Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2011, 05:38   #2921
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Bè ragazzi... se uno prende giga h67 e un processore serie k può salire direi... già il 2500k con 300mhz in più è un mostro....
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 09:34   #2922
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Bè ragazzi... se uno prende giga h67 e un processore serie k può salire direi... già il 2500k con 300mhz in più è un mostro....
No non puo nemmeno col moltiplicatore si puo col H67. Poi non so se si puo toccando di qualche mhz il bclk ma io nn ci giocherei troppo. Bruci le periferiche in un niente.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 10:12   #2923
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
No non puo nemmeno col moltiplicatore si puo col H67. Poi non so se si puo toccando di qualche mhz il bclk ma io nn ci giocherei troppo. Bruci le periferiche in un niente.
cioè quindi non si può overcloccare neanche attraverso l'aumento del moltiplicatore con le CPU serie K?

già che ci stò segnalo un sito ITX gamer
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 10:30   #2924
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
cioè quindi non si può overcloccare neanche attraverso l'aumento del moltiplicatore con le CPU serie K?
esatto. pero puoi overloccare la gpu.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 11:55   #2925
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Shida ci stai dicendo che con la gigabyte h67 non si può overcloccare come con la h55???

p.s tu con la tua giga e l'i5 750 dove riesci ad arrivare con temperature umane?
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 12:39   #2926
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Shida ci stai dicendo che con la gigabyte h67 non si può overcloccare come con la h55???

p.s tu con la tua giga e l'i5 750 dove riesci ad arrivare con temperature umane?
esattamente. Riesco anche a stare a 4ghz con poco vcore tipo 1.1-1.2 ma e abbastanza culato come processore. Le temp sono alte cmq in full load anche con l'H50.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 12:58   #2927
85mitsui85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
sapete quando sarà disponibile questa scheda madre: http://slim-miff.blogspot.com/2010/1...da-asrock.html ???
troppa brace sul fuoco in questi giorni, non si sa che pesci pigliare per assemblare un nuovo pc!!
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W
85mitsui85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:06   #2928
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Ciao ragazzi inannzitutto mi do il benvenuto in questo tread che nei prossimi mesi seguirò come una bibbia per costruirmini un bel sostituto al mio notebook che in pratica uso come fisso. Ora c'è il mini-Itx è ora di mandarlo in pensione !!! Inutile avere un portatile appoggiato in una scrivania per 10 mesi all'anno pieno di periferiche cavi e alimentatori di ogni sorta attaccati ad esso !!


Negli ultimi 2 giorni mi sono letto tutte le 147 pagine del tread. In pratica mi ci sono rincojonito !!!

Nei prox mesi comincierò a reperire i pezzi per il mio sistema. Già ho in mente qualcosa sulla dotazione ma innanzitutto deve scegliere il case. E per questo infatti volevo sapere se sulle mobo che gestiscono il RAID è possibile attaccarci 4 hard disk e tenerne 2 in modalità 0 e 2 in mod 1 ma che siano indipendenti tra loro ??

Mi spiego meglio....

- 2 x Hd 3,5" da 1Tb in Raid 0
- 2 x Hd 2,5" da 500gb in Raid 1

E' possibile ciò oppure ho detto " una corazzato potiomkin " ???

In pratica su risorse del computer vedrei solamente 2 dischi ma nel case ce ne sono 4
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:11   #2929
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Dove la gigabyte?
Da Siewert & Kau. Disponibili solo 4, io ne ho ordinate 7, speriamo mi passino l'ordine.
https://www.siewert-kau.de/
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:16   #2930
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi inannzitutto mi do il benvenuto in questo tread che nei prossimi mesi seguirò come una bibbia per costruirmini un bel sostituto al mio notebook che in pratica uso come fisso. Ora c'è il mini-Itx è ora di mandarlo in pensione !!! Inutile avere un portatile appoggiato in una scrivania per 10 mesi all'anno pieno di periferiche cavi e alimentatori di ogni sorta attaccati ad esso !!


Negli ultimi 2 giorni mi sono letto tutte le 147 pagine del tread. In pratica mi ci sono rincojonito !!!

Nei prox mesi comincierò a reperire i pezzi per il mio sistema. Già ho in mente qualcosa sulla dotazione ma innanzitutto deve scegliere il case. E per questo infatti volevo sapere se sulle mobo che gestiscono il RAID è possibile attaccarci 4 hard disk e tenerne 2 in modalità 0 e 2 in mod 1 ma che siano indipendenti tra loro ??

Mi spiego meglio....

- 2 x Hd 3,5" da 1Tb in Raid 0
- 2 x Hd 2,5" da 500gb in Raid 1

E' possibile ciò oppure ho detto " una corazzato potiomkin " ???

In pratica su risorse del computer vedrei solamente 2 dischi ma nel case ce ne sono 4
Solitamente e' possibile con le piattaforme P55 e H55/57 (ammesso che non sia disabilitata la funzione dall'implementatore del chipset e che sia presente sulla scheda il numero di porte Sata adeguato, ad esempio sulla Gygabyte GA-H55N-USB3 hai solo 4 porte, per cui 1 ODD + 4 HDD non ci stanno, mentre su una Zotac H55ITX-C-E con 6 porte Sata non ci dovrebbero essere problemi). Ne ho fatti diversi di sistemi con configurazioni Raid ( con chede madri Gigabyte), ma mai con una scheda mITX, per cui non posso confermare l'assoluza funzionalita' del chipset con la configurazione dei dischi in Raid. Come sempre attenzione ai dischi che usi, personalmente mi fido solo dei WD Re3 o Re4 o ancora meglio dei WD Velociraptor. Gli altri HDD (Samsung, WD Blue / Green / Black, Seagate) dopo un certo numero di ore sotto lavoro pesante (intendo giorni) perdono la configurazione o uno dei dischi si guasta o perhe' salta solo la logica del Raid (anche se chipset e dischi sono a temperatura moderata e sotto assiduo controllo) con conseguente perdita potenziale dei dati. Saro' io lo sfortunato ma ormai mi fido solo di questi dischi.

Ultima modifica di mjchel : 04-01-2011 alle 13:27.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:19   #2931
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
esatto. pero puoi overloccare la gpu.
Ho trovato questo tradotto dallo svedese:

http://www.nordichardware.se/nyheter...-mini-itx.html

sembra che sull'asus qualcosa si possa fare anche se non l'hanno testata, speriamo non sia una bufala.
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:22   #2932
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Il link è ancora in svedese

Quello che interessa "Sebbene Asus non ha quasi messo grande attenzione per overclockers nello sviluppo della scheda madre siamo felici di rivelare che P8H67-In Deluxe è in grado di manipolare la frequenza di clock sia per core della CPU e il chip grafico integrato, per coloro che vogliono affinare ulteriormente le prestazioni."
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:33   #2933
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Apparsa sul sito ECS la H67H2-I:

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Pro...ID=103&LanID=0

Qualified Vendors List :

http://download.ecs.com.tw/dlfileecs...moryQVL%20.pdf
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:35   #2934
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Solitamente e' possibile con le piattaforme P55 e H55/57 (ammesso che non sia disabilitata la funzione dall'implementatore del chipset e che sia presente sulla scheda il numero di porte Sata adeguato, ad esempio sulla Gygabyte GA-H55N-USB3 hai solo 4 porte, per cui 1 ODD + 4 HDD non ci stanno, mentre su una Zotac H55ITX-C-E con 6 porte Sata non ci dovrebbero essere problemi). Ne ho fatti diversi di sistemi con configurazioni Raid ( con chede madri Gigabyte), ma mai con una scheda mITX, per cui non posso confermare l'assoluza funzionalita' del chipset con la configurazione dei dischi in Raid. Come sempre attenzione ai dischi che usi, personalmente mi fido solo dei WD Re3 o Re4 o ancora meglio dei WD Velociraptor. Gli altri HDD (Samsung, WD Blue / Green / Black, Seagate) dopo un certo numero di ore sotto lavoro pesante (intendo giorni) perdono la configurazione o uno dei dischi si guasta o perhe' salta solo la logica del Raid (anche se chipset e dischi sono a temperatura moderata e sotto assiduo controllo) con conseguente perdita potenziale dei dati. Saro' io lo sfortunato ma ormai mi fido solo di questi dischi.

Ah capisco....

Il fatto è che ho un box esterno con E-sata con 2 dischi WD green per l'appunto. E' un anno che li tengo in RAID 0 e ancora sono intatti. Ultimamente li ho messi in RAID 1 che ho bisogno di protezione e backup per le mie fotografie. E scongiuri a parte nn è mai successo niente. Cmq se non fanno schede che gestiscono 2 RAID diversi contemporaneamente mi prenderò un case che contenga 2 HD da 2,5 e li metto in RAID 1 e il box esterno lo lascio così in RAID 0. Avevo in mente gli Scorpio Black sempre WD.

CHe ne dite ???
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 14:42   #2935
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi inannzitutto mi do il benvenuto in questo tread che nei prossimi mesi seguirò come una bibbia per costruirmini un bel sostituto al mio notebook che in pratica uso come fisso. Ora c'è il mini-Itx è ora di mandarlo in pensione !!! Inutile avere un portatile appoggiato in una scrivania per 10 mesi all'anno pieno di periferiche cavi e alimentatori di ogni sorta attaccati ad esso !!


Negli ultimi 2 giorni mi sono letto tutte le 147 pagine del tread. In pratica mi ci sono rincojonito !!!

Nei prox mesi comincierò a reperire i pezzi per il mio sistema. Già ho in mente qualcosa sulla dotazione ma innanzitutto deve scegliere il case. E per questo infatti volevo sapere se sulle mobo che gestiscono il RAID è possibile attaccarci 4 hard disk e tenerne 2 in modalità 0 e 2 in mod 1 ma che siano indipendenti tra loro ??

Mi spiego meglio....

- 2 x Hd 3,5" da 1Tb in Raid 0
- 2 x Hd 2,5" da 500gb in Raid 1

E' possibile ciò oppure ho detto " una corazzato potiomkin " ???

In pratica su risorse del computer vedrei solamente 2 dischi ma nel case ce ne sono 4
Per il raid fa fede il chipset e non il form factor. Devi prima vedere se il chipset gestisce il raid e poi in che modo lo fa. Basta leggersi i datasheet del chipset in questione, che sia su mobo ATX o m-ITX non conta.


Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Da Siewert & Kau. Disponibili solo 4, io ne ho ordinate 7, speriamo mi passino l'ordine.
https://www.siewert-kau.de/

Non c'è traccia della Giga però ho visto la Foxconn, anche se i prezzi non ci sono.

Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Solitamente e' possibile con le piattaforme P55 e H55/57 (ammesso che non sia disabilitata la funzione dall'implementatore del chipset e che sia presente sulla scheda il numero di porte Sata adeguato, ad esempio sulla Gygabyte GA-H55N-USB3 hai solo 4 porte, per cui 1 ODD + 4 HDD non ci stanno, mentre su una Zotac H55ITX-C-E con 6 porte Sata non ci dovrebbero essere problemi). Ne ho fatti diversi di sistemi con configurazioni Raid ( con chede madri Gigabyte), ma mai con una scheda mITX, per cui non posso confermare l'assoluza funzionalita' del chipset con la configurazione dei dischi in Raid. Come sempre attenzione ai dischi che usi, personalmente mi fido solo dei WD Re3 o Re4 o ancora meglio dei WD Velociraptor. Gli altri HDD (Samsung, WD Blue / Green / Black, Seagate) dopo un certo numero di ore sotto lavoro pesante (intendo giorni) perdono la configurazione o uno dei dischi si guasta o perhe' salta solo la logica del Raid (anche se chipset e dischi sono a temperatura moderata e sotto assiduo controllo) con conseguente perdita potenziale dei dati. Saro' io lo sfortunato ma ormai mi fido solo di questi dischi.
L'H55 non supporta il Raid.


Quote:
Originariamente inviato da ZombieXXX Guarda i messaggi
Ho trovato questo tradotto dallo svedese:

http://www.nordichardware.se/nyheter...-mini-itx.html

sembra che sull'asus qualcosa si possa fare anche se non l'hanno testata, speriamo non sia una bufala.
Quote:
Originariamente inviato da ZombieXXX Guarda i messaggi
Il link è ancora in svedese

Quello che interessa "Sebbene Asus non ha quasi messo grande attenzione per overclockers nello sviluppo della scheda madre siamo felici di rivelare che P8H67-In Deluxe è in grado di manipolare la frequenza di clock sia per core della CPU e il chip grafico integrato, per coloro che vogliono affinare ulteriormente le prestazioni."

E' come dicevo io. Probabilmente si potrà ritoccare il bclk (il vecchio fsb) ma solamente di qualche mhz perche su sandy bridge il bclk è fissato a 100mhz e oltrepassando tale soglia di qualche mhz non succede niente (molto rischioso) ma aldilà si bruciano schede video, HDD, ecc perche manda fuori specifica i bus delle periferiche. Il vero OC su sandy bridge che si può fare solo con le serie K, è stato castrato sul chipset H67 e questo a prescindere da qualsiasi mobo lo monti, quindi c'è poco da fare. putroppo.


Quote:
Originariamente inviato da ZombieXXX Guarda i messaggi
Ottimo

La mia proposta è sempre valida



Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Ah capisco....

Il fatto è che ho un box esterno con E-sata con 2 dischi WD green per l'appunto. E' un anno che li tengo in RAID 0 e ancora sono intatti. Ultimamente li ho messi in RAID 1 che ho bisogno di protezione e backup per le mie fotografie. E scongiuri a parte nn è mai successo niente. Cmq se non fanno schede che gestiscono 2 RAID diversi contemporaneamente mi prenderò un case che contenga 2 HD da 2,5 e li metto in RAID 1 e il box esterno lo lascio così in RAID 0. Avevo in mente gli Scorpio Black sempre WD.

CHe ne dite ???
Per il raid leggi sopra. Per la mobo se vuoi una cosa fresca fresca (che ti consiglio) punta alla Zotac H67. Vedi qua!
Penso sarà una delle migliori m-ITX per socket 1155. 6 porte sata, wifi, tante uscite, altre chicche. Pensa che potresti togliere il odulo wifi e montarci un modulo ssd al posto


ciao
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 14:51   #2936
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
La mia proposta è sempre valida
Eh son troppo cazzaro e incostante per essere un aiuto utile
__________________
All-In-One-Home-Made CPU-i5 3570k@4.7GHz Cooler-Antec Kuhler 620 MB-Asrock Z77E-ITX RAM-8GB Crucial Ballistix Tracer VGA-Asus GTX670 Mini 2GB SSD-Crucial M4 Msata 256GB + Fantec 4x2GB Raid5 WD Green PSU-Siverstone ST45SF-G 450w Monitor-Samsung S27A950D NAS Synology DS413j 4x4TB Deskstar
ZombieXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 14:59   #2937
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da ZombieXXX Guarda i messaggi
Eh son troppo cazzaro e incostante per essere un aiuto utile
hai pm. Cmq la Asus che mi hai postato è stranissima. Ha dei dissipatori diversi da quella che si conosceva, come se ci fossero due rev.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:19   #2938
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
L'H55 non supporta il Raid.
Hai perfettamente ragione, ho fatto riferimento a una broshure congiunta H55/H57, chiedo scusa

http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/323192.pdf
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:27   #2939
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, ho fatto riferimento a una broshure congiunta H55/H57, chiedo scusa

http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/323192.pdf
Cmq appena ti arrivano le giga facci sapere qualcosa. Review d'obbligo!

Curiosità ma che te ne fai di 7 mobo?
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:39   #2940
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Cmq appena ti arrivano le giga facci sapere qualcosa. Review d'obbligo!
Sto spendendo un capitale in telefonate con la mia referente in quel di Germania per avere conferma che nella spedizione effettuata oggi ci siano le 7 piastre (le cpu le ho trovate a 2 passi da casa a prezzi + bassi). Se mi arrivano, con gli i5-2300 2,80GHz che ritiro domani dopo le 17 mi devo divertire con i case Spire Powercube e (se miracolo dovesse accadere) con l'AOpen S110 che ho ordinato ormai da + di un mese (con pico da 90W e vesa mount kit)

Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Curiosità ma che te ne fai di 7 mobo?
Beh, ho fatto della mia passione un lavoro: anche se non sono bravo quanto molti di voi saranno, avendo perso il lavoro su 2 piedi da poco, ho fatto la pazzia di rilevare un'attivita' che si occupa di IT. Ho inserito nelle proposte soluzioni ITX e ho trovato un buon riscontro per i consumi, l'ingombro, la praticita' e versatilita' che queste soluzioni sanno offrire. I sistemi miff onestamente mi stanno dando grandi soddisfazioni. Per cui vendo le unita' che assemblo, sock. 1155 compresi ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mac mini con chip M4, 16GB RAM e 512GB S...
iOS e browser alternativi: OWA accusa Ap...
Prometheus e Hyperion, i mostri di Meta ...
NVIDIA riprenderà la vendita di H...
Perplexity impone l'uso dell'AI: produtt...
Il CEO di NVIDIA svela il suo approccio ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v