Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2016, 10:42   #31901
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi

Ma lato CPU l'Athlon è più potente? Perché questo non l'hai scritto e potrebbe far avvicinare ulteriormente i due prodotti.
Penso che alla lunga si equivalgano, come scriveva Tony:

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Grafica equivalente, a volte primeggia l'AM1 a volte l'N3700, a volte c'è uno scarto maggiore a favore di AM1.
imho, il costo quindi è: 80€ vs 108€ e ram DIMM vs SO-DIMM...

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Io ho l'athlon, quando uscirà la revisione di questi ultimi N3700 forse faccio il passaggio (solo per provarli!!!).

detto ciò...i 28€ di diff. difficilmente li recuperi in breve tempo...tanto vale stare su AM1 se uno ha già delle DIMM a casa.
Stesso ragionamento che ho fatto io. Sono solo stato più "fortunato" ad aver trovato tutto nell'usato, nonostante in quel periodo il 5350 fosse più caro, sono riuscito a trovare una AM1-H con l'alimentazione a brick.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 10:45   #31902
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Pe l'athlon esiste un bel dissipatore fanless che ho adottato piu' volte (case permettendo) che costa meno di 10 euro

https://www.arctic.ac/eu_en/alpine-m1-passive.html.

Io sono passato da soluzioni di questo tipo ( sono sempre stato fan AMD e per questo ho adottato il 5350 con piastra Asus ITX, 8gb ram a 1600, 850Pro 256Gb e Masterizzatore DVD in un LC-Power 1350n-USB3 ) ad un Synology 216play, cosi' oltre ad avere uno storage adeguato ( 2x 4tb red ) ho anche un sistema che posso utilizzare per vedere filmati sulle tv collegate alla rete oltre che utilizzare come muletto installando direttamente il software di mio interesse. costa un po' ma per chi deve affrontare tutta la spesa e' sicuramente meno complicato di un pc ( circa 240 euro senza dischi e risolve 2 problemi in 1 ). Contro forse il prezzo ed il fatto che non e' una postazione PC. Pro che non e' un altro pc, consuma sicuramente meno, e' silenzioso e estremamente affidabile, permette riproduzione e lo streaming della gran parte di flussi video, anche compressi, ha una grossa mole di spazio disponibile e affidabilissimo da utilizzare sia come storage dei filmati che per archivio di varie ed eventuali immediatamente accessibile da qualsiasi dispositivo android, linux, ios e Windows. Credo che chi come me non ha bisogno di un altro PC, a cui lo spazio di archiviazione non basta mai ed ha gia' avuto pessime esperienze di perdita di dati, a cui serve qualcosa di compatto, silenzioso e poco dispendioso sia all'acquisto ( in relazione a quello che fa costa nulla) che nella gestione, questo 216play e soluzini simili ( ci sono soluzioni buffalo e qnap con i3 che fanno anche di piu' ma costano molto di piu' ) semplice da usare che e' a prova di neofita non e' assolutamente da sottovalutare
Una soluzione simile è sicuramente ottima, ma troppo costosa, e non ho bisogno di tutto quello spazio
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 11:47   #31903
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Buon giorno.
Sono indeciso su un paio di configurazioni, quella più costosa inoltre ha una dissipazione di circa 30 Watt in più , per cui la domanda che mi pongo è se vale la pena spendere in più per quanto concerne la qualita della sezione video integrata.

Configurazione 1
Processore: (integrato Intel N3700 data di lancio Q1'15)
Scheda Madre: ASROCK N3700-ITX (6 watt)
Memoria RAM: HyperX Impact HX316LS9IB/4 memoria 4GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM
Hard Disk: Kingston 120GB unità a stato solido interno SSDNowV300
CASE: CiT MTX-007B (con Alim. 180W)
Telecomando: Plater® 2.4GHz Mini I8 Multifunction Portable Wireless
Costo stimato circa €270,00

Configurazione 2
Processore: Intel Core i3-6100T (35 watt) data di lancio Q3'15
Scheda Madre: ASUS H170I-PLUS D3
Memoria RAM: Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance (4GB)
Hard Disk: Kingston 120GB unità a stato solido interno SSDNowV300
CASE: CiT MTX-007B (con Alim. 180W)
Telecomando: Plater® 2.4GHz Mini I8 Multifunction Portable Wireless
Costo Stimato circa €406,00

Cordialmente ringrazio
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 13:40   #31904
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
https://www.asus.com/Motherboards/B1...ING-WIFI-AURA/

Bellina!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 13:44   #31905
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
ASUS annuncia B150I Pro Gaming/WiFi/Aura: scheda madre gaming Mini-ITX

ASUS estende il portfolio di schede madri gaming presentando la nuova B150I Pro Gaming/WiFi/Aura. Proposta al prezzo di 139 nel mercato italiano, racchiude le migliori feature della recente B150 Pro Gaming Aura nel formato Mini-ITX

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...itx_61268.html
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:18   #31906
ë®â§e®
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 443
ragà conoscete qualche scheda madre m-itx che supporti ancora le ddr2-800?
preferibilmente intel e dal z87 in poi..
ë®â§e® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:55   #31907
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ma lato CPU l'Athlon è più potente? Perché questo non l'hai scritto e potrebbe far avvicinare ulteriormente i due prodotti.

Anche qui dipende dai bench utilizzati.
A volte l'AM1, per IPOTESI, ottiene un punteggio migliore oppure zippa/dezippa con qualche secondo di vantaggio, altre volte l'N3700 passa in primo piano. Ma le diff. non sono molto marcate.

Dipende dall'uso specifico che se na fa, ma qui mediamente lo si usa per sistemi multimediale, navigazione etc, per cui la differenza non è molta.
Ovviamente dal mio semplice punto di vista.

E' pure vero che l'AM1 può avere un dissi fanless però è pur sempre un piccolo costo ed in ogni caso, in teoria, TDP più alto = previsto un calore maggiore = un minimo di ricircolo d'aria lo terrei (se ci sono HDD meccanici soprattutto). Intel = fanless senza grossi grattacapi grazie alla sua tecnologia di produzione.

mah, attendo la prossima serie intel io...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 29-02-2016 alle 15:58.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:28   #31908
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Anche qui dipende dai bench utilizzati.
A volte l'AM1, per IPOTESI, ottiene un punteggio migliore oppure zippa/dezippa con qualche secondo di vantaggio, altre volte l'N3700 passa in primo piano. Ma le diff. non sono molto marcate.

Dipende dall'uso specifico che se na fa, ma qui mediamente lo si usa per sistemi multimediale, navigazione etc, per cui la differenza non è molta.
Ovviamente dal mio semplice punto di vista.

E' pure vero che l'AM1 può avere un dissi fanless però è pur sempre un piccolo costo ed in ogni caso, in teoria, TDP più alto = previsto un calore maggiore = un minimo di ricircolo d'aria lo terrei (se ci sono HDD meccanici soprattutto). Intel = fanless senza grossi grattacapi grazie alla sua tecnologia di produzione.

mah, attendo la prossima serie intel io...
Ok sono (eventualmente) definitivamente convinto per Intel.

Quando dovrebbe uscire la prossima serie?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:11   #31909
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Dovresti provare kodi 16 che e uscito da poco... Magari hanno risolto il problema

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ci avevo pensato ma x ora non ho voglia di riammattire un altra volta...aspettero la 17


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:13   #31910
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Infatti la discriminante, con entrambe le versioni sul mercato, sarà il prezzo.

Il futuro J(o N)3710 avrà, comunque, un boost da +240 MHz per cui se il prezzo non sarà lontano dall'attuale e/o ci saranno dei leggeri cali dell'attuale è da vedere. Se questo banale lifting se lo fanno pagare caro concordo che non ha senso.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 19:02   #31911
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Però 240MHz non sono pochi per queste soluzioni. IMHO trattandosi di mero "speedbump" avranno costi/prezzi simili.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 20:45   #31912
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Però 240MHz non sono pochi per queste soluzioni. IMHO trattandosi di mero "speedbump" avranno costi/prezzi simili.

Speriamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 22:57   #31913
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Boh... Alla fine la potenza e data dall'architettura... Qualche mhz non fa la differenza... Basti pensare che cone forza bruta il j2900 ha ancora qualcosa da dire, e la grafica integrata che e carente... Aspetrare sempre la seriw nuova non paga su tutti ifronti, visto che il supporto alle ultime texnologie a livello driver e ancora un po carente, deve ancora maturare.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 08:32   #31914
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Infatti lato GPU vedo solo un cambio nome, non mi pare vi siano migliorie o freq. maggiori.
E' solo un affinamento della CPU da Stepping C1 a D1.

Vedremo il prezzo.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 09:31   #31915
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Allora è meglio Carrizo di Amd rispetto a Braswell di Intel per contenuti in alta definizione? O si equivalgono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 18:21   #31916
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Allora è meglio Carrizo di Amd rispetto a Braswell di Intel per contenuti in alta definizione? O si equivalgono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Braswell ha in piu il supporto hardware a h265, e amd no. Quindi farebbe tutto bia software, e magari con alti bitrate un po arranca... Per il resto e ok. Anzi come potenza grafica sempre un po meglio di intel... Poi dipende da cosa ti serve principalmente... Come potenza bruta lato cpu i braswell non sono certo campioni, anvhe rispetto alla vecchia serie, pero consumano moolto meno, e quelto il loro grosso vantaggio.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 18:32   #31917
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
L uso è multimediale ma da una parte ho Intel con decodifica hardware h265 ma con una gpu integrata quasi ridicola da un altra Amd senza Supporto H265 ma con una Gpu migliore.

Ma sei sicuro che Carrizo non ha il supporto H265 ?

Apparte x ora non l ho visto implementato in nessuna nuova motherboard.

L unica sarebbe Godvari ma mi costerebbe oltre il doppio del sistema che ho e nn sarebbe silenzioso cm ovviamente un sistema fanless e mi sembra un po di soldi sprecati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 19:01   #31918
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Scusate la domanda stupida per quanto concerne la sezione grafica.
Qualche prestazione in più rispetto al buon N3700, la potrei ottenere salendo leggermente con l'i3 6100T con 35Watt di TDP?
Dati prelevati dal sito ufficiale Intel.

Intel® Pentium® Processor N3700 (2M Cache, up to 2.40 GHz)
Grafica del processore ‡ Intel® HD Graphics
Frequenza di base grafica 400 MHz
Frequenza di burst della grafica 700 MHz
Output grafica eDP/DP/HDMI
Unità di esecuzione 16
Supporto DirectX* Yes
Supporto OpenGL* Yes
Intel® Quick Sync Video
Yes
Tecnologia Intel® InTru™ 3D No
Tecnologia Intel® Clear Video HD Yes
Tecnologia Intel® Clear Video Yes
Intel® Wireless Display
Yes
Intel® Insider™ No
Numero massimo di schermi supportati ‡ 3

Intel® Core™ i3-6100T Processor (3M Cache, 3.20 GHz)
Grafica del processore ‡ Intel® HD Graphics 530
Frequenza di base grafica 350 MHz
Frequenza dinamica massima grafica 950 MHz
Memoria massima video grafica 1.7 GB
Output grafica eDP/DP/HDMI/DVI
Supporto 4K Yes, at 60Hz
Risoluzione massima (Intel® WiDi)‡ 1080p
Risoluzione massima (HDMI 1.4)‡ 4096x2304@24Hz
Risoluzione massima (DP)‡ 4096x2304@60Hz
Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡ 4096x2304@60Hz
Risoluzione massima (VGA)‡ N/A
Supporto DirectX* 12
Supporto OpenGL* 4.4
Intel® Quick Sync Video
Yes
Tecnologia Intel® InTru™ 3D Yes
Intel® Insider™ Yes
Intel® Wireless Display
Yes
Tecnologia Intel® Clear Video HD Yes
Tecnologia Intel® Clear Video Yes
Numero massimo di schermi supportati ‡ 3
ID dispositivo 0x1912
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 01-03-2016 alle 19:10.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 19:30   #31919
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Evidentemente salendo ho saltato qualche "gradino"

Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2016, 00:15   #31920
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
http://www.tomshw.it/articoli/guida-...elle-cpu-42218


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v