Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 19:05   #7761
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Bisognerebbe studiare un protocollo.
Studiamo,studiamo....
Io rifletterei su una cosa. Bench vari su temp o prestazioni varie li fanno da tutte le parti e in tutte le salse. La cosa che nn viene fatta e che ci caratterizza è prendere in cosniderazione il fattore dimensione del nostro pc. Come fare? si potrebbe prendere un qualsivoglia valore (ma anche piu di uno) banch sulla vga o sulla cpu, temp, consumi, etc..e associarlo al volume del nostro pc e ottenere un valore sul quale fondare una classifica o degli indici che possiamo decidere noi.

es: Punteggio miff= (area*h)(v1*v2*..vn)

Dove area*h è il volume del nostro miff espresso in L e v sono i vari valori che vogliamo associarci.

Si potrebbero fare anche delle fasce qualificative con questi valori o non fermarci al mero punteggio ma attraverso un po di studio ottenere delle diciture per classificare le varie configurazioni. Es: da xxx a xxxx si classifica nella fascia supermegamiff (fantasia nei nomi richiesta ). Si potrebbero fare come si diceva anche vari tipi di classifica in base alla specializzazione della configurazione..Una per quelle da gioco quindi basato sulle pure prestazioni sempre associando alla grandezza, una per htpc basandosi su consumi o temperature o bench di grafica associati alla grandezza ecc ecc.

che dite?
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 19:46   #7762
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Io rifletterei su una cosa. Bench vari su temp o prestazioni varie li fanno da tutte le parti e in tutte le salse. La cosa che nn viene fatta e che ci caratterizza è prendere in cosniderazione il fattore dimensione del nostro pc. Come fare? si potrebbe prendere un qualsivoglia valore (ma anche piu di uno) banch sulla vga o sulla cpu, temp, consumi, etc..e associarlo al volume del nostro pc e ottenere un valore sul quale fondare una classifica o degli indici che possiamo decidere noi.

es: Punteggio miff= (area*h)(v1*v2*..vn)

Dove area*h è il volume del nostro miff espresso in L e v sono i vari valori che vogliamo associarci.

Si potrebbero fare anche delle fasce qualificative con questi valori o non fermarci al mero punteggio ma attraverso un po di studio ottenere delle diciture per classificare le varie configurazioni. Es: da xxx a xxxx si classifica nella fascia supermegamiff (fantasia nei nomi richiesta ). Si potrebbero fare come si diceva anche vari tipi di classifica in base alla specializzazione della configurazione..Una per quelle da gioco quindi basato sulle pure prestazioni sempre associando alla grandezza, una per htpc basandosi su consumi o temperature o bench di grafica associati alla grandezza ecc ecc.

che dite?
Sono d'accordo per il volume mentre ho forti dubbi nella classificazione "in base alla specializzazione della configurazione", quest'ultima risulterebbe molto soggettiva (una configurazione che per te è il top, per me è di fascia media e per un altro utente potrebbe essere entry-level). Direi di basare le classifiche sempre su dati oggettivi: ad esempio i Watt. Classificare un configurazione in base al consumo in "idle" e "full-load" (in entrambi i casi da specificare la metodologia di test: "con idle si intende..." "con full-load si intende..."). Poi si può tenere in considerazione il prezzo (magari basandosi sui prezzi ufficiali dei produttori per evitare discussioni).
Ok, ho detto la mia
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:30   #7763
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
E' più facile a dirsi che a farsi.
Cerco di spiegarmi, quando secoli fa giocammo con una cosa simile presto mi resi conto che prendere un punteggio di un qualunque bench e dividerlo per il volume del case (che è un po' la sostanza del divertimento, e che almeno per me ad usare troppe formule mi annoierebbe a morte...) quasi mai rispecchia le reali differenze di performances dei sistemi.
Probabilmente dipende dal fatto di voler confrontare un punteggio che segue una curva continua con degli standard che invece sono fissi e strutturati a sbalzo (per es. le vga lp e standard) qui la differenza di prestazioni è molto minore che quella del volume dell'intero case (hd5770 contro gts450, la migliore single slot contro la migliore low profile).
L'opposto avviene invece tra una single slot e una doppia (hd5770 contro gtx570), poca differenza di volume ma grande differenza di prestazioni.
Non nascondo che il punteggio che avevo usato, seppur buttato lì per ridere, in qualche modo una logica doveva averla, lo avevo dedotto da più prove fatte con diverse tipologie di configurazioni e alla fine sembrava anche che un po' ci prendesse (vero è che Emax sbaragliò tutti con la mod al piccolissimo Silverstone e hd5570).
Personalmente fare un calcolo troppo elaborato e mettere troppe variabili e distinguo diventa un po'noioso.
Comunque la vicenda resta aperta, io appena avrò genio mi butterò in qualche calcolo avventuroso...
oppure prendiamo un sintetico qualunque, buono per tutti, genere Passmark...

Studere, studere...

Ultima modifica di torrent : 14-10-2011 alle 20:33.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 20:31   #7764
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
le vostre sono ottime considerazioni...in primis io punto alla
sintesi..la mia arma nelle spiegazioni alla nonna o al nipote.

direi due categorie principali:

-mini pc senza video dedicata qualsiasi forma.

-mini pc game con la video " "

2 test:

-_3Dmark
- pcmark

2 numeri temp in

-idle
-full

esempio:

morex 3500
minipc
3D 2600
PCM 3600
idle 38
full 54

fine

ho detto la mia pure io...dite la vostra
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 14-10-2011 alle 20:47.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:02   #7765
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
...spiegazioni alla nonna o al nipote...
mi piace

Cioè tu dici di dividere per categorie i case...
Beh, effettivamente è la soluzione più semplice, così si potrebbe anche scegliere un bench per ognuna, oppure usare lo stesso, basta a questo punto (almeno per la categoria game) anche semplicemente un 3dMarcio, un test che consideri cpu/gpu.
E dividere le categorie (3 da quanto ho capito) a seconda dell'altezza minima.
uhm....ci potrebbe stare
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:05   #7766
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
mi piace

Cioè tu dici di dividere per categorie i case...
Beh, effettivamente è la soluzione più semplice, così si potrebbe anche scegliere un bench per ognuna, oppure usare lo stesso, basta a questo punto (almeno per la categoria game) anche semplicemente un 3dMarcio, un test che consideri cpu/gpu.
E dividere le categorie (3 da quanto ho capito) a seconda dell'altezza minima.
uhm....ci potrebbe stare
perche' 3? me le spiegassi?
per i bench tu sai tutto....a mio parere proponi e disponi...
aspetteremo le tue pensate...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:09   #7767
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
no... dicevo,
1- fino a 109mm
2- oltre
3- senza vga su pcie

dico troppo male??
mia nonna avrebbe approvato

Ultima modifica di torrent : 14-10-2011 alle 21:13.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:11   #7768
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
no... dicevo,
1- fino a 109mm
2- oltre
3- senza vga

dico troppo male??
mia nonna avrebbe approvato
pure mio nipote...fino a 109 low prof e.....
elementare watson!!
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:12   #7769
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
le vostre sono ottime considerazioni...in primis io punto alla
sintesi..la mia arma nelle spiegazioni alla nonna o al nipote.

direi due categorie principali:

-mini pc senza video dedicata qualsiasi forma.

-mini pc game con la video " "

2 test:

-_3Dmark
- pcmark

2 numeri temp in

-idle
-full

ho detto la mia pure io...dite la vostra
le due categorie secondo me sono corrette, ma bisogna mantenere il volume... altrimenti mi faccio un itx in un case tower e le temperature sballano tutte!

io poi le temperature non le trovo un granchè rilevanti: se faccio 30° o 60° che importa fintanto che il sistema si dimostra stabile? e se supera i test che indicate -alcuni impiegano anche parecchio tempo- tanto basta a verificare l'affidabilità no?

comunque... tornando a una formula che restituisca un numero quantificabile

io prenderei in considerazione queste variabili

-volume case: espresso in litri, a valore più piccolo corrisponde posizionamento in classifica migliore

-watt: misurazione alla presa di corrente del consumo del sistema in situazioni standard, e qui specifico: browser aperto con 5 schede (da specificare anche i siti perchè se ci si mette dentro un video youtube bisogna saperlo) + visione video full hd (anche qui bisogna trovare quale), per la categoria con vga dedicata metterei pure l'esecuzione della demo del gioco "X". anche qui a valore minore corrisponde posizionamento in classifica migliore

le altre variabili possono essere i risultati di alcuni test (io li conosco poco, sono fermo al superpi :P), qui i valori più grandi sono i migliori

ora veniamo alla formula:

(risultato test 1+test2+test3+testN)/(volume*watt)


il risultato determina il punteggio. a punteggio maggiore corrisponde posizionamento più elevato in classifica.

che dite?
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:14   #7770
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
le due categorie secondo me sono corrette, ma bisogna mantenere il volume... altrimenti mi faccio un itx in un case tower e le temperature sballano tutte!

io poi le temperature non le trovo un granchè rilevanti: se faccio 30° o 60° che importa fintanto che il sistema si dimostra stabile? e se supera i test che indicate -alcuni impiegano anche parecchio tempo- tanto basta a verificare l'affidabilità no?

comunque... tornando a una formula che restituisca un numero quantificabile

io prenderei in considerazione queste variabili

-volume case: espresso in litri, a valore più piccolo corrisponde posizionamento in classifica migliore

-watt: misurazione alla presa di corrente del consumo del sistema in situazioni standard, e qui specifico: browser aperto con 5 schede (da specificare anche i siti perchè se ci si mette dentro un video youtube bisogna saperlo) + visione video full hd (anche qui bisogna trovare quale), per la categoria con vga dedicata metterei pure l'esecuzione della demo del gioco "X". anche qui a valore minore corrisponde posizionamento in classifica migliore

le altre variabili possono essere i risultati di alcuni test (io li conosco poco, sono fermo al superpi :P), qui i valori più grandi sono i migliori

ora veniamo alla formula:

(risultato test 1+test2+test3+testN)/(volume*watt)


il risultato determina il punteggio. a punteggio maggiore corrisponde posizionamento più elevato in classifica.

che dite?
Quoto, potenza e volume devono essere inversamente proporzionali, all'aumentare di esse, il potenziale del PC scende perché si sà, a dimensioni più grandi si riesce a mettere roba "più interessante"
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:19   #7771
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
certo...pure il watt vuole la sua parte.....connex dove sei?

volevo far rilevare che a parer mio il fatto di produrre numeri o
statistiche non servirebbe vieppiu' per fare classifiche meritorie
ma per dare indicazioni valide anche per chi vuole acquistare ed
essere sicuro di un certo prodotto..l'esempio dell'itek kiwi docet
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 21:25   #7772
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
oddio i watt....magari per quelli senza vga...anche perché poi un wattmetro nn è da tutti.
Ma dite dite...

Comunque si Dave i 109 erano riferiti a quello...
Fatto sta che....mi viene un dubbio che mo' vado a verificare...

Certo il volume è fondamentale , punteggio/mm³

Personally non considererei le temperature ai fini del punteggio, certo sarebbe utile monitorarle per garantire che il sistema sia stabile, o eventualmente fare anche un test che impegni la cpu per un tempo ragionevole ad assicurarsene.
Tra le altre regole metterei anche che staccato/esterno al case è ammesso solo un brick, non vorrei, come qualcuno suggerì, che ci si attaccasse un phase change....

Ultima modifica di torrent : 14-10-2011 alle 21:40.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:27   #7773
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Il volume lo vedo imprescindibile se vogliamo parlare di dimensioni. Altrimenti come dice zaffa (m'allargo un po come se dice a roma) prendo un case full atx faccio un crossfire di 6990 con mod su itx e esplodo la classifica. La sfida dei miff è avere una confi che sappia fare al meglio quello che è richiestonel minor spazio possibile..che sia una confi per gaming, che sia un htpc, che sia un server..sempre dovrai confrontarti con le dimensioni.

Per quanto riguarda la classifica per me non è fondamentale però mette un po di pepe e smuove qualcosa nel 3d..almeno la vedo cosi. Fare un elenco di dati della confi lo vedo un po noioso. Si potrebbe fare una classifica ben fatta con anche i dati delle varie confi cosicchè abbia anche un utlità per chi si accinge a fare un nuovo sistema e vuole qualche spunto.

fate voi..

edit:

si potrebbe aggiungere un altro parametro.

Le componenti utilizzate: dare un valore a ogni tipologia di componente e farlo contare nel calcolo del punteggio finale. Chessò ho un sistema itx e nel case ho un ali atx una vga di fascia alta e un dissipatore grosso e quindi ho sfruttato benissimo il mio case posso incrementare il mio punteggio. l'ali atx vale 5 la vga fascia alta 6 il dissi grosso 7 (valori a cazzo) NB: non parlo di qualità dei componenti ma delle loro dimensioni. Questo potrebbe spingere al modding e non è una cosa malavagia

edit2:

si potrebbe inoltre aggiungere un voto alla realizazzione del sistema che sia mod o meno un po come fanno sul 3d del modding.
__________________

Ultima modifica di Shida : 14-10-2011 alle 22:49.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 23:09   #7774
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
Salve a tutti! Finalmente ho rinnovato per bene il mio HTPC, ora abbiamo asrock h67m-itx, i3 2100 e una 4870 2gb... devo ammettere che ho un piccolo problema di temp, dato che la 4870 è praticamente un forno (70c in gaming ed è la vapor-X) e il procio ne risente, sotto prime 95 arriva a 65c (HT attivo, @3.1ghz) ora mi chiedevo: come si fà a regolare il voltaggio della cpu sulla asrock? qualche possessore mi può passare quest'info al volo? Sia tramite bios che da utility mi sembra non ci sia...
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 23:14   #7775
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da fedexxx84 Guarda i messaggi
Salve a tutti! Finalmente ho rinnovato per bene il mio HTPC, ora abbiamo asrock h67m-itx, i3 2100 e una 4870 2gb... devo ammettere che ho un piccolo problema di temp, dato che la 4870 è praticamente un forno (70c in gaming ed è la vapor-X) e il procio ne risente, sotto prime 95 arriva a 65c (HT attivo, @3.1ghz) ora mi chiedevo: come si fà a regolare il voltaggio della cpu sulla asrock? qualche possessore mi può passare quest'info al volo? Sia tramite bios che da utility mi sembra non ci sia...
devi scaricare axtu da dischetto poi se vuoi downvolt devi fare
downclock e il voltaggio viene automatico
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 23:22   #7776
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
devi scaricare axtu da dischetto poi se vuoi downvolt devi fare
downclock e il voltaggio viene automatico
ah quindi downvolt manuale non si può fare... infatti adesso sta @1600mhz con 0.982v, grazie davidecesare!
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 07:58   #7777
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Quoto, potenza e volume devono essere inversamente proporzionali, all'aumentare di esse, il potenziale del PC scende perché si sà, a dimensioni più grandi si riesce a mettere roba "più interessante"
ci pensavo giusto stanotte...invece di concedermi sonni beati.....
ma allora un nettop con fusion alto 2.5 vincerebbe sempre
poiche essendo 100 volte piu' piccolo di un case a doppio slot
non avra' mai prestazioni 100 volte meno....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 08:41   #7778
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da fedexxx84 Guarda i messaggi
Salve a tutti! Finalmente ho rinnovato per bene il mio HTPC, ora abbiamo asrock h67m-itx, i3 2100 e una 4870 2gb... devo ammettere che ho un piccolo problema di temp, dato che la 4870 è praticamente un forno (70c in gaming ed è la vapor-X) e il procio ne risente, sotto prime 95 arriva a 65c (HT attivo, @3.1ghz) ora mi chiedevo: come si fà a regolare il voltaggio della cpu sulla asrock? qualche possessore mi può passare quest'info al volo? Sia tramite bios che da utility mi sembra non ci sia...
Ammazza, 65°C col dissy stock?

Con il samuel 17 non mi era mai salito oltre i 40-42° in full
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:02   #7779
BenBostrom
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 144
Io ieri sera mi son deciso (dopo 1 mese di attesa AMD 3800) a fare l'ordine
A6-3500, Asus F1A75 e Corsair XMS3 a 1600 riempiranno il mio Sughetto da troppo tempo vuoto sulla scrivania

Non vedo l'ora di metterlo sotto stress test
__________________
CPU i7 920 @2,67 - MB Asus P6T - RAM 3x2 Corsair XMS @ 1600 - Ali CM 700W Pro Modulare - GPU Ati Radeon Sapphire 4890 OC version -
Case CM SNIPER
BenBostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:35   #7780
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da BenBostrom Guarda i messaggi
Io ieri sera mi son deciso (dopo 1 mese di attesa AMD 3800) a fare l'ordine
A6-3500, Asus F1A75 e Corsair XMS3 a 1600 riempiranno il mio Sughetto da troppo tempo vuoto sulla scrivania

Non vedo l'ora di metterlo sotto stress test
ottima scekta...io penso di acquistare lo stesso salvo apu
sono orientato verso la 3850 portata a specifiche 3800*
e senza turbo...quando ti arriva comunicaci se puoi la
funzionalita' dell'utility asus per far cio' grazie ciao

*2.400 MHZ Volt 1.2
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 15-10-2011 alle 09:39.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v