|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 358
|
Quote:
Azzardo: secondo me si trovano, il problema è trovare le parole chiavi per la ricerca. Non ho ancora il dissipatore ma da qui sembra sia il classico fissaggio a clip, per sganciarla ci sono due modi: si tira il lato lungo del ferretto verso l'esterno afferrandolo con tutte le dita, oppure si sgancia dai fori della ventola. Su youtube abbondano video del genere. p.s. Stando a questa rece, il Kotetsu è, a parità di decibel emessi, il miglior dissipatore in commercio e aggiungendo una ventola meno silenziosa si abbasserebbero ulteriormente le temp. Il fatto di non essere commercializzato in USA (dove impazzano i vari CM Hyper che gli sono inferiori) ne penalizza di molto la notorietà.
__________________
CPU:I7 4790k VGA:Sapphire 280X Vapor-X Tri-X MB:Asus Z97I Plus RAM:8GB PSU: Cooler Master V650M SSD: Crucial M550 M.2 256gb + SanDisk Ultra 2 480gb Case: Fractal Design Node 304 Monitor:Samsung 20" 1600x900 Ultima modifica di suppliziante : 27-11-2014 alle 00:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29582 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
Ventola Case Cooler Master Elite 130
In mattinata dovrebbero arrivare tutti i vari componenti.
L' HTPC sarà composto da: - mobo asrock h97m-itx/ac - CPU i3-4330 - RAM Corsair 2x4GB 1600 - SSD Crucial M550 128gGB - 2 x HDD 2TB 5400rpm - Masterizzatore BR - Tuner TV USB Stick - Telecomando e ricevitore IR - Dissipatore Artic Alpine 11 Plus - PicoPSU 160W/ brick 120W Domanda. Vorrei mettere meno ventole possibili, per cui oltre a quella del dissipatore lascerei solo la ventolona frontale da 120 del Cooler Master Elite 130. Meglio in immissione o estrazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29583 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 358
|
Direi in immissione.
__________________
CPU:I7 4790k VGA:Sapphire 280X Vapor-X Tri-X MB:Asus Z97I Plus RAM:8GB PSU: Cooler Master V650M SSD: Crucial M550 M.2 256gb + SanDisk Ultra 2 480gb Case: Fractal Design Node 304 Monitor:Samsung 20" 1600x900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29584 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
molti dicono sia meglio lavorare in de-pressione (si dice così?)
io per mia esperienza dico che con una ventola sola è meglio soffiare dentro aria fresca. edit: per esempio su un dissipatore con ventola parallela alla scheda madre... 100% meglio con la ventola in immissione, specie per la scheda madre stessa
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 Ultima modifica di albyzaf : 27-11-2014 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29585 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Il vantaggio della pressione positiva è anche quello che si forza l'aria ad entrare da un punto prestabilito che può essere filtrato dalla polvere. Tenendo il case a pressione negativa l'aria entrerà da ogni spiraglio possibile immaginabile e il flusso diventa non controllabile.
Se in termini di temperature sia più vantaggiosa una o l'altra soluzione dipende molto dalla struttura del case e dal tipo di ventole che si utilizzano... a mio parere, se non si ha lapossibilità di bilanciare i flussi usando più ventole, la risposta al quesito si ha solo provando ![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G Ultima modifica di CiccoMan : 27-11-2014 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29586 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Io mi son sempre trovato meglio con soluzioni a pressione negativa, almeno nei sistemi con una sola ventola o in generale con un numero dispari di ventole, ma è anche vero che mi sono sempre premunito di montare filtri antipolvere ovunque fosse possibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29587 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Il mio CM 130 lavora meglio con la ventola frontale (non la stock) che espelle aria. Notai, con dissi stock, come la ventola frontale andava pesantemente a condizionare gli RPM della ventola del dissi stock.
Poi ho cambiato dissi ma la ventola rimane frontale che espelle (e ho chiuso metà paratie laterale così pesca aria all'altezza della cpu).
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29588 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 179
|
configurazione pc di piccolo formato
Ciao a tutti da Torino.
Chiedo, se possibile, la vostra competenza su una configurazione di pc di piccolo formato. In genere prediligo informarmi molto bene prima di fare acquisti, ma non essendo un abitudinario di queste parti e avendo assemblato l'ultimo pc nel 2010 potete ben capire il disorientamento che si possa provare; dal momento che in questa occasione ho una certa urgenza eccomi qui a chiedere. Dunque, budget massimo 300 (senza monitor etc), anche meno volendo ma valuto tutte le opzioni ![]() Uso: Si tratta fondalmentalmente di un pc per i miei, quindi niente di impegnativo, navigazione web per il 90%. Occasionalmente quando sono giù dai miei potrei utilizzare il pc per stesura testi, calcolo scientifico molto leggero e cad, non cerco prestazioni da urlo, mi basta che il sistema non crolli o diventi insopportabilmente lento, del resto eventuali lentezze dovrei sopportarle solo per poco tempo. In casa mi ritrovo un athlonII x4 630 e 4 moduli di ram kingstone da 1 gb solo che non mi pare di aver visto mini itx per am3, o sbaglio? Mi conviene dunque cambiare socket?am1? fm2? intel? boh.... Stavo valutando anche la possibilità di una matx solo che poi temo il pc diventi un po' troppo grosso, non ci sono soluzioni extracompatte per questo tipo di formato? Grazie per l'eventuale aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() Ad esempio l'Aerocool DS Cube o lo Sharkoon CA-M. Ma leggi bene le dimensioni effettive sui siti ufficiali perché dalle foto sembrano più piccoli di quanto non siano. Questo se hai già una scheda mATX. Se devi cambiare tutto, allora punta direttamente alle schede mini-ITX su piattaforma FM2/FM2+. La scelta non è enorme, ma qualcosa si trova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29590 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
La mia del CM 130 spara dentro a tutto foco ma non so quanta aria fresca arrivera effettivamente sulla mobo con tutta la miriade di cavi che c e davanti
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29591 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 179
|
l'athlon arriva da una atx guasta. Non ho quindi la scheda madre.
Dunque consigli una fm2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29592 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
|
Quote:
__________________
La mia build mini-ITX "Density85" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
io invece le ho messe entrambe in immissione downvoltate
si crea un flusso che fornisce aria fresca alla mobo , ma allo stesso tempo essendo incrociato spinge l'aria calda verso la facciata sinistra del case , e non avendo lo slot VGA impegnato esce tutta verso l'esterno (il pannello è forato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Quote:
Io la laterale l ho levata faceva troppo rumore x stare accanto alla tv
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
a 7V è inudibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29596 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Nella mia mobo non posso comandare le ventole😔
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29597 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Di solito in tutte le schede madri è possibile regolare i profili per le ventole. Di solito questo non permette di scegliere la velocità, ma ad esempio impostando un profilo silenzioso, le ventole andranno al minimo e saliranno solo ad alte temperature. Impostando un profilo più "rumoroso", le ventole andranno sempre al minimo ma saliranno di giri prima, cioè a temperature inferiori.
Quindi in teoria collegando una ventola al connettore sulla scheda madre, questa dovrebbe andare di default alla minima velocità garantita (quindi a 7v perché spesso molte ventole a 5v neanche partono). Questa funzione a me pare che ci sia sempre stata nelle schede madri, o è una cosa solo delle Asus ? Ho fatto caso infatti che disattivando il profilo per regolare le ventole, queste vanno al massimo, altrimenti no. E' una funzione che avevo (Q-Fan control o qualocosa del genere) anche nella vecchia P5Q del 2008 e nell'attuale. Pensavo fosse presente ovunque ormai... Che scheda madre hai ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29598 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Pisa
Messaggi: 152
|
Scusate ma per un'apu athlon 5350 da 25w è follia pensare di tenere solo il dissipatore originale ed eliminare la ventola? Ad esempio il case q5 ha una ventola laterale che sarebbe non molto lontana dalla dissipatore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29599 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2250
|
Io sul mio l'ho levata, ho solo una ventolina da 9 in estrazione sul coperchio del case, pochi cm sopra il dissipatore
__________________
My Flickr ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29600 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
|
Secondo voi con un Athlon 5350 si riesce a fare un pò di editing con GoPro Studio?
Lo userei una volta al mese per fare qualche video delle mie uscite in bici. Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1 Mediacenter Raspberry PI + Openelec |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.