN) GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3080 Ti AMP Holo DISPLAY: ROG PG279Q PSU: HX850i PSU 80+Platinum SSD M2: Gigabyte Aorus NVME 2Tb HDD: WD Red 3Tb 3.5"
Utenti con cui ho felicemente trattato
, se vi ho dimenticato ditemelo
Loregux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:50   #12986
*Walter*
Senior Member
 
L'Avatar di *Walter*
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Casier (TV)
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
Scusami se ti tedio, ma dove lo trovo uno sdoppiatore del genere?
__________________
"I rigori li sbagliano soltanto quelli che hanno il coraggio di tirarli" R. Baggio
Trattato positivamente con: icest0rm; lampadin; kettleman; DEABlade; firestorm90; Syphon; Mr0range; Obelix-it x2; -Revenge- x2; Poliacido; Zaqu; Eagle_76; fedexxx84; Alexxio; MAURIZIO81; Bradan84; EFFERATUM; miostar
*Walter* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:00   #12987
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da Loregux Guarda i messaggi
Ok prenderò allora la AS rock con usb 3 e telecomando
per il SSD a prestazioni quello da te indicato come si comporta rispetto all'intel che ti avevo indicato io?
ciao
Il crucial si è rivelato essere affidabilissimo oltre ad avere prestazioni eccellenti e regolari al diminuire dello spazio disponibile. In merito agli ssd con controller sandforce (l'intel 520 usa i sandforce) basta fare una ricerca e ne leggerai delle belle
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:09   #12988
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un pc con mobo mini itx il quale verrà utilizzato per uso internet, programmi office, programmi leggeri, saltuariamente photoshop, illustrator e cad, film in hd e saltuariamente gaming senza grosse pretese.
Avevo pensato a questa configurazione:

-Case: Itek kiwi mini itx (o qualcosa con le stesse dimensioni ma non piu grande)
-Mobo: asrock mini itx o asus (non ricordo i modelli ma sono gli unici)
-Ram: Corsair Vengeance low profile 4gb
-SSD: crucial m4 128 gb
-Cpu: amd a8-3850

Il mio dubbio è... l'alimentatore da 120 watt ce la fa ad alimentare il processore? Eventualmente dovrei prendere un alimentatore passivo esterno piu potente? Per l'utilizzo quotidiano penso vada bene il 120 watt che ha di serie il case, dato che non devo fare overclock non chiederò tanta corrente!
Dato che il pc deve essere acceso per molto tempo e speso ci studio vorrei che fosse il piu silenzioso possibile (spesso è acceso anche di notte) e per questo avevo optato a dissipatori come lo zalman o il big shuriken che hanno un altezza rispettivamente di 60 e 58 mm e ventole da 11-12cm. Il secondo problema è: una ventola del genere ci entra nel case!?!?
Il case è alto 8 cm, la ventola 6cm, tra mobo e processore con due centimetri ce la faccio?
Eventualmente togliere il supporto per l'unità ottica e per il secondo hard disk dato che non ne ho bisogno.
Eventualmente conoscete qualche case delle stesse dimensioni ma qualche cm piu alto (9-10 cm)?
Avrei urgenza di assemblare il pc dato che ho venduto il mio e sono rimasto senza pc!
Grazie mille!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:15   #12989
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
dato che non riesco a vendere il mio (o meglio di mia figlia) Asrock Ion 330/HT, avrei pensato di aggiungerci un secondo HDD interno da 2,5" per lo storage.
Ma non riesco a capire che tipo di cavo di alimentazione devo usare (connettore J1 in basso a DX)
http://www.ocinside.de/assets/asrock..._ray_9_big.jpg

Il cavo sata invece è standard secondo voi?
un piccolo aiuto?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:19   #12990
MarkDickens
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: torino
Messaggi: 103
ciao a tutti,
mi rivolgo agli esperti per una consulenza, vorrei assemblare questa configurazione:

CPU AMD FM1 A8-3870 100W TDP
MOBO ASROCK FM1 A75M-ITX (A75/mITX)
RAM CORSAIR VENGEANCE DDR3 8GB (2X4GB) 1600Mhz CL9
CASE Itek Atomic (Dimensioni (P x L x A) = 280 x 64 x 295 mm)

ho perplessità circa alimentazione e raffreddamento.

Alimentazione: l'alimentazione intera è DC/DC da 120W, mentre l'alimentatore esterno fornito è da 65W. utilizzando un alimentatore esterno da 120W il sistema, in teoria, dovrebbe ricevere adeguata corrente anche sotto carico.
ma che alimentatore dovrei prendere? uno universale da notebook da 120W?

capitolo raffreddamento:
con un adeguato dissipatore (anche perchè quello stock dubito ci stia in 64 mm di altezza) si riuscirebbero a tenere temperature non dico basse, ma quantomeno accettabili?
__________________
desktop: Phenom II x3 710 - asrock A780GXH - 2x2GB Corsair DDR2 800 - Club3D radeon hd 5770
notebook: Dell inspiron 1720 - Core 2 Duo t9300 - nvidia 8600M gt - 2x160GB @ 7200 rpm - 2x2GB DDR2 667
MarkDickens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:22   #12991
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
un piccolo aiuto?
Sata sicuro è standard, il cavo di alimentazione sarebbe quello quadrato 4 pin?

In qusto caso potrebbe passare i 5 ed i 12v (anche se mi sembra strano che il colore del cavo sia sempre rosso, il rosso viene usato per la 5V, il giallo per la 12), se così fosse, usando un adattatore molex sata e facendo un paio di saldature risolvi.

Non ti resta che provare col tester
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:26   #12992
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da MarkDickens Guarda i messaggi
ciao a tutti,
mi rivolgo agli esperti per una consulenza, vorrei assemblare questa configurazione:

CPU AMD FM1 A8-3870 100W TDP
MOBO ASROCK FM1 A75M-ITX (A75/mITX)
RAM CORSAIR VENGEANCE DDR3 8GB (2X4GB) 1600Mhz CL9
CASE Itek Atomic (Dimensioni (P x L x A) = 280 x 64 x 295 mm)

ho perplessità circa alimentazione e raffreddamento.

Alimentazione: l'alimentazione intera è DC/DC da 120W, mentre l'alimentatore esterno fornito è da 65W. utilizzando un alimentatore esterno da 120W il sistema, in teoria, dovrebbe ricevere adeguata corrente anche sotto carico.
ma che alimentatore dovrei prendere? uno universale da notebook da 120W?

capitolo raffreddamento:
con un adeguato dissipatore (anche perchè quello stock dubito ci stia in 64 mm di altezza) si riuscirebbero a tenere temperature non dico basse, ma quantomeno accettabili?
con quell'alimentazione non ci stai proprio...guarda il mio race machine in firma ...ho un 160+150 e ci sto al limite senza ockare e con k10stat...se no un 200w

per il dissi con 64mm. trovi gia' delle buone possibilita'...e comunque calcola che se il case è alto 64 avrai uno
spazio massimo di 50/55
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 17-05-2012 alle 21:29.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:32   #12993
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un pc con mobo mini itx il quale verrà utilizzato per uso internet, programmi office, programmi leggeri, saltuariamente photoshop, illustrator e cad, film in hd e saltuariamente gaming senza grosse pretese.
Avevo pensato a questa configurazione:

-Case: Itek kiwi mini itx (o qualcosa con le stesse dimensioni ma non piu grande)
-Mobo: asrock mini itx o asus (non ricordo i modelli ma sono gli unici)
-Ram: Corsair Vengeance low profile 4gb
-SSD: crucial m4 128 gb
-Cpu: amd a8-3850

Il mio dubbio è... l'alimentatore da 120 watt ce la fa ad alimentare il processore? Eventualmente dovrei prendere un alimentatore passivo esterno piu potente? Per l'utilizzo quotidiano penso vada bene il 120 watt che ha di serie il case, dato che non devo fare overclock non chiederò tanta corrente!
Dato che il pc deve essere acceso per molto tempo e speso ci studio vorrei che fosse il piu silenzioso possibile (spesso è acceso anche di notte) e per questo avevo optato a dissipatori come lo zalman o il big shuriken che hanno un altezza rispettivamente di 60 e 58 mm e ventole da 11-12cm. Il secondo problema è: una ventola del genere ci entra nel case!?!?
Il case è alto 8 cm, la ventola 6cm, tra mobo e processore con due centimetri ce la faccio?
Eventualmente togliere il supporto per l'unità ottica e per il secondo hard disk dato che non ne ho bisogno.
Eventualmente conoscete qualche case delle stesse dimensioni ma qualche cm piu alto (9-10 cm)?
Avrei urgenza di assemblare il pc dato che ho venduto il mio e sono rimasto senza pc!
Grazie mille!
stesso problema 120 sei al limite....per il case se alto 80 ci puo' stare gia' qualcosa di silent ...tipo shuriken o simili
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:36   #12994
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da *Walter* Guarda i messaggi
Scusami se ti tedio, ma dove lo trovo uno sdoppiatore del genere?
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=142
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:41   #12995
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
stesso problema 120 sei al limite....per il case se alto 80 ci puo' stare gia' qualcosa di silent ...tipo shuriken o simili
Cosa mi consigli come alimentatore esterno? La migliore ventola che possa entrare in quel case qual'è secondo te?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:46   #12996
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sata sicuro è standard, il cavo di alimentazione sarebbe quello quadrato 4 pin?
il cavo quadrato 4 pin (quello a sinistra nell'immagine) alimenta 1 HDD + il lettore DVD, ed è collegato ai 2 cavi sata per HDD e DVD appunto. (cavo unico con 5 terminazioni).

Aggiungendo un secondo HDD devo usare un'alimentazione a parte. Il connettore è quello piatto in basso a destra (J1) vicino alla presa sata libera.

Non riesco a capire che cavo dovrei comprare.
Sembra simile a quello che si trova nei PicoPsu (il connettore + piccolo)
http://www.geek.com/xyzimages/storie...u/pico_004.jpg
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:54   #12997
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Cosa mi consigli come alimentatore esterno? La migliore ventola che possa entrare in quel case qual'è secondo te?
se metti il pico psu da 160w con il brik da 150w ci stai facendoti
aiutare da k10stat guarda il racemachine in firma è tutto scritto
la ventola puoi' essere alta 25 oppure 12 la slim..ma l'altezza la
conduce il dissipatore...col shuriken o il gemini ci devi stare
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 21:55   #12998
MarkDickens
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: torino
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
con quell'alimentazione non ci stai proprio...guarda il mio race machine in firma ...ho un 160+150 e ci sto al limite senza ockare e con k10stat...se no un 200w

per il dissi con 64mm. trovi gia' delle buone possibilita'...e comunque calcola che se il case è alto 64 avrai uno
spazio massimo di 50/55
molto bello il tuo complimenti, vorrei realizzare qualcosa di simile (ma non ho diritto di scelta del case)
il pico psu da 160W che hai montato è un modulo DC/DC come quello che è preinstallato sul "mio" case?
il brick sarebbe l'alimentatore simil-notebook?
mi linkeresti dove i modelli che hai preso per cortesia?
__________________
desktop: Phenom II x3 710 - asrock A780GXH - 2x2GB Corsair DDR2 800 - Club3D radeon hd 5770
notebook: Dell inspiron 1720 - Core 2 Duo t9300 - nvidia 8600M gt - 2x160GB @ 7200 rpm - 2x2GB DDR2 667
MarkDickens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 22:03   #12999
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
il cavo quadrato 4 pin (quello a sinistra nell'immagine) alimenta 1 HDD + il lettore DVD, ed è collegato ai 2 cavi sata per HDD e DVD appunto. (cavo unico con 5 terminazioni).

Aggiungendo un secondo HDD devo usare un'alimentazione a parte. Il connettore è quello piatto in basso a destra (J1) vicino alla presa sata libera.

Non riesco a capire che cavo dovrei comprare.
Sembra simile a quello che si trova nei PicoPsu (il connettore + piccolo)
http://www.geek.com/xyzimages/storie...u/pico_004.jpg
Ah ecco, in basso a destra

Se dici che è uguale al molex piccolino del picopsu, allora è il molex che si usava tempo addietro per alimentare i floppy

Io comunque, per andare sul sicuro, userei un cavetto sata dati normale per l'attuale hd ed attaccherei questo:



Per avere 2 cavi di alimentazione usabili sfruttando quel plug 4PIN -> 2 alim sata.

Ultima modifica di WarSide : 17-05-2012 alle 22:06.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 22:04   #13000
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quanto andrei a spendere tra pico psu e brick?
Che case mi consigli? il piu piccolo possibile per ospitare tutto ed esteticamente elegante!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v