Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 09:15   #3041
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
in effetti pero il c'è da vedere che alcuni psu hanno una limitazione di corrente in ingresso...
mi sembra che proprio quelli da 150w sono 102w effettivi...perche max in ingresso possono avere 8.5A di corrente watt= volt x ampere....
nono, il 150XT eroga 150w (anzi, poteva sopportare picchi di circa 160w); te lo dò con sicurezza perchè il mio pc del tempo in full load cpu+gpu era circa 140w, e il pico non aveva problemi a gestirlo.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 09:51   #3042
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
nn credo sia possibile perche poi ci voglio 2 pico psu... una per la main e l'altra per la scheda.... ed in totale ti costa 150 euro....
io volevo mettere una pico da120w sulla main e un altro alimentatore sempre collegato sulla video che poi a limite si puo spegnere dalla ciabatta multipresa...
era la mia idea
spesa notevole, ma silenzio garantito... sono stufo delle ventole degli alimentatori (in particolari i rumorosi SFX), ma per ora sono contento del silverstone
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:14   #3043
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
I Sandy Bridge sono tutti a 64 bit?

Per installare un OS a 64 bit anche la scheda madre deve essere a 64 bit o è sufficente che lo sia solo il processore?

Non ho mai installato un OS a 64 bit quindi ne so poco in materia.

Grazie per le risposte
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:15   #3044
Moskiller
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
Allora ragazzi la mia situazione è questa: mi sono fatto un gran bel regalo per Natale e mi sono regalato un bel tv led full-hd da 23" e, a parte con la 360, sono convinto che potrei sfruttarlo molto di più perciò, dopo un'attenta riflessione, ho deciso che potrei unire diverse cose che da tempo mi mancano molto:

1)Un lettore blu-ray con connettività wifi e che magari possa registrare su hd in definizione hd
2)web server interno che mi faccia da storage e da player multimediale
3)computerino molto portabile e compatto, magari comodo per qualche piccolo lanparty

riflettendo tra le varie proposte atom purtroppo non ho trovato qualcosa di molto convincente: la Asus AT5ION-I Deluxe non si decide a uscire e la Asus AT3ION-I Deluxe, anche se overcloccabile, per i lanparty non la posso di certo calcolare, per non parlare poi dei prezzi esorbitanti.
Per questo ho puntato sempre su soluzione mini-itx ma per cpu serie (ma non troppo), mi viene in aiuto la Asus M4A88T-I Deluxe per socket AM3, socket che ho scelto per motivi di economicità dei processori.
Infatti come cpu ho pensato a un modesto AMD AthlonII X2 250 (dual-core 3,00Ghz overcloccabile fino a 4,00Ghz con consumi e temperature modestissime e magari con qualche core sbloccabile) o magari ad un PhenomII X2 555 più performante ma più costoso.
Unica cosa che odio della mb Asus è che usa le sodimm DDR3 e non i normali moduli di memoria come tutte le sante schede, il max disponibile sono le Corsair SODIMM DDR3 1333Mhz (esistono le SODIMM Kingston DDR3 1600 ma hanno costi lontani dalla sanità mentale), 4GB possono bastare sia per l'accelerazione viseo che per il multitasking, dato che gli voglio far fare diverse cose e 24h/24h.
Per lo storage mi accontenterò di un 1TB o 2, questione di prezzi.
Come unità da 5,25" ovviamente un combo Blu-Ray e, per finire, un case mini-itx con ali incluso: per questo, guardando in giro, mi aggrada molto l'itek nCube '11 con giusto i bay che mi servono, lo spazio e l'alloggiamento per una scheda video (acquisto che farò più avanti dato che la mb Asus ha già una buona Ati 4250 inclusa) e un ali SFX da 200W.
Ovviamente la dissipazione della cpu verrà affidata ad un dissipatore Scythe Shuriken Rev.B che con la sua generosa ventola da 12 raffredda anche ram e nb.
La connettività è completa: si va dal bluetooth, all'usb 3.0 e al wifi, anche per l'overclock Asus non delude mai, c'è addirittura anche l'overclock della sv interna.
I consumi senza sv dedicata e overclock si assestano sui 190W, quando mi dovrò dedicare ai lanparty monterò una 5770 single slot, overclokkerò il procio a 4Ghz e di conseguenza monterò un ali SFX da almeno 300W/400W, ma si vedrà più avanti.

Tabella dei costi:
mb -> 110€

cpu -> 50€

dissi -> 25€ circa

ram -> 50€

hd -> 50€ circa

drive -> 60€

case -> 55€ circa

TOT-> 400€ circa

Che ne pensatei? Qualcuno ha esperienza con questa mobo?Il case sa come è fatto al suo interno, in giro ci sono solo foto degli esterni, magari ce l'ha già qualcuno di voi?

ecco una foto del case:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:P...cube11.jpg&t=1
__________________
My Beast : MOBO -> Asrock Z68 Extreme3 Gen3, CPU -> Intel I5 2500K + Scythe Mugen 3, S.V. -> MSI 6870 HAWK, RAM -> 2x4Gb Corsair XMS3 1600Mhz, HD -> 2x WD Caviar Green 1TB, PSU -> Enermax liberty 500W 80+, CASE -> Cooler Master CM690 + 7 120mm fans
Moskiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:30   #3045
Moskiller
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
posto anche un'alternativa un po' più economica dato che il formato non è più il mini-itx, ma micro-atx:

mb -> ASRock 880GM-LE 55€ circa

cpu -> Amd Athlon II X2 250 Box AM3 50€ circa

ram -> 4GB DDR3 40€ circa (che non SODIMM come nella soluzione precedente)

hd -> 1TB 50€ circa

dissi cpu -> SCYTHE Shuricken rev.B 25€ circa

drive -> 60€ circa

case -> MS-TECH LC-01 (molto sexy a mio parere ) 35€ circa

TOT -> 260€ circa

foto case:


una bella differenza rispetto i 400€ di prima e a perdita prestazioni pari a 0, per quanto riguarda la scheda video, la 5770 esiste anche low profile percio non mi faccio gran problemi
__________________
My Beast : MOBO -> Asrock Z68 Extreme3 Gen3, CPU -> Intel I5 2500K + Scythe Mugen 3, S.V. -> MSI 6870 HAWK, RAM -> 2x4Gb Corsair XMS3 1600Mhz, HD -> 2x WD Caviar Green 1TB, PSU -> Enermax liberty 500W 80+, CASE -> Cooler Master CM690 + 7 120mm fans

Ultima modifica di Moskiller : 13-01-2011 alle 11:34.
Moskiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:33   #3046
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
la mobo in questione la uso anche io, e sinceramente mi ci trovo bene (non uso il wifi integrato, ma il bluetooth si, senza problemi). per quel che riguarda le ram il kit corsair esiste anche in versione da 8gb, ed è quello che monto appunto io.
circa il consumo penso proprio che ti sia sbagliato, e che probabilmente intendevi 19w
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:36   #3047
Moskiller
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
la mobo in questione la uso anche io, e sinceramente mi ci trovo bene (non uso il wifi integrato, ma il bluetooth si, senza problemi). per quel che riguarda le ram il kit corsair esiste anche in versione da 8gb, ed è quello che monto appunto io.
circa il consumo penso proprio che ti sia sbagliato, e che probabilmente intendevi 19w
19W neanche con un atom + ION, purtroppo, essendo alla fine un normale desktop, i consumi sono sui 190W/200W

per quanto riguarda la ram 4gb mi sembrano più che sufficienti per gli utilizzi che ne dovrò fare, poi essendo SODIMM e non DIMM normali non oso pensare quanto costi un kit dda 8GB Corsair 1333Mhz :o
__________________
My Beast : MOBO -> Asrock Z68 Extreme3 Gen3, CPU -> Intel I5 2500K + Scythe Mugen 3, S.V. -> MSI 6870 HAWK, RAM -> 2x4Gb Corsair XMS3 1600Mhz, HD -> 2x WD Caviar Green 1TB, PSU -> Enermax liberty 500W 80+, CASE -> Cooler Master CM690 + 7 120mm fans

Ultima modifica di Moskiller : 13-01-2011 alle 11:39.
Moskiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:51   #3048
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
I Sandy Bridge sono tutti a 64 bit?

Per installare un OS a 64 bit anche la scheda madre deve essere a 64 bit o è sufficente che lo sia solo il processore?

Non ho mai installato un OS a 64 bit quindi ne so poco in materia.

Grazie per le risposte
Preoccupati solo che la mobo sia 1155, il resto tutto come prima
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex;34170170[I
]cut[/i]...
Il case sa come è fatto al suo interno, in giro ci sono solo foto degli esterni, magari ce l'ha già qualcuno di voi?
ecco una foto del case:
...[/IMG]
dentro è come questo
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:51   #3049
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Moskiller Guarda i messaggi
19W neanche con un atom + ION, purtroppo, essendo alla fine un normale desktop, i consumi sono sui 190W/200W

per quanto riguarda la ram 4gb mi sembrano più che sufficienti per gli utilizzi che ne dovrò fare, poi essendo SODIMM e non DIMM normali non oso pensare quanto costi un kit dda 8GB Corsair 1333Mhz :o
ma intendi in full load vero? mi sembrano cmq tanti, consideranndo la cpu che monti e la vga integrata.
il kit da 8gb corsair io lo pagai circa 130€, una cifra simile a quella di kit 8gb ddr3 standard (non so-dimm)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:24   #3050
Moskiller
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ma intendi in full load vero? mi sembrano cmq tanti, consideranndo la cpu che monti e la vga integrata.
il kit da 8gb corsair io lo pagai circa 130€, una cifra simile a quella di kit 8gb ddr3 standard (non so-dimm)
sì beh ovvio, intendo in full load, anche perchè se overclockko la cpu disattivo qualsiasi impostazione per il risparmio energetico

cmq se vuoi fare un calcolo io vado sempre a colpo sicuro su questo sito:
http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp

è comodissimo e sempre aggiornato

p.s.
Sti C***i!!! 130€ per due banchi sodimm???Pazzo!! mi chiedo quando mai riuscirai a sfruttarli tutti... :P
__________________
My Beast : MOBO -> Asrock Z68 Extreme3 Gen3, CPU -> Intel I5 2500K + Scythe Mugen 3, S.V. -> MSI 6870 HAWK, RAM -> 2x4Gb Corsair XMS3 1600Mhz, HD -> 2x WD Caviar Green 1TB, PSU -> Enermax liberty 500W 80+, CASE -> Cooler Master CM690 + 7 120mm fans

Ultima modifica di Moskiller : 13-01-2011 alle 12:38.
Moskiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:30   #3051
Moskiller
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 735
Quote:
dentro è come questo
grazie ora ho finalmente le idee chiare
__________________
My Beast : MOBO -> Asrock Z68 Extreme3 Gen3, CPU -> Intel I5 2500K + Scythe Mugen 3, S.V. -> MSI 6870 HAWK, RAM -> 2x4Gb Corsair XMS3 1600Mhz, HD -> 2x WD Caviar Green 1TB, PSU -> Enermax liberty 500W 80+, CASE -> Cooler Master CM690 + 7 120mm fans
Moskiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:51   #3052
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Moskiller Guarda i messaggi
sì beh ovvio, intendo in full load, anche perchè se overclockko la cpu disattivo qualsiasi impostazione per il risparmio energetico

cmq se vuoi fare un calcolo io vado sempre a colpo sicuro su questo sito:
http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp

è comodissimo e sempre aggiornato

p.s.
Sti C***i!!! 130€ per due banchi sodimm???Pazzo!! mi chiedo quando mai riuscirai a sfruttarli tutti... :P
beh, perchè disattivarle se non creano problemi ;9
cmq ripeto, mi sembra un pò elevato: non ci arrivo neanche io in full load con un 1055t sotto prime95, che si assetsta sui 160w-170w (e ci sono pure i circa 30w della gtx 580 che consuma in idle).

per la ram ho preferito prenderne 8gb perchè, avendo un ssd, ho creato sulla stessa un ramdisk da circa 2gb in cui mettere file di swap e tmeporanei windows e ie8, così da limitare il numero di scritture sull'ssd stesso: cmq il prezzo è calato, e adesso te la caveresti con meno di 100€:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mem...dimm_ddr3.aspx
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:30   #3053
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Carissimi, oggi mi hanno dato disponibilita' di questa Intel Motherboard Clear Fork DH67CF S1155 H67 Mini-ITX BOXDH67CF a meno di €120,00+ss

Edit:

Disponibile anche questa Foxconn H67S a €65,00+ss

Ultima modifica di mjchel : 13-01-2011 alle 15:54.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:01   #3054
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Disponibile anche questa Foxconn H67S a €65,00+ss
ottimo prezzo! dove? anche in pvt grazie
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:07   #3055
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Carissimi, oggi mi hanno dato disponibilita' di questa Intel Motherboard Clear Fork DH67CF S1155 H67 Mini-ITX BOXDH67CF a meno di €120,00+ss

Edit:

Disponibile anche questa Foxconn H67S a €65,00+ss

Ieri ho messo il qx6800 sulla Z9300 e 'sto step lo devo salta' mi sto ripetendo...
Però passamelo lo stesso lo spacciatore di fox, se sa mai me sentissi poco bene...
tnx

Ultima modifica di torrent : 13-01-2011 alle 16:13.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:25   #3056
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
la Foxconn è quella col layout migliore si, pero a stento sopra ci sta il socket è scarnissima..
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:40   #3057
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Difetta col turbo dei SB e le ram non vanno a + di 1066mhz.
Ma sono deciso a non prender più roba col socket nella posizione assurda che ben conosciamo, se fosse stata pronta la nuova piattaforma Amd non avrei avuto dubbi.
Non ho esperienza con Foxconn ma è innegabile che ha un ottimo prezzo al lancio e che potrebbero metter riparo con un nuovo bios.
Confido anche in J&W.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:51   #3058
VetroK
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
In vista di un nuovo pc...

Oggi mi avete fatto compagnia : è tutto il giorno che vado avanti e indietro per questa discussione e spero di aver imparato qualcosa. Perdonatemi quindi se vi chiedo di verificare la configurazione che dopo attente (?) riflessioni ho compilato. Da tener presente che per questioni di budget è mia intenzione ( tra qualche mese) sostituire psu (500w-600w) aggiungere una buona scheda video ( 5870 ? ) e un ssd per il s.o.
Pertanto attualmente il pc sarebbe questo :
KINGSTON 4GB HYPERX DDR3 PC1333 CL7
MSI 890GXM G65
SONY AD-7700S-01 DVDRW SLIMLINE
AMD PHENOM II X6 1075T 3.0GHZ SKT AM3 L2 3MB 125W
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLUE 500GB 32MB SATA 6GB/S
LIAN LI PC-V352B CUBE
BE QUIET PURE POWER 300W ATX 2.3

Il dissipatore per la cpu devo metterlo già adesso o posso soprassedere, nel caso, quale mi consigliate?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti e le vostre osservazioni.

Ultima modifica di VetroK : 13-01-2011 alle 17:54.
VetroK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:04   #3059
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Difetta col turbo dei SB e le ram non vanno a + di 1066mhz.
Ma sono deciso a non prender più roba col socket nella posizione assurda che ben conosciamo, se fosse stata pronta la nuova piattaforma Amd non avrei avuto dubbi.
Non ho esperienza con Foxconn ma è innegabile che ha un ottimo prezzo al lancio e che potrebbero metter riparo con un nuovo bios.
Confido anche in J&W.
Io dico aspetta i prezzi italiani della nuova ecs. Sarà il bestbuy secondo me. ha tutto e costerà poco piu della foxconn.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:20   #3060
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Le Foxconn non sono da sottovalutare imo: in primis come referenza Foxconn puo' vantare di essere uno dei principali produttori al mondo, in quanto assomma diverse linee produttive a marchio altui (parte dei prodotti Asus e quasi tutti quelli Asrock sono prodotti da Foxconn, nei prodotti Asrock oem spesso si trovano manuali e CD d'installazione a marchio Foxconn, cosa che la dice lunga sul rebrend di taluni prodotti identici); le schede non entusiasmano, ma non onestamente non deludono, per quello che costano vanno discretamente, la componentistica on board non e' male, superiore a certe Asrock per via dei condensatori allo stato solido che Asrock ancora non adotta su alcune linee di prodotto rispetto a Foxconn; ha un'utility per l'aggiornamento del Bios in automatico, o comunque sotto Windows, tanto per non darsi troppo da fare. Certo non e' Gigabyte o alti, ma costa la meta' e per un muletto o un pc da spenderci poco e' l'ideale credo.
In Italia non conosco un importatore diretto, l'unico e' il distributore tedesco che ho indicato a Shida qualche giorno fa a cui si rifanno parecchi ecommerce italiani, ma non hanno quel prezzo. Se qualcuno e' interessato posso procurargliela io o trovare qualche altro cliente dello stesso distribuore che dispone di ecommerce per prenderla online ad un prezzo simile.

Ultima modifica di mjchel : 13-01-2011 alle 18:26.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v